ciccione49
05-02-2007, 13:47
Salve a tutti, vorrei qualche chiarimento su una situazione del genere:
ho installato xp su un hd sata2, senza attivare AHCI da bios, sull'hd da 250gb ho creato 2 partizioni, una da 30gb solo per il sistema operativo e un'altra per dati e cose varie.
Ora mi pare di aver capito che l'hd funziona in modalita' IDE, se volessi abilitare da bios la modalita' AHCI dovrei formattare e reinstallare XP con F6.
La seconda partizione dell'hd va formattata anche lei o si puo lasciare e verra' letta correttamente dopo l'installazione di xp con AHCI attivo?
Lo chiedo perche ci son gia su 120gb di roba ed e' un problema per me fare un backup ora.
ho installato xp su un hd sata2, senza attivare AHCI da bios, sull'hd da 250gb ho creato 2 partizioni, una da 30gb solo per il sistema operativo e un'altra per dati e cose varie.
Ora mi pare di aver capito che l'hd funziona in modalita' IDE, se volessi abilitare da bios la modalita' AHCI dovrei formattare e reinstallare XP con F6.
La seconda partizione dell'hd va formattata anche lei o si puo lasciare e verra' letta correttamente dopo l'installazione di xp con AHCI attivo?
Lo chiedo perche ci son gia su 120gb di roba ed e' un problema per me fare un backup ora.