PDA

View Full Version : Assemblaggio video


RikShield
04-02-2007, 21:14
Ciao a tutti...

Mi trovo a lavorare con i video da poco - ho già capito come fare un buon editing ma volevo sapere una cosa: un amico mi ha dato 2 DVDvideo autoprodotti con un DVDrecorder Panasonic da tavolo da 20 minuti l'uno.
Mi ha fatto una interessante domanda: "i due video cosi masterizzati possono essere uniti in un unico video?". Io ho risposto si - ma poi mi sono detto "come?"....:doh:
Personalmente lavoro con Pinnacle X ma penso che sto lavoro si possa fare con Nero Recode o Vision.
Qualcuno mi sa dire come posso fare l'assemblaggio???

Thanks :)

Corneil
04-02-2007, 22:12
Ciao a tutti...

Mi trovo a lavorare con i video da poco - ho già capito come fare un buon editing ma volevo sapere una cosa: un amico mi ha dato 2 DVDvideo autoprodotti con un DVDrecorder Panasonic da tavolo da 20 minuti l'uno.
Mi ha fatto una interessante domanda: "i due video cosi masterizzati possono essere uniti in un unico video?". Io ho risposto si - ma poi mi sono detto "come?"....:doh:
Personalmente lavoro con Pinnacle X ma penso che sto lavoro si possa fare con Nero Recode o Vision.
Qualcuno mi sa dire come posso fare l'assemblaggio???

Thanks :)
è abbastanza semplice, basta utilizzare un programma che si chiama DVD Shrink ed è freeware quindi lo puoi tranquillamente scaricare cercando con un motore di ricerca e peraltro si trovano anche delle guide esplicative.
Stai attento però, poiché leggendo sul web mi sono imbattuto in questa notizia: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1853001

MiVida
04-02-2007, 22:15
Ciao a tutti...

Mi trovo a lavorare con i video da poco - ho già capito come fare un buon editing ma volevo sapere una cosa: un amico mi ha dato 2 DVDvideo autoprodotti con un DVDrecorder Panasonic da tavolo da 20 minuti l'uno.
Mi ha fatto una interessante domanda: "i due video cosi masterizzati possono essere uniti in un unico video?". Io ho risposto si - ma poi mi sono detto "come?"....:doh:
Personalmente lavoro con Pinnacle X ma penso che sto lavoro si possa fare con Nero Recode o Vision.
Qualcuno mi sa dire come posso fare l'assemblaggio???

Thanks :)
E pensare che hai appena scritto .......ho già capito come fare un buon editing ....... :cool:
Non è il massimo, editare dei file mpeg di un DVD recorder (per svariati motivi), comunque sia, prova con uno dei prodotti della Womble (http://www.womble.com/products/index.html) : sono semplici e ti permettono di lavorare su questi tipi di file.
bye

mister pink
04-02-2007, 22:17
Quoto Corneil. Considerato quello che devi fare, puoi farlo tranquillamente (e velocemente) con DVD Shrink. Copia sull'HD entrambi i DVD e poi usa le funzioni di Re-Authoring del programma per creare i files di un altro DVD che li contiene tutti e due.

Non è difficile (si fa con semplici operazioni di "drag & drop") e, quando hai finito, masterizzi il tutto con Nero.

Se leggi qualche guida su DVD Shrink (sulla rete ce se sono un'infinità) e capisci come funziona il programma, capirai meglio anche la procedura che ti ho descritto.

Dvd Shrink lo puoi scaricare da qui:

http://www.free-codecs.com/download/DVD_Shrink.htm

Ti posto i link ad alcune guide ben fatte (fai attenzione, perché molte sono divise in capitoli e sono composte da più pagine):

http://www.alientech.it/dvd/dvdshrink/shrink.htm

http://www.pc-facile.com/guide/guida_backup_dvd_shrink/

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/dvdtodvd/dvdshrink/guidadvdshrink.html

http://digilander.libero.it/andypanix/DVD/DVD_Shrink.html

http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=6126

http://www.pizzairc.it/dvd_shrink.php

http://www.doom9.it/mpg/dvdshrink31-main.htm

RikShield
06-02-2007, 22:43
Per Corneil...ehm...si ho cominciato da poco a lavorare con l'editing video quindi non mi ritengo esperto. Vedo solo che, rispetto ad altri agli inizi, me la cavo meglio.
Grazie dei consigli...dvdshrink lo conoscevo ma non sapevo potesse essere adatto anche questo...Thanksss :)

RikShield
10-02-2007, 20:03
Oh, ma vedete nel futuro...pur essendo fatto con un DVDRecorder da tavolo su DVD verbatim sia con Recode, Vision, Clone DVD non mi ha fatto la copia. Con DVD Shrink tutto OK. Ora che ho salvato i file del backup (i file vob) come posso mettere i due DVDvideo in un unico disco??

mister pink
10-02-2007, 23:32
Ora che ho salvato i file del backup (i file vob) come posso mettere i due DVDvideo in un unico disco??

