Entra

View Full Version : Tecnologia delle macchine virtuali (vmware)


mary_anne
04-02-2007, 15:19
ciao,
ho scoperto da poco la tecnologia delle macchine virtuali.

Vorrei sapere che differenza c'è tra partizionare un disco con fdisk facendo girare due diversi sistemi operativi (ero da poco riuscita a far convivere una red hat con xp home sul pc e ne andavo fiera!) e usare invece una macchina virtuale che 'gira' all'interno del proprio pc senza partizionamenti.
E' questa una soluzione destinata a soppiantare i vari boot manager?

Ciao e grazie :)

sambapati
05-02-2007, 10:59
ti sei praticamente già data la risposta da sola :)

partizionando un disco ed installandoci due o più sistemi operativi, all'accensione del pc, tramite un boot manager, puoi scegliere quale s.o. avviare: così in linea di principio puoi avviare un solo s.o. alla volta (nel tuo caso red hat oppure winxp home).

nel caso, invece, delle macchine virtuali, puoi far girare contemporaneamente sullo stesso pc due o più sistemi operativi (ammesso che il tuo hardware lo consenta), nel senso che potrai avviare il pc con un s.o. che "ospita" (host) la macchina virtuale, in cui è installato il s.o. "ospite" (guest). in questo caso, per es., potrai creare una LAN tra la macchina virtuale "ospite" con il relativo s.o. e la macchina "fisica" con il relativo s.o. "ospitante" e/o fare in modo che condividano la connessione internet. oppure puoi creare una macchina virtuale per provare subito tutti i software che ti pare, senza preoccuparti di "sporcare" il s.o. "ospitante" e/o di provacare blocchi di sistema, visto che li puoi installare e disinstallare senza problemi nella macchina virtuale, ecc...

dragone17
05-02-2007, 11:43
quoto sambapati

quando usi 2 s.o. in dual boot ne puoi usare uno solo alla volta, ma questo utilizzerà tutte le risorse hw del tuo pc.

se usi delle macchine virtuali (ad esempio linux dentro windows), le risorse hw sono divise tra il so "reale" e quelli virtualizzati, quindi le performance sono minori (soprattutto le macchine virtuali sono penalizzate sotto questo aspetto)

personalmente io uso vmware per le macchine virtuali per sperimentare programmi nuovi (su una VM con windows) oppure per sperimentare diverse distribuzioni di linux, così ci smanetto un po' e quando ho imparato cosa devo fare lo installo in dual boot sui miei pc reali

akasa
05-02-2007, 12:14
Ciao,
c'è una guida che spieghi come configurare Linux su windows attraverso una macchina virtuale?!?
grazie