PDA

View Full Version : [Retro] Playstation e potenzialita' tech demo


Simon82
04-02-2007, 14:19
Ciao,

volevo condividere una curiosita' che mi e' capitata provando la famosa demo disc 1 della Playstation; parlo della tech demo del dinosauro in real time. Ebbene laddove norlmalmente con uno dei migliori emulatori che fa girare i giochi con una occupazione di cpu (parliamo sotto ricompilatore dinamico abilitato) tra i 20 e 30% sul mio Athlon 64 3500+, e' incredibile vedere come questa tech demo sfruttava letteralmemte tutto quello che era possibile tirare fuori dalla suddetta dal momento che la sua complessita' fa si che tramite emulatore facendo girare questa tech demo, la cpu rimane occupata sopra il 65 (!!!) %. :eek:

Davvero incredibile.

http://img201.imageshack.us/img201/2552/dinojk2.jpg

Simon82
04-02-2007, 17:29
:)

Window Vista
04-02-2007, 17:41
Ciao,

volevo condividere una curiosita' che mi e' capitata provando la famosa demo disc 1 della Playstation; parlo della tech demo del dinosauro in real time. Ebbene laddove norlmalmente con uno dei migliori emulatori che fa girare i giochi con una occupazione di cpu (parliamo sotto ricompilatore dinamico abilitato) tra i 20 e 30% sul mio Athlon 64 3500+, e' incredibile vedere come questa tech demo sfruttava letteralmemte tutto quello che era possibile tirare fuori dalla suddetta dal momento che la sua complessita' fa si che tramite emulatore facendo girare questa tech demo, la cpu rimane occupata sopra il 65 (!!!) %. :eek:

Davvero incredibile.

http://img201.imageshack.us/img201/2552/dinojk2.jpg

E' un emulazione, per giunta di un gioco di PS1 quindi non mi spaventerei + d tanto,

Simon82
04-02-2007, 18:50
E' un emulazione, per giunta di un gioco di PS1 quindi non mi spaventerei + d tanto,
Ok, ma il mio era solo un punto di osservazione sul fatto che nessun altro gioco in teoria imho spinge a questo livello di richieste hardware questa console. ;)

Window Vista
04-02-2007, 18:54
Ok, ma il mio era solo un punto di osservazione sul fatto che nessun altro gioco in teoria imho spinge a questo livello di richieste hardware questa console. ;)
La differenza stà nei processi: la PS1 era solo per giocare, la tua invece ha una miriade di processi, e cmq un'emulazione è sempre più costosa in richieste hw :)

BevidDeckham
04-02-2007, 18:57
La differenza stà nei processi: la PS1 era solo per giocare, la tua invece ha una miriade di processi, e cmq un'emulazione è sempre più costosa in richieste hw :)

ma tu a star zitto e far più bella figura non ce la fai proprio mai? oltre a non saper nulla di nulla a livello tecnico non hai nemmeno capito il senso del post di Simon82. bah.

Window Vista
04-02-2007, 19:01
ma tu a star zitto e far più bella figura non ce la fai proprio mai? oltre a non saper nulla di nulla a livello tecnico non hai nemmeno capito il senso del post di Simon82. bah.
"Non dire gatto se non c'è l'hai nel sacco", e poi "ma tu a star zitto" lo dici a qualcun'altro e non a me :)



Sei di Pesaro o Milano???

Simon82
04-02-2007, 19:02
La differenza stà nei processi: la PS1 era solo per giocare, la tua invece ha una miriade di processi, e cmq un'emulazione è sempre più costosa in richieste hw :)
Penso di sapere quale sia la differenza tra un hardware nativo e una emulazione. Ripeto che il punto del mio thread era semplicemente far notare che a parita' di emulatore con i titoli normali l'emulazione non richiede una occupazione di cpu tale da superare i 40% mentre nel caso di questa tech demo mostrata nel 1995 appositamente per far rendere conto i giornalisti delle potenzialita' della PSX, l'occupazione finale e' superiore ai 65% utilizzando il ricompilatore dinamico interno dell'emulatore come di default. Questo mi ha confermato quanto tecnicamente stia richiedendo al sistema (o sistema emulato) questa applicazione probabilmente utilizzando il limite massimo di poligoni per il solo modello.

Simon82
04-02-2007, 19:02
"Non dire gatto se non c'è l'hai nel sacco", e poi"ma tu a star zitto" lo dici a qualcun'altro :)



Sei di Pesaro o Milano???
La finiamo?

