PDA

View Full Version : Riflessione e consiglio VGA


SolidSnake587
05-02-2007, 00:49
Salve a tutti :)
Stò per acquistare un nuovo PC, ho in mente una buona configurazione alla quale pensavo di associare la 8800 GTX, purtroppo il periodo è molto particolare, entro marzo (?) dovrebbe uscire l'R600 e nVidia non credo proprio che starà a guardare :D Non sò se lancierà l'8900 oppure faccia uscire una versione rivista dell'8800, fatto stà che al momento potrebbe rivelarsi un errore per me acquistare una scheda video da 600 euro per poi vedere in commercio il nuovo modello di fascia alta decisamente più potente dopo pochissimo tempo.
Mi conviene forse montare una VGA dal prezzo più accessibile (una bella X1900 XT per esempio?) in modo di poter analizzare bene lo sviluppo del mercato ed acquistare poi nell'arco di pochi mesi una nuova scheda di fascia alta?
Che ne pensate?
Grazie dei consigli ;)

theimperatorum
05-02-2007, 06:24
Non credo che le nuove schede si discosteranno tanto dalla 8800gtx. Anzi ho i miei dubbi che la battano le AMD e le Nvidia 8600. Forse il vantaggio delle 8900 sarà il consumo energetico e un lieve miglioramenteo prestazionale. In poche praole riduranno il processo produttivo e aumentereanno le frequenze. La scheda sarà cosi piu piccola e meno dispensiosa.

ScoreUnderscore
05-02-2007, 07:47
Salve a tutti :)
Stò per acquistare un nuovo PC, ho in mente una buona configurazione alla quale pensavo di associare la 8800 GTX, purtroppo il periodo è molto particolare, entro marzo (?) dovrebbe uscire l'R600 e nVidia non credo proprio che starà a guardare :D Non sò se lancierà l'8900 oppure faccia uscire una versione rivista dell'8800, fatto stà che al momento potrebbe rivelarsi un errore per me acquistare una scheda video da 600 euro per poi vedere in commercio il nuovo modello di fascia alta decisamente più potente dopo pochissimo tempo.
Mi conviene forse montare una VGA dal prezzo più accessibile (una bella X1900 XT per esempio?) in modo di poter analizzare bene lo sviluppo del mercato ed acquistare poi nell'arco di pochi mesi una nuova scheda di fascia alta?
Che ne pensate?
Grazie dei consigli ;)

Contro opinioni spesso opposte io ho fatto proprio così. Ho acquistato una x1950xtx(buona nel mio caso, visto che si trattava di offerta, altrimenti punterei su qualcosa di meno dispendioso, tipo la pro o la xt)per avere grandi prestazioni al momento e, nello stesso tempo, analizzare il mercato DirectX10. E' vero che è imminente la GTS ridotta, ma è anche vero che ATI deve ancora fare la sua mossa... Per non parlare di future e presunte 8900(o nuove 8800 "trattate") che potrebbero comparire fra qualche mese. In poche parole aspetto un confronto prezzo/prestazioni a mercato DirectX10 già avviato. Sottointeso che rivenderò la mia attuale scheda, nonostante il cambio di tecnologia esistono tantissime persone che non richiedono di entrare celermente nei nuovi standard... La mia scelta è un pò particolare, non è un qualcosa che consiglio spassionatamente ma ritengo sia una mossa che potrebbe qualcuno potrebbe gradire.

halduemilauno
05-02-2007, 08:05
Salve a tutti :)
Stò per acquistare un nuovo PC, ho in mente una buona configurazione alla quale pensavo di associare la 8800 GTX, purtroppo il periodo è molto particolare, entro marzo (?) dovrebbe uscire l'R600 e nVidia non credo proprio che starà a guardare :D Non sò se lancierà l'8900 oppure faccia uscire una versione rivista dell'8800, fatto stà che al momento potrebbe rivelarsi un errore per me acquistare una scheda video da 600 euro per poi vedere in commercio il nuovo modello di fascia alta decisamente più potente dopo pochissimo tempo.
Mi conviene forse montare una VGA dal prezzo più accessibile (una bella X1900 XT per esempio?) in modo di poter analizzare bene lo sviluppo del mercato ed acquistare poi nell'arco di pochi mesi una nuova scheda di fascia alta?
Che ne pensate?
Grazie dei consigli ;)

allora ti consiglio la 8800gts320 a 307€ che uscirà la prossima settimana. meglio aspettare con quella che è gia dx10 che con qualsiasi altra scheda. poi magari quella ti soddisfa pure e hai risolto il "problema" dx10.
;)

SolidSnake587
05-02-2007, 12:10
allora ti consiglio la 8800gts320 a 307€ che uscirà la prossima settimana. meglio aspettare con quella che è gia dx10 che con qualsiasi altra scheda. poi magari quella ti soddisfa pure e hai risolto il "problema" dx10.
;)
Ah esce la prossima settimana? Molto interessante! A livello prestazionale è come una 8800 GTS da 640 solo con la metà della RAM? Stream processor, frequenze ecc sono uguali?

ReDeX
05-02-2007, 12:17
Ah esce la prossima settimana? Molto interessante! A livello prestazionale è come una 8800 GTS da 640 solo con la metà della RAM? Stream processor, frequenze ecc sono uguali?

Si, e quindi anche le prestazioni saranno molto simili.

ScoreUnderscore
05-02-2007, 12:34
Se non soddisfa sono sempre 307 Euro... Prezzo MINIMO.... A suo vantaggio posso dire che anch'essa è rivendibile subito.
Spero che nel suo caso non valga il famigerato discorso(che sento dalla seconda metà degli anni '80)"compriamo, compriamo conviene!" che poi si trasforma in "te l'avevo io di non comprare hardware appena uscito!"(spezzoni di vintage riapplicato nel moderno). Ripeto che spero vivamente che non sia così, le prime DirectX10 di fascia le guardo con molto interesse anch'io.

SolidSnake587
05-02-2007, 12:57
Se effettivamente questa scheda ha prestazioni più o meno pari alla 8800 GTS da 640 MB con 300 euro ho un'ottima scheda ad un prezzo conveniente, una X1900 XT che è molto inferiore costa poco più di 200 giusto? Se così fosse non mi converrebbe per niente, mi prendo questa GTS da 320 MB, vedo come si muove il mercato e acquisto una scheda di fascia hi-end :D