PDA

View Full Version : Ma davvero non è possibile???


Moreo92
03-02-2007, 18:17
Ho sentito che con Windows Vista non sarà più possibile scaricare musica, film o programmi gratuiti....ma è vero????? :eek: :eek: :eek:

Marcon81
03-02-2007, 18:19
Per caso chi te lo ha detto dice che parla con i marziani tutti i giorni ?

Moreo92
03-02-2007, 18:24
No seriamente.....io voglio sapere....

Pr|ckly
03-02-2007, 18:26
Ho emule e azureus installati.
Funzionano perfettamente e Vista non mi ha ancora fatto sparire nessun file.

bejita
03-02-2007, 18:29
la politica dei DRM di Vista riguarda solo i file che sono stati protetti all'origine

musica, film e programmi gratuiti semplicemente non sono stati protetti all'origine e non hanno nulla a che fare con la gestione del DRM per cui puoi farci quel che ti pare

Moreo92
03-02-2007, 20:45
bene...
ma quindi anche le canzoni che scarichi funzionano bene?

Pr|ckly
03-02-2007, 20:51
Si, funziona come Xp.

Moreo92
03-02-2007, 20:59
Bene...
Un ultima cosa: quali sono invece i programmi che non fanno (se ci sono)?

Pr|ckly
03-02-2007, 21:01
I progammi che non fanno cosa?
Ci sono programmi che magari non funzionano o funzionano male ma per quelli si aspettano le versioni nuove/qualche fix.

Moreo92
03-02-2007, 21:06
Ok.
Grazie a tutti e ciao... :)

xsim
03-02-2007, 23:56
Ecco...queste sono le domande che interessano davvero alla plebe. :D

lhawaiano
03-02-2007, 23:58
Ecco...queste sono le domande che interessano davvero alla plebe. :D
:D

synetta
04-02-2007, 00:20
Ho emule e azureus installati.
Funzionano perfettamente e Vista non mi ha ancora fatto sparire nessun file.
si puo' scaricare con l'emule e con il mirc.. ma a me i file li ha fatti sparire!!! pero' basta cambiare la cartellina di default in cui vengono salvati i download ed il problema è risolto!! :D

Errik89
04-02-2007, 00:24
si puo' scaricare con l'emule e con il mirc.. ma a me i file li ha fatti sparire!!! pero' basta cambiare la cartellina di default in cui vengono salvati i download ed il problema è risolto!! :D
a me funziona tutto perfettamente come con XP... :D

Pr|ckly
04-02-2007, 00:31
si puo' scaricare con l'emule e con il mirc.. ma a me i file li ha fatti sparire!!! pero' basta cambiare la cartellina di default in cui vengono salvati i download ed il problema è risolto!! :D

Ma cosa ti ha fatto sparire? 0.O

Straniero
04-02-2007, 08:38
Ho emule e azureus installati.
Funzionano perfettamente e Vista non mi ha ancora fatto sparire nessun file.

Posso chiederti come hai fatto ad installare azureus? Perché a me non parte... Ho installato l'ultima versione JRE 6. Ma all'avvio mi dice che non trova il msvcr71.dll e dopo che "JVM non è potuta partire" (tradotta dall'inglese). Che devo fare?

Cpt O'Bryan
04-02-2007, 09:27
Puoi fare di tutto come Xp, solo che ho dovuto disattivare l'UAC (quella rottura che ti chiede sempre di confermare) altrimenti non riusciva a creare i file quando li scaricava, poi per il resto tutto perfetto

wisher
04-02-2007, 09:44
Ho sentito che con Windows Vista non sarà più possibile scaricare musica, film o programmi gratuiti....ma è vero????? :eek: :eek: :eek:
Assolutamente no.
Per quanto riguarda i file (film e musica)
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Rights_Management
possibilità di rendere protetti, identificabili e tracciabili tutti gli usi in rete di materiali adeguatamente “marchiati”.
Quindi se il file è un normale mp3 non c'è nessun impedimento.
Per quanto riguarda l'utilizzo dei programmi leggi qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Trusted_computing
In ogni caso in Vista non è ancora stato implementato nulla (per quanto riguarda il TC, il DRM invece è supportato), quindi puoi eseguire quello che vuoi

