PDA

View Full Version : Dissipatore per Athlon XP 2800+: Xilence o Arctic Cooling?


Hunnaur
05-02-2007, 09:34
Ciao a tutti!
Volendo abbassare un po' la temperatura del processore Athlon XP 2800+, sto pensando di cambiare il mio dissipatore boxed. Sono però indeciso tra due possibili scelte:

1) Xilence cpu-cooler k7 (http://moddingsystem.mo.funpic.de/include.php?path=content/articles.php&contentid=274) (il testo è in tedesco ma le foto rendono l'idea)
2) Arctic Cooling Copper Silent (http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=2&disc=) (anche noto come Copper Lite)

A me piacerebbe avere anche una diminuzione del rumore oltre che della temeperatura e ho letto che il dissipatore della Arctic Cooling è molto silenzioso.
D'altra parte, il primo riesco a portarlo a casa a circa 6 Euro, mentre il secondo mi costa più di 13 Euro...

Mi potete dare qualche consiglio? Qualcuno li ha provati e vuole dirmi le sue impressioni?

Grazie, ciao!

Hunnaur
05-02-2007, 14:46
Up! :help:
Per favore, nessun parere o consiglio? :help:

ilos3
05-02-2007, 22:14
Il primo non lo conosco, il secondo è abbastanza buono, dipende da cosa avevi prima, ciao

Hunnaur
06-02-2007, 08:26
Ora ho il boxed della Cooler Master, ossia questo (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=CP5-8J52F&other_title=+CP5-8J52F+Dissipatori%20per%20CPU)
Che volendo vedere non è neanche male per essere un dissipatore di default.
Però volevo qualche cosa in più in termini di silenzio e raffreddamento.

solidguitarman
06-02-2007, 08:55
Fra i 2 proposti da te io mi fiderei di più di arctic cooling, ma solo così a naso. Magari se la cava bene anche l'altro.
Il fatto è che non credo potrai avere una diminuzione consistente di gradi se le caratteristiche del dissipatore di serie e questi sono simili (dimensioni e materiali), anche se magari potrai avere una diminuzione della rumorosità.

Non so se si trova ancora in commercio (ma forse qualcosa di simile sì), io ho un Barton 3000+ e l'estate scorsa così per sfizio ho sostituito il suo dissipatore di serie, senza nome nè cognome, con un Silent Boost della Thermaltake. Preso perché si collega direttamente al socket (come quelli da te indicati) e soprattutto perché completamente di rame. Praticamente con dimensioni simili di dissipatore e stessa ventola agli stessi giri, passare dall'alluminio al rame mi ha fatto guadagnare 7 gradi.
Io lo avevo trovato usato, e in tutto penso di averlo pagato tipo 10 euro.

Il mio consiglio è di cercarlo in rame se riesci a trovarlo, sicuramente noterai la differenza, e magari potrai anche tenere la ventola a bassi giri (la mia sta a 1600 rpm con potenziometro). Spero di averti dato un'idea utile.
Ciao.

Hunnaur
06-02-2007, 09:23
Be' sì, sia il dissipatore che uso adesso sia quelli che ho elencato hanno il core in rame ma il resto del corpo è in alluminio. Forse con l'Arctic Cooling si può scendere di qualche grado grazie alla migliore qualità della ventola e ad una superficie di scambio che, così a occhio, mi pare maggiore.
Purtroppo devo anche tenere d'occhio le dimensioni di ingombro perchè, avendo un midtower, il socket è appena sotto l'alimentatore. Infatti, avevo già addocchiato lo Zalman CNPS7000 AlCu ma facendo una prova con una sagoma di cartone ho visto che non ci sta: cozza irrimediabilmente con l'alimentatore.
Pensavo cmq di lappare sicuramente il dissipatore e, quasi quasi, volevo provare a lappare anche il processore visto che ormai è sicuramente fuori dalla garanzia... :D
Inoltre sto anche cercando di migliorare l'areazione del case che, in ogni caso, dovrebbe portare ad una diminuzione delle temperature in generale.
Cmq provo a cercare ancora in giro se trovo qualche dissipatore in rame adatto.

solidguitarman
06-02-2007, 09:41
Ci posti le tue temperature?
Prova anche con case aperto per vedere se è da megliorare anche il ricircolo del case.
Magari lucidando il dissipatore che hai ora e installandoci una ventola di qualità puoi arrivare ad una soluzione accettabile. E magari senza nemmeno spendere troppo.

Hunnaur
06-02-2007, 10:47
Avevo già aperto un altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1395212) nella sezione "Silent PC e ventole" ma mi dato qualche indicazione solo fabri (grazie!). Per il momento sono giunto a farmi una mezza idea di progetto per migliorare l'areazione del case: è riportata in quel post insieme alle temperature rilevate con Everest.
Con case aperto le temperature scendono sicuramente, e neanche di poco, per questo penso che l'areazione sia sicuramente da migliorare. Chiaro che poi ci vuole cmq un buon dissipatore, altrimenti ciccia! :D
Cmq ditemi pure le vostre idee, i suggerimenti sono ben acceti! :D
In effetti è il mio primo intervento di modding e, malgrado mi sia ben documentato su questo forum, manca di certo l'esperienza. :D :help: