View Full Version : PROBLEMA WIRELESS E WINDOWS VISTA
Salve vorrei esporvi il mio problema... :cry: praticamente ho a casa un adsl router wireless della sitecom modello wl-118 a cui mi sono sempre connesso normalmente in internet mediante windows xp..
All'uscita del nuovo sistema opertivo, mi sono ritrovato stranamente a comprare (da vero cretino :doh: ) la versione upgrate di windows vista per gli studenti a soli 99 euro.. :read: Quindi subito lo compro torno a casa.. resetto il tutto installo i nuovi driver delle varie periferiche del mio computer(compatibili con windows vista, scaricati prima di fare l'aggiornamento),e inizio da subito a provare le varie funzioni. :sofico:
scusate per la lunga introduzione al mio problema :mc: :
Il problema è che adesso con windows vista non mi riesco più a collegare con quel router, ovvero la scheda di rete riconosce mi connette alla rete wireless dopo aver inserito la password di protezione della rete. Mi dice che sono connesso :muro: , infatti mi fa vedere i dati di trasmissione, am purtroppo ricevo pacchetti ma non mi invia niente il pc... A cosa può essere dovuto, vi avverto che non è un problema di driver, perchè funzionano al 100%..
Fatemi sapere se posso risolvere il problema.. mi affido alle vostre menti geniali... :help:
io ho lo stesso problema, le ho provate tutte, il pc si collega perfettamente al modem wireless (come gli altri 2 pc che ho nella rete) ma internet non funziona! ovviamente su questo c'è vista mentre su gli altri c'è xp. aiutateci!
Alfonso78
04-11-2007, 00:21
impostate manualmente i parametri di rete
disattivate il protocollo ipv6
maria rita
19-02-2008, 11:43
ciao....anke io ho un problema con il wireless,ho comprato un nuovo pc con windows vista e nn mi permette di collegarmi con il wireless....se qualcuno puoi aiutarmi mi scrivesse un e-mail....margarita85@hotmail.it
Alfonso78
19-02-2008, 13:36
stesso discorso anche per te...
filofaco
19-02-2008, 13:54
anche io ho lo stesso problema in parole povere che cosa dovrei fare?
Edit: rileggendo a me nn dà lo stesso problema ma nn riesce a vedermi la LAN e il cd autoinstallante di alice mi dà una schermata blu con un errore e mi riiavia il pc...
PS: Ma se il vista già dà questi problemi lo tolgo immediatamente....
Alfonso78
19-02-2008, 14:53
non c'è due senza tre...:D
maria rita
19-02-2008, 22:10
ora ho scoperto ke oltre a nn potermi collegare nn posso neanke attivare il blurtooth........aiutooooooooo per favore qlk mi rispondesse..cosa devo fare con qst vista......:mc:
Alfonso78
19-02-2008, 22:11
blurtooth........
cos'è...???
una nuova tecnologia...:asd:
maria rita
19-02-2008, 22:13
bluetooth.......
Alfonso78
20-02-2008, 11:17
prova a disinstallare e a reinstallare i driver...
Consiglio a tutti quelli che usano VISTA, start > rete > > centro connessioni e condivisioni > "attivare: individuazione rete & Condivione file"
Nel caso non funzioni:
Firewall > Impostazioni "attivare manualmente se non attivo: condivisione file e stampanti.
Se tutto questo non è attivo vi accogerete che quando entrate in > start > rete vi si presenta un piccolo banner di colore giallo a discesa che vi avverte che la rete non viene rilevata.
Va bene anche disabilitare l'Ipv6 se usate un sistema operativo non aggiornato, ma non dovrebbe essere determinante viste le proprietà di "autodiscriminazione" anche se per questioni di miglioramento velocità utilizza proprio quello come start, ma basta solo un po di pazienza.. le variabili sono fin troppe... S.O. non aggiornato, Hardware non aggiornato ecc. ecc. ("no IpV6? ok > IpV4") del S.O. Winzozz "già" Vista.
