View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS P5B Premium Vista Edition
redmax1957
03-06-2007, 08:08
Visto che a giorni entrerò in possesso di questa mobo volevo consigli sul dissipatore da montare su un E6600.
la mia indecisione è tra i seguenti:
- Zalman CNPS 9700 NT
- ZEROtherm BTF80
si accettano consigli su altri modelli anche.
Ieri stavo montando il nuovo pc con la P5B Premium Vista + Core Duo Quad Q6600 + Zerotherm BTF90 e... sorpresa! Avvitando il dissipatore con il suo supporto alla mobo, questo va a cozzare per circa 2 mm con i condensatori attorno alla CPU. Niente da fare anche ruotando di 90° ill dissipatore. Bisognerebbe eliminare 2-3 mm della cornice del supporto, ma mi sa che questo diventerebbe troppo debole per sostenere il peso del dissipatore.
Ho mandato una mail alla Zerotherm, ma dubito abbiano una soluzione: mi sa che lo venderò. Qualcuno ha montato qualche dissipatore analogo che si adatti correttamente alla MB ?
Dopo questo problema, ho continuato l'assemblaggio con il dissipatore della Intel e ... altra sorpresa: il pc non si avvia e quel che è peggio non fa nessun beep (parte la ventola del processore ma questo resta freddo).
Martedì farò le prove incrociate con un altro processore, un altro alimentatore (sto usando Enermax Liberty 620), e altre ram (ora Corsair Dominator 6400). Se è la mobo, tenendo conto anche del problema col dissipatore, giuro che la defenestro!
io monto un 9700 nessun problema nel montaggio e cme temperature va da 30 a 60 gradi...
madnessly
03-06-2007, 09:58
Ragazzi volevo prendere questa scheda ma mi sto spaventando :mc:
Prophet84
03-06-2007, 11:19
Ieri stavo montando il nuovo pc con la P5B Premium Vista + Core Duo Quad Q6600 + Zerotherm BTF90 e... sorpresa! Avvitando il dissipatore con il suo supporto alla mobo, questo va a cozzare per circa 2 mm con i condensatori attorno alla CPU. Niente da fare anche ruotando di 90° ill dissipatore. Bisognerebbe eliminare 2-3 mm della cornice del supporto, ma mi sa che questo diventerebbe troppo debole per sostenere il peso del dissipatore.
Ho mandato una mail alla Zerotherm, ma dubito abbiano una soluzione: mi sa che lo venderò. Qualcuno ha montato qualche dissipatore analogo che si adatti correttamente alla MB ?
Dopo questo problema, ho continuato l'assemblaggio con il dissipatore della Intel e ... altra sorpresa: il pc non si avvia e quel che è peggio non fa nessun beep (parte la ventola del processore ma questo resta freddo).
Martedì farò le prove incrociate con un altro processore, un altro alimentatore (sto usando Enermax Liberty 620), e altre ram (ora Corsair Dominator 6400). Se è la mobo, tenendo conto anche del problema col dissipatore, giuro che la defenestro!
ieri ho installato tutto quello che vedi in firma, il dissipatore è da 92 nessun problema, ed è davvero silenzioso!!
nessun problema con la mobo, tranne che mi ero dimenticato di attaccare il secondo cavo di alimentazione a 4 pin sopra la cpu! c'ho perso 1 ora ieri :confused: :Prrr:
pero ho un problema software, vista all'avvio blocca i programmi asus in avvio automatico, chiedere l'autorizzazione pero ad ogni avvio è sempre la solita palla, come avete risolto?
grazie!!
EDIT: per il problema delle atuorizzazioni ho risolto aggiornando il pc probe II (Spero)
Dobermann75
03-06-2007, 12:07
ieri ho installato tutto quello che vedi in firma, il dissipatore è da 92 nessun problema, ed è davvero silenzioso!!
nessun problema con la mobo, tranne che mi ero dimenticato di attaccare il secondo cavo di alimentazione a 4 pin sopra la cpu! c'ho perso 1 ora ieri :confused: :Prrr:
pero ho un problema software, vista all'avvio blocca i programmi asus in avvio automatico, chiedere l'autorizzazione pero ad ogni avvio è sempre la solita palla, come avete risolto?
grazie!!
EDIT: per il problema delle atuorizzazioni ho risolto aggiornando il pc probe II (Spero)
Dunque alll'avvio uso regolarmente:
pcprobe2
ai remote
ai screenduo
asap
gli altri li ho installati ma non li avvio in automatico...
tanto le impostazioni delle ventole e l'oc li faccio nel bios, dunque AI suitel'ho
installato ma non lo uso...
ciao
Dobermann75
03-06-2007, 12:08
Ragazzi volevo prendere questa scheda ma mi sto spaventando :mc:
cioe? :what:
madnessly
03-06-2007, 12:15
cioe? :what:
Ho letto che qualcuno ha avuto problemi col fatto che non ri spegnesse o che non funzionasse il teledomando a pc spento
Dobermann75
03-06-2007, 12:44
Ho letto che qualcuno ha avuto problemi col fatto che non ri spegnesse o che non funzionasse il teledomando a pc spento
bisogna impostarlo correttamente....
un po come successe con la p5w-dh...
ciao
Avete avuto problemi con le schede integrate a questa scheda madre? Io sì, con Windows XP Professional 32 bit.
Mi spiace non poter entrare nello specifico, poiché non ho le debite conoscenze... ma mi vedo costretto ad acquistare un'altra scheda di rete, a meno che Vista non risolva i miei problemi (ossia la disconnessione di programmi come Msn Messenger e mIRC, disconnessione che si verifica solo quando eMule è avviato... e, sì, eMule e il router sono settati per bene).
Io questi problemi li ho con la P5W DH Deluxe(con la Premium non ho avuto modo di fare prove).Anche la P5W ha come scheda di rete la Marvell e ogni tanto mi succede che con il Mulo aperto perdo la connessione Internet e mi tocca spegnere il Router.Sinceramente credevo che il problema era il Router(NetGear 834DG),a questo punto inizio a dubitare della Marvell.....
Dobermann75
04-06-2007, 21:52
Io questi problemi li ho con la P5W DH Deluxe(con la Premium non ho avuto modo di fare prove).Anche la P5W ha come scheda di rete la Marvell e ogni tanto mi succede che con il Mulo aperto perdo la connessione Internet e mi tocca spegnere il Router.Sinceramente credevo che il problema era il Router(NetGear 834DG),a questo punto inizio a dubitare della Marvell.....
Strano anch'io ho avuto la p5w-dh e con nessuna delle due ho avuto problemi con il router (io ho un dlink dsl g624t).
ciao
Ciao raga,
da oggi anche io sono in possesso della Asus P5B Premium Vista Edition ;) ho appena finito di assemblare il PC... mezzo nuovo e mezzo vecchio. Per la precisione ho acquistato questa scheda madre, come processore un Intel Core 2 Duo E6600, dissipatore ZEROtherm CF900, alimentatore Enermax Infiniti 650W e delle RAM Geil 1Gbx2 PC2-6400 Cas4 mentre scheda video (Gainward 6600GT) e HDD (WD 250Gb - WD 200Gb - Barracua 80Gbx2) sono "vecchi"; ovviamente come OS non potevo che mettere Vista Ultimate x64 :p Solo che avrei dei dubbi... e spero nel vostro aiuto per risolverli.
Uno di questi riguarda la scheda madre e l'alimentatore, come avete sicuramente notato nella parte superiore della scheda madre, sopra la CPU, ci sono i connettori della CPU... 4 pin sono liberi mentre gli altri 4pin sono "tappati". Dal mio alimentatore escono proprio due cavi da 4pin ciascuno e quindi la mia domanda è... devo attaccare solo un connettore da 4pin o devo "stappare" e connettere con tutti e 8 i pin?
Dato che non ho il modulo TPM e neanche ho intenzione di acquistarlo :p posso disabilitare la funzione TPM nel bios?
Grazie
Ciao
Dobermann75
06-06-2007, 21:26
Uno di questi riguarda la scheda madre e l'alimentatore, come avete sicuramente notato nella parte superiore della scheda madre, sopra la CPU, ci sono i connettori della CPU... 4 pin sono liberi mentre gli altri 4pin sono "tappati". Dal mio alimentatore escono proprio due cavi da 4pin ciascuno e quindi la mia domanda è... devo attaccare solo un connettore da 4pin o devo "stappare" e connettere con tutti e 8 i pin?
no, è sufficente la connessione di un solo connettore da 4 pin, è stato tappato poichè il conroe non assorbe tanta tensione da richiedere l'8pin...
Vedi comunque il manuale della mobo e dell'alimentatore...
Dato che non ho il modulo TPM e neanche ho intenzione di acquistarlo :p posso disabilitare la funzione TPM nel bios?
Grazie
Ciao
certo che :D devi disabilitarla ciao
Bè il problema è tutto li... riuscire a capire cosa hanno scritto su quel manuale Asus :) ma dico io un manuale multilingua no!? Comunque già che ci siamo facciamo un piccolo sondaggio: voi che avete questa scheda madre, avete connesso 4 o 8 pin?
Proprio ora stavo guardando le varie temperature del mio PC:
Scheda madre - 30°
Processore - 20°
Core 1 - 32°
Core 2 - 30°
Aux - 124°
GPU - 46°
Diodo GPU - 58°
Ambiente GPU - 44°
Ventole
Processore - 907 RPM
Tenendo conto che il PC è acceso da ora di pranzo, per quanto riguarda Processore e Scheda Madre non mi lamento... ma questo Aux a cosa si riferisce? E' preoccupante sapere che c'è qualcosa nel mio PC con una tale temperatura!! E poi ho notato un altra cosa, la ventola del dissipatore gira sempre a 910 RPM... sia se attivo il Q-Fan sia se lo disattivo e quindi vi chiedo, se per caso vorrei farla girare un pò di più visto che dovrebbe arrivare fino a 2300 RPM cosa devo fare?
