PDA

View Full Version : OFF TOPIC: Scriviamo in Italiano per favore?


Max Corvette
05-02-2007, 11:36
Scusate la pignoleria ma noto in parecchi post la tristissima abitudine di storpiare le parole italiane con abbreviazioni fastidiosissime ed anche difficili da leggere.

Critico la brutta abitudine di sostituire o abbreviare gruppi di lettere e/o parole (ad esempio "chi"-"ki", "non"-"nn", "per"-"x", "quello"-"qll"... etc etc) per non parlare della sostituzione della "c" con "k"... perche'? a quale scopo?? esiste una ragione logica? la lettera "c" seguita da "a",""o","u" e' sempre dura... mentre con "i" ed "e" e' dolce... per quale motivo mettere quella fastidiosissima "k"???

Tali abbreviazioni potrebbero (badate bene dico potrebbero!!) essere tollerate quando mandiamo SMS per guadagnare qualche lettera ed evitare di spendere troppi soldi (ed anche li ho i miei dubbi) ma perche' non scrivere correttamente in italiano quando ci troviamo davanti alla tastiera del nostro computer?

Pur essendo favorevole in generale all'inserimento di neologismi nel nostro vocabolario, Mi chiedo solo perche' dobbiamo assistere ad un imbarbarimento e storpiamento della lingua italiana al quale non sono assolutamente favorevole...

Tra l'altro, tali storpiamenti a me personalmente risultano fastidiosi da leggere; infatti quando mi trovo di fronte ad una parola composta in tal maniera ci metto un decimo di secondo in piu' ad interpetare la parola stessa (che volete farci? sono un po' lento! :D )

Percio' rivolgo un appello in generale: cerchiamo di scrivere in italiano... cosa ci costa scrivere una o due lettere in piu'? Ne guadagnerebbero tutti in stile....

Scusate ancora l'OT... :D :D

NumberOne
05-02-2007, 12:39
lol :D, asd, :D :D

NumberOne
05-02-2007, 12:42
Ovviamente scherzavo sopra... anche io sono contrario, specialmente a sti k :sofico:

Senti, ti volevo fare una domanda, ma tu ti chiami Max o Massimiliano?
No perchè, sai com'è, visto il tuo post, dovresti essere il primo a non storpiare, o no?! :D :fagiano:

Max Corvette
05-02-2007, 13:23
Ovviamente scherzavo sopra... anche io sono contrario, specialmente a sti k :sofico:

Senti, ti volevo fare una domanda, ma tu ti chiami Max o Massimiliano?
No perchè, sai com'è, visto il tuo post, dovresti essere il primo a non storpiare, o no?! :D :fagiano:

TOCCATO!! :D :D

Mi chiamo Massimo... pero' MassimoCorvette era troppo lungo e allora ho abbreviato in Max che la versione inglese di Massimo (come non ricordare il grande Max Von Sydow???).

Dal punto di vista linguistico usare il corrispondente straniero potrebbe essere tutt'al piu' un vezzo esterofilo.
Bada bene che non sono un intransigente contrario all'uso di neologismi o di parole straniere nella lingua italiana.

Tuttavia secondo me e' veramente brutto scrivere "skarikare" invece di "scaricare", "kiamare" invece di "chiamare"...

NumberOne
05-02-2007, 13:42
TOCCATO!! :D :D

Mi chiamo Massimo... pero' MassimoCorvette era troppo lungo e allora ho abbreviato in Max che la versione inglese di Massimo (come non ricordare il grande Max Von Sydow???).

Dal punto di vista linguistico usare il corrispondente straniero potrebbe essere tutt'al piu' un vezzo esterofilo.
Bada bene che non sono un intransigente contrario all'uso di neologismi o di parole straniere nella lingua italiana.

Tuttavia secondo me e' veramente brutto scrivere "skarikare" invece di "scaricare", "kiamare" invece di "chiamare"...

