View Full Version : Giochi scientifici
aceto876
03-02-2007, 18:06
L'anno scorso ho costruito uno zootropio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132993) con quattro pezzi di legno, il motore di un lettore cd, un paio di led e due campane portacd
http://img183.imageshack.us/img183/3762/zootrop1fv7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=zootrop1fv7.jpg)
http://img252.imageshack.us/img252/6699/zootrop2mm0.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=zootrop2mm0.jpg)
http://img171.imageshack.us/img171/2757/1010104imghm4.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=1010104imghm4.jpg)
http://img252.imageshack.us/img252/3250/1010110imgqy4.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=1010110imgqy4.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/6163/1010111imgpa0.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=1010111imgpa0.jpg)
youtube (http://www.youtube.com/watch?v=wSUzTN6o_YQ)
Ora veniamo al punto: vorrei realizzare qualche altro giochino facile da costruire,ma di sicuro impatto.Prorprio come questo. Solo che al momento non mi viene in mente nulla. A voi viene in mente qualcosa?
Ah, non deve essere pericoloso :O Quindi non farò tesla coil o cose così (http://www.uoguelph.ca/~antoon/circ/hv/jacobs/jacobs.html)(quest'ultima mi è sempre piaciuta, ma essendo tendenzialmente meccanico e ignorante parecchio su circuiti e alta tensione non mi ci metto nemmeno)
si me lo ricordo quel gingillo.. è passato parecchio tempo :D
ti do un'idea: un LED RGB che riproduce "l'arcobaleno"... io l'ho realizzato, con un quarzo sopra fa un bell'effetto. domani magari metto su video google un video.
NeroCupo
04-02-2007, 08:34
Complimenti per la realizzazione :)
aceto876
04-02-2007, 12:05
si me lo ricordo quel gingillo.. è passato parecchio tempo :D
ti do un'idea: un LED RGB che riproduce "l'arcobaleno"... io l'ho realizzato, con un quarzo sopra fa un bell'effetto. domani magari metto su video google un video.
E sì che è passato molto tempo. Un anno. Potrebbe essere interessantesta cosa del quarzo.
Nessuno ha in mente qualcos'altro? Così vediamo chi vince l'appalto
se te ne intendi un po' di elettronica (il circuito non è difficilissimo) puoi fare una cosa come questa (che è il led rgb + quarzo che ho citato prima):
http://video.google.it/videoplay?docid=-2003776372459295100
:sofico:
aceto876
04-02-2007, 12:16
In effetti non so niente di elettronica. So qualcosina di elettrotecnica, ma non è uguale. Ma alla fine se l'idea mi piace mi documento.
La tua idea è ufficialmente in testa alla lista :sofico:
In effetti non so niente di elettronica. So qualcosina di elettrotecnica, ma non è uguale. Ma alla fine se l'idea mi piace mi documento.
La tua idea è ufficialmente in testa alla lista :sofico:
bene :D
ma cosa vuoi fare esattamente? qualcosa di "spettacolare" tipo giochi di luci? perchè in questo caso senza l'elettronica fai poco :stordita:
aceto876
04-02-2007, 12:26
Mah, alla fine un saldatore a stagno lo so tenere in mano. Quindi mi accontenterei di seguire uno schema cercando eventualmente di capire i perchè. Il coso con il cristallo mi piace dadìo. Perchè mi piacciono i cristalli. Poi alla fine è anche un pelino più compatto dello zootropio. Cosa utile perchè i miei regali autocostruiti sono sempre ingombranti (già lo zootropio occupa un terzo del volume della precedente tana con leoncino di pelùsc. Quindi ottimo trend la riduzione degli ingombri
ariannaDelVecchio
05-02-2007, 12:26
che ne pensi di un gioco di laser e specchi?
aceto876
05-02-2007, 12:30
Può essere interessante.Proponi qualcosa di più specifico, un esempio.
@xenom: non ce l'hai uno schemino elettrico da farmi vedere, per farmi un'idea della fattibilità
ariannaDelVecchio
05-02-2007, 12:34
vendono quei piccoli aggeggi che costano poco che inviano un fascio laser a media/lunga distanza, si potrebbe non so usare degli specchietti piccoli tagliarli a cerchio sai tipo come l'arnese che usa il dentista e applicarli in modo che il fascio laser rimbalzi da un punto all'altro creando un disegno o una serie di... giochi, un intrecciarsi di fasci.
Può essere interessante.Proponi qualcosa di più specifico, un esempio.
@xenom: non ce l'hai uno schemino elettrico da farmi vedere, per farmi un'idea della fattibilità
http://www.bit-tech.net/article/92
questo è quello che ho fatto io... il led rgb è un po' difficile da trovare, ma in fiera si trova.
PS: se al posto di un singolo LED RGB utilizzi 3 led di potenza (R-G-B) da 1 o 3W puoi fare una vera e propria lampada arcobaleno. E' il mio prossimo progetto :fagiano:
ariannaDelVecchio
05-02-2007, 13:27
http://www.bit-tech.net/article/92
questo è quello che ho fatto io... il led rgb è un po' difficile da trovare, ma in fiera si trova.
PS: se al posto di un singolo LED RGB utilizzi 3 led di potenza (R-G-B) da 1 o 3W puoi fare una vera e propria lampada arcobaleno. E' il mio prossimo progetto :fagiano:
e poi gli aggiungi qualche specchietto circolare per riflettere i led :)
io proporrei Questo (http://www.youtube.com/watch?v=BiUlqecQKUo)
spettacolare :asd:
verde_acqua
06-02-2007, 05:19
Ah il san valentino degli ingegneri...... :D
xenom quanto costerebbe realizzare il quarzo rgb?