Window Vista
04-02-2007, 19:02
Penso di sapere quale sia la differenza tra un hardware nativo e una emulazione. Ripeto che il punto del mio thread era semplicemente far notare che a parita' di emulatore con i titoli normali l'emulazione non richiede una occupazione di cpu tale da superare i 40% mentre nel caso di questa tech demo mostrata nel 1995 appositamente per far rendere conto i giornalisti delle potenzialita' della PSX, l'occupazione finale e' superiore ai 65% utilizzando il ricompilatore dinamico interno dell'emulatore come di default. Questo mi ha confermato quanto tecnicamente stia richiedendo al sistema (o sistema emulato) questa applicazione probabilmente utilizzando il limite massimo di poligoni per il solo modello.
Appunto, ma 65% non è un pò troppo, che fà quando emula la PS2, arriva 120%??? :)

Simon82
04-02-2007, 19:33
Appunto, ma 65% non è un pò troppo, che fà quando emula la PS2, arriva 120%??? :)
Se normalmente un gioco della Playstation con questo emulatore richiedere risorse in media non superiori al 40% probabilmente una tech demo scritta da Sony con zero intelligenza artificiale, zero effetti complicati, zero effetti audio e cose varie, che richiede in egual modo il 65% mi fa presupporre che stia triturando l'hardware a livelli disumani, ovviamente pensando che se fatica l'emulatore probabilmente fatichera' in egual "proporzione" l'hardware originale.

Timewolf
04-02-2007, 19:55
Ma non puo' essere che il tech demo era programmato "male" e sfruttava in malo modo le risorse della psx?

Simon82
04-02-2007, 20:00
Ma non puo' essere che il tech demo era programmato "male" e sfruttava in malo modo le risorse della psx?
Non credo onestamente che Sony stessa programmasse male il proprio hardware.. :stordita:

Ventresca
04-02-2007, 20:01
ci sono scene e modelli che triturano la ps1 molto di più di quella tech demo, che ti ricordo è uscita insieme alla playstation, per cui nel 1995 non si era ancora in grado di sfruttare al 100% l'hw sony.. dopo con i kit di sviluppo più evoluti (non mi viene in mente ora quello usato per GT2 e metal gear solid, ma aveva un nome suo, che ora da pecorone che sono non me lo ricordo) si fecero cose migliori... C'era anche la demo della manta che era bellissima!

Timewolf
04-02-2007, 20:02
Non credo onestamente che Sony stessa programmasse male il proprio hardware.. :stordita:

magari faceva delle chiamate strane.. non lo so boh :D

Mi pare strano che quella tech demo "spremesse" cosi' tanto l'hw, negli anni si e' visto di meglio a livello tecnico :)

Simon82
04-02-2007, 20:03
ci sono scene e modelli che triturano la ps1 molto di più di quella tech demo, che ti ricordo è uscita insieme alla playstation, per cui nel 1995 non si era ancora in grado di sfruttare al 100% l'hw sony.. dopo con i kit di sviluppo più evoluti (non mi viene in mente ora quello usato per GT2 e metal gear solid, ma aveva un nome suo, che ora da pecorone che sono non me lo ricordo) si fecero cose migliori... C'era anche la demo della manta che era bellissima!
Beh, credo che quella tech demo fosse sviluppata al limite proprio perche' da Sony stessa e perche' fondamentalmente non ha nulla di complesso a parte il modello poligonale che effettivamente geometricamente parlanto e' impressionante.
Quello della manta e' bello anche se non ho trovato quello famoso con i 4000 sprite o giu' di li.. :)

Simon82
04-02-2007, 20:05
magari faceva delle chiamate strane.. non lo so boh :D

Mi pare strano che quella tech demo "spremesse" cosi' tanto l'hw, negli anni si e' visto di meglio a livello tecnico :)
Ma a livello di modelli poligonali... non credo. ;)

Vederlo girare fa sparire i modelli degli altri giochi ovviamente basandosi sul fatto che e' un full screen con sfondo nero e un solo modello renderizzato.

Timewolf
04-02-2007, 21:47
sinceramente non ricordo la demo, comunque se il modello poligonale era cosi' complesso allora credo spremesse ben bene la potenza di calcolo 3d della psx :)
Per questo l'uso della cpu e' cosi' elevato nell'emu

Max(IT)
04-02-2007, 23:04
Non credo onestamente che Sony stessa programmasse male il proprio hardware.. :stordita:
insomma ... parliamo degli inizi, quindi magari proprio al massimo non lo sfruttava, visto che si trattava di qualcosa di nuovo.

Simon82
05-02-2007, 07:26
insomma ... parliamo degli inizi, quindi magari proprio al massimo non lo sfruttava, visto che si trattava di qualcosa di nuovo.
Parlando su un forum estero a quanto si dice utilizzavano una tecnica di modellazione innovativa per dare il senso della maggiore complessita' poligonale. ;)

Window Vista
05-02-2007, 08:10
Parlando su un forum estero a quanto si dice utilizzavano una tecnica di modellazione innovativa per dare il senso della maggiore complessita' poligonale. ;)
Quale sarebbe questa innovativa tecnica?? :D

Simon82
05-02-2007, 08:21
Quale sarebbe questa innovativa tecnica?? :D
Qualcosa chiamato "Mime" animation" utilizzata anche per giochi come Motor Toon GP della Poliphony ma non so dire altro.

Max(IT)
05-02-2007, 19:57
Parlando su un forum estero a quanto si dice utilizzavano una tecnica di modellazione innovativa per dare il senso della maggiore complessita' poligonale. ;)
hai qualche link all' argomento ? Sai, queste cose mi interessano sempre

Simon82
05-02-2007, 20:14
hai qualche link all' argomento ? Sai, queste cose mi interessano sempre
Purtroppo no ma mi informo.. ;)