PDA

View Full Version : Quale monitor da 19"


Aketaton
05-10-2001, 20:04
Quale tra


LG 915FT Plus
Philips 109B20

Utilizzo: Internet + giochi..


Come è l'assistenza LG???


GRAZIE A TUTTI!!!!:) :) :) :) :)

Joe Foker
05-10-2001, 23:08
c'è il sony E400 in offerta a 1.100.000 ma ne ho sentito palrare malissimo per l'uso con cad.....per i giochi penso sia ottimo per i colori vivi ed un schermo piatto che solo il sony trinitron sa fare....

Aketaton
05-10-2001, 23:16
?????????????????



Io voglio uno di quei 2!!!!:)

Joe Foker
05-10-2001, 23:45
te ne ho parlato perchè è in offerta ed è migliore degli altri ad un prezzo di poco superiore.....quei due non li conosco direttamente ma ti posso dire che io ho il 107b ed è appena sufficiente...devi mettere la luminosità ed il contrasto quasi al massimo altrimenti è scuro....

gattonero
05-10-2001, 23:57
L'LG è il migliore tra quelli citati, comunque compete con i Diamondtron per il titolo di miglior 19" in assoluto.

Dell'assistenza nessuno ne sa niente... il che mi pare un'eccellente referenza visto che ci sono decine di utenti soddisfatti solo in questo forum!

;)

Vai tranquillo!

Aketaton
05-10-2001, 23:58
Davvero è così scarso???

Aketaton
05-10-2001, 23:59
Ma non hai scritto "Perchè comprate LG??"


:D :D :D

gattonero
06-10-2001, 00:05
Si ho scritto io quel post... ma per capire, non certo per polemizzare!

;)

Aketaton
06-10-2001, 00:27
Allora 915Ft PLUS!!!!!

Aketaton
06-10-2001, 09:40
Altri pareri????:D

Aketaton
06-10-2001, 14:12
Ho appena letto su C.L i commenti sul 109B20!!!

Sono tutti positivi!!!

Non così sull'LG 915FT+!!!!!


Sono ancora + indeciso!!!!:eek: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :eek:

Ivar
06-10-2001, 14:26
Cos'è C.L?

Aketaton
06-10-2001, 14:30
CHL:(

Aketaton
07-10-2001, 11:58
UP;)

giovx
07-10-2001, 22:40
Non potrò esserti molto di aiuto, ma posso dirti che ho visto il philips, è un buon monitor, ma non mi ha esaltato.
Io ho un LG 795FT Plus e mi piace molto di più. Il 19 LG non l'ho mai visto, l'ha comprato un mio amico e tra qualche giorno andrò a vederlo.
Di certo ti posso dire che l'assistenza LG, almeno per quel che riguarda la mia esperienza, è davvero ottima.
Al mio LG, comprato due anni fa, avevo un problema subdolo che si manifestava solo una volta ogni due o tre mesi. Nonostante ciò ho chiamato l'assistenza LG della mia zona, gli ho spiegato tutto e loro mi hanno detto di portargielo comunque.
Ho trovato un personale veramente qualificato e gentilissimo, sempre disponibile ad ascoltare le mie richieste. In più la segretaria che mi seguiva non era niente male e aveva pure un bel c..o :).
Come è finita?
La segretaria è rimasta lì dove era, io sono felicemente fidanzato con una bellissima ragazza, ma dopo una settimana mi è arrivato a casa un monitor NUOVO!

Aketaton
08-10-2001, 00:00
Perfetto!!!!


Ti ringrazio!!!


Solo una cosa....


Potresti postare le foto della segretaria????:D :D :D :D :D

giovx
08-10-2001, 01:22
Mi dispiace, ma non ho le foto.
Però ti posso dare il numero di telefono!
A parte gli scherzi, se riuscirò a vedere presto il 19 LG, ti dirò che ne penso.
Ciao.

P.S.
Mi sono accorto solo adesso, io ho visto il philips 109P e non il B.

ilfra
09-10-2001, 17:47
Possiedo un LG 915FT Plus da un mese + o - (Mediaworld, 1.099.000 con IVA) e sono assolutamente soddisfatto. Ritengo il Philips inferiore per luminosità e definizione ( alle ris. più elevate soprattutto), ma è solo un parere personale... lo schermo è DAVVERO piatto, ci ho messo una vita per regolare a puntino la geometria, sembra sempre che l'immagine converga verso il centro (se vuoi puoi considerarlo un difetto... ma solo se vieni da un utilizzo di monitor non-flat). Ah, non mi piace l'utilizzo delle memorie... per chi come me, utilizza vari refresh per la stessa ris. allora possono saltar fuori problemi...

Piccolo appunto a Mediaworld: quei simpaticoni (hem) volevano affibbiarmi il monitor che avevano in esposizione, acceso da sei mesi 24 ore su 24 sempre sullo stesso fondino di windows... probabilmente anche da spento lo si vedeva lo stesso :cool:
Okkio!

Non ti so dire niente dell'assistenza perchè non ho (ancora ?) avuto problemi, spero proprio continui così...
Ciao!

Aketaton
09-10-2001, 20:04
Innanzitutto: BENVENUTO!!!


Mi hai dato delle info molto preziose!!!Resto fermo sull'idea LG ora lo stoo cercando al minor prezzo possibile!!!



Ciaoz e grazie!!!:D ;)

kiss78
11-10-2001, 01:35
Ciao io ho il philips 109B è veramente bello
il sony ha le due righe ma il tubo è moooolto beeello(ho anche quello) LG??????

Aketaton
11-10-2001, 18:44
Mi hanno detto che il 109B20 è un po scuro..tu che dici???


E il philips si avvicina un po al Sony o è un altro pianeta????

Grazie!!!:D :cool:

kiss78
11-10-2001, 19:02
Io non ho problemi se devi aquistarlo vai a occhi "chiusi"ha una luminosita eccellente comunque per me è valido
;)

Aketaton
11-10-2001, 19:22
K:)


Ti ringrazio per la dritta!!!:D :) :cool:

kiss78
11-10-2001, 19:58
Lavoro e gioco: (Half-Life mitico)dalle 22.00 alle 03.00-04.00 ogni giorno (600.000-800.000 mila di telefono:mad::mad:)
sono attaccato al monitor vado a letto senza nessun disturbo alla vista,considera che praticamente uso solo il 109B.:p:p:p

Aketaton
11-10-2001, 20:06
Fare libero@sogno????


Io faccio lo stesso orario( + o -): l'unico disturbo è la delta del CAK38!!!!


Ciaoz!!!!;) :D

kiss78
11-10-2001, 23:22
aspetto che ci portino la super linea, (carbonia in sardegna) quì siamo ai confini della realta!!!!!pensa che io come altri 100.000 sfigati avevo G A L A C T I C A:mad::mad: fooooooorse!!!! mi restituiscono 176 carte. MAH???!!!!! foooooorse!!!??
io ho preso wbk68 con il 1200 faccio l'uvo fritto 54gradi:D:D:D:D comunque non si pianta e in rete gioco alla grande :D:D:D:D
109b corto tubo molto corto pensa che un mio cliente pensava fosse un 17 prendilo!!!

The Punisher
12-10-2001, 11:06
io posseggo un Philips 109B20


e devo dire ke e davvero splendido... a parte l ingombro posteriore d poko piu grande di un 15 pollici in termini di profondita, il tubo e molto buono e tengo la luminosita a 6/100 inoltre ha funzioni di autocalibramento rispetto all ambiente in cui e installato e una geometria a dir poco perfetta...insomma un ottimo monitor.....!

kiss78
12-10-2001, 17:17
Quindi non ci sono dubbi :"Philips è sei protagonista":D:D:D
Ciao alla prossima:D:D:D:D

Aketaton
12-10-2001, 18:36
K ragazzi!!!!:D :D :D :D

Aketaton
13-10-2001, 01:52
UP:p

Aketaton
15-10-2001, 00:13
Finalmente 2 voti per il philips(anche in pvt un altro per LG!!);) :p

Spin
16-10-2001, 17:11
Il giorno in cui mi sono portato a casa il 19" ho avuto la fortuna di trovare e provare in due negozi diversi sia il 109b20 che l'lg915ft+ e secondo me non c'è paragone mi sono portato a casuccia l'LG ! è assolutamente il massimo (forse ho avuto la fortuna di beccare quello senza difetti geometrici e con un ottimo fuoco) e ti dirò che lo trovo superiore anche al mitico sony g400 (ho avuto pure quello a casa per qualche mese) vai col 915lg ma fattelo mostrare all'opera prima.
bye

Aketaton
16-10-2001, 18:48
OK proverò a vederlo all'opera prima ma dubito....


Intanto è sfumata l'occasione di averlo a poco:( :( :(

RIC
16-10-2001, 18:59
......mentre tu chiaccheravi.........ehehehe............:)......devi fare un po' l'occhio al flat se sei abituato al normale......mi sembra ottimo in specie facendo il paragone con il mio vecchio Panasonic da 17'
che cmq resta pur sempre un ottimo monitor.......l'ho girato a mia figlia............a questo punto dovrai/dovremo cambiare anche la SKVideo(anch'io ho una MX)..........tu cosa pensavi?
8500 o TI200ovrclkata?

Aketaton
16-10-2001, 20:00
Sfocature, imperfezioni geometriche????



Per la scheda:radeon 8500

Se i driver funzano:) :(


E dopo natale......:( :( :( :(

terry
16-10-2001, 21:02
LG915 ft Plus lo considero il migliore come monitor rispetto al Philips
Assistenza Philips LODEVOLE
Assistenza Lg Lacunosa pensa che 2 commercianti della mia zona non li comprano + data la deludente assistenza post vendita

Aketaton
16-10-2001, 23:37
E qui sono dolori...l'assistenza tecnica è vitale.....:(

Adric
19-10-2001, 02:30
2 anni fa mi si ruppe il monitor, e mi comprai dopo lunga scelta un Hitachi da 19' (CM 752). Pur vedendosi bene, il CM752 non ha un buon trattamento antiriflesso e pertanto me ne sono mezzo pentito :rolleyes: All'epoca i Sony da 19' erano spettacolari, i Philips di buona qualità, ma stancanti per gli occhi e gli LG mediocri (ancora non c'era la serie Flatron per i 19').
A distanza di 2 anni eccomi a rigirare i negozi per scegliere un nuovo computer e un monitor LCD (e qui purtroppo devo dire che i negozi ne espongono ancora troppo pochi; con l'occasione vi pongo il seguente quesito: qual'è secondo voi il miglior monitor LCD da 15 pollici di tipo pivot - ruotabile di 90° ?). Pertanto ho avuto modo in questo mese di vedere molti monitor da 19' e sono rimasto colpito dalla caduta di qualità rispetto a 2 anni fa. Hitachi, Nokia e Sony sono mooolto scese come qualità; ai problemi di geometria di quasi tutti i 19' si sono aggiunti problemi di fuoco, anche nei modelli non short-neck (non a ridotta profondità) :eek: Visto che gli occhi sono preziosi, consiglio un acquirente di un monitor da 19' di scegliere un esemplare con tubo Diamondtron (Nec, Mitsubishi, Samsung o Viewsonic) perchè sono quelli più riposanti per la vista, anche rispetto ai modelli con tubo Triniton. La mia preferenza assoluta va al Nec FP 950. Bello anche il Sony, ma solo quello top di gamma (non so la sigla), gli altri Sony vanno male. Anche il Samsung da 19' va bene.
Di Mitsubishi e Viewsonic a Roma ne ho visto pochissimi, e mai da 19' :( . Se vi capita di vederli in giro possono essere interessanti, sebbene più cari, anche i modelli da 19' di Eizo, LaCie e IIyama.
Il modello LG 915 non l'ho mai visto: a me i 17' CRT della LG (Flaton compresi) non mi hanno mai convinto come qualità, mentre invece mi sembra che gli LCD vadano molto bene. Di Philips non mi convince il livello costruttivo e la presenza di pochi comandi. Per me i modelli da 17' hanno una migliore geometria e dei colori più vivi (consiglio il Nec FE 750 o il Samsung). Spettacolare era il Nokia Xpro da 17 purtroppo non più in produzione :( . Certo il 19' è il monitor più ergonomico come dimensione tra i CRT, specie per chi ci passa tante ore al giorno.

Aketaton
19-10-2001, 21:32
Grazie per l'esauriente report....


Ma il NEC da te consigliata ha le righine tipiche dell'Aperture GRille???


Grazie!!!;)

fox84
19-10-2001, 21:55
Philips marca buona??? :eek: :eek: :eek:
Mah...

Adric
20-10-2001, 01:38
Per me i Philips sono tra i migliori shadow mask come qualità visiva, di poco inferiori ad Hitachi ed Eizo, anche se io non me li comprerei mai perchè non mi convince il loro livello costruttivo (e perchè non hanno un buon trattamento antiriflesso). Ho avuto cattive esperienze con ben 2 televisori Philips (:D ok è un altro tipo di prodotto il televisore, ma non lo vedo un monitor in grado di durare tanti anni il Philips, ma attendo e accetto smentite :D ) Le righe di attenuazione si vedono più o meno su tutti gli aperture Grille, quindi anche sui Diamondtron (e nello specifico i Nec con questo tubo).

Santovasku
20-10-2001, 02:43
Originariamente inviato da Adric
rimasto colpito dalla caduta di qualità rispetto a 2 anni fa. Hitachi, Nokia e Sony sono mooolto scese come qualità;


Nientemeno?!? Io ora lavoro con un sony 17" (MultiScan 200ES), mi sembra incredibile che a distanza di tre anni la qualità generale possa essere scesa.... se non fossi costretto a cambiare per un 19" (lavorare in DTP 6ore al giorno stanca :)) sarei tentato a tenermi il mio.... ;)

Dunque tu *non* mi consiglieresti un Hitachi? E, nello specifico, il modello CM772-ET da 19"? :)

[B]
La mia preferenza assoluta va al Nec FP 950.


Ti va di elencarmene i pregi? Nitidezza, resa colore, stabilità immagine, opzioni regolabili, geometria.... io generalmente prediligo i mitsubishi, ma non sono ancora riuscito a trovare un singolo rivenditore a milano e dintorni, e so comunque che ormai Nec e mitsubishi si sono fuse (o qualcosa del genere ;)).

[B]
altri Sony vanno male. Anche il Samsung da 19' va bene.


Perdona l'insistenza, ma.... quali samsung? di modelli ce ne sono a iosa, e a essere sinceri non ho mai considerato i samsung come dei monitor particolarmente dotati. Sarei felice di ricredermi, se qualcuno mi spiega quale tipo di tecnologia implementano... sono forse anch'essi dei diamondtron a schermo piatto?

Ah, potessi permettermi un 21" sony di fascia alta.... potrei addirittura evitare di usare il collirio anti-stress a fine giornata. :rolleyes:

Adric
20-10-2001, 05:06
Santovasku,
Una mia amica ha lo stesso tuo monitor MultiScan 200ES, e si lamenta del fatto che non è molto riposante come visione (come peraltro il mio Hitachi :( . Sinceramente il Nec FE 750 lo trovo più riposante del Sony. A me i 17 pollici Sony non hanno mai convinto, a differenza dei 19' che erano in vendita fino a metà 99 e dei 21'. Il Sony GDM-F400 era uno spettacolo, ma costava 2 milioni. E comunque gli altri modelli da 19' Sony di 2-3 anni fa si vedevano meglio di quelli di adesso, mi sono pentito di non averne preso uno :( . Come calo di qualità per Sony mi riferivo comunque ai 19' e non ai 17'.
I Sony G400 e G420 vanno abbastanza bene e sono da prendere in considerazione al pari di altri modelli dal tubo Diamondtron, ma non sono all'altezza di quelli precedenti. Hanno un fuoco peggiore, anche a detta di altre persone. Non sono soddisfatto del mio Hitachi CM752
a causa del suo trattamento antiriflesso e della scomodità dei controlli.
Non ho avuto occasione di provare un Hitachi CM-772, l'ho solo visto a una fiera qui a Roma, e non mi ha impressionato. Qui a Roma gli Hitachi sono sempre stati difficili da trovare, io il mio CM752 lo dovetti prendere a Ciampino. Ho letto su siti in inglese recensioni non favorevoli sui modelli CM771 e CM772. Come scritto su altri thread io non sono mai riuscito a vedere qui a Roma un Mitsubishi da 19', l'unico negozio in cui ho visto questa marca è Computer Union, dove esponevano un entry-level da 17 (pessimo) e un modello da 21 (ottimo), ma vedo dal tuo post che pure a Milano sono difficili da trovare...
Nec e Mitsubishi hanno costituito una joint-venture per i monitor di tipo Diamondtron (hanno pure un sito web comune mi sembra), pur rimanendo società distinte ciascuna con la sua propria linea di prodotti. Il Nec FP950 ha un ottimo trattamento antiriflesso e una serie di comandi completissima, l'unico difetto che ho riscontrato è una geometria non perfetta (come tutti i DiamondTron).
Si, il Samsung a cui mi riferisco è un 19' dal tubo Diamondtron, comunque trovo che Samsung (al contrario di Sony) è preferibile sui 17'

zasdfg
20-10-2001, 12:27
io ho ho un hansol 910 a da 19 con ris max 1280x1024
è un buon monitor?:confused:

Santovasku
20-10-2001, 16:26
Originariamente inviato da Adric
[B]
Una mia amica ha lo stesso tuo monitor MultiScan 200ES, e si lamenta del fatto che non è molto riposante come visione (come


ti do ragione, io per evitare di sforzarmi troppo tengo settata la temp. colore al minimo e la regolo adovere solo quando opero in fotoritocco (il che in gran pate vanifica la maggior brillantezza dei trinitron, loro principale vantaggio :rolleyes: ). Anche sul fronte anti-riflesso ho talune perplessità, mi aspettavo di meglio quando lo presi.... :(

[B]
(pessimo) e un modello da 21 (ottimo), ma vedo dal tuo post che pure a Milano sono difficili da trovare...


Impossibili da trovare, almeno per quel che ne so io.... anzi, se qualcuno qui che è di milano sa dove reperire i monitor mitsubishi, si facci avanti. :)

Di monitor eizo poi manco a parlarne.... non ne ho mai visto uno, purtroppo, e confesso che non mi dispiacerebbe toccare con mano almeno una volta....

[B]
Nec e Mitsubishi hanno costituito una joint-venture per i monitor di tipo Diamondtron (hanno pure un sito web comune mi sembra), pur rimanendo società distinte ciascuna con la sua propria linea di prodotti. Il Nec FP950 ha un ottimo trattamento antiriflesso e una serie di comandi completissima, l'unico difetto che ho riscontrato è una geometria non perfetta (come tutti i DiamondTron).


dunque entro certi limiti si puo dire che nec e mitsubishi, a parità di tecnologia (diamondtron), si equivalgano come qualità?

ma aldilà della tecnologia, non vi sono altri fattori importanti da considerare, come l'assistenza, la solidità/longevità, ecc.? mi pare che la NEC non goda di una fama particolarmente buona in questo ambito, almeno x quel che riguarda i prodotti finora in commercio....

x ritornare al discorso delle geometrie imperfette... se i diamondtron hanno questo difetto, quale altro tipo di tecnologia si puo dirne immune? Non so quanto questo possa essere importante per chi usa principalemente DTP e fotoritocco, ma gia che siamo qui.... ;)

[B]
Si, il Samsung a cui mi riferisco è un 19' dal tubo Diamondtron, comunque trovo che Samsung (al contrario di Sony) è preferibile sui 17'

quindi ritieni che, nonostante sia cmq un diamondtron, il samsung sia inferiore come qualità generale al NEC o ad'altri diamondtron?

Accidenti, io pensavo che quando si trova il tip di monitor/marca adatto alle proprie esigenze non si debba piu guardare ad'altro, ma vedo che a seconda della 'taglia' che si sceglie varia anche la qualità costruttiva.... dunque, se alla fine decidessi di prendere un 21" invece del 19" dovrei ricominciare a vagliare tutte le diverse marche? :eek: :)

Adric
20-10-2001, 23:42
QUOTE]Di monitor eizo poi manco a parlarne.... non ne ho mai visto uno, purtroppo, e confesso che non mi dispiacerebbe toccare con mano almeno una volta.... [/QUOTE]

Io gli Eizo li ho visti diverse volte, si trovano poco nei negozi, ma li ho visti spesso esposti negli stand alle fiere qui a Roma. Sono dei bei monitor shadow mask, ma come qualità di visione non sono superiori ai migliori modelli Hitachi o ai Philips Brilliance, in compenso costano di più...

dunque entro certi limiti si puo dire che nec e mitsubishi, a parità di tecnologia (diamondtron), si equivalgano come qualità?

Io un 19' della Mitsubishi non sono mai riuscito a vederlo, quindi non saprei... :(

ma aldilà della tecnologia, non vi sono altri fattori importanti da considerare, come l'assistenza, la solidità/longevità, ecc.? mi pare che la NEC non goda di una fama particolarmente buona in questo ambito, almeno x quel che riguarda i prodotti finora in commercio....

Non ho mai avuto prodotti Nec, quindi non so che dirti :confused:

x ritornare al discorso delle geometrie imperfette... se i diamondtron hanno questo difetto, quale altro tipo di tecnologia si puo dirne immune? Non so quanto questo possa essere importante per chi usa principalemente DTP e fotoritocco, ma gia che siamo qui....

Secondo me i migliori monitor come geometria dello schermo sono gli shadow mask. Mai fatto DTP o fotoritocco, però. Per me quello che conta di più è il trattamento antiriflesso, che negli shadow mask di solito è carente

quindi ritieni che, nonostante sia cmq un diamondtron, il samsung sia inferiore come qualità generale al NEC o ad'altri diamondtron?

IL Samsung è sicuramente inferiore al Nec come qualità (ma anche come prezzo però...), a proporzione hanno la stessa qualità prezzo, se non hai problemi a spendere tra 1,3 e 1.5 milioni, allora prendi in considerazione l'FP950
I Diamondtron delle altre marche non si trovano facilmente qui a Roma

Accidenti, io pensavo che quando si trova il tip di monitor/marca adatto alle proprie esigenze non si debba piu guardare ad'altro, ma vedo che a seconda della 'taglia' che si sceglie varia anche la qualità costruttiva.... dunque, se alla fine decidessi di prendere un 21" invece del 19" dovrei ricominciare a vagliare tutte le diverse marche?

Purtroppo è ovvio :rolleyes: case come Hitachi, Sony e Philips sono sempre state migliori nei 19' e nei 21' , così come Nec , Nokia e Samsung nei 15' e nei 17'. Comunque se lo usi meno di 5 ore al giorno e se non fai editing video, CAD O DTP spinto un 21' è troppo grosso. Ho letto non ricordo dove che come ergonomia il 19' è il monitor ideale, comunque sta a te alla fine decidere se prenderti un buon 19' (tra il milione e 200 e il milione e 500) o un buon 21-22 da 2 milioni (il 22 Nec FE' 1250 costa 1.980.000 ivato qui a Roma)

borserg
21-10-2001, 01:23
Ciao
Poche parole
Sono un disegnatore progettista Cad/Cam , 21" come minimo.
Per casa mi sono appena comprato in offerta qui a Milano un
19" Sony Trinitron HDM-A420 - £1.200.000 .
Per Cad e Giochi.
Sono contento , non saro' tra i piu esperti qui, ma di monitor
ne ho visti e provati un bel po', ti assicuro questo e' buono.

Ciao Sergio

conger
21-10-2001, 01:27
Come si può valutare un buon trattamento antiriflesso???

Santovasku
21-10-2001, 16:57
Originariamente inviato da Adric

[b]Io gli Eizo li ho visti diverse volte, si trovano poco nei negozi, ma li ho visti spesso esposti negli stand alle fiere qui a Roma. Sono dei bei monitor shadow mask, ma come qualità di visione non sono superiori ai migliori modelli Hitachi o ai Philips Brilliance, in compenso costano di più...

Hmm, mi sapresti spiegare quali sono le differenze *pratiche* fra uno shadow mask e un aperture grill? Io per sono orientato su un aperture grill con schermo piatto (flatron LG oppure il NaturalFlat mitsubishi), e nonostante tutto non mi pare ci siano molti monitor di questo tipo in circolazione. Il NEC che mi suggerisci tu è prob. uno dei pochi che rientra nella categoria, altri sono introvabili.... :(

[B]
comunque sta a te alla fine decidere se prenderti un buon 19' (tra il milione e 200 e il milione e 500) o un buon 21-22 da 2 milioni (il 22 Nec FE' 1250 costa 1.980.000 ivato qui a Roma)

Piu che altro dipende dal mio portafogli, che deve provvedere anche all'upgrade (per non dir sostituzione totale) dell'attuale pc, e quindi.... ;)

Anche se dello LG 915FT+ *odio* il look e la gestione opzioni, per ora non ho visto niente altro che meritasse la mia attenzione... del sony consigliato dal nostro Borserg (trinitron A-420) che ne pensi? dichiara un buon refresh (1280x1024@91Hz) ma poi chissà... :)



x Borserg
Non ho mai visto in giro il modello di cui parli, forse è una nuova gamma creata per inseguire il 'trend degli schermi piatti'? Dalle caratteristiche dichiarate sembra buono, ma certe cose vanno valutate di persona.... :D

Come ti pare a livello di nitidezza? Brillantezza colore? immagini stancanti? trattamento anti-riflesso? geometrie? Per te che fai CAD le geometrie sono importanti... ;)

Mi sai dire che refresh rate riesci a settare sotto 1280x1024? il mio monitor ideale deve superare gli 85Hz.... :p

RIC
22-10-2001, 19:44
Premesso che non sono un esperto di monitor ma un normale utilizzatore vorrei dire che invogliato da questa "discussione" mi sono comprato un 915ft della LG purtroppo non conosco gli altri da Voi citati se non per averli visti di sfuggita in esposizione devo dire pero' che mi sembra un ottimo monitor adesso sto a 1280x1024 con una MX(gioco a MW4 a 1024)aspettando la 8500
per completare l'opera,forse sono cosi' esterefatto perché ho sempre usato monitor di gran lunga inferiori(IBM da 15' in uff &Panasonic da 17 a casa)ma qui siamo su di un'altro pianeta...se avessi voluto esagerare mi sarei preso l'LG 18LCD 3Milioni pero'
mi sembra una vera figata.............ciao :)

Santovasku
22-10-2001, 19:52
Originariamente inviato da RIC
se avessi voluto esagerare mi sarei preso l'LG 18LCD 3Milioni pero' mi sembra una vera figata.............ciao :)

Eh-eh, a parte che con 3 testoni ci cambi direttamente tutto il pc (anzi, io sto spendendo pure meno :D), con quella cifra ti prendi un 22" diamondtron della mitsubishi oppure con 500mila lire meno (risparmi i soldi x la Radeon 8500 ;)) un samsung sempre 22" - altro che LCD, te lo dico io.... :D ;)

PS: visto che sei qui, fai il bravo ;) e dimmi a che frequenza di refresh arriva il tuo LG 915FT+ con risoluzione 1280x1024.... ci arrivi a 100Hz naturali, oppure devi usare prog. tipo powerstrip x fare il tweaking?

Aketaton
22-10-2001, 19:53
Originariamente inviato da RIC
[B]Premesso che non sono un esperto di monitor ma un normale utilizzatore vorrei dire che invogliato da questa "discussione" mi sono comprato un 915ft della LG purtroppo non conosco gli altri da Voi citati se non per averli visti di sfuggita in esposizione devo dire pero' che mi sembra un ottimo monitor adesso sto a 1280x1024 con una MX(gioco a MW4 a 1024)aspettando la 8500
per completare l'opera,forse sono cosi' esterefatto perché ho sempre usato monitor di gran lunga inferiori(IBM da 15' in uff &Panasonic da 17 a casa)ma qui siamo su di un'altro pianeta...se avessi voluto esagerare mi sarei preso l'LG 18LCD 3Milioni pero'
mi sembra una vera figata.............ciao :)

Proprio la config che dovrei usare io!!!:D :D

Dimmi a quanto lo tieni e quanti Hz!!!
Anzi dimmi tutto: è facile da regolare,colori???
Grazie:)

Santovasku
22-10-2001, 19:58
Aketaton, per la frequenza aspettiamo che ci risponde il nostro amico.... per la qualità dei cotnrolli ti anticipo qualcosa io. ;)

Ho avuto occasione di provarlo diverse volte quel monitor, e sinceramente la struttura delle opzioni non mi piace molto, è poco intuitiva e i tasti sono scomodi, piccoli e ipersensibili.

Per carità, le opzioni più importanti ci sono tutte, come da manuale.... :rolleyes: ma se intendi smanettareci spesso, ti avverto che sono tutt'altro che comode: questo è uno dei pochi punti a sfavore che anche uno con la mia scarsa esperienza di monitor è in grado di rilevare... :D :p

Aketaton
22-10-2001, 20:01
Io lo voglio regolare una volta e poi non toccarlo +...o cmq il meno possibile!!!


