PDA

View Full Version : Problema USB impazzita!


NeoGeo999
04-02-2007, 20:03
Allora il problema è che il pc non riconosce alcune periferiche (I-pod sia shuffle che video, psp, e... cosa strana lo scanner che è integrato nella stampante che invece funziona benissimo!)
tutto il resto: macchina fotografica, lettore di card, web cam ecc funzionano benissimo...
quando connetto una delle suddette periferiche il xp segnala periferica sconosciuta...solo l'i-pod video a volte viene visto come unita disco ma se cerco di modificare scaricare i file contenuti explorer si blocca...
ho già formattato e tutto comne prima...
idee?

NeoGeo999
05-02-2007, 11:16
messuno mi può dare una mano?

NeoGeo999
05-02-2007, 21:44
dai non avete nessuna idea?
io le ho provate tutte!
AIUTO :cry:

ezio
05-02-2007, 21:51
Su Windows è installato il service pack?

NeoGeo999
06-02-2007, 00:08
Grazie!
si sp2.
altre idee?

ezio
06-02-2007, 17:50
Che scheda madre hai? Spesso i cd d'installazione in bundle contengono dei driver usb, che però vanno installati solo su Win98. Se usati anche con XP e il service pack, possono creare diversi problemi.

NeoGeo999
07-02-2007, 08:22
Ho, cioè ha i l mio muletto una sis 650 è un acer power f2 un pc che 1 anno e mezzo fà ho pagato 360€....
i driver non centrano, ho già provato e nen è neppure l'hardware che controllato millimetro per millimertro non presenta nessun danno.

ezio
07-02-2007, 11:08
No, intendevo sapere se per caso hai installato i driver usb eventualmente presenti sul cd della scheda madre :)

NeoGeo999
07-02-2007, 22:37
si ho installato tutto quello che c'era sul cd della scheda madre ma non ci sono driver usb2...sai se ne esistono di generici al posto di quelli del service pack di xp? tanto per provare...

ezio
08-02-2007, 13:50
No, vanno usato quelli del ServicePack ;)

Se non l'hai già fatto, prova a disconnettere tutte le periferiche usb attualmente connesse (hub compresi) e connetti solo una di quelle che ti danno problemi, vedi se va...

NeoGeo999
09-02-2007, 16:45
provo....

NeoGeo999
10-02-2007, 12:24
niente da fare...
ho pensato che tutti i dispositivi che non vanno sono usb2 e che quelli che vengono riconosciuti danno errore nel momento che si trasportano file che sia l'avvio di una scansione o lo spostamento di file su ipod....però continuo a non capire cosa provochigli errori.

ezio
10-02-2007, 15:31
A questo punto mi viene da pensare che ci possa essere qualche problema hardware con le porte usb della tua scheda madre...

I parametri del bios relativi al controller usb sono impostati a default?

NeoGeo999
10-02-2007, 21:28
si e non li ho mai toccati...
Però se fosse l'ardware non si spiegano le periferiche che come la macchina fotografica funzionano bene... :(

ezio
12-02-2007, 10:16
Come prova del nove potresti provare una distribuzione Linux, semmai in formato LiveCD (avviabile senza dover essere installata), e vedere se le periferiche in questione funzionano correttamente ;)

NeoGeo999
12-02-2007, 14:11
GRANDE IDEA!
grazie non ci avevo proprio pensato!
provo e vediamo che succede.

NeoGeo999
12-02-2007, 23:29
Provato con knoppix e funziona tutto... :)
Adesso che so chè non è l'hardware.... :(
Non capisco proprio... ieri ho formattao e reinstallato xp e continua a dare lo stesso problema...se alcune periferiche usb funzionano e altre no perchè invece sotto linux vanno tutte? :confused:

ezio
13-02-2007, 09:30
Almeno ora abbiamo un indizio in più :)
Dopo aver formattato e installato Windows (con SP2), non installare nient'altro, neanche driver e patch di Windows, e prova le periferiche in questione ;)

NeoGeo999
14-02-2007, 09:11
Novità...dopo aver reinstallato senza aggiornamenti non è cambiato nulla ma utilizzando un fix al registro (per stabilizzare le connesioni usb con schede sis) trovato su un forum tedesco ora anche l'ipod shuffle viene letto come unità disco....però se cerco di spostarci musica o dati blocca il sistema.
Appena lo rimuovo xp torna a funzionare normalmente...invece per lo scanner niente...

ezio
15-02-2007, 16:45
Se anche a Windows appena installato e senza update il problema persiste, non mi vengono in mente altre prove o soluzioni :(
Se la mobo è in garanzia potresti usufruire dell'RMA, facendo notare all'assistenza che numerose periferiche usb non funzionano correttamente con Windows...

NeoGeo999
15-02-2007, 19:15
si la garanzia c'è ma il pc in questione è un acer....gli ho scritto e mi hanno risposto con un messaggio predefinito 10g dopo!

ezio
15-02-2007, 19:20
si la garanzia c'è ma il pc in questione è un acer....gli ho scritto e mi hanno risposto con un messaggio predefinito 10g dopo!
Non hanno un numero telefonico per l'assistenza? :)

NeoGeo999
15-02-2007, 20:13
si ma mi hanno detto di contattarli per mail che mi avrebbero segnalato possibili soluzioni

Cionno
18-02-2007, 12:34
prova a cambiare porta usb e dal bios a attivare l'opzione "reset configuration (e.s.c.d.) data"
oppure disinstalla riavvia e reinstalla i drivers della sk madre

NeoGeo999
18-02-2007, 17:03
oktenterò e vi farò sapere...

NeoGeo999
23-02-2007, 14:39
Provato dal bios a resettare tutto...ma niente, non riesco a capire perchè utilizzando linux funzioni tutto e con xp no, ho già provato con due versioni di xp ma non noto differenze...

ezio
24-02-2007, 09:23
Credo di aver dimenticato un particolare...
Il service pack 2 è integrato nel cd d'installazione di Windows o lo installi tu a posteriori?
Nel secondo caso, prova ad aggiornare manualmente i driver di tutte le voci relative al controller usb presenti in Gestione Periferiche.

Fammi sapere :)

NeoGeo999
24-02-2007, 15:17
è integrato ma posso provare con la versione del mio vecchio pc che era xp liscio...

ezio
24-02-2007, 15:30
Dubito cambi qualcosa purtroppo...

NeoGeo999
04-03-2007, 23:03
novità sono riuscito a fare funzionare tutto disattivando dal bios la gestione usb2...però se la attivo torna tutto come prima...

ezio
13-03-2007, 21:43
Che scheda madre hai?
Non vorrei che, come sulla DFI, ci fosse un jumper da spostare per aumentare il voltaggio fornito alle usb.