PDA

View Full Version : Tecnoware da 500w: possibile che non regga un AMD 3000+?


Methis
05-02-2007, 10:33
Avevo un ali da 350Watt Coolermaster uscito insieme al case in cui avevo al tempo assemblato il seguente sistema:

AMD Athlon 64 3000+
Ati Radeon 9550 dissi passivo
512mb di ram in un solo banco
1 hd
1 lettore dvd
1 masterizzatore cd
al pc son spesso attaccate periferiche usb come tastiera, chiavetta usb, mouse, stampante (che cmq ha il suo ali), webcam...

Insomma una onesta configurazione da ufficio in cui il programma più esigente che ci gira su è emule.

I problemi di riavvio sotto stress, soprattutto quando emule si accingeva a comporre le varie parti di un file da 1gb e più erano abbastanza frequenti così, per evitare danni alle periferiche, ho acquistato un ali economico ma da 500w...trattasi di un Tecnoware (http://www.tecnoware.com/tec/pdf/SCHEDA%20TECNICA%20POWER%20SUPPLY%20PRO.PDF) che, pur sapendo essere economico e di scarsa qualità, credevo reggesse una configurazione senza pretese. Il motivo della scelta era anche che volevo risolvere a breve la questione e o prendevo quello a 34€ o un Enermax a 100. In realtà la situazione è migliorata (ad esempio prima all'accensione dal lettore dvd proveniva un rumore tipo l'avvio di una vecchi panda con batteria quasi a terra che stenta a partire!:-D) ma non risolta!

Possibile che un ali da 500w, sia pur economico, non regga la configurazione sopra? O devo cercare le cause di instabilità in qualcos'altro (ho fatto un test alla ram passato senza problemi)? Ripeto...test come un 3dmark vengono passati indenni..dove proprio casca con una certa continuità è ad esempio quando emule fa uso intensivo dell'hard disk.

Vi posto gli amperaggi:
+3.3v: 22A
+5v: 18A
+12V: 17A (2 linee separate...ho cercato di collegare l'hd su una linea a sè)

Se ritenete sia l'ali mi consigliate qualcosa attorno ai 50-60€? Un LC Power da 560watt andrebbe bene (anche se non credo sia questione di potenza massima quanto proprio di amperaggi!)?

Capellone
05-02-2007, 20:34
io non credo sia l'alimentatore; o è la ram o un bug del mulo o qualche driver che si incasina proprio nel momento che il mulo fa un accesso particolare al disco. per caso tu sei uno di quelli che deposita il download nella chiavetta usb?

Malon
05-02-2007, 21:19
Io ho avuto entrambi gli alimentatori e nessuno dei due mi ha dato problemi del genere. La confugurazione è AMD 2500+ XP (downvoltato a 1.35volt) 3 dischi rigidi, un masterizzatore DVD, 2 schede TV, scheda video Ati 9250 .
Da quello che capisco di alimentatori mi sembra che il coolemaster da 350W è meglio del tecnoware. L'ho usato per un anno tenendo il pc accesso molte ore al giorno facendolo fare compressioni mp4, anche per 6-8 ore di fila. Mai roscontrato nessun problema. Adesso da 6 mesi sono passato al coolemaster 350 Watt con la ventolina da 12cm è niente problemi.
Il tecnoware l'ho avuto per 5-6 mesi e niente problemi. Ho optato per il coolemaster perchè mi permette di downvoltare di più la cpu.
No penso che il tuo pc ha un carico superiore del mio.
Forse c'è qualcosa altro che non va nel tuo pc.

piufigo
05-02-2007, 22:30
Se hai problemi ad un PC e pensi che sia l'alimentatore che non ce la fa, e i problemi te li da anche dopo aver cambiato l'ali con un altro ... allora i problemi non sono nell'alimentatore !!! Anche perchè ho visto PC incasinatissimi con 3 HD, una configurazione più o meno come quella che hai detto e un ali da 300w (quelli di serie dei cabinet economici) eppure funziona tutto ...

cangia
05-02-2007, 22:36
il pc che vedi nella mia sign lo tiro avanti con un noisetaker enermax da 385 w senza problemi ( anche sotto oc a 250 * 10 1,5 v e 7800 gt @ overclock ) .. e devi aggiungerci anche 3 hd , 1 master dvd e 1 master cd :D

piufigo
06-02-2007, 06:07
Anche io ho il noisetaker 385 ... ho 2 schede video 7900Gs in SLI, doppio hard disk (di cui uno è un raptor), processore X2-3600 cloccato a 2500mhz, un bel po' di roba insomma !!!