Anche io avevo lo stesso preblema con Vista, ma ora sono riuscito a risolverlo. Spero di potervi aiutare.
Seguite le seguenti istruzioni:
1° Passo:
1) Aprire "Centro connessioni di rete e condivisione"
2) Personalizza
3) Rete privata
2° Passo:
1) Aprire "Centro connessioni di rete e condivisione"
2) Visualizza stato
3) Proprietà
4) Evidenziare "Driver di I/O del mapping di individuazione..."
5) Installa
6) Evidenziare "Protocollo"
7) Aggiungi
8) Installare il protocollo
Anche io avevo lo stesso preblema con Vista, ma ora sono riuscito a risolverlo. Spero di potervi aiutare.
Seguite le seguenti istruzioni:
1° Passo:
1) Aprire "Centro connessioni di rete e condivisione"
2) Personalizza
3) Rete privata
2° Passo:
1) Aprire "Centro connessioni di rete e condivisione"
2) Visualizza stato
3) Proprietà
4) Evidenziare "Driver di I/O del mapping di individuazione..."
5) Installa
6) Evidenziare "Protocollo"
7) Aggiungi
8) Installare il protocollo
Solitamente i principali protocolli di uso comune sono gia' installati di default, a meno che non si debbano installare protocolli particolari per reti complesse, non Microsoft, allora il discorso cambia radicalmente!
Io avevo Vista preinstallato e questo protocollo però non era installato. Ho dovuto farlo manualmente.
carcarazzo81
19-03-2008, 12:39
Avevo anchio lo stesso problema di connessione, ma dopo aver seguito tutti i passi e istallato il protocollo di rete ho risolto. Solo che il giorno dopo mi si è presentato lo stesso problema. Ho ripetuto tutti i passaggi, ma questa volta non si è connesso. Quando dico evidenziare protocollo, e poi faccio aggiungi, mi appare una finestra con scritto selezionare protocollo di rete. Solo che la finestra è vuota, non c'è nessun pritocollo selezionabile. Eppure il giorno prima c'era, infatti si è connesso. Che faccio?
Si ma perchè diavolo con Vista non si connette al Wifi normalmente?perchè bisogna mettere manualmente dei paramentri!!!
é incredibile invece di andare avanti si va indietro...spero che con l'uscita del primo service pack risolvano il problema anche perchè se uno si vuol collegare in luoghi diversi (bar, hotel, università) non può!!
TheNewMatrix
26-03-2008, 18:15
Si ma perchè diavolo con Vista non si connette al Wifi normalmente?perchè bisogna mettere manualmente dei paramentri!!!
é incredibile invece di andare avanti si va indietro...spero che con l'uscita del primo service pack risolvano il problema anche perchè se uno si vuol collegare in luoghi diversi (bar, hotel, università) non può!!
Scusami, potresti dirmi come hai fatto a connetterti alla rete?
Ho un access point ed una chiavetta usb entrambi linksys, ma quando trovo la rete e provo ad entrarci mi dà sempre il solito messaggio: impossibile connettersi alla rete. Ho provato anche a disattivare la password di rete. Non vuol saperne di collegarsi. Dannato vista!
Spero potrai aiutarmi.
Grazie
Alfonso78
27-03-2008, 00:03
Scusami, potresti dirmi come hai fatto a connetterti alla rete?
Ho un access point ed una chiavetta usb entrambi linksys, ma quando trovo la rete e provo ad entrarci mi dà sempre il solito messaggio: impossibile connettersi alla rete. Ho provato anche a disattivare la password di rete. Non vuol saperne di collegarsi. Dannato vista!
Spero potrai aiutarmi.
Grazie
aggiorna i driver dell'adattatore wireless...
TheNewMatrix
27-03-2008, 16:07
aggiorna i driver dell'adattatore wireless...
