PDA

View Full Version : Inserimento CD/DVD vuoto e XP fa reboot...PROBLEMA MAI RISOLTO


SergioM
03-02-2007, 21:59
Oramai è da dicembre 2006 che mi fa sempre lo stesso difetto:
Inserisco il CD o DVD e il sistema crasha anche 2 volte di seguito con classico messaggio di errore grave.
Ho cambiato masterizzatore (ora ho un Pioneed dvr-111D)
Aggiornato il firmware del masterizzatore
Aumentato a 2 gb. di RAM
Eliminato tutti i programmi di masterizzazione (ora ho solo Nero 7.5.9)
Nelle proprietà del DVD ho eliminato l'autoplay e l'instantwrite
Ho invertito i canali IDE fra masterizzatore e lettore CD/DVD

Ora vorrei sapere che cavolo devo fare per evitare il boot di sistema!!!!
Ma per caso è un virus?

L'indirizzo identificativo è sempre lo stesso:
BCCode: 10000008e BCP1: C0000005 BCP2: 8070094F BCP3:ADB7062C

Alla microsoft questo errore corrisponde al virus HAXDOOR.
Pero' il NOD32 non mi visualizza nulla.

Ho esaurito tutte le mie prove.
A questo link un problema analogo non è stato MAI risolto: :muro:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=1099714

Voglio proprio vedere se qualcuno ci sa veramente fare con questo rebus!
Sergio

Dahlar
03-02-2007, 22:12
Purtroppo i problemi andrebbero affrontati face to face, anche per permettere al "tecnico" di turno di vedere cosa succede e avere tutto sotto mano.
Se alla MS ti hanno detto che è Haxdoor, prova a seguire queste istruzioni e vedere se è veramente questo troyan a fare il casino:

http://www.symantec.com/region/it/techsupp/avcenter/venc/data/it-backdoor.haxdoor.html

Al più farai dei controlli in più, ma non ti costa nulla ed è per sicurezza.
Ma nel registro eventi (Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Visualizzatore Eventi) che dice?
Guarda gli errori corrispondenti all'istante del riavvio.

SergioM
05-02-2007, 06:52
Purtroppo i problemi andrebbero affrontati face to face, anche per permettere al "tecnico" di turno di vedere cosa succede e avere tutto sotto mano.
Se alla MS ti hanno detto che è Haxdoor, prova a seguire queste istruzioni e vedere se è veramente questo troyan a fare il casino:

http://www.symantec.com/region/it/techsupp/avcenter/venc/data/it-backdoor.haxdoor.html

Al più farai dei controlli in più, ma non ti costa nulla ed è per sicurezza.
Ma nel registro eventi (Pannello di controllo > Strumenti di amministrazione > Visualizzatore Eventi) che dice?
Guarda gli errori corrispondenti all'istante del riavvio.

Sei stato molto di aiuto invece...
Dopo una serie di ragionamenti e avendo letto qualche altro post di un tizio che era impazzito con un problema analogo (aveva addirittura riformattato piu' di una volta per avere lo stesso difetto) .. ho fatto un semplice esperimento:
Invece di perdere tempo a testare le ram, ho tolto i 2 banchi di ram vecchi e lasciato l'altro mega appena comprato. :idea:
Il problema (al momento) è scomparso. Non si blocca piu'.
Mai sarei arrivato a pensare ad un problema di ram!! :lamer:
Sei stato molto utile. :winner:
Grazie e alla prossima :cool:
Sergio

Dahlar
05-02-2007, 10:48
Sono contento che il tuo problema si sia risolto.
In effetti la RAM può causare questo tipo di problemi, in genere per 2 motivi:
1- hai banchi ram differenti (con parametri e frequenze d'accesso differenti), quindi qualcuno di essi può provocare un page-fault con conseguente riavvio del sistema (quando è così bisogna settare i parametri di accesso col modulo più lento e meno performante)
2- uno o più banchi ram sono "bacati" (difettati), in questo caso raggiunta la parte danneggiata si ha un errore che provoca il riavvio.