PDA

View Full Version : condivisione adsl wireless


francoisk
04-02-2007, 09:26
salve,premetto che nonostante abbia internet da circa 8 anni,non ho mai capito molto di informatica.ho un pc desktop e un portatile,mi collego col desktop con un contratto flat(alice 2 mega)ma vorrei potermi collegare anche con il portatile condividendo esclusivamente la connessione(non mi interessa far comunicare i 2 pc fra loro,condividere stampanti e quant altro)chiaramente senza fili.ieri ho comprato un modem router adsl pensando che collegandolo al pc al posto del modem adsl,e facendo qualche settaggio,il portatile si connettesse a internet diciamo cosi approfittando della connessione adsl emanata dal router(cioè nella mia testa pensavo che il router emanasse via etere l'adsl(un po come ho visto fare ad alcune persone col palmare,facevano una ricerca e si poggiavano su qualche linea)ma forse non è come ho pensato.quindi vi chiedo,io ho questo pc desktop con l'adsl,mi interessa solo collegarmi quando mi fa comodo dal portatileanche dal portatile in modo da poter condividere la connessione,di cosa ho bisogno?grazie anticipate a chi mi aiuterà :)

BTS
04-02-2007, 10:16
il router dovrebbe bastare...

che router?
come l'hai settato?

spiega, spiega

faby71
04-02-2007, 10:21
il router dovrebbe bastare...

che router?
come l'hai settato?

spiega, spiega

Un router wireless....tipo dg834git netgear e nulla +
se vuoi mantenere il tuo modem,purchè non usb,basta un wgt624 netgear o un wrt54gl linksys

francoisk
04-02-2007, 12:04
il router dovrebbe bastare...

che router?
come l'hai settato?

spiega, spiega


ciao,è un trust md 4050,modem-router,l'avevo settato seguendo i paramentri che c'erano sul cd(alla pagina 192.168.1.1.e mi riuscivo a collegare ,poi ho creatouna rete wireless da pannello di controllo,e ho fatto la stessa cosa sul portatile,si collegava anche ma diceva che le prestazioni erano basse ed era possibile che non si aprissero le pagine,poi lo resettai,adesso ho riprovato a fare questa procedura(aprendo 192.168.1.1.)e mi dice che non si apre esce pagina non in linea,connetti!mah roba da non credere,eppure l'ho resettato,poi ieri mi hanno detto che solo questo modem router non bastava ,occorreva anche lo switch :mbe:

pegasolabs
04-02-2007, 12:49
ciao,è un trust md 4050,modem-router,l'avevo settato seguendo i paramentri che c'erano sul cd(alla pagina 192.168.1.1.e mi riuscivo a collegare ,poi ho creatouna rete wireless da pannello di controllo,e ho fatto la stessa cosa sul portatile,si collegava anche ma diceva che le prestazioni erano basse ed era possibile che non si aprissero le pagine,poi lo resettai,adesso ho riprovato a fare questa procedura(aprendo 192.168.1.1.)e mi dice che non si apre esce pagina non in linea,connetti!mah roba da non credere,eppure l'ho resettato,poi ieri mi hanno detto che solo questo modem router non bastava ,occorreva anche lo switch :mbe:
Si ti ho detto che serve lo switch è perché il router trust non è wireless. Poi se sia il portatile che il pc fisso hanno l'interfaccia wireless (e questo non lo hai mai detto finora nell'altro 3d e io non ho doti divinatorie :rolleyes: ) puoi fare una condivisione della connessione del trust usando il wireless tra i due pc. Se spieghi meglio quello che vuoi fare e cosa hai a disposizione è più facile aiutarti ;)
In alternativa va bene il router wireless che dice faby71 (il primo).

francoisk
04-02-2007, 13:22
allora,ho un pc desktop comprato ad aprile scorso ma non so se c'è la scheda wireless cosi sul portatile,se mi dite come si fa a vedere ve lo dico,l'unica cosa che mi interessa è potermi collegare contemporaneamente con pc e portatile,altro non mi interessa(quindi niente condivisione file stampatit etc)cioè tipo mi interessa stare nel bagno con il portatile :D nulla piu

francoisk
04-02-2007, 13:24
se potetet anche aiutarmni a capire come mai quando scrivo il link 192.168.1.1. mi dice pagian non in linea,invece ieri mi faceva andare avanti nonostante non fossi collegato :confused:

pegasolabs
04-02-2007, 13:31
allora,ho un pc desktop comprato ad aprile scorso ma non so se c'è la scheda wireless cosi sul portatile,se mi dite come si fa a vedere ve lo dico,l'unica cosa che mi interessa è potermi collegare contemporaneamente con pc e portatile,altro non mi interessa(quindi niente condivisione file stampatit etc)cioè tipo mi interessa stare nel bagno con il portatile :D nulla piu
Se vai in gestione periferiche e vedi sotto schede di rete, vedi se hai solo le ethernet o anche le wifi. Al limite ci posti quello che c'è scritto. Se ti vuoi collegare dal bagno i 2 router che ti ho consigliato nell'altro 3d NON vanno bene perché non hanno il wireless. Serve tipo un DG834G come ti ha consigliato faby71

francoisk
04-02-2007, 13:33
Se vai in gestione periferiche e vedi sotto schede di rete, vedi se hai solo le ethernet o anche le wifi. Al limite ci posti quello che c'è scritto. Se ti vuoi collegare dal bagno i 2 router che ti ho consigliato nell'altro 3d NON vanno bene perché non hanno il wireless. Serve tipo un DG834G come ti ha consigliato faby71


