Topol4ccio
05-02-2007, 14:25
Aiuto!
Per farla breve vi riassumo i passaggi: avviando XP in modalità provvisoria, avevo impostato lo scandisk approfondito al successivo riavvio del sistema. Ho poi spento il PC e a distanza di qualche ora (dimanticando di aver impostato lo scandisk) ho avviato il PC tramite il CD di XP e gli ho fatto ripristinare l'installazione di Windows corrente.
Il programma di installazione è iniziato ed è arrivato al punto in cui deve riavviare la macchina. Peccato che al riavvio il pc si metta ad eseguire lo scandisk (come precedentemente impostato) e al termine dello stesso appaia il messaggio: "il setup di Windows verrà riavviato".
Ora sono in questa situazione: il setup di windows viene riavviato dall'inizio, arriva nel punto in cui deve riavviare la macchina, la riavvia, parte nuovamente lo scandisk, e il setup viene riavviato dall'inizio. Riparte il setup, riavvia la macchina, riparte lo scandisk, riavvia la macchina, riparte il setup, riavvia la macchina, riparte lo scandisk, riavvia la macchina, riparte il setup,
riavvia la macchina, riparte lo scandisk, riavvia la macchina, riparte il setup... penso si sia capito, no?
Ora, non ho modo di fare nulla con quell'HD. Se accendo il pc parte subito il setup di XP (per poi cominciare a riavviarsi all'inifinito alternandosi con lo scandisk); altrimenti avrei cercato di editare il registro di sistema per impedire lo scandisk in questo modo:Avviate regedit e portatevi sulla chiave HKey_Local_Machine | System | CurrentControlSet; Control | Session Manager. Una volta trovata, sulla parte di sinistra individuate la voce "BootExecute". Click sulla stessa e specificate il drive da disabilitare nel seguente modo: digitate "autocheck autochk /k:X *" (senza virgolette) mettendo al posto della X la lettera del disco o partizione interessata.Se attacco quell'HD come disco secondario a un altro PC, come faccio a editare il registro di quell'HD? Aprendo il regedit mi apparirebbe il registro del disco principale. Ma se io volessi editare il registro del mio HD, attaccato come disco secondario, come posso fare?
Per farla breve vi riassumo i passaggi: avviando XP in modalità provvisoria, avevo impostato lo scandisk approfondito al successivo riavvio del sistema. Ho poi spento il PC e a distanza di qualche ora (dimanticando di aver impostato lo scandisk) ho avviato il PC tramite il CD di XP e gli ho fatto ripristinare l'installazione di Windows corrente.
Il programma di installazione è iniziato ed è arrivato al punto in cui deve riavviare la macchina. Peccato che al riavvio il pc si metta ad eseguire lo scandisk (come precedentemente impostato) e al termine dello stesso appaia il messaggio: "il setup di Windows verrà riavviato".
Ora sono in questa situazione: il setup di windows viene riavviato dall'inizio, arriva nel punto in cui deve riavviare la macchina, la riavvia, parte nuovamente lo scandisk, e il setup viene riavviato dall'inizio. Riparte il setup, riavvia la macchina, riparte lo scandisk, riavvia la macchina, riparte il setup, riavvia la macchina, riparte lo scandisk, riavvia la macchina, riparte il setup,
riavvia la macchina, riparte lo scandisk, riavvia la macchina, riparte il setup... penso si sia capito, no?
Ora, non ho modo di fare nulla con quell'HD. Se accendo il pc parte subito il setup di XP (per poi cominciare a riavviarsi all'inifinito alternandosi con lo scandisk); altrimenti avrei cercato di editare il registro di sistema per impedire lo scandisk in questo modo:Avviate regedit e portatevi sulla chiave HKey_Local_Machine | System | CurrentControlSet; Control | Session Manager. Una volta trovata, sulla parte di sinistra individuate la voce "BootExecute". Click sulla stessa e specificate il drive da disabilitare nel seguente modo: digitate "autocheck autochk /k:X *" (senza virgolette) mettendo al posto della X la lettera del disco o partizione interessata.Se attacco quell'HD come disco secondario a un altro PC, come faccio a editare il registro di quell'HD? Aprendo il regedit mi apparirebbe il registro del disco principale. Ma se io volessi editare il registro del mio HD, attaccato come disco secondario, come posso fare?