View Full Version : Vista/XP problemi dual boot!
Ghodamas
05-02-2007, 13:30
Ciao a tutti. Vorrei richiedere la vostra consulenza per un problemino. Ho installato Windows Vista sulla partizione primaria (C:) e Windows XP sulla secondaria (D:). Purtroppo quando ho installato XP non è stato installato il dual boot e neanche ripristinando quello di Vista vede l'installazione di XP. come posso fare per mettere un dual boot?
mi sa che devi fare il contrario xkè non so se fatto come dici tu funziona inquanto il bootloader di Vista è <> da Xp e magari Xp non riesce a vedere vista.
L'ordine dovrebbe essere prima installi Xp poi Vista ...
Batallo12
05-02-2007, 17:38
interessava anche me...
volevo fare una partizioncina su D: per XP dato che la Creative ha ben pensato di non sviluppare i driver per Vista dello Zen Micro... :muro:
aspetto sviluppi prima di fare danni :D
Prova col programma Vistabootpro o EasyBCD.
Ghodamas
06-02-2007, 10:48
Ci sono riuscito. Un mio amico ha trovato una guida sul come fare. Posto nel thread la soluzione con la precisazione che la configurazione che ho messo è la seguente.
C: Windows Vista
D: Windows Xp
1) Installare Windows Vista
2) Installare Windows Xp (sovrascriverà il mbr di Vista)
3) Ripristinare il mbr di Vista dal dvd di installazione e avviare Vista
4) Dal comando esegui digitare "cmd" per aprire la shell dos
5) Digitare i seguenti comandi:
1) Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:
2) Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr
3) Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast
Riavviare e il dual boot è creato.
Il sistema nomina in automatico Xp "Versione precedente di Windows". La potete cambiare con il Vista Boot Pro.
ma cosi facendo hai dovuto reinstallare Xp sul secondo HD.
Anche io ho il tuo problema, solo che non voglio reinstallare il sistema operativo sul 2° HD
Come fai a ripristinare l'mbr?
ma cosi facendo hai dovuto reinstallare Xp sul secondo HD.
Anche io ho il tuo problema, solo che non voglio reinstallare il sistema operativo sul 2° HD
Come fai a ripristinare l'mbr?
In quel modo lui hai il dual boot solo che lui ha dovuto fare in quel modo perchè ha messo prima quello nuovo Vista e poi Xp
anch'io ho bisogno del dual boot, altrimenti non riesco più ad accedere a Xp che ho sul 2° HD.
L'unica differenza è che Xp non lo voglio installare nuovamente.
anch'io ho bisogno del dual boot, altrimenti non riesco più ad accedere a Xp che ho sul 2° HD.
L'unica differenza è che Xp non lo voglio installare nuovamente.
Infatti non lo installi se segui quella procedura
riporto cosa dice Ghodamas
___________________________________________________________
C: Windows Vista
D: Windows Xp
1) Installare Windows Vista
2) Installare Windows Xp (sovrascriverà il mbr di Vista)
3) Ripristinare il mbr di Vista dal dvd di installazione e avviare Vista
4) Dal comando esegui digitare "cmd" per aprire la shell dos
5) Digitare i seguenti comandi:
1) Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:
2) Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr
3) Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast
___________________________________________________________
lui lo reinstalla Xp...
ma se gli faccio fare il ripristino dell'installazioen di Xp ottengo gli stessi risultati?
Ceme si ripristina l'mbr?
Ghodamas
06-02-2007, 12:05
Xp non lo devi reinstallare.
Dopo averlo installato la prima volta inserisci il dvd di Windows Vista e ripristini il master boot record di Vista. In questo modo XP rimane installato ma temporaneamente inaccessibile. Poi una volta avviato vista con quella combinazione di comandi installa un mbr dual boot con possibilità di accedere a Xp. Ma non lo devi reinstallare.
ti spiego la mia situazione. Avevo installato Xp sia su C: che su D: che si avviavano tramite scelta del boot all'avvio
Su C: ho tolto XP ed ho installato Vista, solo che ora non mi riconosce più XP presente su D:
Ho provato a creare con i comandi che mi hai descritto sopra una nuova voce, ma non riesco ad a far partire lo stesso XP.