Per ora grazie anche a te!!!!


aspetto altre info:)

RIC
22-10-2001, 20:13
.............siete proprio assatanati.........eheheheh.................;):)......dunque attraverso il menu' ho raggiunto una regolazione "quasi" perfetta cercando di far coincidere il "cuscino" con i limiti di visualizzazione.....per quanto riguarda la frequenza ho lasciato impostato a "ottimale" vedo che la SKVideo mi consente di arrivare a 85H.....quello che mi soddisfa di piu' é la luminosita'...credetemi il vecchio Panasonic é un signor monitor pero' ho usato un software per regolare anche la luminosita'.............siamo su di un'altro pianeta.....vorrei azzardare un giudizio spero non a sproposito pero' ritengo che per Cad ad esempio ci siano monitor dalla geometria piu' ineccepibile......aspettando la Radeon...........eheheheh.........:)

Santovasku
22-10-2001, 20:20
x Ric
Eh no, se non mi fa almeno 100Hz a 1280x1024 non vale.... allora mi tengo il mio 17", eh!! :D :p

Per la geometria non eccelsa non saprei che dire, non ho avuto modo di verificare... lavorando in DTP e fotoritocco non lo noterei molto comunque - meglio una buona luminosità, nitidezza, colori riposanti e schermo anti-riflesso: cose che bene o male il 915FT+ ha tutte, se non erro. :)

Insisto (si, sono un'assatanato :D): se ti capita l'occasione di fare del tweaking, vedi se riesci a portarla a 100Hz senza problemi. :p

RIC
22-10-2001, 21:12
.........supporti 1600x1200 a 75......pero' adesso mi trovo bene cosi' é come il 1024 sul 17' forse un'ideina piu' grande cmq piacevole........ciao,

Santovasku
23-10-2001, 00:23
mi pareva che la casa lo desse (ottimisticamente :D) a 85Hz anche a 1600x1200.... non che si possa pensare di lavorare a una risoluzione simile con un 19", ci mancherebbe.... :)

Adric
23-10-2001, 04:00
per Santovasku
Devo correggerti, guarda che i Flatron sono degli shadow mask più piatti e non degli aperture grille, infatti non hanno le righine orizzontali tipiche di questi ultimi.
Sulle differenze teoriche tra shadow mask (griglia forata) e aperture grille (griglia vericale) c'è un'ampia letteratura in rete (prova con Google, io non sono la persona più indicata per spiegartelo bene, non sono certo un tecnico). Comunque secondo me gli shadow mask hanno una migliore geometria dello schermo, migliori diagonali, e migliore visualizzazione del testo. Viceversa gli aperture grille (Triniton e Diamondtron) hanno migliore nitidezza (fuoco), maggiore luminosità, e maggiore saturazione dei colori (migliore convergenza).
Mentre nei Triniton c'è un unico cannone che spara i raggi, nai Diamondtron sono 3, ciascuno per ognuno dei 3 colori primari.
Trovo però i Diamondtron molto più riposanti dei Triniton e degli Shadow Mask. Comunque la fatica visiva non dipende solo dal tubo, ma anche dal tipo di vetro, e di trattamento antiriflesso. La maggior parte degli Shadow Mask sono affaticanti, ma non tutti: i Flatron, pur essendo degli shadow mask, hanno un buon trattamento antiriflesso, ma personalmente li trovo sfocati. Qualche giorno fa sono andato a casa di una persona che ha un Sony da 19 pollici comprato nei primi nel 99, non ricordo la sigla, ma se vedi i Sony di adesso sono molto più sfocati e molto meno luminosi del suo (che era poi uno dei 19' entry-level della Sony di allora...).
Ho letto che la relizzazione di monitor più piatti e meno profondi crea problemi di fuoco e da quello che constato con i miei occhi devo
dare ragione a questa affermazione, a parte i Diamondtron c'è stata una netta caduta du qualità visiva nei monitor da 17 e da 19 in questi ultimi 2 anni. Di monitor col tubo Diamondtron ce ne sono di diverse marche (Nec, Samsung, Mitsubishi, Elsa, Iiyama e Viewsonic e sicuramente anche altre marche), il problema è che si trovano facilmente solo quelli delle prime due. Io per trovarli farei così: telefonerei all'importatore italiano e chiederei dove nella mia regione. Ho fatto così per trovare il lettore cd-Rom della Teac.

Santovasku
23-10-2001, 16:46
Originariamente inviato da Adric
[B]
Devo correggerti, guarda che i Flatron sono degli shadow mask più piatti e non degli aperture grille, infatti non hanno le righine orizzontali tipiche di questi ultimi.


Ma sei sicuro? :eek: Se non ricordo male dovrebbe essere una tecnologia ibrida, mi pare la Slot Mask o qualcosa di simile.... anche sulla guida ai monitor di HWupgrade dice che si tratta di una tecnologia basata su aperture grill. boh... :)

[B]
Flatron, pur essendo degli shadow mask, hanno un buon trattamento antiriflesso, ma personalmente li trovo sfocati.


Sfocati? A me è parso che a alte risoluzioni (1280x1024) i font fossero ben leggibili... è questo che si intende generalmente per 'sfocati' o non c'entra?

[B]
Io per trovarli farei così: telefonerei all'importatore italiano e chiederei dove nella mia regione.

E' un'ottima idea, ma della mitsubishi non so chi sia l'importatore, e della NEC nessuno dei negozi che lo distribuisce sembra tenere
il modello che mi hai consigliato tu stesso (FP950). Hanno tutti gli altri 19" (FE950+, FP955) ma non quello, che a giudicare dal prezzo è sicuramente il top della linea, e vorrei vederlo prima di ordinarlo... ;)

Ivar
25-10-2001, 19:15
Nei tubi Flatron i fosfori luminosi vengono individuati dai fori di una maschera piatta, quindi tecnicamente sono degli Shadow Mask. Il disguido nasce dal fatto che i fori non sono circolari ma hanno la forma di piccoli rettangolini verticali, in questo modo la disposizione dei fosfori è molto più simile a quella degli Aperture Grille. In definitiva anche se teoricamente sono degli SM in pratica presentano le caratteristiche degli AP, senza però le righine orizzontali. Nei piani di LG dovrebbe essere il giusto compromesso... a posters l'alrdua sentenza!

Santovasku
25-10-2001, 20:10
Ecco, avevo detto che era un 'ibrido', no? :D :p

Cmq sto cominciando ad'apprezzare sempre più i diamondtron-NF, anche se i mitsubishi rimangono introvabili. Aldilà del tipo di griglia adottata, ciò in cui gli LG vengono surclassati dai diamondtron è sicuramente la stabilità dell'immagine: ho visto un Eizo da un amico e devo umilmente ammettere che non c'è paragone.... però mi sa che il suo costa il doppio di un LG!! :D

Rimango indeciso sull'acquisto, la scelta non è ampissima come sembra e i modelli più allettanti sono spesso introvabili. Quasi-quasi passo *davvero* ai 21/22" che c'è maggior disponibilità... :rolleyes:

Aketaton
28-10-2001, 09:31
:D :D :D Prenotato LG915FT+!!!!!:D :D :D


GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE SONO INTERVENUTI!:)

Ivar
28-10-2001, 09:57
Mi raccomando, quando arriva prepara una bella recensione dettagliata!

;)

Aketaton
28-10-2001, 10:03
Sicuramente:)

Santovasku
28-10-2001, 19:14
Originariamente inviato da Aketaton
[B]:D :D :D Prenotato LG915FT+!!!!!:D :D :D

GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE SONO INTERVENUTI!:)

Probabilmente hai fatto la scelta migliore, a caercare di meglio si rischia di diventare matti, fidati... ;)

Auguri x il monitor, attendiamo tue notizie!! :)

Luca Ruiu
28-10-2001, 19:56
Originariamente inviato da Adric

Io gli Eizo li ho visti diverse volte, si trovano poco nei negozi, ma li ho visti spesso esposti negli stand alle fiere qui a Roma. Sono dei bei monitor shadow mask, ma come qualità di visione non sono superiori ai migliori modelli Hitachi o ai Philips Brilliance, in compenso costano di più...

Non sono molto convinto di questa affermazione dopo aver testato due monitor Eizo ed aver visionato proprio un paio di giorni fa un Hitachi 772ET. In primo luogo gli Eizo sono venduti sia con tradizionale tubo CRT shadow mash che in versione flat Trinitron, in genere tutta la serie T, quella più professionale, anche se stanno uscendo nuovi modelli piatti ma non trinitron.
Mi sono quasi convinto ad acquistare un Eizo F730 con tubo CRT tradizionale da 19" non piatto e non corto che stanno vendendo in forma promozionale ad una cifra interessantissima, circa 1250K iva inclusa...se lo prenderò di sicuro vedrò di recensirlo e di farvi sapere com'è....anche se il modello da 17" della stessa serie era, per dirlo in una sola parola, PERFETTO.

Meth
28-10-2001, 20:18
Mah, io sono passato da un NEC FE 700 ad un Flatron 795FT Plus, e sinceramente rimpiango il trattamento anti-riflesso del NEC:(
anche i colori sono leggermente superiori sul NEC...per carità, LG è un ottimo Monitor ma, se tornassi indietro, prenderei il NEC FE 750:)

Santovasku
28-10-2001, 20:37
hmm, non conosco molto i NEC, generalmente a parte quelli con tubo diamondtron-NF tendo a ignorare il resto... ;)

mi sorprende sapere del migliore trattamento antirif., ho sentito da taluni che i NEC non eccellono partcolarmente in questo campo. Cmq direi che la maggiore attrattiva degli LG sia il tubo flatron ultrapiatto e l'elevato "value for money", per il resto ammetto che non ha nulla di speciale.... :D

davidon
29-10-2001, 16:57
benebene
le idee sono più chiare anche x me.

Lg 915ft+

al 99% me lo ordino venerdi.

Aketaton
29-10-2001, 18:43
Bravo così li testiamo e facciamo una recensione dopo il weekend!!!!(Io lo aspetto in settimana!!!)

