PDA

View Full Version : [BO-MO-FE+SPED] Vendo alimentatori ATX/EPS 410W


Cicciobombo
04-02-2007, 12:42
Vendo Alimentatori da 410W (Modello NPS-400AB B) della Newton Power.

Disponibili discrete quantità (direi tranquillamente superiori alla ventina di pezzi).

Sono disponibili due modelli che hanno in comune la potenza nominale, il fatto di avere il connettore per MB tipologia EPS da 24pin (il connettore in entrambi è fisso, tutto d'un pezzo, non scindibile in 20+4), i 4 connettori tipo HDD, 1 connettori tipo FDD

Il tipo A ha in più un connettore ausiliario da 8 pin standard EPS: mostro come esempio la foto della MB ASUS P5SD2-X:
http://www.asus.it/prog_content/mid....aspx?model=807

Il tipo B ha invece in più il classico connettore ausiliario a 4 pin tipo P4 ed il connettore nero dedicato a 6 pin per alimentare le schede video PCI-Express

Le dimensioni dovrebbero essere le stesse per entrambi e più precisamente:
15 X 8,5 X 18 ( largh. x alt. x prof. ) cm

Sul sito
http://www.tecnoferrodj.altervista.org
si può vedere la foto del tipo A con dettagli su connettori ed etichetta del produttore con amperaggi.

Sono alimentatori smontati ANCORA INUTILIZZATI da SERVER di marca.

L'alimentatore in oggetto non nasce per utilizzi tipo overclock, ma ha componentistica all'interno di qualità, molto robusta ed affidabile per poter garantire un funzionamento senza problemi 24h su 24h senza surriscaldamenti (vedi il classico Server...)

Forniti in versione OEM (No documentazione e No cavo alimentazione).

Qui un link al post - recensione che mi ha fatto il mitico "fabri00" che li ha provati entrambi i tipi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15680286&postcount=48


Il costo unitario NON TRATTABILE dell'alimentatore è di 10 euro

In caso di acquisto di più pezzi la prezzistica ha queste cifre:

2 (DUE) Pezzi: 18 euro
5 (CINQUE) Pezzi: 40 euro
10 (DIECI) Pezzi: 70 euro


Si preferisce la consegna diretta nelle zone intorno alle città di Bologna, Modena e nella provincia di Ferrara nelle zone Cento e Ferrara-Sud.

In caso di spedizione le spese di trasporto verranno concordate privatamente (dato il peso ed il volume del materiale normalmente si usa un PaccoCelere3) ed il pagamento è preferibile anticipato tramite Ricarica PostePay, Vaglia Postale, Bonifico Bancario o anche PayPal.

Nel caso ne debba spedire 10 pezzi non posso garantire che l'imballo stia entro i limiti di peso e dimensioni del PaccoCelere3


La vendita non è curata solamente dal sottoscritto (io mi occupo delle richieste su forum e delle consegne in zona Carpi-Cento-FerraraSud) ma anche da due miei amici che gestiscono le spedizioni (e relativi pagamenti) e le zone Bologna-Città e Modena-Città

A seconda delle richieste verrete rediretti al contatto email-cellulare più indicato.

fabri00
04-02-2007, 12:59
Confermo che gli alimentatori sono ottimi, come anche il venditore !

AMD-ATHLON
04-02-2007, 13:01
Me ne servirebbero 3 ...ti faccio sapere i tipi ... fammi sapere il prezzo comprese spese

Cicciobombo
04-02-2007, 13:06
Grazie a Fabri00!!

E per AMD-ATHLON... hai pvt!

Salutoni...

Andrea87
04-02-2007, 13:52
potrei essere interessato a uno o forse due. Hai per caso fatto un test su cosa riescono a reggere al massimo? sono silenzionsi? Sono tutti da 410W o c'è qualcosa di più potente? Non hai un adattatore da 24 a 20 pin?

MrEnrich
04-02-2007, 13:54
coda per uno...ma..sono silenziosi? devono essere MUTI :)

Cicciobombo
04-02-2007, 14:31
Per Andrea87

Normalmente ora sono alimentatori che vengono montati su Server e Workstation monoprocessore P4 o CoreDuo, prima venivano usati anche su piatttaforme dual con Xeon FSB533
Non ho adattatori 24-20

Di più potente ho un modello da 700W che costa 40 euro: sul sito di altervista ci sono le foto anche di quello (i modelli da 330W e 560W non sono più disponibili).