Sono un po nelle canne... devo trovare la soluzione per riuscire a fargli fare la scelta all'inizio
:( nessuno sa come fare? :muro:
Ghodamas
06-02-2007, 15:21
Più o meno è lo stesso e la procedura rimane quella. In pratica deve sempre crearsi in C: le informazioni per far partire Xp che si trova su D:
Ricreare il mbr e rifai la procedura. Deve funzionare.
quindi io dovrei inserire il cd di winxp pro e farlo partire come disco di boot.
una volta che mi carica tutti i driver che carica all'inizio cosa dovrei scegliere per non perdere i dati e le impostazioni che ho sul mio HD dove è già presente XP?
stefabona
06-02-2007, 16:19
Ciao a tutti. Vorrei richiedere la vostra consulenza per un problemino. Ho installato Windows Vista sulla partizione primaria (C:) e Windows XP sulla secondaria (D:). Purtroppo quando ho installato XP non è stato installato il dual boot e neanche ripristinando quello di Vista vede l'installazione di XP. come posso fare per mettere un dual boot?
Allora, per esperienza personale, se può servire:
Avevo xp sul c, ho fatto partire l'install di vista indicando il disco d come disco d'installazione.
Risultato: unità c (con xp) è diventata d, unità d (con vista) è diventata la c. multi boot perfettamente funzionante, nessun problema dovuto al cambio di identificativo dell'unità in xp.
Saluti!
grazie, ma non è questo il mio caso purtroppo....
Anche a me vista si è installato senza problemi...
la mia config era così:
hd1 + hd2 (raid 0) --> windows xp C:
hd3 (partizione backup) G:
hd3 (partizione per vista) H:
facendo partire l'installazione con il raid 0 come disco primario mi ha installato senza problemi vista sulla partizione che avevo creato (H:) e mi ha aggiunto il bootmanager all'avvio del sistema...
sono contento per voi, ma io devo riuscire a risolvere il mio problema :(
DIDDLEKRI
06-02-2007, 23:55
Salve a tutti ragazzi io ho il pc in sign e ho 2 hard disk 1 raptor da 74 (C) dove ho installato xp pro che vola ed un h.d. wd da 160 per i dati (D) volendo lasciare così xp pro e non toccarlo perchè non ho salvato nulla fare il dual boot per installare l'ultimate 64bit voi cosa mi consigliate? lasciar perdere il raptorino e puntare su D o dividere 35 gb di raptor e fare così c,d,h così da avere dati e il raptor esempio c e d con xp e vista? devo fare qualche procedimento particolare? non rifaccio queste cose da un pò per quello preferisco chiedere prima ai piu' esperti :D
Sarei interessato anche io al dual boot
attualmente ho XP su C: ed un dico dati d:
sto per comperare Vista (nn so ancora che versione)
Leggendo i precedenti posts mi pare di capire che se installo Vista senza togliere XP da c: e gli do come disco di installazione d: mi crea in automatico un dual boot, è corretto?
Grazie mille a tutti
Roberto
EDIT:
nel caso volessi invece installare Vista sullo stesso dico di XP che procedura conviene usare?
si si, è corretto.
io alla fine sta notte sono riuscito a risolvere il problema :D !!
Ho copiato i file boot.ini, ntldr e ntdetect.com su sul disco C: dove ho installato Vista. Ho creato tramite bcdedit la voce per il dula boot, ho aperto il file boot.ini e l'ho configurato in modo tale che andasse a leggere l'SO sul 2° hd. Ho riavviato, e come per magia FUNZIONA!!
blusky00
10-02-2007, 08:04
si si, è corretto.
io alla fine sta notte sono riuscito a risolvere il problema :D !!
Ho copiato i file boot.ini, ntldr e ntdetect.com su sul disco C: dove ho installato Vista. Ho creato tramite bcdedit la voce per il dula boot, ho aperto il file boot.ini e l'ho configurato in modo tale che andasse a leggere l'SO sul 2° hd. Ho riavviato, e come per magia FUNZIONA!!
Purtroppo a me continua a non funzionare.
1° HDD Sata con Winxp;
2° HDD Ide con Vista (installato dopo Xp).
Faccio partire Vista (scegliendo l'ide dal bios), copiato i tre file dal disco di Xp, faccio la procedura con i comandi bcdedit.
Il menù esce, solo che il sistema con xp non parte (schermo nero).
Questo è il mio boot.ini (presente sia sotto Xp che Vista):
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
cosa posso fare?
ciao
blusky00
10-02-2007, 08:39
Purtroppo a me continua a non funzionare.
1° HDD Sata con Winxp;
2° HDD Ide con Vista (installato dopo Xp).