Kiaramnt anke io asd su tt qllo che dic, altrmnt nn sarei intrvnt. :D :D

Tradotto: chiaramente ache io sono d'accordo su tutto quello che tu dici, altrimenti non sarei intervenuto! (è più bello così vero?) E' chiaro che tutto è nato a causa del numero di caratteri diponibili per ogni invio di sms. I più giovani hanno lanciato questa moda la quale potrebbe risultare alla lunga insana... perche scrivere l'H anche davandi ad hanno per esempio? Risparmiamo! Così con il passare del tempo non saprò mai se mi hanno risposto in un anno oppure mi anno risposto in un hanno... bò?
Senti, ti volevo fare una domanda data la tua conoscenza approfondita della lingua: Quando scrivo tra parentesi, la punteggiatura va messa fuori dalle parentesi in modo da chiudere la frase? Oppure è corretto scrivere mette la punteggiature dentro e fuori? E nel caso come quello sopra (cioè nel caso in cui devo terminare la frase con punto esclamantivo ma devo aggiungere una frase interrogativa)? Come si deve fare?
Grazie

salpi
05-02-2007, 15:23
Mi chiamo Massimo... pero' MassimoCorvette era troppo lungo e allora ho abbreviato in Max che la versione inglese di Massimo (come non ricordare il grande Max Von Sydow???).

........................................................

Tuttavia secondo me e' veramente brutto scrivere "skarikare" invece di "scaricare", "kiamare" invece di "chiamare"...
Peccato che Von Sydow sia svedese :D , e che Max sia comunemente usato come diminutivo di Maximilian in tutta l'Europa del nord.

Per il resto sono piu' che d'accordo con la tua presa di posizione. Io stesso ho fatto due o tre osservazioni su questo tema ad "utonti" autori di messaggi comprensibili solo ai membri della loro tribu' d'appartenenza facendo loro notare che, oltretutto, qui non sono previsti addebiti extra se si superano i 160 caratteri.

Max Corvette
05-02-2007, 15:23
Senti, ti volevo fare una domanda data la tua conoscenza approfondita della lingua: Quando scrivo tra parentesi, la punteggiatura va messa fuori dalle parentesi in modo da chiudere la frase? Oppure è corretto scrivere mette la punteggiature dentro e fuori? E nel caso come quello sopra (cioè nel caso in cui devo terminare la frase con punto esclamantivo ma devo aggiungere una frase interrogativa)? Come si deve fare?
Grazie

Premetto che non sono un esperto linguista, professore di lettere o altro... Sono semplicemente una persona che trova molto fastidioso ed anche brutto l'uso delle K nella lingua italiana dove non dovrebbero essere utilizzate.

Riguardo al tuo quesito sulle parentesi, a mio modesto parere nelle frasi da te utilizzate le parentesi sono superflue e non andrebbero messe; in italiano le frasi secondarie posson essere inserite all'interno del discorso principale semplicemente grazie alle virgole o tramite un accorto uso delle congiunzioni

La tua frase si sarebbe potuta scrivere in italiano nel seguente modo:

"E nel caso come quello sopra (cioè nel caso in cui devo terminare la frase con punto esclamantivo ma devo aggiungere una frase interrogativa)? Come si deve fare?"

"E nel caso precedente, ossia nel caso in cui io debba terminare la frase con un punto esclamativo ma successivamente aggiungere una frase interrogativa, come si dovrebbe fare?"

La stessa frase potrebbe tuttavia essere scritta in altri modi diversi e tutti stilisticamente corretti...

Ripeto lungi da me l'idea di potermi arrogare il diritto di potere insegnare a chicchessia il corretto uso della lingua italiana... non sono cosi presuntuoso.

PS: proporrei di chiudere qui l'OT, in quanto questo forum non riguarda il corretto uso della lingua italiana ma tutt'altro. Il mio obiettivo era solo quello di porre l'accento sull'uso improprio delle "K" o di altre abbreviazioni.... Scusate se mi sono dilungato.

NumberOne
05-02-2007, 15:51
;)

erikka69
05-02-2007, 17:33
Okkkkkkkk :D

aledevasto
05-02-2007, 18:57
Beh, direi che l'off topic è durato a sufficienza :D