View Full Version : Lavorare negli Stati Uniti d'America
Qualcuno abita negli States?
Soprattutto qualcuno è riuscito ad ottenere la tanto agoniata green card?, ho un amico che stà facendo un pHD in California e da quel che mi ha detto è difficilissimo oggigiorno trovare un lavoro negli states (intendo un lavoro qualificato da ingegnere) non so quanto sia vero ,ma la burocrazia fa di tutto per disincentivare l'assunzione di stranieri
Qualcuno abita negli States?
Soprattutto qualcuno è riuscito ad ottenere la tanto agoniata green card?, ho un amico che stà facendo un pHD in California e da quel che mi ha detto è difficilissimo oggigiorno trovare un lavoro negli states (intendo un lavoro qualificato da ingegnere) non so quanto sia vero ,ma la burocrazia fa di tutto per disincentivare l'assunzione di stranieri
dovrebbero farlo da noi .......
dovrebbero farlo da noi .......
si infatti tonnellate di ingegneris tranieri vengono assunti in italia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si cqm non è assolutamente facile essere assunti e la burocrazia è un bel casino, un amico ci ha messo circa sei mesi epr ottenere il visto.....:(
si infatti tonnellate di ingegneris tranieri vengono assunti in italia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si cqm non è assolutamente facile essere assunti e la burocrazia è un bel casino, un amico ci ha messo circa sei mesi epr ottenere il visto.....:(
in 6 mesi ha ottenuto la green card? è pochissimo, io ho sentito parlare di anni
Espinado
19-02-2007, 22:16
la greencard è cosa ben diversa da un semplice visto...
in 6 mesi ha ottenuto la green card? è pochissimo, io ho sentito parlare di anni
6 mesi il visto...la green card non è l'unica carta che ti permette di lavorare.. ma ti da un permesso a tempo indeterminato e l'azienda che ti assume non deve fare pratiche strane per assumerti....
6 mesi il visto...la green card non è l'unica carta che ti permette di lavorare.. am ti da un permesso a tempo indeterminato e l'azienda che ti asume non deve fare pratiche strane per assumerti....
intendi il visto turistico? ma per quello non serve nulla è sufficiente essere cittadino dell'UE15 mi sembra
allora:
- passaporto elettronico nuovo o con banda magnetica= no visto turistico
- passaporto vecchio = si visto turistico
Per lavorare hai bisogno di:
- visto LAVORATIVO, ce ne sono di vari tipi, dipende quanto stai , che tipo di lavoro fai etc..etc.. per ottenere devi essere sponsorizzato da una ditta americana o da una italiana ocn sede in america. Le procedure adesso sono abbastanza lunghe e brigose.
- green card, che è un permesso a tempo indeterminato per rimanere negli USA e con quella puoi lavorare.
ciao
Alessio
allora:
- passaporto elettronico nuovo o con banda magnetica= no visto turistico
- passaporto vecchio = si visto turistico
Per lavorare hai bisogno di:
- visto LAVORATIVO, ce ne sono di vari tipi, dipende quanto stai , che tipo di lavoro fai etc..etc.. per ottenere devi essere sponsorizzato da una ditta americana o da una italiana ocn sede in america. Le procedure adesso sono abbastanza lunghe e brigose.
- green card, che è un permesso a tempo indeterminato per rimanere negli USA e con quella puoi lavorare.
ciao
Alessio
sei già stato negli USA per un periodo?
si, ma tra poco ritorno in italia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
si, ma tra poco ritorno in italia :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
studio, vacanze o lavoro?
tesi in un laboratorio di ricerca della AT&T.
oggi penultimo giorno:cry:
tesi in un laboratorio di ricerca della AT&T.
oggi penultimo giorno:cry:
beh dai... discussa la tesi puoi tornarci?
è proprio diffcicile trovare un lavoro?
le nostre lauree godono di buona reputazione laggiù?
hai un visto da studente ora?
qua assumono solo con il phd.. quindi qua non posso tornarci, ho un visto j-1 adesso. Contano le persone non le lauree, almeno a me.. nessuno mi ha chiesto da che prestigiosa università vengo.., e il mio advisor mi ha appena detto che è impressed dal mio lavoro e se avrò bisogno di una lettera di raccomadnazione sarà felicissimo di farmela :),
considera che però io qua sono la completa eccezione, l'unico in tutta la struttura che non ha un phd o non sta facendo un phd.....
non è che vieni qua e dici scusa vorrei fare uno stage per la mia tesi.