Faccio partire Vista (scegliendo l'ide dal bios), copiato i tre file dal disco di Xp, faccio la procedura con i comandi bcdedit.
Il menù esce, solo che il sistema con xp non parte (schermo nero).
Questo è il mio boot.ini (presente sia sotto Xp che Vista):
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
cosa posso fare?
ciao
Risolto, se può servire avevo dimenticato, una volta copiato il boot.ini da Xp a Vista, di modificarlo :doh:
andrea1984
03-03-2007, 20:32
e per chi ha Vista installato??? come si può fare un dual boot di Xp avendo preinstallato Vista su un disco e avendo una porzione di disco partizionata già dal costruttore vuota??? ( notebook SOny) basta installare Xp dando come partizione di installazione D: invece che C:??? si può fare???
grazie a tutti!
marika43
03-03-2007, 21:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414140&page=4
Ecco alcune immagini che vi posso aiutare!!!!
[img=http://img168.imageshack.us/img168/7728/fotocameradigitalecd7.th.jpg] (http://img168.imageshack.us/my.php?image=fotocameradigitalecd7.jpg)
[img=http://img294.imageshack.us/img294/8728/frkt1.th.jpg] (http://img294.imageshack.us/my.php?image=frkt1.jpg)
[img=http://img294.imageshack.us/img294/1589/dffvz5.th.jpg] (http://img294.imageshack.us/my.php?image=dffvz5.jpg)
[img=http://img211.imageshack.us/img211/6061/prvaul3.th.jpg] (http://img211.imageshack.us/my.php?image=prvaul3.jpg)
ciao ragazzi , dopo varie ricerche in rete , anchio sono riuscito a risolvere espongo il mio quesito per chi come me ha lo stesso problema ma non vuole perdere delle ore per cercare di risolvere:
ho un pc con 2 hardisk c: d:
installo xp sul d:
installo vista su c:
il pc va solo in vista
ma io voglio il dual boot che non e stato creato:
da un'altro pc dato che in d: non ci sono piu copio i 3 file
sulla chiavetta --- boot.ini --- ntdetect --- ntldr poi li passo su c:
avvio il Prompt dei Comandi (come Amministratore)
e Digito i seguenti comandi:
1) Bcdedit /set {ntldr} device partition=c:
2) Bcdedit /set {ntldr} path \ntldr
3) Bcdedit /displayorder {ntldr} /addlast
editare il file boot.ini
il mio e cosi:
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
: editare rdisk da 0 a 1
per chi vuole le scritte diverse nel dualboot ma questo e facoltativo con l'utility easybcd andare su configure boot
dove ce choose an os the change scegliere i nomi e cambiali a piacimento stessa cosa per il timeout metti quello che vuoi
spero di fare cosa gratita a tutti quelli che come il sottoscritto hanno avuto questo problema ciao raga :sofico:
catecose
10-05-2007, 15:13
Ci sono riuscito. Un mio amico ha trovato una guida sul come fare. Posto nel thread la soluzione con la precisazione che la configurazione che ho messo è la seguente.
C: Windows Vista
D: Windows Xp
1) Installare Windows Vista
2) Installare Windows Xp (sovrascriverà il mbr di Vista)
3) Ripristinare il mbr di Vista dal dvd di installazione e avviare Vista
4) Dal comando esegui digitare "cmd" per aprire la shell dos
5) Digitare i seguenti comandi:
1) Bcdedit –set {ntldr} device partition=c:
2) Bcdedit –set {ntldr} path \ntldr
3) Bcdedit –displayorder {ntldr} –addlast
Riavviare e il dual boot è creato.
Il sistema nomina in automatico Xp "Versione precedente di Windows". La potete cambiare con il Vista Boot Pro.
So che sono io a non capire,ma se mi spieghi più in dettaglio dal 3 passo in poi. grazie
asylanten
27-05-2007, 11:00
non ci capisco più nulla, scusatemi ma ho comprato un pc dell con vista preinstallato, ho tentato di installare la versione di xp che avevo nel precedente pc, ma anche formattando il il disco non mi ha permesso di installare xp, dicendomi che esisteva un precedente sistema operativo, ora mi chiedo, possedendo un solo disco, però di 320 Gb, posso creare una partizionesul disco e li installare xp, facendolo convivere con vista, nei post mi sembra di capire che voi diate la procedura con un xp già installato su cui si sovrascrive vista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.