Ciaoz:D

norbert74
30-10-2001, 00:04
In questi giorni sto cercando ank'io un 19"...
Se avessi i soldi mi comprerei al volo LG915FT+...lo ha la mia ragazza,è veramente fantastico!!!
Fossi in te mi muoverei,ho sentito dire che LG ha tolto dal listino quel modello per sostituirlo con il 995FT,con caratteristiche nettamente inferiori (la differenza è analoga a quella fra il 795FT+ ed il 775FT)...
Io penso di prendere l' AOC 19"GLR,non è piatto ma ha caratteristiche non infami e costa solo 570k!!!
Ciaoooo

Adric
30-10-2001, 02:18
Non sono molto convinto di questa affermazione dopo aver testato due monitor Eizo ed aver visionato proprio un paio di giorni fa un Hitachi 772ET. In primo luogo gli Eizo sono venduti sia con tradizionale tubo CRT shadow mash che in versione flat Trinitron, in genere tutta la serie T, quella più professionale, anche se stanno uscendo nuovi modelli piatti ma non trinitron.
Mi sono quasi convinto ad acquistare un Eizo F730 con tubo CRT tradizionale da 19" non piatto e non corto che stanno vendendo in forma promozionale ad una cifra interessantissima, circa 1250K iva inclusa...

2 anni fa scelsi il monitor e tra gli shadow mask da 19' il CM752 era indiscutibilmente superiore all'Eizo. A Roma gli Hitachi hanno sempre girato poco e non ho mai avuto occasione di vedere gli attuali CM771 e CM772, recensiti con esiti non sempre lusinghieri sulle riviste di informatica estere ed italiane. Per cui è presumibile che gli Hitachi di adesso siano peggiori di quelli di 2 anni fa. In ogni caso trovo che i monitor con tubo Diamondtron siano più riposanti per la vista dei Triniton, qualunque uso se ne debba fare, ed Eizo non ha modelli Diamondtron a listino, se non sbaglio..... E il comfort visivo è la cosa che mi interessa di più. Quando e se usciranno modelli Eizo con tubo Diamondtron, riprenderò in considerazione anche questa marca, prezzo permettendo. Fermo restando che 1.250K è un prezzone favoloso per un Eizo da 19 pollici, e che la qualità costruttiva dei loro monitor non si discute, io preferisco comunque Hitachi tra gli shadow mask, Philips tra i Triniton e Nec tra i Diamondtron. A proposito, domando al moderatore (o a chi ne fosse informato) come è l'assistenza Eizo ?

Luca Ruiu
30-10-2001, 07:44
La produzione di monitor Hitachi di un paio di anni fa era di sicuro superiore, a mio avviso, all'attuale dato che anch'io posseggo un 17" Hitachi, CM643ET, anche se già 2 anni fa la differenza qualitativa tra un Eizo ed un Hitachi era comunque presente e a favore di Eizo...non è sufficiente vederli presso uno stand in fiera per valutarne le differenze perchè sappiamo bene come questi monitor siano oggetto di smanettamenti vari da parte dei visitatori e quindi come ben diffcilmente li possiamo trovare ottimizzati al meglio; comunque il tutto è spesso e volentieri molto soggettivo. Di sicuro possedere un Hitachi di un paio di anni fa voleva dire avere una periferica con, in assoluto, il miglior rapporto qualità prezzo, data l'elevata qualità ed il prezzo di un 15/20% max superiore allla media.
Eizo produce periferiche con tubo Trinitron, tecnologia dalla quale deriva la Diamondtron, e dalle prove da me realizzate queste serie sono leggermente inferiori, come qualità, a quelle con tradizionali tubo CRT, mentre Hitachi, così come Eizo su alcuni prodotti, sta rilasciando tubi piatti con tradizionale shadow mask. Considera che Hitachi presumibilmente entro la fine dell'anno abbandonerà la produzione di monitor CRT dicandosi totalmente ai TFT, dato che i margini di guadagno sui CRT sono oramai ridottissimi e non tali da giustificare, per alcune case, ulteriori investimenti in questo specifico settore.
Per quanto concerne l'assistenza la cosa sicura è che Hitachi ha forse la migliore in assoluto, per Eizo spero di non verificarla di persona, ma spero sia all'altezza del nome della casa...comunque 3 anni on site con spese a carico di Eizo per ritiro e riconsegna del monitor.
A mio avviso la riduzione della qualità nei monitor CRT tradizionali di Hitachi è da imputare all'adozione di un tubo corto rispetto al tradizionale, ben più difficilmente ottimizzabile come qualità visiva finale se non dopo un adeguato intervento tecnico di calibratura che non sempre è possibile ottenere dal centro assistenza per i noti parametri di tolleranza entro i quali il costruttore ritiene ottimale il prodotto consegnato....purtroppo, considerando che stiamo parlando di periferiche dal costo abbondantemente superiore al milione di lire!!!!...Spero di poter provare a breve un NEC...vediamo se i contatti che sto attivando porterenno i frutti sperati...ciao e buona giornata

Meth
30-10-2001, 20:05
Originariamente inviato da Santovasku
[B]hmm, non conosco molto i NEC, generalmente a parte quelli con tubo diamondtron-NF tendo a ignorare il resto... ;)

mi sorprende sapere del migliore trattamento antirif., ho sentito da taluni che i NEC non eccellono partcolarmente in questo campo. Cmq direi che la maggiore attrattiva degli LG sia il tubo flatron ultrapiatto e l'elevato "value for money", per il resto ammetto che non ha nulla di speciale.... :D
ti assicuro che non mi aspettavo una cosa del genere, passando al 795FT Plus pensavo di avere un lieve miglioramento...
Anche per quanto riguarda i colori, li trovo un pelino falsi (sempre confrontati con la prec. esperienza con il NEC)...non so se anche questo dipende dal trattamento anti-riflesso, ma tieni presente che ho una casa luminosa, quindi per me è la cosa + importante:)
Cmq anche come prezzo siamo lì (almeno per quanto riguarda i 17"), anche se con LG ho l'HUB USB che, tra l'altro,sfrutto alla grande:D

Pietro
30-10-2001, 21:03
IO ho visto recentemente (l'articolo è datato settembre 2001) una prova di un Hitachi 21" (CM628) comparato con monitor di Samsung, NEC, HP, Eizo e altre marche note, eppure era ancora l'Hitachi a primeggiare.
Da notare come l'Hitachi fosse l'unico monitor tradizionale, intendo a schermo non piatto. Probabilmente come diceva Luca l'eccellenza è da ricercare in questa tecnologia di CRT, pià che puntare in modo esasperato allo schermo piatto. Tuttavia l'Hitachi provato è uno schermo a tubo corto (come anche il mio Hitachi 21") eppure non mostra segni di degrato in termini di qualità. Fors eè un problema che affligge solo i 19"?
Ciao

Santovasku
30-10-2001, 23:27
Originariamente inviato da Meth
[B]
Anche per quanto riguarda i colori, li trovo un pelino falsi (sempre confrontati con la prec. esperienza con il NEC)...non so se anche questo dipende dal trattamento anti-riflesso, ma tieni presente che ho una casa luminosa, quindi per me è la cosa + importante:)


che i colori degli LG flatron siano più morbidi rispetto ai tradizionali CRT non è una novità, molti li prediligono e li trovano piu riposanti; io col mio sony 17" Trinitron devo tenere il colore alla temp. minima o mi perfora gli occhi... ;)

Aketaton
31-10-2001, 00:24
CONTINUO A SEGUIRE LA DISCUSSIONE CON VERO PIACERE:D

Santovasku
31-10-2001, 18:34
Originariamente inviato da Aketaton
[B]CONTINUO A SEGUIRE LA DISCUSSIONE CON VERO PIACERE:D

Mi fa piacere, vuoi aggiungere qualcosa tu stesso? Teniamola viva..... almeno finchè non ci siamo comprati entrambi il monitor!! :D ;)

Aketaton
31-10-2001, 18:55
Io continuo ad aspettare il video prenotato:( (ke palle!!!!LO VOGLIO!!!) e intanto sul mercatino vendono un 109p20 e un LG915FT+!!!!!

Diavolo!!!:D

Aketaton
02-11-2001, 01:08
UP

Leggete e commentate io intanto aspetto (uff...)

Ivar
02-11-2001, 01:54
Epperò nelle prove comparative delle varie riviste 'sti Flatron continuano a mescolarsi nella mediocrità... avrò letto 4 prove in nessuna i Flatron hanno saputo meritare neanche una menzioncina! Boh!

wewewe
02-11-2001, 03:02
Originariamente inviato da Aketaton
[B]Io continuo ad aspettare il video prenotato:( (ke palle!!!!LO VOGLIO!!!) e intanto sul mercatino vendono un 109p20 e un LG915FT+!!!!!

Diavolo!!!:D
Ciao. Io sono quello che vende il philips 109P.
Ho avuto modo di provare sia il monitor lg che tu stai aspettando, sia ( oviamente ) il philips 109P, e sostengo che tra i due il migliore sia lg.
Sono sicuramene belli entrambi, e credo che come qualità visiva e costruttiva siano allo stesso livello ( senza entrare nei particolari ).
C'è però da dire che il philips costa di più, e a mio avviso non offre niente di più dell'lg.
Credo che tu abbia fatto bene a scegliere lg.
Non ti so dire niente dell'assistenza lg, ma ti posso dire che quella della philips è nella norma. Cioè, in pratica, se hai un problema, ti cambiano il monitor ( a me è successo ) abbastanza velocemente.
Gli operatori telefonici della philips comunque, mi sono sembrati abbastanza rincoglioniti. Di certo non sono molto pratici del loro lavoro.....:D
Se ti interessa sapere la mia avventura con la philips, dai una occhiata qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=150951
Ciao

MAGNO
02-11-2001, 12:24
bhe io sono in possesso del monitor philips brilliance 109P
e devo ritenermi soddisfatto oltre all'elevata risoluzione ha un ottima stabilità d'immagine , alto refresh , atrlo che il 14 philips che avevo prima in 1280 standard sta a 100 hz mica male non so gli altri ma è ottimo..
prima si parlava del trattamnreto antiriflesso, del fatto che i philips non hanno un ottimo trattamento : come faccio a capirlo , io ho fatto qualche prova anche puntando un faro alogeno davanto e il riflesso è veramente basso.. se invece c'è una luce alle spalle il riflesso è nullo ma dipende dalla potenza della luce.

wewewe
02-11-2001, 13:32
A me il trattamento antiriflesso pare buono. Non so come si faccia a valutarlo correttamente, comunque mi pare perfetto. Ciao

setina
02-11-2001, 14:07
Io attualmente ho un 19 pollici della hyundai 9695,ha quasi 3 anni,per quanto riguarda la vista ci sono stato incollato fino a 10 ore di seguito,usandolo spesso anche per giocare, e posso assicurarvi che non ho avuto alcun fastidio agli occhi.Adesso vorrei comprarne un altro per l ufficio e sono indeciso di quale marca.Ho creato un post per i new modelli samsung, che ne dite?

wewewe
02-11-2001, 14:36
Originariamente inviato da setina
[B]Io attualmente ho un 19 pollici della hyundai 9695,ha quasi 3 anni,per quanto riguarda la vista ci sono stato incollato fino a 10 ore di seguito,usandolo spesso anche per giocare, e posso assicurarvi che non ho avuto alcun fastidio agli occhi.Adesso vorrei comprarne un altro per l ufficio e sono indeciso di quale marca.Ho creato un post per i new modelli samsung, che ne dite?
Da frael vendono i monitor elsa. La elsa fa ottimi prodotti, chissà come sono i suoi monitor.......
Qualcuno li ha provati?

