PDA

View Full Version : [C] conversione da byte ad intero e stampa


HexDEF6
05-02-2007, 11:01
Sto programmando un PIC che fa alcune acquisizioni (campionamenti a 10 bit) e trasmette i dati sulla seriale, e fin qui tutto bene.
Adesso dovrei fare un programma lato pc che legga dalla seriale e mi scriva i dati in un file (o a schermo).
I dati trasmessi dal pic sono fatti da 2 byte alla volta e sono di due tipi:
il primo contiene:
2 bit per l'intestazione (per dirmi che tipo di dato sta arrivando), 4 bit che identificano il valore di un moltiplicatore (un multiplexer analogico... comunque non e' importante cosa sia al fine del programma), 2 bit di dato (i 2 bit meno significativi dell'acquisizione)
e il secondo byte contiene gli altri 8 bit del dato.

il secondo tipo di dato e' strutturato cosi:
2 bit per l'intestazione 6 bit di contatore e il secondo byte sono 8 bit di contatore (quindi i 6+8 bit sono un UNICO contatore a 14bit non 2 diversi!)

ho gia adattato un programma per poter leggere da seriale e stampare a video, ma ovviamente in questa maniera, vengono stampati i caratteri ascii del byte...
io vorrei avere a video qualcosa di un po piu' leggibile!
esempio:
al posto dei due bit di intestazione sapere se e' un dato o un contatore... e questo l'ho fatto.
il problema e' per i bit successivi se arriva 0000 per il moltiplicatore, mi piacerebbe stampasse 0, se arriva 0110 mi piacerebbe stampasse 6, e la cosa si fa ancora piu' complicata per gli altri 10 bit di dato o per i 14 bit di contatore, che dovrei mettere assieme e poi stampare.

La base che ho usato per programmare e' catty:
http://sourceforge.net/projects/catty/

e se volete dare un occhio (e non mi prendete troppo in giro per le schifezze che ho scritto :D ) vi allego pure le modifiche che ho fatto:
per ora il programma stampa i dati in binario (sempre meglio che il codice ASCII :D )...
il tutto sotto linux.

Domanda:
quando leggo il dato dalla seriale lo metto in un char, se questo char lo casto ad un unsigned int, e stampo l'int potrebbe funzionare?

Grazie e ciao!

P.S. lo so che il discorso e' tutto incasinato :(
P.P.S. le modifiche iniziano attorno alla riga 480 (nel processo figlio)

andbin
05-02-2007, 11:57
Domanda:
quando leggo il dato dalla seriale lo metto in un char, se questo char lo casto ad un unsigned int, e stampo l'int potrebbe funzionare?Se hai bisogno di estrarre dei bit-field (campi di bit) da un valore, puoi usare questa semplice macro (che ho fatto io ;) ):

#define BITFIELD(v,h,l) ((v) >> (l) & ((1 << (h)-(l)) - 1 | 1 << (h)-(l)))

Dove 'v' è il valore, e 'h' e 'l' sono rispettivamente il bit alto e basso (compresi) del campo di bit.

yorkeiser
05-02-2007, 11:58
Non c'ho capito nulla :confused: :confused:
Da cosa (1 byte, 2 bytes...) devi convertire e in cosa (un numero, una lettera) e cosa vuoi stampare a video? Prova a fare un esempio numerico magari. Se casti un char in un unsigned int hai il codice ASCII nell'unsigned int (tra l'altro il cast njon è neanche necessario)

trallallero
05-02-2007, 12:55
ti consiglio una struttura a bit:
per il primo tipo di dato

struct S1
{
unsigned int Intest : 2;
unsigned int ValMolt : 4;
unsigned int Dato1 : 2;
unsigned int Dato2 : 8;
};

per il secondo:

struct S2
{
unsigned int Intest : 2;
unsigned int Cont : 14;
};


quando hai l'indirizzo del dato di 2 bytes copi la memoria:

memcpy( &S1, &dato, sizeof(dato) );

per stampare usi

printf( "Intestazione: <%du>\n", S1.Intest );

SE ho capito bene quello che vuoi fare (hai ragione, il discorso é incasinato :D ) e se ho scritto giusto, ovviamente non ho testato ;)

HexDEF6
05-02-2007, 13:54
Intanto vi ringrazio per le risposte e per la pazienza di aver letto il groviglio di messaggio!