Di un po': ma almeno una di quelle guide che ti ho linkato te la sei letta? Mi sa proprio di no, perché lì è spiegato tutto molto bene ed anche con le figure (con cui è più semplice far capire le cose).

Ad ogni modo, devi usare la funzione di Re-Authoring, ovvero:

1. apri DVD Shrink e clicchi sul pulsante in alto a destra con su scritto "Re-author";

2. trovi la cartelle dove hai scaricato il primo DVD e trascini i contenuti che ti interessano nella finestra a sinistra;

3. quindi trovi la cartella dove hai salvato il secondo DVD e ne trascini i contenuti nella stessa cartella di sinistra dove avevi aggiunto il primo DVD;

4. controlla eventualmente i parametri di compressione, in caso le dimensioni del materiale che hai aggiunto eccedono la capienza di un normale DVD;

4. a questo punto premi il pulsante "Backup!" e salvati in una cartella dell'HD i file del nuovo DVD Video che contiene entrambi quelli precedenti;

5. apri nero e masterizzi.

Fine.

RikShield
17-02-2007, 20:22
Grazie...risolto.
Altra domanda: se volessi salvare tutto il contenuto DVD in un file AVI, modificabile con programmi come Pinnacle Studio tramite clip, come posso fare? Non deve essere un salvataggio AVI DIVX ma un AVI normale.
E' possibile? E se si, posso poi salvare anche i titoli e i menu del DVD di origine (chiedo troppo mi sà!!)??
Grazie :)

mister pink
18-02-2007, 00:29
I menu dei DVD Video vengono creati con speciali programmi di authoring e funzionano solo nel contesto per cui sono stati creati (ovvero con i DVD Video). I contenitori di tipo AVI hanno una struttura completamente diversa: pertanto, puoi convertire le tracce audio e video in formato AVI ma i menu non credo proprio.

Nel parlare dei files AVI ho usato il termine "contenitori" perché in effetti è quello che sono: possono ospitare tracce audio e video compresse con i codec più disparati (tra cui il Divx) oppure non compresse (ma in tal caso le dimensioni dei files diventano gigantesche, fino ad occupare parecchi GB). Viceversa, il formato dei DVD Video è basato sullo standard MPEG-2 e non può contenere tracce video compresse con altri codec. Solo per l'audio c'è la possibilità di utilizzare alcuni codec e formati differenti (MPEG, AC-3, ecc..).

Ora, il formato MPEG-2 non è facilmente editabile, al contrario del formato AVI: il problema è che, per modificare i contenuti dei DVD Video, dovresti imbarcarti in una serie di conversioni (da DVD ad AVI e poi viceversa) che comportano significative perdite di qualità. L'alternativa sarebbe quella di utilizzare un programma di authoring di quelli seri, ma, nel caso specifico, si tratta di software commerciali che costano (e non poco)...

Inoltre, se vuoi cimentarti con le conversioni di formato e/o con il videoediting ed ottenere dei risultati decenti, hai assoluta necessità di farti le "basi", ovvero di imparare il significato di tutti i principali parametri che caratterizzano l'audio e il video digitali (risoluzione video, frequenza di campionamento audio, frame rate video, bitrate, codec di compressione audio e video, ecc..). Lungi da me l'intenzione di scoraggiarti, ma il fatto è che, ancora prima di iniziare a modificare un videoclip, devi avere già un'idea di massima di quello che sarà il formato di output, del quale, se non prima sicuramente dopo, dovrai impostare tutti i parametri. E se non ne conosci il significato...

Ritornando al discorso della conversione DVD Video -> AVI: esistono diversi programmi che possono fare questo tipo di conversione, ma, salvo rare eccezioni, non sono facilissimi da usare. In ogni modo te ne linko alcuni, insieme con le immancabili guide (la cui lettura, magari, potrebbe anche essere utile per iniziare a farsi le famose "basi").

Questi sono alcuni programmi utili per fare la conversione DVD Video -> AVI:

http://www.free-codecs.com/download/XMPEG.htm

http://www.free-codecs.com/download/DVDx.htm

http://www.free-codecs.com/download/AutoGK.htm

Questo è un tutorial veramente esaustivo, che spiega molte cosette utili:

http://www.coldsky.com/DiVaX/guide/Guide/Guida%20ai%20formati%20video%20e%20alla%20compressione%20DivX%20(con%20Xmpeg).htm

Questi sono tutorial e guide specifiche per i vari programmi che ti ho linkato sopra:

http://www.alientech.it/divx/xmpeg/index.htm

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/dvdx/dvdx.html

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/dvdx2/dvdx2.html

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/xmpegxvid/xmpegxvid.html

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/autogk/autogk.html

http://www.freedivx.it/articles.asp?id=40

http://www.freedivx.it/articles.asp?id=51

http://www.iltarget.it/guida_dvdxvcd.htm

RikShield
18-02-2007, 20:39
Esaustivo e puntuale...ora provo con i consigli che mi hai dato!

Grazie :)