Cibulo
02-11-2001, 14:50
Nessuno ha il Nec Fp955?
Sarei interessato al suo acquisto..
Come vi sembra?Meglio dell'LG?

bye..

Meth
02-11-2001, 19:04
Originariamente inviato da wewewe
[B]
Da frael vendono i monitor elsa. La elsa fa ottimi prodotti, chissà come sono i suoi monitor.......
Qualcuno li ha provati?
io ne ho provati 4, ma solo 2 erano l'ultimo modello (il 17" e il 22"),
gli altri 2 erano vecchiotti (si fa per dire:D)...cmq ottimi sicuramente (per quel che ne capisco io:p), considera che o montano tubi Diamontron o Trinitron.

wewewe
02-11-2001, 20:27
Originariamente inviato da Meth
[B]
io ne ho provati 4, ma solo 2 erano l'ultimo modello (il 17" e il 22"),
gli altri 2 erano vecchiotti (si fa per dire:D)...cmq ottimi sicuramente (per quel che ne capisco io:p), considera che o montano tubi Diamontron o Trinitron.
Hehe....lo immaginavo. Grande Elsa :)

Aketaton
02-11-2001, 23:20
Comprato!!!!


LG915 FT +!!!!Pregio!!!Spettacolare piatto enorme e massiccio!!!

COMPRATELO!!!

Santovasku
02-11-2001, 23:33
Originariamente inviato da Aketaton
[B]Comprato!!!!


Ok, ci siamo... adesso parlaci della resa del colore e del trattamento antiriflesso!! :)

E gia che sei lì, dicci a che freq. arrivi alle varie risoluzioni (ricordati di riportare la scheda video e l'OS usati!). Attendiamo le tue prove... :)

Santovasku
02-11-2001, 23:36
Originariamente inviato da Cibulo
[B]Nessuno ha il Nec Fp955?
Sarei interessato al suo acquisto..
Come vi sembra?Meglio dell'LG?


Se ne parlava giusto in un'altra discussione aperta da me di quel monitor.... da un punto di vista tecnico il NEC dovrebbe necessariamente essere migliore dei flatron LG, visto che adotta un tubo diamondtron-NF.

Poi presumo vada a gusti personali e esigenze, però la qualità costruttiva c'è. Se non hai esigenze specifiche e vuoi un tibo assolutamente flat, vai con LG che costa un filo meno... se vuoi una resa perfetta punta ai diamndotron (meglio mitsubishi di NEC, ma se non hai altra scelta... ;)).

Aketaton
02-11-2001, 23:38
per quel che ne capisco io ottimi colori e antiriflesso....un po meno l'hub usb che non mi piace!!!

Per le risoluzioni già a 1280 x 1024 80Hz è uno spettacolo!!!:)


Ma il mio salvadanaio grida vendetta!!!!:D :D :D

Gordon
03-11-2001, 06:44
l'hai scelto il monitor?

io ti posso consigliare un'altra marka..

http://www.aocmonitor.com/products/9klr.asp

l'ho pagato 670.000 ed è una bomba..

1280x1024 85Hz

1600x1200 75Hz

Dot 0.25

Qualità eccezionale e l'assistenza è buona

qui lo trovi a 600.000 non ivato

http://www.it-point.it

ps: ti consiglio anke LG

byz

Aketaton
03-11-2001, 09:56
LG ha un solo difetto...mi fa desiderare una sk video + a palla!!!!Ogni tanto vedo i pixel a risol basse!!!

Meraviglioso!!!:) :) :) :)

Deckard
03-11-2001, 14:37
Anch'io comprerei un Flatron 19 ad occhi chiusi. Le righine mi stanno qui dato che faccio del PC un utilizzo Office-Internet quindi quasi sempre sfondi chiari.........

Deckard
03-11-2001, 15:02
Originariamente inviato da Gordon
[B]l'hai scelto il monitor?

io ti posso consigliare un'altra marka..

http://www.aocmonitor.com/products/9klr.asp

l'ho pagato 670.000 ed è una bomba..

1280x1024 85Hz

1600x1200 75Hz

Dot 0.25

Qualità eccezionale e l'assistenza è buona

qui lo trovi a 600.000 non ivato

http://www.it-point.it

ps: ti consiglio anke LG

byz

Sembra veramente un bel monitor ;)

Aketaton
03-11-2001, 15:27
Per l'AOC fai una ricerca sul forum tempo fa c'era una discussione in tal proposito e alcune "recensioni" dei forumisti(:cool: )


Ciaoz:)

ATARASTA
03-11-2001, 15:51
anchio cerco un 19' "con le palle" e non ho ancora deciso.
mi piacciono sia il philips 109p20 che l' lg 915ft plus , ma mi hanno detto che è ottimo il wiewsonic p95f.
che ha di meglio la tecnologia diamondtron?
quale scegliereste?:rolleyes:

Aketaton
03-11-2001, 15:54
Se non ti piacciono le righine di tensionamento e hai spazio...


LG 915FT+


Altrimenti anche ilk Philips mi piace.:)

Deckard
03-11-2001, 15:55
Quanto lo hai pagato Aketaton?

ATARASTA
03-11-2001, 15:59
è il primo monitor interessante che compro , ho avuto un 17' mediocre x 2 anni , la mia spesa deve essere fatta con attanzione e vorrei sapere il migliore secondo voi.

Aketaton
03-11-2001, 16:11
Poco.....

Prezzo rivenditore + iva.


Di + non posso dire.:D :D :D :D

Aketaton
03-11-2001, 16:14
Anche io ho avuto un 17" scrauso per 2 anni e pra i miei occhi non possono credere a questo 1280x1024 così bello e leggibile....



Ahhha LG un grande respiro per i miei occhi:)




PS All'attensione di lgitalia: troverete in mail i miei estremi bancari per il bonifico di Lit 400k. Arrivederci.:D :D :D

ATARASTA
03-11-2001, 16:23
ma x i games lo usi? io sono sempre legato ai ctr x motivi di videogames pensando che gli lcd siano inferiori.
l'lg mi ispira ci sto pensando.
ma l' lcd????
io ho un notebook con 15,1' e va molto bene ma cavolo in casa x me ora sono sempre meglio i ctr , mi smentite????:p

Aketaton
03-11-2001, 16:27
Gioco tutte le sere... e giocare a 1280 ad AOE II è meraviglioso!!!!Vedo tutto in una videata!!!!:)

Santovasku
04-11-2001, 00:12
Originariamente inviato da Aketaton
[B]Gioco tutte le sere... e giocare a 1280 ad AOE II è meraviglioso!!!!Vedo tutto in una videata!!!!:)

Però 80Hz a 1280x1024 sono un po pochini... minimo-minimo dovresti rullare a 85Hz, lavorando sotto coolbits alche oltre. Mi sa che è la scheda video che ti frena: cambiala!!! :D ;)

Aketaton
04-11-2001, 10:35
Posso alzarlo ma stando a quanto mi dicono a scuola l'occhio umano campiona al max a 75Hz(dovrei riguardare dei libri:rolleyes: ) quindi già 80 Hz sono sufficienti.


E'inutile strinare il mio tesoro di LG!!!:D :D

Ivar
04-11-2001, 11:50
Originariamente inviato da Aketaton
[B]Posso alzarlo ma stando a quanto mi dicono a scuola l'occhio umano campiona al max a 75Hz(dovrei riguardare dei libri:rolleyes: ) quindi già 80 Hz sono sufficienti.


E'inutile strinare il mio tesoro di LG!!!:D :D

Vero, però non siamo stati tutti clonati, quindi una certa variabilità c'è... per questo si consiglia di non scendere sotto gli 85Hz! Sopra però, concordo con te, è davvero inutile andare.

;)

Aketaton
04-11-2001, 11:58
Originariamente inviato da Ivar
[B]

Vero, però non siamo stati tutti clonati, quindi una certa variabilità c'è... per questo si consiglia di non scendere sotto gli 85Hz! Sopra però, concordo con te, è davvero inutile andare.

;)


Non eravamo tutti cloni del mitico Corsini???

IMHO 10 Hz in + sono parecchi!!!:)

Ivar
04-11-2001, 12:08
Premesso che nel monitor non ci sono parti in movimento, cioè i cannoncini elettronici mica si muovono, il fascio di elettroni è pilotato elettromagneticamente quindi non si rovina prima se aumenti la frequenza di aggiornamento, la prova del nove è questa: metti il monitor a 85Hz, lavoraci un paio d'ore in modo che l'occhio si abitua, poi passa ad 80Hz; se non noti differenze vuol dire che per i tuoi occhi quella frequenza è già ottimale. Io l'ho fatto ma tra 85 e 75 e la differenza l'ho notata, mentre prima lavorando a 75 non me ne rendevo conto. Comunque 80 dovrebbe già essere sufficiente.