Methis
07-02-2007, 09:14
Beh se non è l'ali, non la ram, allora che cosa? Problemi della scheda madre (è una asus basata su un pietoso chipset SIS! :rolleyes: )

Credevo l'ali perchè, ripeto, all'avvio il lettore dvd faceva 3-4 volte un rumore come se il pc si stesse riavviando mentre mettendo un ali più performante quel rumore è sparito o si limita a farlo una volta sola, ed anche la frequenza dei riavvii è diminuita anche se non scomparsa. D'altro canto anch'io son scettico sul fatto che una configurazione come quella assorba di picco più watt di quanti non gliene riesca a passare un ali sia pur economico ma sempre da 500watt nominali, tanto più che anche la cpu è downvoltata tramite rightmark.

Inoltre no...non salvo direttamente i file di emule su chiavetta usb.

Malon
07-02-2007, 09:32
Potrebbe essere l'hard disk o addiritura il lettore DVD. Prova con il lettore scollegato se fa lo stesso gli riavvi-

Methis
07-02-2007, 11:04
Potrebbe essere l'hard disk o addiritura il lettore DVD. Prova con il lettore scollegato se fa lo stesso gli riavvi-


Si...ho dimenticato di scriverlo ma la prima cosa che ho fatto, ancor prima di testare ram e cambiare ali è stata quella di togliere il lettore dvd che faceva rumore all'avvio. Può piuttosto dipendere dall'hard disk? Ma i 17A che alimentano l'hd sui 12V dite bastino...anche perchè rispetto all'ali collermaster che faceva 16A sui +12V non credo di aver migliorato chissà quanto e sui +5V è adirittura peggio questo, facendo 18A contro i 25A del coolermaster. Insomma il wattaggio in più lo fa solo in virtù di 2 linee separate sui 12v, ciascuna da 17A :rolleyes:

Malon
07-02-2007, 14:18
Una causa di frequenti riavvi è un condensatore della scheda madre prossimo alla morte. Hai controllato la scheda madre per verificare se ci sono per caso condensatori rigonfiati o con perdita di eletrroliti?

Methis
07-02-2007, 17:49
Una causa di frequenti riavvi è un condensatore della scheda madre prossimo alla morte. Hai controllato la scheda madre per verificare se ci sono per caso condensatori rigonfiati o con perdita di eletrroliti?

Neppure...mistero irrisolto...cmq ditemi solo una cosa...confermate che non possa trattarsi dell'ali?

Malon
07-02-2007, 18:04
beh con 2 alimentatori diversi è difficile che siano tutte e due scarsi con la tua configurzione.
Hai per caso schede PCI, tipo scheda audio o schede TV? Forse è una di quelle che non va bene anche se lo vedo poco probabile.

piufigo
07-02-2007, 20:35
Si...ho dimenticato di scriverlo ma la prima cosa che ho fatto, ancor prima di testare ram e cambiare ali è stata quella di togliere il lettore dvd che faceva rumore all'avvio. Può piuttosto dipendere dall'hard disk? Ma i 17A che alimentano l'hd sui 12V dite bastino...anche perchè rispetto all'ali collermaster che faceva 16A sui +12V non credo di aver migliorato chissà quanto e sui +5V è adirittura peggio questo, facendo 18A contro i 25A del coolermaster. Insomma il wattaggio in più lo fa solo in virtù di 2 linee separate sui 12v, ciascuna da 17A :rolleyes:

17A su 12V fanno un carico massimo di 17x12=circa 200 Watts ... se il tuo hard disk consumasse cosi tanto diventerebbe incandescente ... forse hai una idea sbagliata sulla potenza di un alimentatore ...