Lavoro adesso se non sei superskillato è dura... veramente dura..
ciao
Alessio
qua assumono solo con il phd.. quindi qua non posso tornarci, ho un visto j-1 adesso. Contano le persone non le lauree, almeno a me.. nessuno mi ha chiesto da che prestigiosa università vengo.., e il mio advisor mi ha appena detto che è impressed dal mio lavoro e se avrò bisogno di una lettera di raccomadnazione sarà felicissimo di farmela :),
considera che però io qua sono la completa eccezione, l'unico in tutta la struttura che non ha un phd o non sta facendo un phd.....
non è che vieni qua e dici scusa vorrei fare uno stage per la mia tesi.
Lavoro adesso se non sei superskillato è dura... veramente dura..
ciao
Alessio
quindi scusa, una laurea di secondo livello, o specialistica come la vogliamo chiamare, italiana in ingegneria non è sufficiente per lavorare come ingegnere negli USA?
quindi scusa, una laurea di secondo livello, o specialistica come la vogliamo chiamare, italiana in ingegneria non è sufficiente per lavorare come ingegnere negli USA?
qui dove sono io nei lab ci vuole il phd.
Altrimenti una specialisticca è anche troppo per lavorare, diciamo che basta la triennale. Ma il problema è che devi trovare uan ditta che ti fa da sponsor, e visto le menate che ci sono lo fanno solo con gente veramente molto brava o particolarmente skillata.
qui dove sono io nei lab ci vuole il phd.
Altrimenti una specialisticca è anche troppo per lavorare, diciamo che basta la triennale. Ma il problema è che devi trovare uan ditta che ti fa da sponsor, e visto le menate che ci sono lo fanno solo con gente veramente molto brava o particolarmente skillata.
particolarmente brava? se non mi conoscono come fanno a saperlo?
con skill intendi esperienze acquisite in qualche campo?
Espinado
01-03-2007, 22:33
infatti è praticamente impossibile trovare un lavoro negli usa, meglio concentarsi sulla buona vecchia europa.
particolarmente brava? se non mi conoscono come fanno a saperlo?
con skill intendi esperienze acquisite in qualche campo?
Leggono il tuo curriculum e valutano... come fanno in europa prima di chiamarti ad un colloquio, mica mandi il curriculum a quelli che ti conoscono.. o no?
Se sei un neolaureato a meno di non essere un genio non ti assumono e se sei un genio sul curriculum si vede...almeno di solito...
Con skill intendo abilita' particolari, non so programmatore plc da dieci anni, o gestore logistica grande societa' o lavori nel campo analisi finanziaria oil & gas da 5 anni e hai raggiunto questi e quegli obbiettivi. Un mio amico adesso lavora per ford nascar, ha lavorato in ferrari e nello studio ingegneristico di piero ferrari, progettato parte del carter della M1 di vale dell'anno scorso etc..etc... queste sono le skill che intendo. Se sei normale o non hai molta esperienza fai fatica.
infatti è praticamente impossibile trovare un lavoro negli usa, meglio concentarsi sulla buona vecchia europa.
praticamente impossibile? ma che è un feudo, mi sembra un'esagerazione
PS nella buona e vecchia europa ci sono più di 20 lingue diverse, con l'inglese e il francese puoi lavorare in Inghilterra e in Francia, per gli altri paesi è spesso necessaria la conoscenza della lingua nazionale
Leggono il tuo curriculum e valutano... come fanno in europa prima di chiamarti ad un colloquio, mica mandi il curriculum a quelli che ti conoscono.. o no?
Se sei un neolaureato a meno di non essere un genio non ti assumono e se sei un genio sul curriculum si vede...almeno di solito...
Con skill intendo abilita' particolari, non so programmatore plc da dieci anni, o gestore logistica grande societa' o lavori nel campo analisi finanziaria oil & gas da 5 anni e hai raggiunto questi e quegli obbiettivi. Un mio amico adesso lavora per ford nascar, ha lavorato in ferrari e nello studio ingegneristico di piero ferrari, progettato parte del carter della M1 di vale dell'anno scorso etc..etc... queste sono le skill che intendo. Se sei normale o non hai molta esperienza fai fatica.
mi spiace, ma devo dissentire da alcune cose che hai scritto
Che cosa si evince dal curriculum? se sei o meno un genio... stiamo scherzando forse... chi è il genio? colui che è uscito con il massimo dei voti?
in alcune facoltà il 40% degli studenti esce con 110 0 110 e lode
Concludendo prima di partire per gli USA sarebbe meglio avere 4,5 anni di esperienza in qualche settore importante per la loro economia, con un anno di esperienza (come me) non ne vale la pena?
per il resto grazie dei consigli
Che cosa si evince dal curriculum? se sei o meno un genio... stiamo scherzando forse... chi è il genio? colui che è uscito con il massimo dei voti?
in alcune facoltà il 40% degli studenti esce con 110 0 110 e lode
Dal curriculum e dalla presentation letter si fa la scrematura iniziale. da questi due documenti si evincono le seguenti cose: formazione, attività svolte durante la laurea: ricerche, stage, summer, tesi all'estero, erasmus, certificazioni linguistiche. Se hai almeno un paio di attività svolte, una certificazione linguistica valida e magari anche una tecnologica sei un buon neolaureato candidabile, questo di solito vale per consulenza, financial e ricerca.