:)

Aketaton
04-11-2001, 12:18
Osservazione interessante ci proverò....


:) :)

Filippo75
04-11-2001, 14:49
Io ho letto su diverse riviste di informatica che il refresh ottimale per non affaticare gli occhi è 85 HZ,mentre ogni frequenza superiore non solo è del tutto inutile in quanto l'occhio umano non nota la differenza,ma addirittura mette sotto sforzo il monitor con conseguente diminuzione del suo periodo di vita.

C'è nessuno che ha comprato LG 995FT+ ?Avevo una mezza intenzione di acquistarlo e vorrei avere qualche parere. :)

Deckard
04-11-2001, 20:15
Originariamente inviato da Filippo75
[B]Io ho letto su diverse riviste di informatica che il refresh ottimale per non affaticare gli occhi è 85 HZ,mentre ogni frequenza superiore non solo è del tutto inutile in quanto l'occhio umano non nota la differenza,ma addirittura mette sotto sforzo il monitor con conseguente diminuzione del suo periodo di vita.

C'è nessuno che ha comprato LG 995FT+ ?Avevo una mezza intenzione di acquistarlo e vorrei avere qualche parere. :)

Io volevo sapere la differenza tra 915FT e 995FT......

Santovasku
05-11-2001, 01:11
Originariamente inviato da Deckard
[B]
Io volevo sapere la differenza tra 915FT e 995FT......

Eheh... ogni anto l'argomento viene fuori, e nemmeno troppo raramente vedo. :)

Meno di un mese fa anche io cercavo la stessa info, per quel che si è detto sul forum (ragazzi, seguitele dall'inizio le discussioni!! ;)) in pratica il 995FT+ è una versione 'value' del 915FT+, che è il top di punta. il 995FT arriva solo fino a 1280x1024 @ 85Hz circa, mentre volendo il 915FT arriva anche a 1600... però non ci lavora nessuno a quella risol. con un 19". :)

Cmq io consiglio senza dubbio il 915FT che ormai ho visto e stravisto: a risparmiare un centone si rischia di rimanere magari delusi. dopotutto, se te lo danno a meno mica è perche sono generosi, prob. vuol dire che effettivamente vale meno.... ;)

Gordon
05-11-2001, 02:56
con il mio aoc arrivo a 1280x1024 a 100 Hz pero' non c'e' l'ho mai tenuto + di 15 sec non si sa mai si rompa :D

byz

kaw
05-11-2001, 09:45
AOC 9klr+ ?

Filippo75
05-11-2001, 14:23
Non sono sicuro al 100% ma credo che la differenza tra LG 995 FT+ ed LG 915 FT+ sia che quest'ultimo supporta risoluzioni e refresh maggiori.Entrambi sono dei Flatron a schermo piatto con dot.pitch 0.24,tuttavia il 915+ arriva fino a 1800x1400 a 75 HZ con risoluzione ideale di 1600x1200 a 85 HZ,invece il 995+ raggiunge "solo" i 1600x1200 a 75 HZ mentre la risoluzione ottimale è la 1280x1024 a 85 HZ,comunque più che sufficiente per un 19".In pratica come ha detto Santovasku è una versione economica del 915+ infatti dovrebbe costare circa 140.000 in meno.
Per il resto penso siano identici,ma potrei anche sbagliarmi.Se qualcuno ha il 995 FT+ ci faccia sapere.

Gordon
06-11-2001, 04:19
Originariamente inviato da kaw
[B]AOC 9klr+ ?


si ma la versione senza casse :D

byz

Guardiavecchia
07-11-2001, 19:39
Ciao ragazzi.

Mi ero già deciso all'acquisto del 915ft+ quando, vedendolo a fianco di un Sony CPD-E400, ho notato che i colori del LG sembravano...come dire....sbiaditi!
Ho pensato che forse le regolazioni fossero un po' sballate, ma dopo qualche tentativo, da parte del negoziante, di correzione dei settaggi su luminosità, contrasto, colori la differenza tra i due monitor non era cambiata granchè.
Le immagini sul Sony erano molto piu' contrastate e i colori molto piu' vivi! Sottolineo il MOLTO, in entrambi i casi.

E' una cosa normale? E' così marcata la differenza tra Flatron e Trinitron?
E' questo che s'intende quando si dice che il Flatron è piu' riposante per la vista?

Naturalmente il giusto equilibrio delle regolazioni non si ottiene in cinque minuti, ma il 915ft mi è sembrato proprio.........pallido :(

Volevo sapere da voi se la mia impressione è giusta o sbagliata. E poi il Sony costava 100k in meno, e cioè 999K lire, il che mi ha dato da pensare.......

Fab

Aketaton
07-11-2001, 19:54
Non so mai visto un sony da 192 andare


CMQ non mi sambrano proprio sbiaditi!!!!:)

Cibulo
07-11-2001, 20:53
Devo dire che anche a me è successa la stessa cosa.
Alla Mondadori di via marghera a Milano ho visto sia l'LG 915FT+ che un sony da 19 pollici...
beh alla mia vista il monitor sony sembrava decisamente migliore.
Poi so bene che l'assistenza sony è quella che è e i mille altri problemi dei sony...infatto io penso acquisterò uno dei nuovi nec.

bye

Ivar
07-11-2001, 21:24
Originariamente inviato da Cibulo
[B]Devo dire che anche a me è successa la stessa cosa.
Alla Mondadori di via marghera a Milano ho visto sia l'LG 915FT+ che un sony da 19 pollici...
beh alla mia vista il monitor sony sembrava decisamente migliore.
Poi so bene che l'assistenza sony è quella che è e i mille altri problemi dei sony...infatto io penso acquisterò uno dei nuovi nec.

bye

...che sono meglio dei SONY... ;)

Filippo75
07-11-2001, 21:25
Dunque io non mi intendo molto di monitor.Seguendo questo ed altri topic mi è parso di capire che nei 19" i modelli di punta di Nec e Sony sono decisamente superiori a quelli LG,del resto costano anche 300-400 mila in più.In particolar modo ho sentito un sacco di gente dire che la luminosità e la brillantezza dei Sony non hanno eguali mentre gli LG al confronto sembrano sbiaditi.Tuttavia sia sui Sony che sui Nec ci sono le famose 2 righe orizzantali.
La domanda è questa:ma ste righine a cosa servono?ma sono così fastidiose oppure si notano a malapena?
Alla fine della fiera è meglio comprare un LG 915 FT+ o un Sony o un NEC di fascia alta?(ora non mi ricordo il nome dei modelli ma mi avete capito!) :)

Ivar
07-11-2001, 21:48
Guarda, ho fatto un po' di prove, da me si vede più o meno così... io però ho Trinitron di qualche anno, anzi, di parecchi anni, sui nuovi Diamondtron dovrebbero vedersi di meno.

Adric
08-11-2001, 03:04
.In particolar modo ho sentito un sacco di gente dire che la luminosità e la brillantezza dei Sony non hanno eguali Filippo 75

Mi ero già deciso all'acquisto del 915ft+ quando, vedendolo a fianco di un Sony CPD-E400, ho notato che i colori del LG sembravano...come dire....sbiaditi! Le immagini sul Sony erano molto piu' contrastate e i colori molto piu' vivi
E' questo che s'intende quando si dice che il Flatron è piu' riposante per la vista? Guardiavecchia

nuovi NEC ...che sono meglio dei SONY... :-)
Ivar

anche se già 2 anni fa la differenza qualitativa tra un Eizo ed un Hitachi era comunque presente e a favore di Eizo... Luca Ruiu

Dunque, un po' di risposte, sperando di non apparire troppo pignolo o saputello, mi scuserete! :D :D

Nella prova comparativa di 11 monitor apparsa nel 1998 dapprima su PC Magazine (USA) e sul numero 85 della sua sorella italiana PC Professionale l'Hitachi CM752ET sorpassa l'Eizo F67. In particolare nell'articolo viene fatto notare che le righe orizzontali molto vicine appaiono più confuse nell'Eizo. Inoltre le specifiche tecniche dichiarate nel modello Hitachi appaiono superiori a quelle dell'Eizo nella banda di frequenza orizzontale (31-101 contro 30-96) e nel refresh alla risoluzione massima - 1600x1200 - (80 a 76)
Il tutto considerando che all'epoca l'Eizo costava 550.000 + IVA in più dell'Hitachi...

Perfettamente d'accordo con Ivar, ma non solo Nec: lo stesso vale anche per i modelli a tubo Diamondtron di Mitsubishi, Viewsonic, Elsa, Iiyama e LaCie nei confronti di Sony

E' vero, i colori del Flatron sono troppo sbiaditi, ma è anche vero che quelli del Sony, pur bellissimi da vedere nei DVD e nei giochi sono troppo "sparati" (saturi), irrealistici in usi tipo fotoritocco e grafica artistica. Sursit ha ragione, Hitachi non si batte quanto a correttezza cromatica. Per il contrasto Sony non si discute, ma i suoi modelli di alcuni anni fa erano ben superiori agli attuali.
La luminosità e la brillantezza di molti modelli a tubo Diamondtron non è certo inferiore agli attuali Sony, che in compenso sono più sfocati e affaticanti per la vista rispetto ai Diamondtron.
Il Flatron è riposante per la vista perchè ha uno schermo estremamente piatto ed un ottimo trattamento antiriflesso, ma ciò non gli impedisce di avere dei problemi di geometria e di fuoco (vedi molti post apparsi in questo forum contro i Flatron). Io ho un Hitachi CM752 che non ha problemi di qualità visiva, ma che purtroppo ha un pessimo trattamento antiriflesso che mi ha fatto mezzo pentire del suo acquisto :( (lo stesso problema del trattamento antiriflesso lo hanno sia l'Eizo F67 che buona parte dei monitor con tubo Shadow Mask)

Pietro
08-11-2001, 14:38
E si Adric, se ben ti ricordi su quell'articolo di PC Professionale del 1998 si diceva che l'unico difetto del tuo Hitachi era "un trattamento anti-riflesso non del tutto ottimale", ciò non toglie che sia un ottimo monitor, poichè raramente ne troverai altri che non presentino problemi di fuoco, convergenza, geometria, compresi NEC, Mitsubishi, Eizo e anche i nuovi Hitachi 19" a schermo piatto.
Cioa

Santovasku
09-11-2001, 17:29
Concordo in pieno com Adric, che fra l'altro m'ha fregato sul tempo nel rispondere... :p

I monitor trinitron hanno naturalmente colori piu saturi di qualsiasi comune shadow mask, ma questa è una caratteristica tecnica della loro architettura, non è che i tubi che non hanno colori simili sono 'scadenti', anzi.... ;)

Io per esempio, oltre al monitor mi sto accingendo a cambiare pure televisore, e anche in considerazione della visione DVD, fra gli sgargianti sony trinitron 36" e dei 'banali' philips preferisco questi ultimi, che hanno colori meno saturi ma un migliore fuoco e una nitidezza impareggiabile sotto i 100Hz, che solo i Loewe riescono a superare. :)

Guardiavecchia
09-11-2001, 18:06
Quindi secondo voi è una questione di gusti, oppure è preferibile rinunciare a colori piu' accesi a vantaggio di altre caratteristiche (trattamento antiriflesso, fuoco, assenza di righine)?

