View Full Version : "problema" con Diskeeper 2007: cerca il floppy
ciao a tutti ;)
la mia è più una curiosità che un reale problema: da quando ho installato il software, ad ogni riavvio, appena caricato il desktop, vedo che s'accende il led del floppy disk e il computer fa il classico rumore del rutto :D di quando tenta di accedere al drive in questione.
lo fa un due tre volte, poi digerisce e s'arrende.
lo fa anche a voi?
m'è venuto istintivo pensare che la causa sia il diskeeper, prima non lo faceva...
c'è magari un modo (un programmino?) per monitorare questo tipo di eventi?
nel visualizza eventi degli strumenti d'amministrazione è tutto a posto, così come il log di hijackthis.
insomma, penso proprio che sia il diskeeper.
vedendo nelle opzioni del programma non ho trovato nulla di relativo....
....o forse si
riavvio e vediamo :D
no niente...
pensavo che disabilitando "enable automatic defragmentation on all volumes automatically" non andasse a controllare se c'è il floppy nel driver, e invece nisba.
qualche idea?
no, non digerisce...
cerca nel floppy periodicamente ogni mezz'ora circa :mc:
qualche idea?
RikShield
03-02-2007, 21:41
Prova cosi: io ho la v.9 e non ho mai provato la 2007. Diskeeper usa un suo servzio che carica all'avvio. Prova a andare negli strum di amministrazione e a trovare il servizio "Diskeeper". Arresta il servizio mettendo e metti come avvio l'avvio manuale e riavvia il pc. Prova a vedere se al riavvio il floppyno si accende....se non si accende e quello e dovresti provare a disinstallare e reinstallare Diskeeper. Atrimenti dai uan occhiata sulle FAQ del support su diskeeper.com
:rolleyes: sicuramente se disattivo il servizio, all'avvio non carica più l'eseguibile e non cerca più il floppy.... però così non risolvo il problema, lo aggiro...
poi una delle caratteristiche più interessanti del diskeeper è che tenendolo in memoria lui registra l'accesso ai file che usi di più e ti tiene la frammentazione bassissima... se disabilitassi il servizio, allora diventerebbe quasi come un qualsiasi deframmentatore, e a tal punto me ne prenderei uno free e stand alone :)
cmq grazie per l'idea, sto consultando le faq, vediamo se trovo qualcosa... :sperem:
RikShield
03-02-2007, 22:28
Chiaro! Hai prvato a disinstallare e reinstallare??? Il S.O. che hai è XP Prof SP2??
Tra le FAQ non ho visto niente a riguardo...Non so se sia una caratteristica inevitabile poichè anche alcuni antivirus attivano la lettura automatica su floppyno...anche se non ne vedo il perchè in diskeeper!!!
RikShield
03-02-2007, 22:31
:rolleyes: sicuramente se disattivo il servizio, all'avvio non carica più l'eseguibile e non cerca più il floppy.... però così non risolvo il problema, lo aggiro...
poi una delle caratteristiche più interessanti del diskeeper è che tenendolo in memoria lui registra l'accesso ai file che usi di più e ti tiene la frammentazione bassissima... se disabilitassi il servizio, allora diventerebbe quasi come un qualsiasi deframmentatore, e a tal punto me ne prenderei uno free e stand alone :)
cmq grazie per l'idea, sto consultando le faq, vediamo se trovo qualcosa... :sperem:
Che versione hai del diskeeper???
sulle faq non riesco a trovare nulla :mc:
Versione: Diskeeper 2007 (11.0.693.0)
su xp pro sp2
anche reinstallando... niente :cry:
RikShield
03-02-2007, 23:22
Detto, fatto!!! Ora provo a installarlo in macchina virtuale e vedo se fa lo stesso da me...poi ti aggiorno
ei
grazie
veramente molto disponibile :)
RikShield
03-02-2007, 23:26
Cerco di fare del mio meglio!!! Mi piace poter riuscire a risolvere i problemi che ogni giorno l'informatica ci presenta e aiutarci a vicenda grazie a un forum serio e aperto a tutti...a domani! :)
mah di solito è una cosa che fanno gli antivirus, cmq al massimo disabilita diskeeper tra i processi di avvio cosi che non si carichi all'avvio del sistema, sempre che questo non interferisca con il suo utilizzo, prova.
sì ragazzi...
disabilitando il servizio non cerca più il floppy...
ma come ho detto prima, così aggiro il problema invece di risolverlo.
comunque ho provato, giusto per avere la conferma che sia effettivamente il diskeeper la causa di tutto, e infatti... :muro:
vorrei tenere il servizio in esecuzione automatica perché questo software, almeno da quanto ne ho capito io, ha una discreta intelligenza artificiale: monitorizza l'uso che fai dei file e te li sistema in modo tale da velocizzare la baracca.
ma se il prezzo da pagare è sentir ruttare il floppy disk in continuazione... mi sa che lo metterò in esecuzione manuale pianificando i vari eventi... e rinunciando alla caratteristica che più mi interessava...
il bello è che il visualizzatore eventi è pulitissimo, nemmeno un punto esclamativo... manco a dire che cerca il floppy, non lo trova e registra l'anomalia...
non saprei proprio come "monitorare" questi tentativi di cercare il floppy, eppure son convinto che da qualche parte deve venir registrato qualcosa... l'istanza che prova l'accesso... una dll che viene richiamata... non so... magari c'è il programmino apposito, ma non lo trovo :mc:
RikShield
04-02-2007, 20:39
Mahhh...ho provato a installare Diskepeer premiere Pro 2007 ma non mi ha dato nessuno di quei problemi che hai avuto. Ho provato anche in macchina virtuale....niente!! Non esistono chiavi che rimandano alla lettura su floppy e nemmeno tra le opzioni c'è niente...
Hai XP Prof SP2 o Home SP2???
xp pro sp2
credo d'averle provate tutte... mi sto rassegnando a disabilitare il service... :(
RikShield
04-02-2007, 21:17
Non vedo altra soluzione purtroppo....oppure piccia su un diskeeper 10 o 9. Non avrai tutte le funzionalità della nuova versione ma io mi trovo bene anche con il 9.
A proposito: avevi una precedente versione di diskeeper installata??:mc:(altro non mi viene in mente...uffa!!!)
Altra soluzione: se il floppyno non ti serve staccalo fisicamente che tanto oramai ci si fa poco....(soluzione molto drastica!!!)
eheh
si
ma due mesi fa, quando ancora non avevo formattato :D
avevo pensato pure io a staccare il drive ahahaha!
ma sporadicamente lo uso, e poi è una soluzione davvero... insomma, deve essere quel cacchio di programma a funzionare come voglio io, non io a dover staccare i pezzi dal computer per non sentire più le sue strane voglie :sofico:
beh, pare che le abbiam provate tutte
grazie mille per l'assistenza ;)
se riuscirò a sbloccare la situazione magari posto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.