Anche avere delle buone lettere di raccomandazione è una cosa abbatanza importante.
Per il resto ti ci vuole esperienza verametne valida. considera che devono giustificare con l'immigrazione il fatto di assumere te invece di uno statunitense, nella ricerca è abbastanza facile, ma per i campi industriali si fa difficoltosa la cosa.
Per giustificare lo sbattimento aziendale devi emergere dalla media dei candidati possibili americani:O
non è impossibile...se pensi che mio zio è andato lì ...ha aperto una fabbrica..e ha portato via via tipo una 10 ina di parenti un po' alla volta facendo loro il permesso di lavoro :asd:
è stata lunga..ci sono voluti anni..ma alla fine ora molti sono cittadini americani..non solo green card...
tutto questo però prima del 11 settembre...forse ora sono + rigidi..
p.s. IHMO moooooooooooooooooolto meglio l'europa (svezia e europa del nord oppure UK) che gli stati uniti...nessun paragone ..riaggungo IHMO... e ci ho vissuto un paio di mesi + qualche vacanzuccia...non parlo per sentito dire...
p.s. IHMO moooooooooooooooooolto meglio l'europa (svezia e europa del nord oppure UK) che gli stati uniti...nessun paragone ..riaggungo IHMO... e ci ho vissuto un paio di mesi + qualche vacanzuccia...non parlo per sentito dire...
su che basi, così non vuol dire niente:confused: . se salta fuori la solita storiella degli americani che hanno un tasso di povertà elevato e lasciano morire gli indigenti perchè non hanno i nostri paletti salvaparassita però lascia perdere :sofico:
si sta benissimo in scandinavia.. peccato per quel leggero tasso di suicidi.. e quel problemino con la luce.... bisogna esserci portati per vivere lassù ... e considera che a me piace tantissimo il nord europa.. però vedo i suoi limiti....
Espinado
03-03-2007, 07:36
praticamente impossibile? ma che è un feudo, mi sembra un'esagerazione
PS nella buona e vecchia europa ci sono più di 20 lingue diverse, con l'inglese e il francese puoi lavorare in Inghilterra e in Francia, per gli altri paesi è spesso necessaria la conoscenza della lingua nazionale
E invece lo è, le leggi sul lavoro+immigrazione sono molto protezionistiche come potra' dirti wagen.
si sta benissimo in scandinavia.. peccato per quel leggero tasso di suicidi.. e quel problemino con la luce.... bisogna esserci portati per vivere lassù ... e considera che a me piace tantissimo il nord europa.. però vedo i suoi limiti....
problemi con la luce, io vado in depressione con gli inverni milanesi, figuriamoci lassù... mi sparo. te credo che si appendono
è che in europa quali sono le alternative appetibili?
E invece lo è, le leggi sul lavoro+immigrazione sono molto protezionistiche come potra' dirti wagen.
ma per entrare in usa non è molto più facile puntare a una multinazionale con sedi laggiù e mettere sotto torchio le HR? con tutta sta palla della mobilità, potrebbe essere una buona via
certo che se per "lavorare negli usa" si intende farsi il visto, trovare azienda, sostenere colloqui, il tutto da esterno... beh, a quel punto diventa impossibile imho. tra tutti gli americani che ci sono, perchè prendere proprio un italiano? a meno che non sia veramente uno con un cv che brilli di luce propria solo a guardarlo
Espinado
03-03-2007, 13:05
anche dall'interno secondo me è difficile. certo se si sviluppa una professionalita' specifica, nel momento in cui compare la vacancy sei l'uomo giusto nn si preoccuperanno a spedirti overseas, altrimenti per quello che ho sentito un europeo in generale sta in europa.
anche dall'interno secondo me è difficile. certo se si sviluppa una professionalita' specifica, nel momento in cui compare la vacancy sei l'uomo giusto nn si preoccuperanno a spedirti overseas, altrimenti per quello che ho sentito un europeo in generale sta in europa.