E' la prima cosa che ho fatto, ma ovviamente senza alcun esito.
Alfonso78
27-03-2008, 16:40
sei certo di aver disabilitato tutte le crittografie...???
verifica anche che sul router non sia attivato il filtro mac...
TheNewMatrix
27-03-2008, 17:33
sei certo di aver disabilitato tutte le crittografie...???
verifica anche che sul router non sia attivato il filtro mac...
Non vi è nessuna crittografia attivata e tanto meno il filtro mac abilitato.
Ho anche provato a disattivare anche il dhcp.
Alfonso78
27-03-2008, 18:26
Non vi è nessuna crittografia attivata e tanto meno il filtro mac abilitato.
Ho anche provato a disattivare anche il dhcp.
ip manuali e disattivazione ipv6...???
TheNewMatrix
27-03-2008, 19:13
ip manuali e disattivazione ipv6...???
Ip manuale è ovvio, ma non credo di aver disattivato l'ipv6...
Ma perché dovrei farlo? Ci sono problemi con la gestione dell'ipv6 con vista?
Proverò comunque. Grazie
Alfonso78
27-03-2008, 22:24
Ci sono problemi con la gestione dell'ipv6 con vista?
esatto...è ancora un protocollo lontano...:O
Ciao a tutti!
Scusate se riapro questo thread, purtroppo ho anche io lo stesso problema, Win Vista su portatile asus 5715Z che non vuole saperne di connettersi al router D-Link DI524, riesco tranquillamente a connettermi tramite macbook e il fisso con la chiavetta usb sempre d-link, con win xp...!
Connettendomi al dlink mi dice che la connettività è limitata o assente, mi consiglia di spengere il router e riaccenderlo dopo 10 secondi, ma non è successo praticamente nulla..!
Ho aggiornato ieri il firmware del router perchè avevo problemi di time out.
Qualcuno sa aiutarmi? Sto impazzendo! :muro:
Alfonso78
08-06-2008, 13:07
Ciao a tutti!
Scusate se riapro questo thread, purtroppo ho anche io lo stesso problema, Win Vista su portatile asus 5715Z che non vuole saperne di connettersi al router D-Link DI524, riesco tranquillamente a connettermi tramite macbook e il fisso con la chiavetta usb sempre d-link, con win xp...!
Connettendomi al dlink mi dice che la connettività è limitata o assente, mi consiglia di spengere il router e riaccenderlo dopo 10 secondi, ma non è successo praticamente nulla..!
Ho aggiornato ieri il firmware del router perchè avevo problemi di time out.
Qualcuno sa aiutarmi? Sto impazzendo! :muro:
indirizzo ip manuale...
Lord Infamia
03-09-2009, 21:12
Sfrutto anch'io l'esistenza di questo thread per fare una richiesta simile alle precedenti...
Ho assemblato di recente un pc desktop per una mia amica, visto che è in possesso di un router wifi (D-Link DSL-G604T) mi ha chiesto di installarle una scheda wifi: su consiglio del mio negoziante di fiducia, ho acquistato una Zyxel G-302 v3 e l'ho montata nel pc proprio poche ore fa.
Veniamo ora al problema, a quanto ho visto è una cosa abbastanza frequente ma non si riesce a trovare una soluzione univoca...
Nel classico posto vicino all'orologio sulla barra di avvio compare l'icona delle reti wireless, mi connetto all'access point (che per la cronaca non è cifrato in nessun modo, né WEP né WPA1/2, e l'SSID è visibile).
Dopo un (LUNGO!!!) periodo in cui (da centro connessioni di rete) vedo che sta cercando di identificare la rete, arriva al punto che non riesce a identificarla (rete non identificata - rete pubblica)... Il problema è che dove c'è scritto connessione dice "solo locale", ma quando provo ad accedere al router tramite interfaccia web non è assolutamente possibile.