Grazie ancora
Ciao
Dobermann75
06-06-2007, 22:08
Bè il problema è tutto li... riuscire a capire cosa hanno scritto su quel manuale Asus :) ma dico io un manuale multilingua no!? Comunque già che ci siamo facciamo un piccolo sondaggio: voi che avete questa scheda madre, avete connesso 4 o 8 pin?
Proprio ora stavo guardando le varie temperature del mio PC:
Scheda madre - 30°
Processore - 20°
Core 1 - 32°
Core 2 - 30°
Aux - 124°
GPU - 46°
Diodo GPU - 58°
Ambiente GPU - 44°
Ventole
Processore - 907 RPM
Tenendo conto che il PC è acceso da ora di pranzo, per quanto riguarda Processore e Scheda Madre non mi lamento... ma questo Aux a cosa si riferisce? E' preoccupante sapere che c'è qualcosa nel mio PC con una tale temperatura!!
temperature nella norma, per quanto riguarda la scheda madre;
l'aux non so cosa sia... ma non ci farei troppo caso , con che programma monitorizzi la temperatura?
E poi ho notato un altra cosa, la ventola del dissipatore gira sempre a 910 RPM... sia se attivo il Q-Fan sia se lo disattivo e quindi vi chiedo, se per caso vorrei farla girare un pò di più visto che dovrebbe arrivare fino a 2300 RPM cosa devo fare?
Grazie ancora
Ciao
la ventola cpu è termocontrollata, pertanto puoi giocare sui tre profili per egolare la velocità, (silen,performance e optimal) esistenti nelle impostazioni del qfan del bios e/o dalla Ai suite.
ciao
ciao
Quelle temperature le ho prese con EVEREST e per quanto riguarda i tre profili, li avevo attivati da bios... ma in tutti e 3 i casi i giri della ventola non superavano mai i 910RPM.
Dobermann75
07-06-2007, 00:45
Quelle temperature le ho prese con EVEREST e per quanto riguarda i tre profili, li avevo attivati da bios... ma in tutti e 3 i casi i giri della ventola non superavano mai i 910RPM.
per la temp. oltre i 100°C è un errore di everest...
la velocità della ventola come ti dicevo è in funzione della temperatura... ad esempio io l'ho impostata su optimal e non va quasi mai oltre i 490rpm,
ciao
madnessly
07-06-2007, 14:03
La Premium mi pare abbia 2 connettori eide giusto (nero e rosso)?
Ciao,
oggi ho notato che nel "task manager" ci sono molti più processi di sempre, molti di questi sono "AsG_nome" che se non sbaglio indicano le varie applicazioni dello screenduo... allora ho disattivato lo screenduo all'avvio di windows e in effetti lo screenduo non avvia più tutti i programmi all'avvio di windows, ma nel task manager i processi rimangono. Non capisco il motivo, perchè se devono avviare tutti quei processi? Inoltre noto che c'è sempre un "wmplayer.exe" nei processi! A voi sembra una cosa normale? Per me non lo è affatto!!!
Ciao
davidep85
07-06-2007, 23:12
Buonasera a tutti, ho dato una letta a tutta la discussione perchè vorrei cambiare l'hardware del mio pc in firma.
Vorrei però mantenere l'alimentatore e il dissipatore della cpu.
Come processore vorrei prendere un E6600
Come svga una 8800 gts 640
Come mainboard o una p5b premium vista o una asus commando o una o una p5b deluxe, direi in questo ordine di preferenza.
Come ram 2*1gb corsair twin2x 6400 c4
Due hard disk seagata barracuda 200gb 16mb cache sata II da mettere in raid 0.
Passiamo alle domande :D :
1) Il mio alimentatore è adeguato al carico del pc?
2) Il thermaltake blue-orb II è meglio del dissipatore boxato dell'e6600? Se si che margine di overclock mi offrirebbe? Sarebbe semplice portarto a 3 ghz senza troppi problemi o modifiche di tensioni e voltaggi?
3) Che mainboard mi consigliate tra quelle elencate? La premium vista mi sembra la più versatile e aggiornata, che ne dite?
4) Ha senso comprare una 8800 gts OC o quelle di base si overcloccano facilmente?
Grazie mille della disponibilità, attendo cortesi consigli, bye!!
INFECTED
08-06-2007, 11:18
1) Il mio alimentatore è adeguato al carico del pc?
2) Il thermaltake blue-orb II è meglio del dissipatore boxato dell'e6600? Se si che margine di overclock mi offrirebbe? Sarebbe semplice portarto a 3 ghz senza troppi problemi o modifiche di tensioni e voltaggi?
3) Che mainboard mi consigliate tra quelle elencate? La premium vista mi sembra la più versatile e aggiornata, che ne dite?
4) Ha senso comprare una 8800 gts OC o quelle di base si overcloccano facilmente?
1) Credo proprio di si, se è L'Hyper da 580W che hai in firma
2) Sicuramente migliore ma non aspettarti miracoli.... cmq penso che se il tuo problema non è la rumorosità, puoi benissimo portarlo a 3ghz anche con dissy stock (anche molto di più, dipende da quanto è culato il tuo e6600)
3) Uhm tra le 3 restringerei il campo di scelta tra la p5b premium e la commando.... a default le 2 mobo si equivalgono, ma se devi fare oc, la commando è preferibile... se invece ti interessano i fronzoli (come lo screen duo) allora vai di p5b premium vista
4) Compra quelle "base", per me non ha mai senso spendere abbastanza di più per un vantaggio risicato che la maggior parte delle volte puoi benissimo recuperare con un pò di oc fai da te ;)
Saluti
davidep85
08-06-2007, 18:36
1) Credo proprio di si, se è L'Hyper da 580W che hai in firma
2) Sicuramente migliore ma non aspettarti miracoli.... cmq penso che se il tuo problema non è la rumorosità, puoi benissimo portarlo a 3ghz anche con dissy stock (anche molto di più, dipende da quanto è culato il tuo e6600)
3) Uhm tra le 3 restringerei il campo di scelta tra la p5b premium e la commando.... a default le 2 mobo si equivalgono, ma se devi fare oc, la commando è preferibile... se invece ti interessano i fronzoli (come lo screen duo) allora vai di p5b premium vista
4) Compra quelle "base", per me non ha mai senso spendere abbastanza di più per un vantaggio risicato che la maggior parte delle volte puoi benissimo recuperare con un pò di oc fai da te ;)
Saluti
grazie gentilissimo!! bè cmq direi k overcloccare già fino a 3000 mhz un processore che di base è 2400 direi che non è male!!
INFECTED
08-06-2007, 20:46
grazie gentilissimo!! bè cmq direi k overcloccare già fino a 3000 mhz un processore che di base è 2400 direi che non è male!!
Si certo, ovviamente dipende sempre dagli obiettivi che uno si pone e vuole raggiungere ;)
davidep85
09-06-2007, 20:19
credi che una p5b premium mi permetta di arrivare ad almeno 3 ghz?? la commando a parte le ottime doti in overclock è da prendere maggiormente in considerazione?
Dobermann75
10-06-2007, 17:14
credi che una p5b premium mi permetta di arrivare ad almeno 3 ghz?? la commando a parte le ottime doti in overclock è da prendere maggiormente in considerazione?
Guarda la mia firma ;)
per inciso arrivi tranquillamente anche a 3,2 fsb@400 e oltre con delle ram decenti.
davidep85
10-06-2007, 17:21
Guarda la mia firma ;)
per inciso arrivi tranquillamente anche a 3,2 fsb@400 e oltre con delle ram decenti.
ottimo, allora direi che se raggiunge già quelle quote in overclock mi conviene prendere una p5b premium visto che è più aggiornata alle novità, k dici?
Dobermann75
10-06-2007, 17:41
ottimo, allora direi che se raggiunge già quelle quote in overclock mi conviene prendere una p5b premium visto che è più aggiornata alle novità, k dici?
E' un'ottima scelta se ti piaciono i vari gadget e se pensi di passare a Vista prossimamente.
davidep85
10-06-2007, 17:45
E' un'ottima scelta se ti piaciono i vari gadget e se pensi di passare a Vista prossimamente.
uso già windows vista! credo che mi potrebbe essere comodo il telecomando..per il superfetch credo che con 2gb sia inutile..mentre con lo screen duo quali comodità hai?si può utilizzare come schermo normale con qualche modifica?
Dobermann75
10-06-2007, 17:57
mentre con lo screen duo quali comodità hai?si può utilizzare come schermo normale con qualche modifica?
puoi usarlo per tenere monitorate le temperature ad esempio, piuttosto che usarlo per avviare e gestire altri progrmammi tra cui wmedia player, itune etc.
Non credo sia possibile utilizzarlo come schermo normale, per modificarlo non saprei proprio...
ciao
davidep85
10-06-2007, 18:04
puoi usarlo per tenere monitorate le temperature ad esempio, piuttosto che usarlo per avviare e gestire altri progrmammi tra cui wmedia player, itune etc.
Non credo sia possibile utilizzarlo come schermo normale, per modificarlo non saprei proprio...
ciao
ok grazie mille allora!
La cosa che fa riflettere dello ScreenDuo è che è stato inserito come gadget per Vista proprio per usufruire della nuova tecnologia SideShow... ma oltre a quelle 10 predefinite non se ne vedono altre! Sul sito ufficiale (QUI (http://gallery.live.com/results.aspx?bt=8&pl=7)) ci sono addirittura le varie categorie per raggruppare i vari gadget... ma di gadget neanche uno!!!
Io non ho ben capito come fare per svilupparne uno da solo, se magari qualcuno sa come fare ci illumini...
INFECTED
11-06-2007, 12:21
credi che una p5b premium mi permetta di arrivare ad almeno 3 ghz?? la commando a parte le ottime doti in overclock è da prendere maggiormente in considerazione?