Filippo75
09-11-2001, 18:29
Le 2 righe orizzontali che ci sono nei Sony sono presenti anche nei monitor Nec? :confused:
A parte LG quali altre marche fanno monitor senza ste righine del piffero?

kaw
09-11-2001, 19:03
la risposta alla prima domanda è: si ma solo nei modelli con tecnologia diamondtron
la risposta alla seconda è: samsung, per esempio... con la tecnologia Dynaflat, Philips delle serie "B", AOC serie klr+ ....

Sursit
09-11-2001, 21:21
Ragazzi, tagliate tutti la testa al toro: il migliore è il Mitsubishi DiamondPro 930, una bestia!
Le righe di tensionamento ci sono solo se te le vai a cercare con sfondi chiari, geometria perfetta, anche perchè ha talmente tanti comandi da far venire il mal di testa, fuoco pressochè perfetto, anche perchè si regola anche quello sui quattro angoli, nitido anche ad alta risoluzione con schede tipo GeForce2 Pro, cosa che il progenitore DiamondPro 900u non era in grado di fare.
In più, colori saturi e visione riposante.
E non costa troppo, pochissimo più del Nec.
Unico difetto: delicato come un bicchiere di cristallo.
Altro che Sony o LG!:D :D :D :D

Santovasku
10-11-2001, 03:42
Ben detto, sursit!! Rimane il problema di trovarlo, i monitor mitsubishi... :rolleyes: io per trovarlo sono ridotto a chiedere a un amico di un amico (che fa il distributore), e vuole pure che hai una partita iva per vendertelo... ommioddio!! :eek: ;)

Poi, sulla storia delle 'righine' dei trinitron/diamondtron, non facciamoci dei patemi: non si notano nemmeno, io col mio sony (che le ha molto accentuate) per accorgermene me le devo andare a cercare, e cmq non danno il minimo fastidio, al max le noti lavorando in DTP (sfondi chiari) e certo non rappresentano un ostacolo in un ambiente di lavoro stile office... :rolleyes:

Insomma, non fatevi problemi di questo genere, sono ben altri i 'difetti' che rendono un monitor piu o meno appetibile. ;)

Ivar
10-11-2001, 10:04
Ma nei nuovi Diamondtron si vedono come nell'allegato che ho postato più su?

Sursit
10-11-2001, 11:33
Più o meno sì, considera comunque che i colori devono per forza essere bianco o grigio chiaro, e difficilmente usi sfondi del genere.
Praticamente solo se fai fotoritocco te ne accorgi, ma i monitor da fotoritocco sono altra cosa.....come minimo prendi un Hitachi, e poi vai su Barco, anche perchè se usi quei colori per forza la resa cromatica deve essere perfetta, e allora ti scordi sia i Trinitron sia Flatron e compagnia briscola.

ATARASTA
11-11-2001, 02:16
dove lo trovo il diamond pro 930????
cercando ho trovato soltanto il 920
se hai un sito dove posso vedere i prezzi ne sarei felice!!!

Guardiavecchia
11-11-2001, 04:15
Originariamente inviato da ATARASTA
[B]dove lo trovo il diamond pro 930????
cercando ho trovato soltanto il 920
se hai un sito dove posso vedere i prezzi ne sarei felice!!!
Interessa anche a me un link dove vedere il prezzo del 930 !
E anche quello del 920 !
Potreste comunicarli anche a me?

Thanks. Fab.

Sursit
11-11-2001, 09:43
Dalle mie parti c'è qualche negozio che vende monitor Mitsubishi.
Potrei farveli avere anch'io a dire la verità, ma poi c'è sempre il discorso assistenza......

Ivar
11-11-2001, 11:19
Immagino che il 930 monti lo stesso (nuovo) tubo da 024 di dp di Samsung 950NF e Nec FP955, cos'ha in più rispetto a questi?

Sursit
11-11-2001, 16:14
A parte il Samsung che è leggermente inferiore come categoria, e quindi anche come qualità generale e ricchezza di funzioni, rispetto al Nec dovrebbe avere in più controlli supplementari per il controlo del fuoco e della geometria, in modo da raggiungere una qualità superiore nell'utilizzo in ambiti critici.
Inoltre la serie Pro Mitsubishi ha la funzione FPM, un particolare accorgimento che dona all'immagine un tratto molto deciso, paragonabile come tratto a uno schermo LCD.

Ivar
11-11-2001, 18:03
Cos'è la funzione FPM? In che consiste?

C'è un sito italiano della Mitsubishi?

Santovasku
11-11-2001, 19:45
Originariamente inviato da Ivar
[B]C'è un sito italiano della Mitsubishi?

Un sito italiano c'è ma non è molto fornito di info: http://www.mitsubishielectric.it/monitor/monitors.htm

Questo è il link al sito europeo congiunto di NEC & mitsub., che sono associati nella produzione monitor - qui trovi tutti i modelli con tubo diamondtron sia nec che mitsub., e ti puoi scaricare le shcede tecniche:
http://www.nec-monitors.com/nmed/index.jsp?lang=en

Per sapere dove comprarli è tutto un'altro discorso.... sto cercando anche io. :)

Ivar
11-11-2001, 21:02
Raga, secondo me Sursit si è sbagliato, il 930 non esiste, neanche nel sito inglese, probabilmente voleva dire 920.

Sursit
12-11-2001, 08:18
Non ho sbagliato, è uscito il 930. Da meno di un mese, ha sostituito il 920 anche se comunque non cambia niente, praticamente sono uguali.

Sursit
12-11-2001, 09:04
Almeno sui listini c'era scritto 930........poi non so se si sono sbagliati loro ho se ho letto male io.....

gattonero
12-11-2001, 10:49
Confermo quanto detto da Ivar, del 930 non c'è traccia in rete, purtroppo però devo anche smentire quanto detto dall'amico Sursit: i monitor basati sul nuovo CRT Diamondtron (quelli con stripe pitch di 024 costante), sembrano afflitti da qualche problema di messa a fuoco, niente di grave ben inteso ma in genere sembrano preferibili i vecchi Diamondtron (quelli con stripe pitch 025-027). Magari è solo un problema di gioventù...

Lo dico con grande rammarico, ero stato conquistato dai Diamondtron, purtroppo più d'una review ha evidenziato il problema. Peccato per l'FP955, l'ingresso DVI mi piaceva proprio!

:(

gattonero
12-11-2001, 10:55
Daltronde pensandoci bene è anche comprensibile, i vecchi Diamondtron avevano uno stripe pitch leggeremente più ampio ai bordi proprio per scongiurare il pericolo di interferenze laddove è più difficile la calibrazione del fascio di elettroni, riducendo tutto a 024 sono sotri problemi di messa a fuoco ai bordi... che poi, ora che ci penso, è proprio quello che successe a SONY quando passò dai Trinitron 025 agli 024!

Sursit
12-11-2001, 21:15
Il DiamondPro 920 l'ho visto all'opera da un mio amico con appunto una Hercules GeForce 2 Pro. Monitor stupendo, la messa a fuoco mi è sembrata corretta, geometria a posto.
Decisamente superiore al Pro900u, che ha lo stripe pitch varabile 0.25-0.27.
Non so il Nec, ma il Mitsubishi mi è sembrato un mostro, e considerando che la scheda video non è certo una campionessa nel 2D, allora non oso immaginare cosa possa fare con una Radeon a spingerlo.
Comunque, per chi chiede cosa sia la funzione FPM, riporto quello che c'è scritto sul depliant Mitsubishi:" L'FPM migliora sensibilmente il contrasto dell'immagine. Premendo un solo tasto, l'FPM permette di scegliere la regolazione "vivid" o "soft" dell'immagine. Immagini vivide rendono ancora più stimolanti le applicazioni multimediali". Tradotto, FPM significa "fine picture mode".
A proposito, ho avuto modo di verificare molto bene anche il Plus 200 da 22", sempre con stripe pitch 0.24 costante. Basta metterci una Radeon e fa faville, con le altre in genere non rende, sembra sfuocato.

Adric
12-11-2001, 22:10
Basta metterci una Radeon e fa faville, con le altre in genere non rende, sembra sfuocato.

Come vanno le schede Matrox con i monitor Diamondtron nel 2D e nei video ?

Sursit
13-11-2001, 08:12
Penso bene, coi Nec Diamondtron le Matrox hanno una buona resa. Comunque preferisco le ATI, hanno una resa migliore soprattutto coi rossi e i blu.

Jim81
12-04-2002, 01:14
Io ho un Philips 109b 20...qualcuno dice..buio..ma!!
fate una visita oculistica prima..e poi forse non avete mai visto il LIGHT FRAME IN AZIONE!!! FA PAURA!!! :)))