è che tra i paesi europei non ne trovo uno che mi ispiri
:confused:
denmark a parte forse
fabio, scusami se ti do del tu, ma parliamoci fuori dai denti: allora in europa potrei mettere come classifica lavoro queste nazioni: D,UK,DK,N,S,FIN a parimerito.. le altre a seguire. queste nazioni molto diverse fra loro danno opportunità paragonabili imho.
Gli Us sono un argomento a parte, la via + facile è fare qualcosa direttamente qua attraverso un tramite che potrebbe essere un azienda quant un universtà.
venire qua di brutto senza esperienza e neolaureati... è un po' un suicidio.... poi ognungo fa come vuole e ognuno crede quello che vuole...
++CERO++
04-03-2007, 09:27
Qualcuno abita negli States?
Soprattutto qualcuno è riuscito ad ottenere la tanto agoniata green card?, ho un amico che stà facendo un pHD in California e da quel che mi ha detto è difficilissimo oggigiorno trovare un lavoro negli states (intendo un lavoro qualificato da ingegnere) non so quanto sia vero ,ma la burocrazia fa di tutto per disincentivare l'assunzione di stranieri
Per la Green Card, mi sembra che viene concessa a tutti i religiosi,
quindi un prete entra senza difficoltà :asd:
aspetta che cerco ...
Per la Green Card, mi sembra che viene concessa a tutti i religiosi,
quindi un prete entra senza difficoltà :asd:
aspetta che cerco ...
guarda, se è vero inizio una mia crociata personale contro i togati perchè ne ho piene le p£$% di ste cose :rolleyes:
fabio, scusami se ti do del tu, ma parliamoci fuori dai denti: allora in europa potrei mettere come classifica lavoro queste nazioni: D,UK,DK,N,S,FIN a parimerito.. le altre a seguire. queste nazioni molto diverse fra loro danno opportunità paragonabili imho.
Gli Us sono un argomento a parte, la via + facile è fare qualcosa direttamente qua attraverso un tramite che potrebbe essere un azienda quant un universtà.
venire qua di brutto senza esperienza e neolaureati... è un po' un suicidio.... poi ognungo fa come vuole e ognuno crede quello che vuole...
ma non ci ho mai creduto a sta possibilità, ci mancherebbe
su che basi, così non vuol dire niente:confused: . se salta fuori la solita storiella degli americani che hanno un tasso di povertà elevato e lasciano morire gli indigenti perchè non hanno i nostri paletti salvaparassita però lascia perdere :sofico:
no siè figurati per chi mi hai preso :asd:
allora ti spiego perchè IHMO l'europa dove si può lavorare bene non ha proprio NULLA a che spartire con gli stati uniti (ache se cmq parlare di stati uniti in generale è sbaglaito..prendo come stato il massachussets o anche lo stato di new york..e poi la california..)
intanto in europa glistati che considero sono: UK, francia, germania,svezia, danimarca ...norvegia e finlandia ..NO...troppo freddo...
allora io ho vissuto 4 mesi a Washington DC...e poi a Fairfax in Virginia..girando allegramente la East Coast...a novembre del 2006 sono andato in California e Arizona ecc..
ecco intanto già tra le 2 coste..NESSUN PARAGONE... la East Coast..vuoi come tempo..come persone..come bellezze naturali...è proprio in basso rispetto alla California (stato STUPENDO :cry: )
però anche nel top degli stati uniti (ihmo) ci sono sempre i difetti che ci sono anche nella East Coast..e cioè:
1) DISTANZE (io per andare a prendere la metro dovevo farmi 30 minuti in macchina...poi 20 minuti in treno e poi 10 a piedi per arrivare al mio college)
2) ZERO attrattive...questo magari te ne può sbattere alla grande..anche io pensavo così..ma poi dopo un po' inizi a ODIARE tutto..
roba che per le enormi highway le uniche cose che cis ono sono ORRENDE stazioni di servizio con:
- starbucks..mcdonald..burger king..taco bell..KFC..ecc. ec...
- supermercato
- negozio vestiti IMMONDI tipo marshall's
- negozietto cinese per rifarsi le unghie
- roba tipo STAPLES..o BEST BUY..insomma grandi magazzini di roba x ufficio e elettronica..