Certamente, in quel caso il tuo limite non sarà la mobo ma gli altri componenti
La commando la dovresti prendere in cosiderazione soprattutto per le ottime doti in oc molto spinti ma anche ad esempio per il layout
Ciao,
tra ieri e oggi ho notato che la temperatura in idle è passata dai 21° dei primi giorni in cui ho montato il PC ai 26/28°. Sono sempre nell norma? Sarà il caldo di questi giorni... chi monta un E6600 che temperatura registra questi giorni?
Altra domanda... la P5B Premium usa come schema per i 4 moduli di RAM, A1-A2 / B1-B2. Io che ho delle Geil 1Gbx2 le ho montate in A1 e A2 pensando di creare così un dual channel, invece secondo Cpu-Z non ho un dual channel! Ho sbagliato a posizionare le RAM per creare il dual channel?
Ciao
Dobermann75
12-06-2007, 17:50
Ciao,
tra ieri e oggi ho notato che la temperatura in idle è passata dai 21° dei primi giorni in cui ho montato il PC ai 26/28°. Sono sempre nell norma? Sarà il caldo di questi giorni... chi monta un E6600 che temperatura registra questi giorni?
Altra domanda... la P5B Premium usa come schema per i 4 moduli di RAM, A1-A2 / B1-B2. Io che ho delle Geil 1Gbx2 le ho montate in A1 e A2 pensando di creare così un dual channel, invece secondo Cpu-Z non ho un dual channel! Ho sbagliato a posizionare le RAM per creare il dual channel?
Ciao
devi fare a1 - b1 per il d.c.
ciao
Ecco perché... me lo sentivo.
Grazie mille! Spengo, smonto e rimonto in un lampo :p
Ciao raga,
sono tornato con un nuovo problema :(
Oggi il PC ha voglia di scherzare... i programmi Asus (PC Probe II, Ai Suite, ScreenDuo) mi danno come temperatura della scheda madre ben 145°! Mentre programmi esterni come Everest mi segnala come del resto i giorni scorsi i soliti 32°. Da cosa può dipendere questo errore?
Ciao
husky610
13-06-2007, 18:34
salve ragazzi,..sono un neo iscritto ed anch'io hop tanti problemi con questa mobo : e6600 , OCZ 2x1Gb pc6400 , P5B plus vista edt ;
ma non è meglio o consigliato non installare nessuna utility che l'asus fornisce con il cd bundle?:banned:
sono arrivato alla 5 pagina del topic,..un'altro pò e vi raggiungo
comunque salve a tutti:Prrr:
husky610
13-06-2007, 18:35
ha dimenticavo,..la mia mobo segna sui 40-45 gradi..
leggendo i 20 di shark mi viene qualche dubbio ora:mc:
davidep85
13-06-2007, 22:21
raga, alla fine avevo scelto la p5b premium.. ma vedendo la p5k-e me ne sono innamorato!! me la consigliate? rispetto alla p5k deluxe cosa cambia?
Dobermann75
15-06-2007, 18:01
Ciao raga,
sono tornato con un nuovo problema :(
Oggi il PC ha voglia di scherzare... i programmi Asus (PC Probe II, Ai Suite, ScreenDuo) mi danno come temperatura della scheda madre ben 145°! Mentre programmi esterni come Everest mi segnala come del resto i giorni scorsi i soliti 32°. Da cosa può dipendere questo errore?
Ciao
prova a vedere sul sito Asus, se c'è la versioni più aggiornata di pc probe, per il tuo s.o. e scaricala, poi rimuovi da pannello di controllo pc probe, riavvia e installa quello che hai scaricato, vedi se le cose migliorano...
se non esiste una versione più aggiornata, prova a reinstallarlo...
ciao
husky610
15-06-2007, 18:50
non ho trovato, oltre quelle di portare CPU e RAM al limite, configurazioni tipo, e magari normali, tipo un daily use a 2,6-2,8 Ghz..
mi dareste una mano??:muro: :muro:
husky610
16-06-2007, 21:25
ecco qui, scaricato rightmarck e Tat:)
una domanda, che comunque ho letto sulle domande della deluxe,..ma a voi, quando spegnete tutto,..fa il fake boot?
sembrerebbe normale questa cosa,..ma dato che non sono espertissimo vorrei conferme;)
husky610
16-06-2007, 22:38
sì, è il fake boot, che però levando l'infrarosso AIremote non mi da problemi con la schermata nera " avvio modalità provvisoria, VGA, normalmente)
qualcuno con l'E6600 sa darmi qualche dritta per configurare da bios qualcosina?.. o qualche chicca che da default è abilitata/ disabilitata e che bisogna dis/abilitarla ?
thx;)
husky610
16-06-2007, 22:47
scusate se rompo:doh:
è uscito il nuovo bios (per la plus)
P5B-Plus Release BIOS 0604
1. Fixed PCProbe II fail to install problem
2. Add new uCode to support new processors
3. Enable SATA Hotplug support under AHCI mode
chi mi spiega il 3 punto?...io ho messo i SATA in Ahci col floppy all'installazione dell'SO (XP 32bit)
una domandina stupida, sul sata (seagate barracuda) vi è il jumperino che dice di limitare fino ad 1,5 Gb/s , da quello che ho capito stando a ciò che è scritto sulla carcassa dell'HD, bisogna levarlo del tutto sto jumperino per farlo andare a 3Gb/s..?grazie e scusate l'OTtino..;)
husky610
18-06-2007, 08:52
...sembrerebbe lo stesso bios, chissà cosa hanno migliorato:confused:
nessuno lha aggiornato?
strana cosa, dopo l'aggiornamento dovevo andare nel bios a mettere load oprimal setting e poi il save and exit , ma dopo l'aggiornamento non mi ha fatto andare nel bios appunto ma si è avviato, e con già il nuovo bios..
è normale?..(forse perchè non ho salvato la vecchia versione 0401):fagiano: :mbe:
ho provato a settare fsb a 400 mhz con le ram a 800nhz a 4-4-4-12 alimentate a 2.1 v ma si accende la ventola ma non parte, dove sbaglio?quanto avete messo di vcore?ma quando non si avvia devo usare sempre il ponticello per resettare il bios?
rizzotti91
02-07-2007, 14:32
Ma lo screen duo, mostra temperature, velocità delle ventole etc?
La plus vista edition, lo supporta? E la memoria flash ce l'ha anche la plus? E la plus, ha anche lo schermo lcd? Se no, lo posso comprare a parte? Grazie.
rizzotti91
03-07-2007, 12:02
Vedo che questo thread è molto frequentato :asd:
simsar78
03-07-2007, 12:08
Infatti lo pensavo anche io...
ma nessuno ha preso questa mobo o nessuno scrive xè è perfetta e non ha nessun problema ???
INFECTED
03-07-2007, 13:18
Infatti lo pensavo anche io...
ma nessuno ha preso questa mobo o nessuno scrive xè è perfetta e non ha nessun problema ???
Io presa e venduta subito senza nemmeno provarla... non perchè sia una scheda malvagia, ma perchè in fondo non è nient'altro che una p5b deluxe con fronzoli vari, quindi tanto vale prendersi una deluxe e risparmiare... se avete bisogno di info tecniche secondo me potete benissimo far riferimento ai thread ufficiali della deluxe ;)
rizzotti91
03-07-2007, 13:28
Io presa e venduta subito senza nemmeno provarla... non perchè sia una scheda malvagia, ma perchè in fondo non è nient'altro che una p5b deluxe con fronzoli vari, quindi tanto vale prendersi una deluxe e risparmiare... se avete bisogno di info tecniche secondo me potete benissimo far riferimento ai thread ufficiali della deluxe ;)
Io ho bisogno di sapere, se ordinando una p5b plus posso ordinare con essa lo ScreenDuo, perchè ho visto che singolarmente non lo vende nessuno.
INFECTED
03-07-2007, 13:30
Io ho bisogno di sapere, se ordinando una p5b plus posso ordinare con essa lo ScreenDuo, perchè ho visto che singolarmente non lo vende nessuno.
Neanch'io sono riuscito a trovare lo screenduo separatamente, quindi presumo tu debba per forza prendere una delle mobo che lo comprendono e non so se la p5b plus è tra una di queste, la p5b premium sicuramente lo è
rizzotti91
03-07-2007, 13:32
Neanch'io sono riuscito a trovare lo screenduo separatamente, quindi presumo tu debba per forza prendere una delle mobo che lo comprendono e non so se la p5b plus è tra una di queste, la p5b premium sicuramente lo è
Lo so, ma la plus costa 125 la premium 190...
A me interesserebbe sapere, magari da qualcuno che l'ha comprata, se era possibile, dato che nella confezione di sicuro non c'è, ordinare lo screen duo insieme alla plus dando quei 10-15 euro.
Grazie.
INFECTED
03-07-2007, 13:39
Lo so, ma la plus costa 125 la premium 190...
A me interesserebbe sapere, magari da qualcuno che l'ha comprata, se era possibile, dato che nella confezione di sicuro non c'è, ordinare lo screen duo insieme alla plus dando quei 10-15 euro.
Grazie.
Penso proprio di no
rizzotti91
03-07-2007, 14:03
Penso proprio di no
Come no? :(
Aspetto conferme.
rizzotti91
03-07-2007, 15:14
Ho anche un'altra domanda: che differenza c'è tra la plus e la plus vista edition?
INFECTED
03-07-2007, 15:21
Ho anche un'altra domanda: che differenza c'è tra la plus e la plus vista edition?
Controllato sul sito: 2 porte usb in più per la plus normale in compenso la plus vista ha l'ai remote in bundle (il telecomando cioè)
Praticamente sono la stessa scheda!
rizzotti91
03-07-2007, 15:47
Controllato sul sito: 2 porte usb in più per la plus normale in compenso la plus vista ha l'ai remote in bundle (il telecomando cioè)
Praticamente sono la stessa scheda!
In teoria la plus "normale" costa di meno, vero?
Ma come posso fare a sapere se posso ordinare lo ScreenDUO? Me ne sono innamorato! :D
INFECTED
03-07-2007, 16:57
In teoria la plus "normale" costa di meno, vero?
Suppongo di si
Ma come posso fare a sapere se posso ordinare lo ScreenDUO? Me ne sono innamorato! :D
Non ne ho idea
rizzotti91
03-07-2007, 17:04
Suppomgo di si
Non ne ho idea
OK.
penso che la plus normale non abbia la flash che invece la vista edtion ha
INFECTED
03-07-2007, 17:12
penso che la plus normale non abbia la flash che invece la vista edtion ha
Si lo credo anch'io, mi era sfuggito :p
Una cosa inutile cmq, se si ha almeno 1gb di ram ;)
rizzotti91
03-07-2007, 17:14
Si lo credo anch'io, mi era sfuggito :p
Una cosa inutile cmq, se si ha almeno 1gb di ram ;)
Ne ho 2, ma altri 512 mb non guastano con vista e gothic 3 :D
husky610
03-07-2007, 17:40
davvero un'ottima scheda, non mi ha dato nessun problema adesso
il telecomando è molto comodo, gestisci il volume, poi puoi spegnere il PC direttamente o mandarlo in AI nod mode..., molto utile davvero;)
rizzotti91
03-07-2007, 17:57
davvero un'ottima scheda, non mi ha dato nessun problema adesso
il telecomando è molto comodo, gestisci il volume, poi puoi spegnere il PC direttamente o mandarlo in AI nod mode..., molto utile davvero;)
Tu che hai la plus vista, sai se quando l'hai comprata potevi ordinare anche lo screenduo?
husky610
03-07-2007, 18:00
no, non lo so,..ma a dire il vero da quello che ho letto, ..questo screen duo serve meno di poco, non so fino a che punto possa servire, sì, lo si userà i primi giorni, dopo averlo installato,..ma poi?:mbe:
rizzotti91
03-07-2007, 18:09
no, non lo so,..ma a dire il vero da quello che ho letto, ..questo screen duo serve meno di poco, non so fino a che punto possa servire, sì, lo si userà i primi giorni, dopo averlo installato,..ma poi?:mbe:
Io ho una Abit con il terz'occhio, e devo dire che mi piace tanto :D
Posso monitorare le temperature con lo screen duo...
Spirillo
04-07-2007, 12:36
Ho aquistato da poco una p5b premium
l'ho montata sembra tutto ok
ho installato window xp e tutto sembra regolare.
appena dopo averlo installato, anche se non collegate si vedevano le due schede di rete, poi dopo vari riavvi fatti per altri motivi una delle schede di rete (lan 2) non si vede piu. A livello di bios non ho toccato niente e comunque le due lan sono tutte e due enable.
inserendo un cavo di lan non si accende nessun led mentre sulla lan 1 funziona tutto regolarmente
altro piccolo problema (di minore importanza) quando da windows faccio il riavvio del sistema, la macchina invece di riavviarsi si spegne come se facessi un arresta sistema
Qualcuno a qualche suggerimento ?
grazie
Tu che hai la plus vista, sai se quando l'hai comprata potevi ordinare anche lo screenduo?
nello shop dove l'ho presa io no.
cmq secondo me lo fanno apposta asus a non venderlo separatamente così sei costretto a prendere la premium
husky610
04-07-2007, 15:34
...esatto, anche perchè da quello che ho visto, per il telecomando ma sarà così per lo screenduo, sono universali, quindi installabili su tutte le mobo, anche di produttori diversi
@ spirillo, dovrebbe esserci una voce da bios, forse al boot, che ti setta il problema dell'avvio mancato(non ricordo come si chiama ma roba simile, power off, reboot...:confused: )
husky610
04-07-2007, 15:37
io ho un router dlink 504t, che è 10/100 , le lucette della scheda di rete come sono a voi?
a me una rossa e l'altra, invece di esser verde, è arancio...;
volevo sapere se dipende dal mio router che non supporta il 1000mbps , poichè il led verde appunto segnala quella velocità:muro: ed appunto a me è arancio:mbe:
anche a me è aranvio vuol dire che va a 100Mbps
ciao ragazzi, scusate ma fondamentalmente: la p5b plus vista edition, nn è nient'altro che una p5b deluxe , senza una porta pci express? quale consigliereste tra le due, a parità di prezzo?
husky610
07-07-2007, 20:31
proprio per questo io ho scelto la vista edt,...:D
proprio per questo io ho scelto la vista edt,...:D
ah:D
confermi cmq, che la piastra è più stretta rispetto alla p5b del?:wtf:
@penryn@
08-07-2007, 13:46
Da aggiungere a fine guida:''Evitare tassativamente di acquistare il modulo TPM'' :D:D
ma quindi il tpm si puo staccare dallla mobo se si acquista per errore? come faccio a sapere se c'e in fase di acquisto???
ci sono dei pin in basso a sinistra della mobo, se è presente si può staccare. Cmq si può disabilitare anche da bios.
husky610
11-07-2007, 16:00
CR@ZY,..vedo che hai la mia stessa mobo e procio...tu come stai, in default o in OC ?
io ho temperature, in default, abbastanza alte, tipo 46-48 sia mobo che processore da asus suite,.. sono normali secondo te?
ho lo speedstep attivato , e dissipatore procio intel ...:confused:
allora sto a default e ho 40-44 gradi.in oc a 3.2 Ghz mi arrivava a 60-65 gradi
scusate ma quando sbaglio impostazioni oc e si accende la ventla ma non si avvia, devo fare sempre usa pnticello clr cmos?
rizzotti91
12-07-2007, 00:06
scusate ma quando sbaglio impostazioni oc e si accende la ventla ma non si avvia, devo fare sempre usa pnticello clr cmos?
No, spegni l'ali dal pulsante per una decina di secondi e riaccendi ;)
No, spegni l'ali dal pulsante per una decina di secondi e riaccendi ;)
thx
husky610
12-07-2007, 11:33
thx Cr@zy....;)
ma usi, stai sempre in OC o solo in determinate situazioni? lo speedstep lo tieni attivato? (cioè stai sempre ad 1,6ghz per poi salire a 2,4?)..
se avete qualche dritta,..considerando che il PC lo tengo sempre acceso (ora son 5 giorni che nn lo spengo) tocco qualcosa nel bios o lo lascio tutto così come mamma asus l'ha fatta?
grazie 1000:)
thx Cr@zy....;)
ma usi, stai sempre in OC o solo in determinate situazioni? lo speedstep lo tieni attivato? (cioè stai sempre ad 1,6ghz per poi salire a 2,4?)..
se avete qualche dritta,..considerando che il PC lo tengo sempre acceso (ora son 5 giorni che nn lo spengo) tocco qualcosa nel bios o lo lascio tutto così come mamma asus l'ha fatta?
grazie 1000:)
per ora lo tengo default con lo speed step acceso visto che tanto non posso giocare perchè la mia scheda video è in rma, così lo preservo.
oc per ora l'ho fatto solo per testare la temperatura e la stabilità non sono andato oltre a fsb 400Mhz cmq solo curiosità tanto non ho visto grandi cambiamenti nei giochi dove conta la scheda video
husky610
12-07-2007, 13:30
http://img339.imageshack.us/img339/4091/cimg6061qh0.jpg (http://imageshack.us)
x Kaktus od a chi può servire , x eliminare la schermata iniziale del lettore ide;
è la terza voce,..add ROM display...ecc..;)
EDIT ho sbagliato 3d era per quello della deluxe ma forse anche qui è buono..:)
Ciao raga,
possibile che per questa P5B Premium ci siano solo i driver e non il software per l'audio? :confused:
husky610
16-07-2007, 16:56
se intendi sw come pannello di controllo è molto strano, alla vista edt ci sono entrambi
La P5B Premium come audio usa SoundMAX, quindi come software per l'audio dovrebbe usare una cosa del genere...
http://www.soundmax.com/images/controlpanel2.jpg
bè io sono andato nella pagina di download della sk madre, ma per l'audio ci sono solo i driver che ho scaricato ma niente di più... voi avete un programma simile? Dove lo avete preso?
husky610
16-07-2007, 17:37
io con la vista edt ho lo stesso pannello, era nel cd dell'asus
Hai XP o Vista? Io ho Vista Ultimate x64 e nel CD quando ho installato il settore Audio era solo per i driver, mai avuto un pannello di controllo. Comunque il sito Asus dovrebbe fornire il programma, nella pagina di supporto della sk madre alla sezione audio ci sono solo driver... se potete indicarmi dove posso scaricare questo pannello di controllo per Vista.
Grazie
P.S.
La mia versione dei driver per Vista x64: 6.10.2.6110
husky610
16-07-2007, 17:53
si, ho XP, comunque effettivamente mi sa che li ho presi dall'asus direttamente, poichè ho aggiornato tutto...
strano che per il vista nn ci sono..:confused:
Sopratutto per una sk madre che si chiama "Vista Edition"... è il colmo! :muro:
husky610
16-07-2007, 18:10
heh:D ...cmq, sarà down il server asus, ma per la premium vista edt non entro nel download,..vedi se hanno lo stesso audio la plus e la premium, magari ti metti quelli della sorella minore,..sai :D
Questo è il mio primo post, dopo tanti rounds finalmente sono riuscito a trovare il Forum dove c'è un thread ufficiale della mia mobo.
Per favore, salutando tutti, ne approfitto per fare la mia prima domanda (sono poco esperto): Nel BIOS ho settato EIST su ENABLED, devo fare qualcosa anche nel SO (Vista) per abilitarlo?
grazie in anticipo
husky610
25-07-2007, 10:07
ciao e benvenuto,..ma di default nn è già abilitato l'EIST?:fagiano:
comunque nn conosco vista, penso però che nn serva, attendi magari chi ha il tuo stesso SO;)
Ciao,
grazie per la risposta (e il benvenuto), infatti era già abilitato, però nella user guide c'è scritto (se non sbaglio) che per XP si deve intervenire nella proprietà del desktop. Aspetterò una possibile risposta da qualcuno che ha Vista.
Thanks
Ragazzi per favore (aspettando una poss. risp. da un Vista user per il post preced.),
come si devono settare le seguenti voci nel bios?:
PECI=
INTERRUPT 19 CAPTURE=
JMICRON SATA CONTROLLER MODE=
ACPI 2.0 SUPPORT=
con questo caldo, le temp. riportate da TAT in IDLE
(CPU 0= 39, CPU 1= 41), sono normali?
inoltre (perdonatemi se rompo i COCO), sempre su TAT e
normale l'ACPI Thermal zone temp: 0°C?
Grazie per il vostro :help:
treepwood_g
10-08-2007, 20:29
Raga AIUTOOOOOO :muro: :cry: :mc:
Ho preso anch'io questa scheda madre.. e ahimè.. ha un grossissimo problema!!! Si accende da sola!!! :cry:
Ho aggiornato il bios con la versione 705 (l'ultima) dove hanno aggiunto la funzione power on by usb. COn power on by usb disattivata il pc va benissimo ma ovviamente a pc spento non funzionano il telecomando e lo screen duo.
Con POWER ON BY USB attivata e ricevitore del telecomando connesso il pc si spegne ma immediatamente si riaccende. Con ricevitore staccato dall'usb il pc si spegne ma dopo 5 o 6 minuti si riaccede..
Come posso fare?!! Qualcuno ha lo stesso problema? si può risolvere?
Grazie mille ... :help: siete la mia unica salvezza.. :cry:
Mirko_07
31-08-2007, 23:40
cut
Mirko_07
01-09-2007, 15:43
cut
rizzotti91
01-09-2007, 20:13
nessuno lo sa ??:muro:
La plus dovrebbe avere qualche sciccheria in più rispetto alla P5B ;)
Mirko_07
02-09-2007, 09:59
cut
rizzotti91
02-09-2007, 10:54
Grazie della Risposta *_* infatti ha 1 Telecomando che non so a che serve :D
non costra manco tanti soldi in piu .. 92 EURO !! ma , o paura che poi alla fine abbia qualche impostazione difficile da configurare -.-
No, nessuna impostazione difficile!
Cmq il telecomando serve per comandare il pc, ed altri programmi... la mobo ha anche una memoria da 256 mb da utilizzare con vista come ram, se non ricordo male :D
Mirko_07
02-09-2007, 11:03
cut
rizzotti91
02-09-2007, 11:14
Sul sito asus, nella sezione bios:
All OS
Version 0804 2007/07/13 update
Description P5B-Plus BIOS version 0804
1. Enhance memory compatibility under FSB1333 mode
Quindi in teoria dovrebbe suportare quel bus...
Mirko_07
02-09-2007, 11:26
cut
rizzotti91
02-09-2007, 11:30
dici di fidarmi e prenderla ?? non riesci a trovare qualche pagina dove si confrontano la P5B e la ASUS P5B PLUS Vista Edition ??
Te l'ho detto, la PLUS ha in più il telecomando e quella memoria flash da usare come se fosse file di swap con windows... Non ricordo il nome preciso della tecnologia di windows vista :D
Mirko_07
02-09-2007, 17:25
cut
Ciao,
ho appena installato altri due banchi da 1Gb sulla mia scheda madre così da occupare tutti e quattro gli slot per un totale di 4Gb di RAM. Avvio Vista Ultimate x64 e a sorpresa mi vede solo 3Gb :eek: Ma non si era detto che solo sui sistemi a 32bit creava problemi e ne riconosceva solo 3Gb come massimo mentre sui 64bit nessun problema!?
Bhè comunque poi ho attivato anche l'opzione dal bios "Memory Remap..." e ora Vista mi vede 4094. E' normale tutto questo? Io sapevo che il Memory Remap andava attivato sui sistemi a 32bit non sui 64bit... mah!
Bye
husky610
02-10-2007, 20:18
bè,..se era a 32 bit o 64 non lo sapevo, sapevo solo che in generale bisognava abilitare il memory remap,..buono a sapersi;)
Ciao,
avendo installato le RAM (Geil PC2-6400 800Mhz CAS4) nel bios della scheda madre ho settato il JumperFree su Manual per impostare il voltaggio a 2.10V mentre nella sezione NorthBridge ho settato i vari timings.
Ora se apro Cpu-Z infatti mi dice che ho i timings a 4-4-4-12 ma ho notato che la frequenza è 400.0 Mhz... cosa devo fare per impostarla a 800?
Grazie
Thunderz
05-10-2007, 14:10
Vi chiedo aiuto per i 4gb sull anostra motherboard, il problem acredo che sia a livello di bios.
Qui descrivo nei minimi dettagli il problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569581
Grazie!!!!
Ciao Thunderz,
anche io sono passato da 2Gb a 4Gb... ma prima di inserire gli altri 2Gb alla scheda madre, sono entrato nel bios e ho resettato tutte le configurazioni di overclock delle RAM. Ho inserito gli altri 2Gb e fatto partire l'OS e solo dopo ho spento il PC e riconfigurato di nuovo l'overclock per le RAM.
Io non ho avuto problemi, quindi puoi provare così.
Ciao
Thunderz
05-10-2007, 14:47
Ciao Thunderz,
anche io sono passato da 2Gb a 4Gb... ma prima di inserire gli altri 2Gb alla scheda madre, sono entrato nel bios e ho resettato tutte le configurazioni di overclock delle RAM. Ho inserito gli altri 2Gb e fatto partire l'OS e solo dopo ho spento il PC e riconfigurato di nuovo l'overclock per le RAM.
Io non ho avuto problemi, quindi puoi provare così.
Ciao
Stasera provo, solo che NON ho overcloccato nulla, ed il sistema mi da overclock failed....non capisco...
Mi puoi dire che marca di ram usi e a quale vmem?
Inoltre lasci le impostazioni di timings in auto oppure in manuale?
Se in manuale mi puoi dire come impostare timings rilassati? (credo che a valori piu alti corrispondano valori piu' soft, correggimi se sbaglio)
Grazie ancora.
ciao!
***INTEGRAZIONE AL POST***
A questo link ci sono le ddr certificate per la P5B
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B/P5B_QVL.pdf
Solo che non vedo modelli da 1 gb che possano essere montati nella configurazione C (4x1 GB)
Esistono marche di ram che si possano montare in 4 x 1 GB?
Thunderz
05-10-2007, 15:41
Con le GEIL PC2 6400 800 ULTRA 1gb potrei non avere problemi?
Mi puoi dire che marca di ram usi e a quale vmem?
Inoltre lasci le impostazioni di timings in auto oppure in manuale?
Se in manuale mi puoi dire come impostare timings rilassati? (credo che a valori piu alti corrispondano valori piu' soft, correggimi se sbaglio)
Come ho scritto nel post prima del tuo ho delle Geil PC2-6400 800Mhz CAS4
E sempre nel post di sopra puoi leggere che ho impostato i timings a 4-4-4-12 nella sezione Chipset-NorthBridge la seconda voce dall'alto imposti Disabled e ti appare l'elenco dei timings. Se vuoi mettere i valori in automatico invece di settare Disabled lasci Enabled.
Per quanto riguarda il link con le RAM certificate penso che quella sezione C non ha nulla a che fare con questo, se non ho capito male li si parla di inserire 3 banchi di memoria nei 3 slot (2 blu e 1 nero) mentre occupando tutti e 4 gli slot non ci sono problemi! Ripeto, io ho tutti e 4 gli slot occupati da 1Gb di Ram l'una e non ho alcun problema fino ad ora.
P.S.
Ti ho dato un mio parere... ma non sono per niente un esperto, quindi volendo puoi anche aspettare risposte più "sicure" :)
Thunderz
05-10-2007, 16:34
Come ho scritto nel post prima del tuo ho delle Geil PC2-6400 800Mhz CAS4
E sempre nel post di sopra puoi leggere che ho impostato i timings a 4-4-4-12 nella sezione Chipset-NorthBridge la seconda voce dall'alto imposti Disabled e ti appare l'elenco dei timings. Se vuoi mettere i valori in automatico invece di settare Disabled lasci Enabled.
Per quanto riguarda il link con le RAM certificate penso che quella sezione C non ha nulla a che fare con questo, se non ho capito male li si parla di inserire 3 banchi di memoria nei 3 slot (2 blu e 1 nero) mentre occupando tutti e 4 gli slot non ci sono problemi! Ripeto, io ho tutti e 4 gli slot occupati da 1Gb di Ram l'una e non ho alcun problema fino ad ora.
P.S.
Ti ho dato un mio parere... ma non sono per niente un esperto, quindi volendo puoi anche aspettare risposte più "sicure" :)
Benissimo!
Stasera faccio un altro po di prove e se la cosa non continua a funzionare mi cucco 4x1gb di geil ultra.
In overclock come se la cavano?
Grazie per le tue preziosissime dritte, stavo iniziando a pensare di avere una mobo "bacata"
ciao!
dibotto85
16-10-2007, 23:19
Che voi sappiate è possibile usare un sistema operativo MAC su questa motherboard? Probabilmente è una domanda stupida ma avrei questa curiosità...
sertopica
17-10-2007, 10:38
ciao a tutti, io ho un problema con questa mobo: praticamente se provo ad installare un programma che ho trovato nel dvd della asus (tipo ai remote) ad un certo punto mi dice che il modello di mobo non è il mio o che devo ,aggiornare il bios. A sto punto l'installazione muore! Lo fa con tutti tranne che col programma di update bios (che non me ne trova di nuovi...). Avete qualche idea? Ah, ho vista hp 32bit
grazie
husky610
17-10-2007, 11:19
ma hai aggiornato il bios?
ti consiglio comunque di mettere sempre i driver aggiornati dal sito asus;)
sertopica
17-10-2007, 11:49
ciao husky, il bios poi sono riuscito ad scaricarlo dal sito, ed è all'ultima versione. Il problema però persiste... probabilmente va aggiornato qualcosa, oltre al bios che consigli di fare?
husky610
17-10-2007, 13:58
ciao,..no,...intendevo che con il nuovo bios metti anche i drivers aggiornati per il telecomando o quant'altro...
hai già provato con quelli nuovi?..oviamente sul cd sono ormai mooolto vecchi;)
simsar78
27-10-2007, 14:18
Ho un e6420 e volevo mettere su un E6750 con FSB a 1333.
Sul sito asus dice che supporta fino al 1066... ma sulla scatola della scheda ho un adesivo con scritto Export Free a 1333. cioè significa che dovrebbe supportare in qualche modo anche l'FSB a 1333. sapete qualcosa in merito ???
Grazie Simone
husky610
27-10-2007, 14:31
con i nuovi bios supporta ampiamente l'FSB a 1333;)
Ho un e6420 e volevo mettere su un E6750 con FSB a 1333.
Sul sito asus dice che supporta fino al 1066... ma sulla scatola della scheda ho un adesivo con scritto Export Free a 1333. cioè significa che dovrebbe supportare in qualche modo anche l'FSB a 1333. sapete qualcosa in merito ???
Grazie Simone
mi sembra che nel log dell'ultimo bios ci sia scritto il supporto alle 1333
simsar78
29-10-2007, 22:47
che dite se si mette le ddr3 le supporta pienamente....???
che dite se si mette le ddr3 le supporta pienamente....???
No, perchè fisicamente i piedini sono diversi.
Ciao :)
INFECTED
11-11-2007, 13:31
Ragazzi piccolo sondaggio: quanto può valere nuova secondo voi la premium? Cioè quanto sareste disposti a spendere per questa scheda adesso?
ragazzi posso chiedere se con lo screenduo è possibile vedere lo screen del desktop?
paciuchino
21-11-2007, 06:50
penso di non lo scrin duo.
paciuchino
21-11-2007, 06:53
ragazzi la nostra scheda madre puo tenere una scheda video pci -2 come questa GeCube Radeon HD 3870 X-Turbo III, 512MB GDDR4, 2x DVI, TV-out, PCIe 2.0 (GC-XHD3870XTG4-E3
paciuchino
21-11-2007, 19:24
ragazzi questa scheda madre supporta la nvidea 8800 ultra?
ragazzi questa scheda madre supporta la nvidea 8800 ultra?
Si, basta che non pensi a uno SLI, ma solo a a una scheda singola.
Ciao :)
paciuchino
22-11-2007, 12:53
ve lo chiesto perchè la voglio vendere assime alla ram è il processore, ma chi me la compra (forse) ne ha una e mia chiesto se la reggeva. Secondo voi pasta un alimetatore da 600 watt per alimentare questa scheda madre, la scheda video in questione, la ram a-data vitesta exstreme, il processore e6600 è le altre periferiche, ho bisogna perforza aumenterlo.
Ragazzi,qualcuno tiene questa scheda con Vista 64bit,sapete dirmi come si comporta?Vale la pena mettere Vista?
AI-Suite vi funziona?A me no....Su Vista 64bit
mircocatta
02-01-2008, 09:53
ma non è possibile...ne è stata venduta una sulla baya nuova a 36€... :doh: colpo mancato
36 euro????Ma era funzionante?Io la reputo una signora scheda e prenderla per 36 euro non è un affare,di piu'!!
Ragazzi ho bisogno di aiuto.
Stavo aggiornando il bios da Asus update, mi fa errore al momento del "erase eprom". Ora al riavvio del pc non fa piu il boot.
Come ripristino il bios? Il jumper clear cmos non esiste, il software integrato del bios recovery non si avvia perchè non fa il boot..
come si risolve? non ha manco il bios estraibile per farmi mandare un bios da biosrecovery!!!!!!
Ragazzi,qualcuno tiene questa scheda con Vista 64bit,sapete dirmi come si comporta?Vale la pena mettere Vista?
Io l'ho installato il Vista64bit su questa scheda madre con E6700 e 2gb di ram corsair e video 8800 gtx, ti devi dire che è un sistema operativo degno di fede, molto piu veloce del 32 bit e molto stabile, puoi utilizzare i programmi a 32bit senza problemi..... unica cosa che ti consiglio è di rimediarti un antivirus che supporti il 64bit come nod32 o avg
ragazzi, ciao a tutti, mi sapete dire gentilmente fino che processore posso montare con questa schdeda madre???
ragazzi, ciao a tutti, mi sapete dire gentilmente fino che processore posso montare con questa schdeda madre???
http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx
praticamente fino ai quad recenti
ma anche a voi quando salta la corrente e la si rimette per un attimo si accende e poi si spegne?non c'è modo di toglierlo?
ma anche a voi quando salta la corrente e la si rimette per un attimo si accende e poi si spegne?non c'è modo di toglierlo?
il mio non lo fa..... magari si riaccende qualdo l'ho spento ma se non erro è un problema comune
io devo mandare in assistenza il telecomando perche non funziona bene
husky610
09-01-2008, 18:35
ma anche a voi quando salta la corrente e la si rimette per un attimo si accende e poi si spegne?non c'è modo di toglierlo?
è normale,..sei in OC?
ragazzi io l'ho aggiornata con l'ultimo bios e ho riscontrato dei peggioramenti, fa fatica a riconoscermi le periferiche collegate, i riavvii allo spegnimento sono aumentati, l'audio strombetta con xp, vi risultano anche a voi?
è normale,..sei in OC?
no non sono in oc
husky610
10-01-2008, 18:23
strano,molto strano,è una prerogativa del chipset,ma quando è in OC
nessun problema col nuovo bios, a parte l'audio che lascia sempre a desiderare,sentendo sempre disturbi
Appena aggiornato con un QX9650 e con bios 0901, nessun problema. Non uso l'audio integrato.
Ciao :)
Appena aggiornato con un QX9650 e con bios 0901, nessun problema. Non uso l'audio integrato.
Ciao :)
porca puttana il QX9650 e quanto l'hai pagato una casa e mezzo?
porca puttana il QX9650 e quanto l'hai pagato una casa e mezzo?
Circa 970. Più che altro mi sono tolto uno sfizio :D in modo da avere un buon processore per i prossimi due o tre anni.
Ciao :)
Ragazzi vi faccio un quesito a voi che ne sapete di piu...
Io ho la sopracitata scheda madre, con a bordo una Asus EN 8800 GTX ed un monitor Samsung 960BG, adesso mi viene un pensiero perverso, volendo utilizzare tre dico TRE monitor dello stesso tipo, sarei obbligato ad aggiungerci un'altra scheda video - DOMANDA - sono obbligato a comprare una scheda video dello stesso modello che ho gia??
ALTRA DOMANDA - Dite che con la scheda madre sopra citata ho dei problemi a realizzare quanto da me desiderato??
essendo una mobo con p965 supporta solo il crossfire, non puoi montare due vga nvidia in sli.
essendo una mobo con p965 supporta solo il crossfire, non puoi montare due vga nvidia in sli.
scusami ma se non erro per pilotare tre monitor non devo mettere necessariamente le schede video in sli no?
Ragazzi,qualcuno di voi ha un Q6600 su questa main?E' supportato pienamente si?Avete riscontrato problemi?
GRAZIE
Ragazzi,qualcuno di voi ha un Q6600 su questa main?E' supportato pienamente si?Avete riscontrato problemi?
GRAZIE
Io con il processore in firma non ho problemi, prima avevo un 6600 liscio :D .
Ciao :)
Ammazza!! :D Se va bene con quella "bestia" di processore allora deve andare bene anche con un Q6600.....
GRAZIE
Ammazza!! :D Se va bene con quella "bestia" di processore allora deve andare bene anche con un Q6600.....
GRAZIE
Prego :p
L'unica cosa è, eventualmente, controllare sul sito della Asus la versione del bios che lo supporta, prima che ci sia qualche incompatibilità con quello originale.
Ciao :)
La sto' usando con Vista 64bit e va bene diciamo...Solo che non mi funzionano Asus AI-Suite e Intel TAT...Per chi usa Vista,funzionano a voi questi programmi?Praticamente non riesco a far funzionare un programma che monitora le temperature....Riguardo la scheda in generale,secondo voi passare ad una con P35 o X38 si hanno miglioramenti?Oppure sono cosi' irrilevanti che non vale la pena cambiare questa bella scheda?
GRAZIE
Pistolpete
12-02-2008, 00:02
Ho visto che la scheda dispone di 6 soli attacchi sata.....
Devo configurare un pc così:
3 dischi in raid 0 (sui connettori rossi)
2 dischi singoli (sui connettori neri, che quindi risultano occupati tutti)
1 unità ottica
Ora mi chiedo: l'unità ottica come la collego? Col pensiero?
Sono fregato mi sa........
Ho visto che la scheda dispone di 6 soli attacchi sata.....
Devo configurare un pc così:
3 dischi in raid 0 (sui connettori rossi)
2 dischi singoli (sui connettori neri, che quindi risultano occupati tutti)
1 unità ottica
Ora mi chiedo: l'unità ottica come la collego? Col pensiero?
Sono fregato mi sa........
Specifiche storage (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1558&modelmenu=2):
Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Intel Matrix Storage Technology supports RAID 0, 1, 5 and 10
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x Internal SATA 3.0 Gb/s port
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0, 1 and JBOD (by 1x External SATA & 1x Internal SATA)
Esiste il settimo attacco Sata, quello JMicron.
Ciao :)
Pistolpete
13-02-2008, 12:49
Specifiche storage (http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1558&modelmenu=2):
Southbridge
- 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
- Intel Matrix Storage Technology supports RAID 0, 1, 5 and 10
JMicron® JMB363 PATA and SATA controller
- 1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
- 1 x Internal SATA 3.0 Gb/s port
- 1 x External SATA 3.0 Gb/s port (SATA On-the-Go)
- Supports SATA RAID 0, 1 and JBOD (by 1x External SATA & 1x Internal SATA)
Esiste il settimo attacco Sata, quello JMicron.
Ciao :)
Perdonami ma ho scaricato il manuale e sulla scheda non c'è: il jmicron controlla 2 porte sata e sono entrambe esterne (e-sata).....
Poi controlla anche 2 pata, ma il masterizzatore è sata pure lui....
Perdonami ma ho scaricato il manuale e sulla scheda non c'è: il jmicron controlla 2 porte sata e sono entrambe esterne (e-sata).....
Poi controlla anche 2 pata, ma il masterizzatore è sata pure lui....
Non so se hanno modificato la scheda:confused: , ma ti posso assicurare che sulla mia c'è la settima porta sata interna, ho attaccato un disco.
Sulla versione del manuale e3006_p5b-premium_srs.pdf alla pagina 2-2-3 Motherboard layout (pagina 31 del pdf) a sinistra compare l'attacco sata, sotto alle due lan e al Asap.
Ciao :)
Pistolpete
13-02-2008, 13:38
Non so se hanno modificato la scheda:confused: , ma ti posso assicurare che sulla mia c'è la settima porta sata interna, ho attaccato un disco.
Sulla versione del manuale e3006_p5b-premium_srs.pdf alla pagina 2-2-3 Motherboard layout (pagina 31 del pdf) a sinistra compare l'attacco sata, sotto alle due lan e al Asap.
Ciao :)
questo è il nuovo manuale, tu lo vedi il connettore?
http://img412.imageshack.us/img412/816/immaginewl7.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immaginewl7.png)
La sto' usando con Vista 64bit e va bene diciamo...Solo che non mi funzionano Asus AI-Suite e Intel TAT...Per chi usa Vista,funzionano a voi questi programmi?Praticamente non riesco a far funzionare un programma che monitora le temperature....Riguardo la scheda in generale,secondo voi passare ad una con P35 o X38 si hanno miglioramenti?Oppure sono cosi' irrilevanti che non vale la pena cambiare questa bella scheda?
GRAZIE
a me funzionava poi ho formattato e adesso reistallando i drive nn funziano piu, non so come mai
questo è il nuovo manuale, tu lo vedi il connettore?
http://img412.imageshack.us/img412/816/immaginewl7.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=immaginewl7.png)
Scusa, ma questa non è la P5B Premium Vista Edition, ha il P35 e non il P965.
Questo è il link ufficiale: http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&l4=0&model=1558&modelmenu=1.
Ciao :)
EDIT: c'è scritto P5K sul tuo manuale.
Quella periferica virtuale che crea Asus alla fine della formattazione sapete a cosa serve e se è utile?Mi riferisco a Vista 64 bit e quell'ASAP che ti fa decidere se usare o no il dispositivo...Voi lo usate?Quali vantaggi/svantaggi porta?
GRAZIE
Quella periferica virtuale che crea Asus alla fine della formattazione sapete a cosa serve e se è utile?Mi riferisco a Vista 64 bit e quell'ASAP che ti fa decidere se usare o no il dispositivo...Voi lo usate?Quali vantaggi/svantaggi porta?
GRAZIE
Non avendo Vista non l'ho mai usato, ma, praticamente, deve essere usato al posto delle pennette usb per migliorare le prestazioni di memoria.
Ciao :)
Quella periferica virtuale che crea Asus alla fine della formattazione sapete a cosa serve e se è utile?Mi riferisco a Vista 64 bit e quell'ASAP che ti fa decidere se usare o no il dispositivo...Voi lo usate?Quali vantaggi/svantaggi porta?
GRAZIE
Dal sito Microsoft:
Utilizzare la memoria nel dispositivo di archiviazione per aumentare la velocità del computer
Si applica a tutte le edizioni di Windows Vista.
Quale edizione di Windows Vista è installata nel computer?
Windows ReadyBoost è in grado di utilizzare lo spazio di archiviazione disponibile in alcuni supporti rimovibili, ad esempio unità memoria flash USB, per aumentare la velocità del computer. Quando si inserisce un dispositivo di questo tipo, nella finestra di dialogo AutoPlay viene presentata un'opzione che consente di aumentare la velocità del sistema utilizzando Windows ReadyBoost. Se si seleziona questa opzione, sarà possibile scegliere la quantità di memoria da utilizzare a questo scopo. In alcuni casi tuttavia, può non essere possibile utilizzare tutta la memoria del dispositivo di archiviazione per aumentare la velocità del computer.
Alcuni dispositivi di archiviazione USB (Universal Serial Bus) contengono sia memoria flash veloce che memoria flash lenta, ma Windows può utilizzare solo memoria flash veloce per aumentare la velocità del computer. Se il dispositivo in uso contiene sia memoria veloce che memoria lenta, tenere presente che è possibile utilizzare solo la parte di memoria veloce a questo scopo.
La quantità di memoria consigliata da utilizzare per l'accelerazione Windows ReadyBoost va da una a tre volte la quantità di memoria ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory) installata nel computer. Ad esempio, nel caso di un computer che dispone di 512 megabyte (MB) di RAM cui viene collegata un'unità memoria flash USB di 4 gigabyte (GB), riservando da 512 MB a 1,5 GB di tale unità si otterrà la migliore ottimizzazione delle prestazioni. Le dimensioni minime richieste per un'unità memoria flash USB per Windows ReadyBoost sono 256 MB.
È possibile attivare o disattivare Windows ReadyBoost per unità memoria flash o altri dispositivi di archiviazione rimovibili specifici. Per ulteriori informazioni, vedere Attivare o disattivare ReadyBoost per un dispositivo di archiviazione.
Ciao :)
Salve a tutti,
ho sostituito sulla mia p5b premium vista la mia vecchia 8800gts 384mb con una fiammante gigabyte 8800 gts 512mb e con mio grande disappunto i giochi che ho installato vanno peggio di prima!
Cpuz mi dice che il pciexpress va a x1 con il massimo supportato x16 e lo stesso dice gpuz, ma è normale?
Ho controllato nel bios e la voce peg force x1 è su disabled quindi dovrebbe essere ok, anche a voi con una geforce 8800 g92 dà pciexpress x1?
C'è qualche altro sistema di controllare se è tutto ok?
Edit- Ho scoperto che il pciexpress x16 si imposta a x1 quando setto l'fsb a 400, cosa che avevo fatto prima di cambiare la scheda quando ho montato un e8400, ora il problema è che non sò il perché faccia così e come fare per risolverlo!
Salve, volevo un opinione da voi:
Ho la possibilità di acquistare una P5B Premium VISTA Edition, nuova, imballata,
a 100 Euro + spedizione
La abbinerei ad un E2180 o simile da ovecloccare. Poi in un futuro potrei prendere un 45nm, quando saranno molto più economici.
Secondo voi ne vale la pena a quel prezzo? Considerate che userò XP molto probabilmente e non Win Vista.
Salve, volevo un opinione da voi:
Ho la possibilità di acquistare una P5B Premium VISTA Edition, nuova, imballata,
a 100 Euro + spedizione
La abbinerei ad un E2180 o simile da ovecloccare. Poi in un futuro potrei prendere un 45nm, quando saranno molto più economici.
Secondo voi ne vale la pena a quel prezzo? Considerate che userò XP molto probabilmente e non Win Vista.
non è male però secondo me non è che sia molto pensata per oc,poi ci sono i chipset nuovi di intel poi vedi tu...
Salve a tutti,
ho sostituito sulla mia p5b premium vista la mia vecchia 8800gts 384mb con una fiammante gigabyte 8800 gts 512mb e con mio grande disappunto i giochi che ho installato vanno peggio di prima!
Cpuz mi dice che il pciexpress va a x1 con il massimo supportato x16 e lo stesso dice gpuz, ma è normale?
Ho controllato nel bios e la voce peg force x1 è su disabled quindi dovrebbe essere ok, anche a voi con una geforce 8800 g92 dà pciexpress x1?
C'è qualche altro sistema di controllare se è tutto ok?
Edit- Ho scoperto che il pciexpress x16 si imposta a x1 quando setto l'fsb a 400, cosa che avevo fatto prima di cambiare la scheda quando ho montato un e8400, ora il problema è che non sò il perché faccia così e come fare per risolverlo!
non so a me fsb 400 ma la pci-e è a 16x che bios hai?io l'ultima release quindi non beta.
Taurus19-T-Rex2
09-04-2008, 21:10
raga un mio amico ha un problema non vede 4gb ma solo 3,72 da bios, ha l'ultimo bios disponibile 0902, volevo sapere se è proprio un limite della scheda madre perchè sarebbe alquanto ridicolo visto che è certificata per Vista:muro:
non so a me fsb 400 ma la pci-e è a 16x che bios hai?io l'ultima release quindi non beta.
Ciao, la versione del bios è la 0902, comunque ho cambiato il processore con 1 2180 portato a 3.33 ghz con il bus a 333 ed ho risolto, questo anche come buon auspicio per chi sopra chiedeva se era un buon acquisto la nostra piastra madre con quella cpu.
Comunque ho notato che con il 2180 ed una ati 3400 anche impostatndo il bus a 400 abbassando il molti, il pciex rimane a 16x e quindi probabilmente è un problema legato alla/e cpu a 45nm più che un problema intrinseco della scheda madre...