Straniero
04-02-2007, 10:04
Puoi fare di tutto come Xp, solo che ho dovuto disattivare l'UAC (quella rottura che ti chiede sempre di confermare) altrimenti non riusciva a creare i file quando li scaricava, poi per il resto tutto perfetto

Come si disattiva? Quale procedura devo seguire?

wisher
04-02-2007, 10:07
Come si disattiva? Quale procedura devo seguire?
Se posso dare un consiglio io non disattiverei lo UAC.
Se è come nelle versioni precedenti di Windows (non ho ancora provato emule su Vista) basta impostare la cartella dei file ricevuti / file temporanei in una cartella dove l'utente ha i premessi di scrittura. Mi pare che il default di emule sia di scrivere i dati direttamente nella sua cartella che l'utente ovviamente non può modificare non avendo i privilegi.
Prima di toccare lo UAC io proverei a fare questo

jacopastorius
04-02-2007, 10:16
In ogni caso in Vista non è ancora stato implementato nulla, quindi puoi eseguire quello che vuoi
Falso. Vista implementa DRM eccome..

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870516&r=Pi

http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa376846.aspx

Straniero
04-02-2007, 10:16
Ma io ho anche il problema dell'azureus che non si avvia e non capisco il perché...

wisher
04-02-2007, 10:26
Falso. Vista implementa DRM eccome..

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1870516&r=Pi

http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa376846.aspx
mi riferivo al Trusted Computing non al DRM.
In ogni caso il DRM senza i file multimediali già chiusi in origine è totalmente inutile, serve solo per poter leggere anche i file protetti

GiacoXp
04-02-2007, 11:11
Confermo che tutto quello che a livello multimediale funziona su Xp funziona anche su Vista

Quindi andate tranquilli ;)

lhawaiano
04-02-2007, 12:04
Se posso dare un consiglio io non disattiverei lo UAC.
Se è come nelle versioni precedenti di Windows (non ho ancora provato emule su Vista) basta impostare la cartella dei file ricevuti / file temporanei in una cartella dove l'utente ha i premessi di scrittura. Mi pare che il default di emule sia di scrivere i dati direttamente nella sua cartella che l'utente ovviamente non può modificare non avendo i privilegi.
Prima di toccare lo UAC io proverei a fare questo
io l'ho dovuto disattivare perchè avevo problemi persino nel configurae i driver video, icevache ci volevano i proviliegi di amministratore...e io chi sono secondo te? :mbe:

jacopastorius
04-02-2007, 12:07
mi riferivo al Trusted Computing non al DRM.
In ogni caso il DRM senza i file multimediali già chiusi in origine è totalmente inutile, serve solo per poter leggere anche i file protetti
Adesso è inutile. Ma quando pian piano i files multimediali verrano prodotti tutti con le signature, il loro rippaggio produrrà files "illegali" segnati e non riproducibili

synetta
04-02-2007, 12:11
Ma cosa ti ha fatto sparire? 0.O

i file che avevo scaricato! li vedevo solo nei file condivisi dell'emule, ma non potevo aprirli.. l'unica cosa che potevo fare era spostarli nel cestino e poi andarli a recuperare da lì portandoli sul desktop... ma come ho detto prima ho risolto cambiando la cartella di destinazione dei download!

Errik89
04-02-2007, 12:40
Se posso dare un consiglio io non disattiverei lo UAC.
Se è come nelle versioni precedenti di Windows (non ho ancora provato emule su Vista) basta impostare la cartella dei file ricevuti / file temporanei in una cartella dove l'utente ha i premessi di scrittura. Mi pare che il default di emule sia di scrivere i dati direttamente nella sua cartella che l'utente ovviamente non può modificare non avendo i privilegi.
Prima di toccare lo UAC io proverei a fare questo
infatti io ho diviso l'h.d. su 2 partizioni, 1 di sistema dove ho tutti i programmi ecc ecc e l'altra dove tengo memoriazzati MP3, FILM... e dove ho installato emule così da non avere problemi... :)

Errik89
04-02-2007, 12:41
i file che avevo scaricato! li vedevo solo nei file condivisi dell'emule, ma non potevo aprirli.. l'unica cosa che potevo fare era spostarli nel cestino e poi andarli a recuperare da lì portandoli sul desktop... ma come ho detto prima ho risolto cambiando la cartella di destinazione dei download!
mi sembra stranissima una cosa del genere...