-laundry
-l'onnipresente SEVEN ELEVEN
ecco..prendi sto modello e moltiplicalo PER 100000....OVUNQUE c'è sto assembramento di roba ..e te in macchina ti fai i km..ti fermi e ti prendi il panino e l'enorme bibita e rinizi a macinare i km...
intorno a te..NULLLLLLLLLLAAAAAAA...boschi..case di legno schifose che con un pugno buchi il muro...
arrivi in città...macello...nulla di soddisfacente...ma proprio nulla...visto 1 grattacielo visti tutti..solo uffici..gente che corre che se ne sbatte di tutto..
migliaia di self service di roba giapponese/cinese/italiana da prendere in vassoi divisi in scompartimenti..TRISTEZZA IMMENSA..
dopo le ore di lavoro/studio...rifai tutta la strada indietro..
sera...esci dalla porta di casa----> IL BUIO...sei in mezzo al bosco...non sai che azz fare..niente pub..niente disco..NULLA.. a meno che stai nel quartiere giusto..ma la maggioranza di persone sta in complessi residenziali SIMPSONS style dove si conoscono tutti..
la seral a passi o a casa tua o di amici..o ti fai altri 40 minuti di macchina per andare in città a romperti i coglioni in locali ORRIBILI..(gli unici locali belli li ho visti a new york..san francisco..e ovviamente LAS VEGAS)..il resto solo squallidi pub di gente che si sfoga della rabbia repressa presa durante la giornata..e vedi vecchiacci gonfi di birra o universitari con un AZZ da fare..
insomma tristezza...
l'unica città in cui vivrei è SAN FRANCISCO...proprio perchè è moolto simile all'europa..distanze relativamente decenti...persone alla mano..cibo ottimo...
new york...bella ..ma LURIDA+PIENA DI POVERACCI...se esci dal solito circuito turistico vedrai che schifo che c'è sotto new york..
washington...bella città però solo di uffici ..pochi locali...belli i "moinumenti" per i presidenti..
la california in generale è magnifica..solo la natura che c'è porta via il fiato...però appunto anche lì DISTANZE IMMENSE e rottori di coglioni serali..
andiamo avanti..
3) PERSONE... è difficile farsi amici...io ho legato + con persone straniere che con residenti..
poi cosa che ho notato è che la gente va in giro quasi in pigiama :asd:
ok te dirai "stikazzi" però è una cosa che si nota subito...gente in ciabatte pantoloni casalinghi..a fare la spesa..L'OPPOSTO rispetto a quello che succede qua
...poi vabbè ivari problemi degli statiuniti...criminalità tra i primi posti....io ho "lavorato" ( :asd: ) per tipo 3 giorni con un tassista e stavo con lui in macchina :asd: (della serie "bisogna provare tutto" ) in certi quartieri mi faceva.." se vedi qualcuno avvicinarsi abbassa subito la testa " :eek:
parlo dell'europa:
1) VICINANZA ALL'ITALIA... perchè parliamoci chiaro..l'italia è un PARADISO da vari punti di vista...OVVIAMENTE per chi ha i soldi
2) stipendi sulla linea di quelli statunitensi...io ho parenti che lavorano a londra...mammamia quanti soldi che fanno...:muro:
3) città + a misura di UOMO..e non di SUV come negli stati uniti..
4) attrattive mooooooooooooooooooooooolto migliori...sotto ogni punto di vista..dai monumenti ai locali..a come passare la serata..la natura però è moooooooooooolto meglio in california e ingenerale nella west coast e qaualche stato + interno..
poi se mi viene in mente altro lo scrivo..cmq per riassumere in un paio di righe..
negli stati uniti la vita che ho passato io era parecchio da alienato..e non ero solo eh ho tipo una decina di parenti anche della mai stessa età..però esendo abituato all'italia..a uscire a PIEDI per omprare il pane o un misero gelato e non a farmi 20 minuti di macchina :rolleyes:
o anche farsi una passeggiata dopo magnare...dove ero io la facevo nel bosco manca poco..
per quanto mi riguarda la mia meta è LONDRA :cool: ..ovvioche farò un ponte aereo con l'italia per il cibo..anche per le MINIME COSE..tipo OLIO e CARNE..
Espinado
05-03-2007, 11:39
complimenti plutone; hai reso molto bene il tipico paesaggio americano :p
++CERO++
05-03-2007, 11:55
guarda, se è vero inizio una mia crociata personale contro i togati perchè ne ho piene le p£$% di ste cose :rolleyes:
Trovato questo ... è il miglior sito dove trovare info x gli USA ;)
http://italy.usembassy.gov/visa/default-it.asp
I preti hanno il visto R :asd:
Trovato questo ... è il miglior sito dove trovare info x gli USA ;)
http://italy.usembassy.gov/visa/default-it.asp
I preti hanno il visto R :asd:
$%&/()/&%$:ncomment:
megacuttone
ma che è un incubo? :mbe:
e io che sognavo la california... vabbè, almeno un salto come turista ce lo farò:mbe:
a parte che per entrare in milano un'ora la butto nel cesso egualmente, ma in coda... quindi sarei abituato :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.