Per dovere di cronaca assicuro tutti gli utenti del fatto che ho provato le soluzioni proposte in precedenza in questo thread, ma nessuna ha funzionato. Inutile dire che ho riavviato non so più nemmeno io quante volte, oltre a fare la diagnostica ecc ecc, ma niente.
In questo momento sono connesso alla rete tramite un cavo ethernet, a dimostrazione che la rete esterna (internet) comunque funziona.
Attendo vostre delucidazioni, nel frattempo continuo ad odiare Vista. Speriamo che in Seven abbiano risolto questa grana...
Un paio di screenshot:
http://img168.imageshack.us/img168/8863/immagine1bcu.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/immagine1bcu.jpg/)
http://img210.imageshack.us/img210/4254/immagine2f.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/immagine2f.jpg/)
http://img210.imageshack.us/img210/4260/immagine3ffd.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/immagine3ffd.jpg/)
http://img530.imageshack.us/img530/5237/immagine4y.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/immagine4y.jpg/)
Lord Infamia
06-09-2009, 17:06
Up!
Nessuna novità?
Per rendere più facile la vita a chi legge, riporto i punti fondamentali del problema:
PC nuovo con Windows Vista Home Premium originale e aggiornato (aggiornamenti automatici disabilitati, li ho fatti manualmente il 3/9/09 tramite proprietà di risorse del computer, aggiorna ora; almeno mi pare che fosse lì, non ho Vista sotto mano in questo momento)
scheda PCI wifi Zyxel G-302 v3
router D-Link DSL-G604T (nessuna cifratura nè filtro MAC)
impossibile connettersi a internet con la wifi, accesso solo locale
impossibile connettersi anche solo al modem (sempre tramite wifi)
connessione ethernet funzionante al 100% (Locale e Internet)
tentate tutte le opzioni proposte in questo thread, nessun risultato.
Chiunque abbia una mezza idea non esiti a scrivere, ogni parere è ben accetto, anche se non dovesse funzionare!
Idem.
Vista non si vuole connettere al router via wifi.
:(
Idem.
Vista non si vuole connettere al router via wifi.
:(
con seven invece il mio hp dv6 si connette wifi con modem router sitecom vl-577 ma non riesco in nessun modo a rendere la connessione protetta,se intervengo nel modem router inserendo un codice di protezione(10 cifre) non me lo riconosce in fase di collegamento.
e' un problema che si trascina da vista??che dovrei fare???
Lord Infamia
08-12-2009, 19:16
Rieccomi...
Ho risolto il problema alla mia amica... comprando un router nuovo!:mbe:
Ora funziona tutto alla grande, quindi la questione era proprio di incompatibilità, tutto sta nel capire tra cosa e cosa...
Vista e router? No, altrimenti non avrebbe funzionato nemmeno a casa mia.
Linea ADSL e router? Allora perché con il mio router (sempre D-link, solo un po' più recente, ma sempre della serie color silver e marrone) a casa sua funzionava? E perché con il router nuovo funziona?
Sinceramente non riesco a capirne il motivo, fatto sta che a distanza di poco tempo lo stesso problema è capitato ad un altro mio conoscente, e anche con lui il problema è stato risolto allo stesso modo (lui però aveva un vecchio USRobotics).
A questo punto mi viene qualche pensiero in testa: che stiano facendo qualche cambiamento al segnale trasmesso rendendolo incomprensibile ai vecchi router? O meglio: stanno tentando di portare tutti quelli che hanno un modem proprio sul router che ormai tutte le compagnie "regalano" (in realtà facendolo pagare per il comodato d'uso)?:read:
Che bello immaginare tesi complottistiche... :ciapet:
Scherzi a parte, se qualcuno ne sapesse qualcosa non esiti a scrivere...
PS: giusto a titolo informativo, ad entrambi ho comprato uno Zyxel della serie P-600 (ora non ricordo il modello preciso, forse 660), e si ritengono alquanto soddisfatti.
con seven invece il mio hp dv6 si connette wifi con modem router sitecom vl-577 ma non riesco in nessun modo a rendere la connessione protetta,se intervengo nel modem router inserendo un codice di protezione(10 cifre) non me lo riconosce in fase di collegamento.
e' un problema che si trascina da vista??che dovrei fare???
se puo' servire a qualcuno ho risolto con un aggiornamento del soft del sitecom rilasciatami dall'assistenza.il prodotto e' quindi vecchio ecco perche' sugli scaffali c'e' una offerta enorme di sitecom 300 n anche in offerta a 59 euri.devono smaltirli
se puo' servire a qualcuno ho risolto con un aggiornamento del soft del sitecom rilasciatami dall'assistenza.il prodotto e' quindi vecchio ecco perche' sugli scaffali c'e' una offerta enorme di sitecom 300 n anche in offerta a 59 euri.devono smaltirli
spero mi possa aiutare qualcuno visto che con seven ho il problema che non mi si collega via wi-fi.cioe,lo fa senza protezione,mentre se ne abilito una mi dice che il codice e' sbagliato cosa ovviamente falsa.ho due sistemi operativi,con xp va alla grande.come router ho alice gate 2...cosa posso fare?:rolleyes:
spero mi possa aiutare qualcuno visto che con seven ho il problema che non mi si collega via wi-fi.cioe,lo fa senza protezione,mentre se ne abilito una mi dice che il codice e' sbagliato cosa ovviamente falsa.ho due sistemi operativi,con xp va alla grande.come router ho alice gate 2...cosa posso fare?:rolleyes:
copia la chiave di rete in un file .txt che copiarai su una chiavetta usb.
quando setti il tcp sui pc apri il file .txt fai un copia e incolla. Solo così sei sicuro di non sbagliare
copia la chiave di rete in un file .txt che copiarai su una chiavetta usb.
quando setti il tcp sui pc apri il file .txt fai un copia e incolla. Solo così sei sicuro di non sbagliare
grazie per la risposta..
io avevo provato anche ad aprire la pagina del router,mi ero copiato la chiave di rete sul pc e poi fatto incolla quando rimettevo la protezione..ma mi dava errore..cmq provero anche questa strada
;)
Salve vorrei esporvi il mio problema... :cry: praticamente ho a casa un adsl router wireless della sitecom modello wl-118 a cui mi sono sempre connesso normalmente in internet mediante windows xp..
All'uscita del nuovo sistema opertivo, mi sono ritrovato stranamente a comprare (da vero cretino :doh: ) la versione upgrate di windows vista per gli studenti a soli 99 euro.. :read: Quindi subito lo compro torno a casa.. resetto il tutto installo i nuovi driver delle varie periferiche del mio computer(compatibili con windows vista, scaricati prima di fare l'aggiornamento),e inizio da subito a provare le varie funzioni. :sofico:
scusate per la lunga introduzione al mio problema :mc: :
Il problema è che adesso con windows vista non mi riesco più a collegare con quel router, ovvero la scheda di rete riconosce mi connette alla rete wireless dopo aver inserito la password di protezione della rete. Mi dice che sono connesso :muro: , infatti mi fa vedere i dati di trasmissione, am purtroppo ricevo pacchetti ma non mi invia niente il pc... A cosa può essere dovuto, vi avverto che non è un problema di driver, perchè funzionano al 100%..
Fatemi sapere se posso risolvere il problema.. mi affido alle vostre menti geniali... :help:
Io avevo più o meno gli stessi problemi segnalati da te e da voi, sia su win7 sia su Vista.
Dovo vari giri e rigiri mi sono accorto che il problema era il mio tanto EX-amato AVG.
Disinstallato AVG parte tutto senza il minimo problema.
Ora con McAfee funziona tutto alla perfezione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.