e questo che cho?trust md 4050?non serve a nulla? :stordita:

pegasolabs
04-02-2007, 13:36
e questo che cho?trust md 4050?non serve a nulla? :stordita:
se hai le schede wireless su entrambi si può fare qualcosa ma rispondi prima please :rolleyes:

francoisk
04-02-2007, 13:37
Se vai in gestione periferiche e vedi sotto schede di rete, vedi se hai solo le ethernet o anche le wifi. Al limite ci posti quello che c'è scritto. Se ti vuoi collegare dal bagno i 2 router che ti ho consigliato nell'altro 3d NON vanno bene perché non hanno il wireless. Serve tipo un DG834G come ti ha consigliato faby71


allora c'è scritto sul pc desktop:

trust a 235 speedlink che è il modem trsut adsl

e poi via rhine II fast ethernet adapter

mentre sul portatile:

1394 net adapter

bluethoot lan access server driver

broadcom netxtreme gigabit ethernet

intel(r) pro wireless 2200 bg network connection

pegasolabs
04-02-2007, 13:38
E questo è il fisso e non ha scheda wireless, il portatile?

pegasolabs
04-02-2007, 13:52
allora c'è scritto sul pc desktop:
rhine II fast ethernet adapter

mentre sul portatile:
broadcom netxtreme gigabit ethernet
intel(r) pro wireless 2200 bg network connection
Sul portaile c'è come vedi la scheda wireless: la soluzione migliore anche economicamente è cambiare questo cavolo di trust per un Netgear DG834G (o DG834GT se vuoi spendere di più ma non credo) e poi ti colleghi contemporaneamente col pc fisso via ethernet e col portatile via wireless, anche dal bagno se non abiti in una reggia.

francoisk
04-02-2007, 13:58
ah forse adesso ho capito.il trust non ha il wireless xcio nn è buono,mentre il netgear si,quindi sopperisce al fatto che sul fisso nn c'è il wireless e il portatile si collega avendo la scehda :cool:

pegasolabs
04-02-2007, 14:00
ah forse adesso ho capito.il trust non ha il wireless xcio nn è buono,mentre il netgear si,quindi sopperisce al fatto che sul fisso nn c'è il wireless e il portatile si collega avendo la scehda :cool:
:yeah: :winner: :cincin: :D

pegasolabs
04-02-2007, 14:05
Attento solo a una cosa:
Dal thread ufficiale al quale ti rimando (io non posso più esserti di aiuto):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

- Problemi di supporto: assicuratevi di avere installato sempre l'ultima release driver stabile per la vostra scheda. Nel caso della famigerata scheda mini-PCI Intel 2200BG consultate il thread Scheda mini-PCI Intel 2200BG (Facciamo il punto della situazione) e fate riferimento eventualmente alla "guida all'uso" a pagina 4. Sono disponibili in questa pagina l'ultima release driver e software e viste le numerose segnalazioni avvenute tempo addietro, si consiglia di aggiornare all'ultima versione.

francoisk
04-02-2007, 14:10
grazie molto gentile :)

quindi comprando questo benedetto netegear d834g eagiornando quella scheda wireless sarei a cavallo,poi per me sarà un gioco da ragazzi installarlo e far collegare anche il portatile :asd:

francoisk
04-02-2007, 14:59
Sul portaile c'è come vedi la scheda wireless: la soluzione migliore anche economicamente è cambiare questo cavolo di trust per un Netgear DG834G (o DG834GT se vuoi spendere di più ma non credo) e poi ti colleghi contemporaneamente col pc fisso via ethernet e col portatile via wireless, anche dal bagno se non abiti in una reggia.


ultimo dubbio:il modem che ho collegato sul pc fisso è usb,non c'entra nulla?

pegasolabs
04-02-2007, 17:29
ultimo dubbio:il modem che ho collegato sul pc fisso è usb,non c'entra nulla?
Prendendo uno di quei netgear non ti serve nessun modem, ce l'ha già integrato, devi solo attaccare il fisso via cavo di rete al router eil router alla linea telefonica :D , poi per le altre config fai riferimento al primo post del 3d ufficiale.

francoisk
04-02-2007, 20:01
Prendendo uno di quei netgear non ti serve nessun modem, ce l'ha già integrato, devi solo attaccare il fisso via cavo di rete al router eil router alla linea telefonica :D , poi per le altre config fai riferimento al primo post del 3d ufficiale.

grazie,avevo capito che il dg 834g fosse solo router,invece a quanto pare ha anche il modem incorporato :fagiano:

francoisk
05-02-2007, 19:34
salve,ho comprato il router in questione,l'ho installato correttamente mi sono connesso,ma quando apro una pagina mi esce sempre la seguente finestra:

Il server www.google.it all'indirizzo NETGEAR DG834G richiede un nome utente e una password.

Avviso: il server ha richiesto che il nome utente e la password siano inviati senza protezione, ovvero mediante autenticazione di base senza l'uso di una connessione protetta.

e mi porta sempre sulla pagina:http://www.google.it/setup.cgi?next_file=start.htm

ho cliccato su installazione wizard:

In primo luogo, il router controllerà la connessione DSL e poi proverà diversi metodi di connessione WAN (Internet).

Se le impostazioni DSL correnti la rendono operativa, la verifica di tutti i possibili parametri di connessione DSL può richiedere fino a 3 minuti. Attendere.

Dopo aver completato la connessione DSL, verrà testata la connessione WAN (Internet).


ma resta sempre la scritta :this could take few minutes

ma ormai sono 20 minuti.. :help: