View Full Version : e se si rompe i miei dati?
robix761
05-02-2007, 13:25
Salve a tutti.
Spero di fare una domanda che non abbia risposta scontata.
C'e´una cosa che mi frena nell'acquisto di un portatile, e cioé: se il pc dovesse andare in assistenza per un qualsiasi motivo ( non si accende, o problemi ram) o altro, come posso:
1 - recuperare i dati contenuti su hd
2 - evitare che vadano in mano ad altri (che siano anche in buona fede)
Mi chiedevo se alla pratica consigliabile di fare backup dei dati ne esista anche una che consenta l'estrazione del disco fisso.
Grazie per le risposte in anticipo.
.:PepSor:.
05-02-2007, 13:28
io periodicamente faccio un back-up di dati e documenti in modo da nn perderli in caso di guasto hd o di pc in assistenza...
robix761
05-02-2007, 15:32
no quello é chiaro.
MA se stai lavorando con files o dati che devi continuare a modificare (anche il giorno dopo la rottura)?
non si puó togliere da soli il disco?
prometeo79
05-02-2007, 15:53
Sui note recenti (ma io l'ho fatto anche su uno con adm k6 450 Mhz) puoi smontare con facilità praticamente tutto eccezion fatta per la scheda video (ma su alcuni anche quella)
Orangina
05-02-2007, 18:18
Salve a tutti.
Spero di fare una domanda che non abbia risposta scontata.
C'e´una cosa che mi frena nell'acquisto di un portatile, e cioé: se il pc dovesse andare in assistenza per un qualsiasi motivo ( non si accende, o problemi ram) o altro, come posso:
1 - recuperare i dati contenuti su hd
2 - evitare che vadano in mano ad altri (che siano anche in buona fede)
Mi chiedevo se alla pratica consigliabile di fare backup dei dati ne esista anche una che consenta l'estrazione del disco fisso.
Grazie per le risposte in anticipo.
Ponendo il caso che ti si rompa l'HD a livello di hardware (testina sputtanata o cmq il disco che non viene visto neanche dal bios) non ci puoi fare gran che. Se per caso invece ti si rovina windows e non ti parte più il sistema operativo puoi sempre staccare l'hd attaccarlo attraverso un box esterno(15€) per hd 2,5 pollici o con un adattatore(8€) nel computer normale e riuscire a recuperare i file. Non prendo in considerazione la protezione dei file di winxp.
Nel caso lo devi mandare in assistenza puoi tranquillamente formattarlo e rimontarlo nel portatile o al massimo cercare di eseguire un ripristino.
Spero di essere stato abbastanza chiaro :confused:
Salve a tutti.
Spero di fare una domanda che non abbia risposta scontata.
C'e´una cosa che mi frena nell'acquisto di un portatile, e cioé: se il pc dovesse andare in assistenza per un qualsiasi motivo ( non si accende, o problemi ram) o altro, come posso:
1 - recuperare i dati contenuti su hd
2 - evitare che vadano in mano ad altri (che siano anche in buona fede)
Mi chiedevo se alla pratica consigliabile di fare backup dei dati ne esista anche una che consenta l'estrazione del disco fisso.
Grazie per le risposte in anticipo.
Ti quoto e straquoto!!
Io mi son posto lo stesso quesito, diciamo che dando per scontato il problema backup etc. rimane in ballo il discorso di privacy e dati personali, lavori, lettere, foto etc. salvati nell'HD, come dici tu si dovrebbe confidare sull'onestà e buona fede delle persone anche perchè se stanno lavorando in teoria non dovrebbero avere tempo per dare sfogo a curiosità che non potrebbero permettersi, cmq. per quanto mi riguarda io non mi fiderei neanche un pò a mandare a riparare il note con dentro l'hd anche se è in garanzia, preferirei rinunciarci piuttosto che mettere tutto in mano di chissà chi. Scusate per la grande fiducia :D ,, come si dice fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.
La mia domanda è questa:
se il notebook si guastasse durante il periodo di garanzia e io decidessi di togliere il disco fisso e consegnare il note senza di esso , questa decadrebbe ?
Purtroppo il portatile è alquanto improbabile assemblarselo da se come si fa con i desktop perciò quando lo compri, compri anche tutto il malloppo che c'è dentro e diventa tutto come indivisibile che scocciatura :muro:
robix761
06-02-2007, 16:46
Ah, bene, allora cercheró un portatile con disco smontabile.
Cmq si, parlavo di guasti che non riguardino il disco.
Grazie a tutti.
ps: mi risulta che un disco debba essere formattato molto a fondo perché i dati non risultino recuperabili.
Orangina
06-02-2007, 18:02
Ah, bene, allora cercheró un portatile con disco smontabile.
Cmq si, parlavo di guasti che non riguardino il disco.
Grazie a tutti.
ps: mi risulta che un disco debba essere formattato molto a fondo perché i dati non risultino recuperabili.
Esistono dei programmi apposta per formattare il disco "molto molto a fondo"
KILLDISK ad esempio.Cmq penso che tutti i portatili permettano lo smontaggio del disco.Non mi è mai capitato di vederne diversamente
CarloR1t
06-02-2007, 20:28
Ma l'hd è estraibile da uno sportellino in garanzia per tutti portatli tranne alcune eccezioni non il contrario!
Quanto all'eventuale recupero dati da un hd danneggiato, a parte il fatto che è responsabilità dell'utente fare backup frequenti (basta tenere sempre inserita una schedina flash in sincronia con le proprie cartelle di lavoro) di norma non viene effettuato per ragioni di costo è a carico del cliente se lo chiede e verrà inviato a laboratori specializzati.
robix761
15-02-2007, 17:04
Non ho ben capito se vuoi dire che la normalitá é poter togliere da soli attraverso lo sportellino il disco fisso, non capisco "estraibile da uno sportellino in garanzia"
CarloR1t
15-02-2007, 19:29
Si normalità è... 'poter togliere da soli attraverso lo sportellino il disco fisso' :D questo è vero in quasi tutti i casi...
robix761
19-02-2007, 16:58
Pensa..ho per le mani un Hp, lo capovolgo ed effettivamente ci sono due viti col disegnino del disco fisso..é che ho sempre guardato da lontano i portatili e solo ora scopro questa cosa..fuorviato dall'idea che un portatile si aprisse solo in laboratorio. ci sono anche quelle della ram..
Io cripto col programma Acer i file che mi interessano...
carocavallo
21-02-2007, 16:17
messaggio per robix761
acquista un portatile che abbia 2 hard disk così nel caso dovesse avere un problema estrai con facilità l'hard disk numero 2 con tutti i tuoi dati e lo rimetti non appena l'assistenza ti rispedisce il prodotto.
mi sembra la soluzione perfetta.
ecco un esempio di notebook con 2 hard drives e anche abbastanza grossi.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12934870-78133773.html
io ho spedito un portatile per cambianre un masterizzatore in garanzia e ho tolto l'HD, ma non mi hanno fatto problemi.
CarloR1t
21-02-2007, 23:53
Pensa..ho per le mani un Hp, lo capovolgo ed effettivamente ci sono due viti col disegnino del disco fisso..é che ho sempre guardato da lontano i portatili e solo ora scopro questa cosa..fuorviato dall'idea che un portatile si aprisse solo in laboratorio. ci sono anche quelle della ram..
Di un portatile il più delle volte si può togliere, senza lasciare segni o invalidare la garanzia: ram, hd, modulo wifi, a volte modulo bt, e pure rimuovere il drive ottico se necessario purchè si rimetta tutto a posto per l'assistenza. Il resto in laboratorio. Anche la tastiera si toglie abbastanza facilmente per sostituirla con una in un'altra lingua, ricambi permettendo.
prometeo79
22-02-2007, 09:37
Io invece avevo il masterizzatore morto e ho chiesto all'assistenza se potevo smontarlo e inviargli solo quello, anche a me come a scalor non hanno fatto storie
robix761
22-02-2007, 15:46
buono a sapersi.. é la volta che mi decido a comprarne uno..
ciao e grazie
CarloR1t
22-02-2007, 18:01
messaggio per robix761
acquista un portatile che abbia 2 hard disk così nel caso dovesse avere un problema estrai con facilità l'hard disk numero 2 con tutti i tuoi dati e lo rimetti non appena l'assistenza ti rispedisce il prodotto.
mi sembra la soluzione perfetta.
ecco un esempio di notebook con 2 hard drives e anche abbastanza grossi.
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12934870-78133773.html
Questi però non sono più 'portatili' ma 'trasportabili (4-5Kg) per esigenze un po' particolari.
Se si hanno problemi col portatile prima di mandarlo in assistenza si può estrarre il disco e inserirlo in un economico (15€) box usb2 autoalimentato per dischi da 2,5" (anche firewire volendo) e si copiano i dati sul pc fisso o altro notebook poi si cancella tutto con apposite utility, indispensabile per difendere la privacy, come spiegato qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1901703&r=PI).
Per l'integrità dei dati invece basta tenere una sd sempre inserita nell'ormai immancabile lettore flash del notebook in sincronia con le proprie cartelle dati più importanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.