Se hai bisogno di estrarre dei bit-field (campi di bit) da un valore, puoi usare questa semplice macro (che ho fatto io ;) ):

#define BITFIELD(v,h,l) ((v) >> (l) & ((1 << (h)-(l)) - 1 | 1 << (h)-(l)))

Dove 'v' è il valore, e 'h' e 'l' sono rispettivamente il bit alto e basso (compresi) del campo di bit.

Bella!, ma alla fine sono riuscito ad estrarre tutti i valori senza problemi con qualche shift e and....

Non c'ho capito nulla :confused: :confused:


lo so sono un disastro nel farmi capire! :D


Da cosa (1 byte, 2 bytes...) devi convertire e in cosa (un numero, una lettera) e cosa vuoi stampare a video? Prova a fare un esempio numerico magari. Se casti un char in un unsigned int hai il codice ASCII nell'unsigned int (tra l'altro il cast njon è neanche necessario)

esempio:

io lato seriale ricevo 2 byte, che possono essere formati in queste maniere:

11MMMMXX XXXXXXXX
00CCCCCC CCCCCCCC

se ha 11 come intestazione, il byte contiene 4 bit che identificano il moltiplicatore M e gli altri 10 bit X (2bit che sono i meno significativi + 1byte) che contengono il dato campionato;

se ha come intestazione 00, il resto dei dati contengono 16 bit di contatore C.

Supponiamo che mi arrivi questo:

11010001 00000000

Vuol dire, visto che i primi 2 bit di intestazione sono 11, che e' un dato contenente moltiplicatore (0100 = 4) + valore (0000000001 = 1). Quello che vorrei stampato a video è:

moltiplicatore = 4;
dato = 1.

Se il dato è del tipo:

00100000 00000000

ho solo un valore del contatore (10000000000000 = 32768) e quello che voglio a video è:

contatore = 32768.

ti consiglio una struttura a bit:
per il primo tipo di dato


La struct mi sembra interessante, la provo subito.

per stampare usi

printf( "Intestazione: <%du>\n", S1.Intest );

SE ho capito bene quello che vuoi fare (hai ragione, il discorso é incasinato :D ) e se ho scritto giusto, ovviamente non ho testato ;)

Purtroppo non posso usare la printf perché siamo in un processo figlio e lo stdout è stato chiuso. Uso una write per scrivere sull'dup dello stdout.

yorkeiser
05-02-2007, 15:34
Ah ecco, allora - nel caso riesci a tirare fuori solo i singoli bit e non li riesci a raggruppare, ad esempio in esadecimali - quello che ti serve è un convertitore binario->decimale; nel caso tu non abbia idea di come farlo, te ne illustro uno al volo:


int esponente = 0;
int base = 2;
unsigned int numero_decimale = 0;
Parti dal bit meno significativo del numero binario
while (ci sono ancora bits)
{
numero_dec += (int)bit * (base^esponente);
Salta al bit successivo (da destra a sinistra del numero binario per intenderci);
esponente+=1;
}

in uscita dal ciclo, ti trovi il binario convertito in decimale (nella variabile numero_decimale). Puoi sostituire base con qualsiasi numero vuoi, per ottenere un convertitore generico al posto del decimale
oops volevo dire binario

HexDEF6
05-02-2007, 17:34
alla fine ho risolto "banalmente" usando una sprintf

sprintf (stampa, "%d", (unsigned int)moltiplicatore);
lunghezza = strlen (stampa);
write (oldstdout,stampa,lunghezza);


Grazie a tutti per le idee!

trallallero
06-02-2007, 07:01
alla fine ho risolto "banalmente" usando una sprintf

sprintf (stampa, "%d", (unsigned int)moltiplicatore);
lunghezza = strlen (stampa);
write (oldstdout,stampa,lunghezza);


Grazie a tutti per le idee!
:asd: shiftature di bit, strutture a bit, conversioni binarie ... e tu alla fine fai una sprintf :D

HexDEF6
06-02-2007, 13:36
:asd: shiftature di bit, strutture a bit, conversioni binarie ... e tu alla fine fai una sprintf :D

:Prrr:
mi arrangio come posso!
:D :D :D