-----


Per Andrea87 & MrEnrich

Non ho dati certi in dB sulla loro rumorosità: non so se siano silenziosissimi ma non sono rumorosi: hanno una sola ventola all'interno che credo sia una 80 o 96 mm

Se siano silenziosi o meno dovrebbero saperlo dire i vari utenti che li hanno comprati a suo tempo... a spanne mi ricordo, soprattutto come compratori che ne abbiano acquistati svariati o li abbiano acquistati più volte:

Mr. Lorenz
fabri00
gio.gianni

Sappiatemi tutti e due dire in PVT


Salutoni,

Andrea

errywest
04-02-2007, 14:41
coda
5 ali 45€ ss comprese

AMD-ATHLON
04-02-2007, 14:54
senti, dato che sono in cerca di 2 mobo 754, se le trovo con connettore 24 pin posso prendere i tuoi ali altrimenti no...mica hai le mobo del socket ke mi serve?

Andrea87
04-02-2007, 18:23
niente se non hanno connettore a 20 poli sono costretto a lasciare. mi serviva per una piattaforma con athlon xp.

Cicciobombo
04-02-2007, 22:52
No Problem per Andrea87... sarà per la prossima...


Buonanotte...

Cicciobombo
05-02-2007, 10:18
Uppp!!!!!!!


;) ;) ;) ;) ;)

Cicciobombo
06-02-2007, 08:58
Aggiorno le quantità...


Di tipo A ce ne sono FINCHE' NE VOLETE!!! :sofico:

Di tipo B ce ne sono molti meno (non arrivo a 20 pezzi) :cry: :cry:


Salutoni.... :mano: :mano: :mano: :mano:

errywest
06-02-2007, 21:47
confermo la coda x
2 ali mod b
1 ali mod a
tot ali 3 36€ ok
invia i dati x la ricarica tanto garantisce fabri :D

Cicciobombo
07-02-2007, 11:45
Grazie errywest... hai PVT


Uppete!!!

kondorelli
07-02-2007, 13:28
ciao, magari mi è sfuggito, ma non ho capito se questi ali si possono usare così come sono su mobo che hanno l'alimentazione 20 pin + 4 pin ausiliari, oppure è richiesto un riduttore da24a20 pin.
se qualcuno ha provato in un caso o nell'altro può dire se e come li ha fatti funzionare su mobo con socket A e 754?
le 478, le 775 e le 939 invece non dovrebbero avere problemi in quanto è richiesto il connettore da 24 pin, ma funzionano anche con il 20 pin.

ho visto le foto del link, ma non hanno l'interrutore on/off?
per entrambi i modelli le dimensioni sono standard x case atx?

ne prenderei volentieri 5 per ammortizzare la spedizione del tipo b (quello con il 4 pin ausiliario), ma voglio essere sicuro della compatibilità con tutte le mobo dato che non li userei nell'immediato.
grazie, ciao.

Cicciobombo
07-02-2007, 22:06
ciao, magari mi è sfuggito, ma non ho capito se questi ali si possono usare così come sono su mobo che hanno l'alimentazione 20 pin + 4 pin ausiliari, oppure è richiesto un riduttore da24a20 pin.
se qualcuno ha provato in un caso o nell'altro può dire se e come li ha fatti funzionare su mobo con socket A e 754?

Come innestare il connettore da 24 su una MB col connettore da 20....

C'è chi come me ci ha alimentato una ABIT IC7 tramite l'adattatore a cavetto da 24 a 20.

C'è chi aveva la mainboard col connettore da 20 pin in una zona senza componentistica attorno e ci ha potuto innestare il 24 pin lasciando fuori i 4 pin aggiunti

Un altro ragazzo ha usato una via di mezzo fra le due soluzioni sopra: ha usato una prolunga 20-20: così il connettore da 24 si connette in un connettore da 20 che sicuramente non ha NULLA attorno che rompa le balle!!!



le 478, le 775 e le 939 invece non dovrebbero avere problemi in quanto è richiesto il connettore da 24 pin, ma funzionano anche con il 20 pin.

ho visto le foto del link, ma non hanno l'interrutore on/off?
per entrambi i modelli le dimensioni sono standard x case atx?


Non hanno interruttore on-off, e nemmeno l'uscita VDE per una utenza 220V in cascata.

La dimensione è standard ATX: io comunque mi riferisco alle 2 dimensioni del solo lato posteriore ed alla posizione delle classiche 4 viti di fissaggio: standard ATX.

L'unica cosa che eventualmente cambia dallo standard è la profondità.

Ma in ogni caso le dimensioni su sito sono ben citate...

ne prenderei volentieri 5 per ammortizzare la spedizione del tipo b (quello con il 4 pin ausiliario), ma voglio essere sicuro della compatibilità con tutte le mobo dato che non li userei nell'immediato.
grazie, ciao.

Io ho letto da qualche parte che ci potrebbero essere alcune MB (forse un po' vecchie) col connettore da 20 pin dove dovrebbe essere presente anche un segnale (credo una strana tensione negativa tipo -5V) che negli alimentatori EPS con connettore 24 pin NON E' PRESENTE: se si incappa in una di queste MB... potrebbero non funzionare (ma senza far danni)

Però finora mai nessuno me li ha resi perchè avevano verificato che effettivamente non alimentavano la MB!

In ogni caso... kondorelli sappiami dire in PVT!!


Saluti, Andrea

kondorelli
07-02-2007, 22:15
Come innestare il connettore da 24 su una MB col connettore da 20....

C'è chi come me ci ha alimentato una ABIT IC7 tramite l'adattatore a cavetto da 24 a 20.

C'è chi aveva la mainboard col connettore da 20 pin in una zona senza componentistica attorno e ci ha potuto innestare il 24 pin lasciando fuori i 4 pin aggiunti

Un altro ragazzo ha usato una via di mezzo fra le due soluzioni sopra: ha usato una prolunga 20-20: così il connettore da 24 si connette in un connettore da 20 che sicuramente non ha NULLA attorno che rompa le balle!!!



Non hanno interruttore on-off, e nemmeno l'uscita VDE per una utenza 220V in cascata.

La dimensione è standard ATX: io comunque mi riferisco alle 2 dimensioni del solo lato posteriore ed alla posizione delle classiche 4 viti di fissaggio: standard ATX.

L'unica cosa che eventualmente cambia dallo standard è la profondità.

Ma in ogni caso le dimensioni su sito sono ben citate...


Io ho letto da qualche parte che ci potrebbero essere alcune MB (forse un po' vecchie) col connettore da 20 pin dove dovrebbe essere presente anche un segnale (credo una strana tensione negativa tipo -5V) che negli alimentatori EPS con connettore 24 pin NON E' PRESENTE: se si incappa in una di queste MB... potrebbero non funzionare (ma senza far danni)

Però finora mai nessuno me li ha resi perchè avevano verificato che effettivamente non alimentavano la MB!

In ogni caso... kondorelli sappiami dire in PVT!!


Saluti, Andrea

ciao andrea,
grazie x la dettagliata risposta, che quantomeno conferma quello che pensavo.
ci penso sopra e ti faccio sapere.
grazie, ciao.

kingvisc
07-02-2007, 22:18
sbaglio o eri già stato avvisato?

robibo68
07-02-2007, 22:46
ma sono certificati per dual xeon? se si in coda per uno.

Cicciobombo
08-02-2007, 10:33
ma sono certificati per dual xeon? se si in coda per uno.

Gli alimentatori da 410W arrivano tutti da server monoprocessore (piattaforma P4-PD-CoreDuo) e non hanno una certifica Dual Xeon (se ce n'è una...) ma sicuramente hanno la certifica EPS... soprattutto il tipo A che ha anche il connettore ausiliario EPS a 4 poli.

Saluti, Andrea

kingvisc
08-02-2007, 14:11
come prevedibile, e come sapevi già visto che eri stato avvisato, il tuo comportamento ti allontana dal forum.
ricordo che il ban è alla persona, non ti puoi reiscrivere