(l'8400 l'ho montato su di una asus p5n-d e nessun problema di pci ex a 1x anche se l'8400 ho scoperto non essere un grande overcloccatore, almeno rispetto al 2180 di cui sopra)
ho un problema ho aggiornato il bios alla 1002 un disastro a default mi si riavvia la prima volta e dopo mi si freeza sulla schermata iniziale del boot.l'unico modo è fare clear cmos.ezflash non mi fa fare downgrade del bios come posso fare?:help:
LeoPard-DS-
21-04-2008, 17:46
ho un problema ho aggiornato il bios alla 1002 un disastro a default mi si riavvia la prima volta e dopo mi si freeza sulla schermata iniziale del boot.l'unico modo è fare clear cmos.ezflash non mi fa fare downgrade del bios come posso fare?:help:
Da disco floppy con il DOS usa questo per flashare il bios in downgrade:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip
Fammi sapere
Da disco floppy con il DOS usa questo per flashare il bios in downgrade:
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS_v217.zip
Fammi sapere
siccome non ci stava sul floppy ho dovuto fare un cd e usare hiren's bootcd per avviarlo.cmq una cag*ta il fatto di non poert fare il downgrade del bios, ma a asus che gli costava?puoi mettere l'avviso e al max far decidere all'utente no?ma anche la mobo recenti sono così?
LeoPard-DS-
23-04-2008, 09:34
Ok, potevi usare 2 floppy; uno per il DOS e l'altro per AFUDOS + FILE BIOS.
Non ho capito se sei riuscito nel downrade, spero di si.
Le BIOS della American sono così... anche nella Commando non mi
fa fare downgrade da Bios.
Ciao
Ok, potevi usare 2 floppy; uno per il DOS e l'altro per AFUDOS + FILE BIOS.
Non ho capito se sei riuscito nel downrade, spero di si.
Le BIOS della American sono così... anche nella Commando non mi
fa fare downgrade da Bios.
Ciao
si sono riuscito, il problema era che afudos+bios su un unico floppy non ci stavano.
LeoPard-DS-
15-05-2008, 15:59
Nuovo Bios 1001: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Premium/P5BPR1001.zip
Prophet84
20-05-2008, 22:48
a qualcuno funziona correttamente la funzione di ibernazione senza che il pc si riavvii 1 secondo dopo aver terninato la procedura di spengimento?
ho il pc in firma.
help, grazie
Therock2709
13-07-2008, 19:30
Ciao a tutti, qualcuno ha messo una CPU 45nm? Come ci si è trovato? Come va con l'overclock?
Grazie :)
Ciao a tutti, qualcuno ha messo una CPU 45nm? Come ci si è trovato? Come va con l'overclock?
Grazie :)
Se guardi la mia firma vedi che non ci sono problemi, a patto di mettere l'ultimo bios che supporta i Penryn.
Ciao :)
Therock2709
13-07-2008, 23:34
Se guardi la mia firma vedi che non ci sono problemi, a patto di mettere l'ultimo bios che supporta i Penryn.
Ciao :)
"Akkazzo" :D :eek: Complimenti per il procio!
Grazie dell'info!
PS: Quindi da quello che intuisco (3,66 GHz) tieni l'FSB a 407? Azzo sono 1628 di FSB! Non pensavo che sta MoBo potesse vederli i 1600 :D
"Akkazzo" :D :eek: Complimenti per il procio!
Grazie dell'info!
PS: Quindi da quello che intuisco (3,66 GHz) tieni l'FSB a 407? Azzo sono 1628 di FSB! Non pensavo che sta MoBo potesse vederli i 1600 :D
No, lo tengo a 333. Sfrutto il molti sbloccato a 12.
Ciao :)
Therock2709
14-07-2008, 14:44
No, lo tengo a 333. Sfrutto il molti sbloccato a 12.
Ciao :)
Ah, già...Il bello dei QX...:)
Ah, già...Il bello dei QX...:)
Comunque con il q6600 di prima generazione sono arrivato fino a 370 di fsb.
Dovresti provare a vedere nella sezione overclock se qualcuno ha fatto qualche exploit con questa scheda.
Ciao :)
Therock2709
24-07-2008, 20:23
Ciao, mi ri-faccio vivo :)
Domandona: con quali kit di ram 2x2Gb DDR2 800 avete avuto problemi?
E chi invece non ha problemi che marca e modello ha??
Che esperienze avete avuto con le Corsair TWIN2X2048-6400C5DHX (2x2Gb 5-5-5-18)?
E con le G.skill F2-6400CL4D-4GBPK (2x2Gb 4-4-4-12) ?
Grazie! :)
Io non sono molto pratico di OC, però con le mie in firma più mi avvicinavo ai 1000 e più avevo problemi.
Ciao :)
Therock2709
30-07-2008, 17:31
Ciao, questa mobo ha x caso lo speaker integrato?
Io non sono molto pratico di OC, però con le mie in firma più mi avvicinavo ai 1000 e più avevo problemi.
Ciao :)
Sorry, non riesco a identificare il modello esatto della tua RAM :stordita:
Sono a 800? CAS 4 o 5?
Ciao, questa mobo ha x caso lo speaker integrato?
Sorry, non riesco a identificare il modello esatto della tua RAM :stordita:
Sono a 800? CAS 4 o 5?
Ha l'uscita per l'audio, ma di speaker non c'è traccia.
Le ram sono: TWIN2X2048-6400C4 e TWIN2x4096-6400C4DHX G per un totale di 6GB.
Ciao :)
Ragazzi please:help:,
dopo tante prove e dopo ripetuti controlli per verificare la giusta posizione dei vari spinotti (come da manuale) non sono riuscito a far funzionare queste casse (Creative Inspire T6100 5.1) in madalità 5.1:mc: , in quanto con qualsiasi prova per configurare gli stessi (audio>riproduzione>configura>ecc..) il risultato è sempre lo stesso, e cioè funzionano in modalità 2.1.
Qualche help?
Thanks:)
PS: influisce il SO x64?, questione di BIOS?
Mai usato, da sempre metto SoundBlaster e non so dirti.
Ciao :)
Acherone
30-08-2008, 12:13
A proposito di questa scheda che ho da un bel po' di tempo, il modulo ASAP occupa lo slot di due USB? Io che al momento uso XP 32, se lo tolgo e voglio usare quello slot per USB 9-10, posso farlo? Che problemi o rallentamenti potrei avere visto che non uso Vista? Grazie.
P.S. Tutto l'ambaradan dual screen ecc, non l'ho proprio istallato, non ne vedo la grande utilità, anche il remote visto che ho il PC sulla scrivania...
per Dreammachine (dato che non ricevi PM):
Quando avevo solo due banchi (dual channel) ho spinto anche fino a 900-925, da quando ho i doppi banchi (2x2GB + 2x1GB) in effetti ho dovuto mettere al minimo per problemi proprio della ram.
Ciao :)
ciao..
ho questa scheda madre... ma qualche problema con le porte usb..uff.. non so proprio che fare... ho provato anche ad aggiornare il bios.. ma l'asusupdate sembra che non funzioni... aiuto..:cry:
- ho due dischi fissi esterni, spesso succede che se ne inserisco uno, quando inserisco il secondo, quest'ultimo non viene rilevato....
- se inserisco una chiavetta (o disco usb) e faccio "rimuovi dispositivo", mi dice che l'ha rimosso, ma quando tolgo fisicamente il supporto sento il classio'audio "bibim.." di rimozione...(quindi era ancora collegato...)
- ho anche una stampante con lettore di schede HP 5160.. che fa conflitti .. ma x questo lasciamo perdere.....
salve, possiedo questa mobo solo che il problema e' che ho windows 7 non vista... vorrei capire perche lo screenduo ma sopratutto l'AI Remote non funzionano. Ho installato AI Remote 1.00.14 (durante l installazione mi dava errore sui driver acpi quindi ho messo compatibilita vista sp1) e si installa ma quando riavvio mi da il dispositivo disconnesso. il ricevitore e' nella porta usb piu in basso (quella sopra i jack per l'audio) come da manuale per avere anche il boot dal telecomando.... invece lo screenduo sempre stessa cosa metto la compatibilita ma rimane sempre schermo blu... avevo l'ultima beta del bios la 1304 e ora sono tornato all ultima stabile la 1202... le ho provate di tutte qualcuno sa aiutarmi?
ps: ai remote quando lo disinstallo al termine dice: "failed to uninstall IO Driver"..... sul sito asus han messo gli atk per windows 7 se nelle cartelle di installazione di screenduo e ai remote sostituisco le cartelle acpi e acpi64 con quelle nuove lo installa anche senza mettere la compatibilita' con vista perche mi sa che rileva il 7, per lo screenduo invece continua a rimanere bloccato quando faccio next nell installazione dopo che l ho acceso
checco1987
12-12-2011, 22:28
salve a tutti
qualcuno ha riscontrato un problema all'avvio con questa mb? Io l'ho montata assieme a un e6750 e 4gb di ram kingstone, avvio e mi appare una scritta nel bios che mi dice "overcloking failed" e mi da 2 opzioni: andare nel bios con f1 o continuare con quelle impostazioni con f2, se faccio f2 si avvia windows e alle volte il sistema si avvia, se faccio f1 e vado nel bios segna la data al 2002, modifico tutte le impostazioni che devo, faccio f10 per salvare e uscire e si inchioda alla schermata del logo asus, quello dove sotto ha scritto di premere tab o del, nessuno dei 2 funziona e non va ne avanti ne indietro, riavvio più volte e fa sempre la stessa cosa, si inchioda a quella schermata, allora tolgo la batteria e ne aprofitto per sostituirla con una nuova, avvio e mi da sempre le 2 opzioni, vado nel bios reimposto tutto quanto e metto le impostazioni di default, si riavvia e si inchioda di nuovo a quella schermata, ogni volta fa cosi, se cambio impostazioni dal bios si inchioda a quella schermata quindi per avviare il pc ogni volta devo levare la batteria per qualche secondo in modo che si resetti, ho provato anche a resettare il bios ma niente, non so propio che devo fare, qualcuno di voi può aiutarmi?
grazie
checco1987
12-12-2011, 22:33
il bios è aggiornato all'ultima versione che è la 1106, la mb si chiama asus p5b plus non so se sia la stessa cosa della vista edition ma sono praticamente identiche credo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.