Ah il san valentino degli ingegneri...... :D
xenom quanto costerebbe realizzare il quarzo rgb?
il circuito dovrebbe costare non più di 3-4 euro, il pcb dipende se lo vuoi "professionale" o ti basta una mille fori... il contenitore lo reperisci (una scatolina o te lo fai in legno o come me utilizzi un contenitore cilindrico di latta verniciato d'argento :D ), il led RGB costa 1 euro e lo trovi in fiera dell'elettronica... altrimenti su internet. Il trasformatore dovrebbe costare 3 euro.
Il quarzo non ricordo, lo avevo già in casa da un po'... quel quarzo ialino è un bell'"esemplare", mi sa che lo pagai a suo tempo 20 mila lire :fagiano: però non ne ho idea, quella è una stima :stordita:
in totale meno di 10 euro quarzo escluso.
se invece vuoi fare la lampada arcobaleno, il circuito è + o - simile... i led di potenza invece costano mi pare 5 euro quelli da 1W e 10 euro quelli da 3W (esagerazione :eek: ).
io proporrei Questo (http://www.youtube.com/watch?v=BiUlqecQKUo)
spettacolare :asd:
FIGATA! utilizza le scariche con la stessa frequenza di modulazione del suono, figata assurda :eek:
il principio è analogo a quello del plasma tweeter? cazzo se avessi soldi e tempo proverei :sofico:
++CERO++
06-02-2007, 18:58
FIGATA! utilizza le scariche con la stessa frequenza di modulazione del suono, figata assurda :eek:
il principio è analogo a quello del plasma tweeter? cazzo se avessi soldi e tempo proverei :sofico:
Mi sembra di ricordare che c'era anche una versione fatta dal tuo amico
di teslacoil.it :sofico:
FIGATA! utilizza le scariche con la stessa frequenza di modulazione del suono, figata assurda :eek:
il principio è analogo a quello del plasma tweeter? cazzo se avessi soldi e tempo proverei :sofico:
già...cmq il tipo è un pazzo...riesco solo ad avere una vaga idea di come abbia fatto a modulare le scariche elettriche...ma ripeto...è un pazzo :D
aceto876
06-02-2007, 20:06
Ah il san valentino degli ingegneri...... :D
xenom quanto costerebbe realizzare il quarzo rgb?
:asd: Non è per san valentino comunque, altrimenti sarebbe tardi....
aceto876
08-02-2007, 18:53
Allora xenom hai vinto tu l'appalto: oggi ho comprato tutta la paccottiglia necessaria per il circuito. Vedremo poi come sarà l'implementazione artistica, magari con qualche specchio o rifrazione varia come dice ariannaDelVecchio.
Certo altre idee sono sempre ben accette, anche perchè un anno passa in fretta :sofico:
aceto876
24-02-2007, 12:44
Ho fatto il circuito rainbow. Solo che, visto che il led multicolore non c'era, ho messo tre led blu rosso e verde. Dato che il disegno originale prevedeva una resistenza diversa per il blu (che ha due ingressi nel led colorato), ho "modificato" il disegno mettendo tre resistenze uguali. Il circuito, con mia grande sorpresa, funziona.
2 problemi:
-la luce verde è molto più debole del blu e del rosso, quindi l'arcobaleno è falsato. Non che sia un grosso problema in fondo.
- dato che i condensatori sono tutti elettrolitici, non vorrei che qualcuno mettesse le pile a rovescio facendoli saltare. Volevo aggiungere un diodo in ingresso. Va bene come idea? La caduta di tensione sul diodo darà problemi? Che diodo ci metto?
Ho fatto il circuito rainbow. Solo che, visto che il led multicolore non c'era, ho messo tre led blu rosso e verde. Dato che il disegno originale prevedeva una resistenza diversa per il blu (che ha due ingressi nel led colorato), ho "modificato" il disegno mettendo tre resistenze uguali. Il circuito, con mia grande sorpresa, funziona.
2 problemi:
-la luce verde è molto più debole del blu e del rosso, quindi l'arcobaleno è falsato. Non che sia un grosso problema in fondo.
- dato che i condensatori sono tutti elettrolitici, non vorrei che qualcuno mettesse le pile a rovescio facendoli saltare. Volevo aggiungere un diodo in ingresso. Va bene come idea? La caduta di tensione sul diodo darà problemi? Che diodo ci metto?
mah i condensa non penso che esplodano poiché sia il 555 che il contatore dovrebbero avere delle protezioni.. ad ogni modo penso che un classico 1N4007 in serie dovrebbe andar bene :D
non è normale invece che il verde sia più debole, ma dipende dal led usato: la luce è VERDE brillante o è quel verdino-giallo schifoso? :D
i led verdi belli quelli seri hanno una luminosità pari più o meno ai led blu. Il problema semmai è il led rosso che fa meno luce, e penso sia anche un effetto dovuto al fatto che l'occhio non è molto sensibile al rosso, quello dei led in particolare visto che il classico led rosso è una lunghezza d'onda di circa 670 nm... è molto vicino agli IR...
http://www.altenergyhobbystore.com/images/Green%20led%205000.jpg
questo è un led verde di quelli "seri" :D
poi ci sono i led rossi di ultima generazione, PENSO che abbiano anche una lunghezza d'onda che si avvicina di più all'arancione. sono da 25000 mcd. compensano la scarsa sensibilità dell'occhio umano al rosso, infatti a vederli sembra che facciano la stessa luce di un blu da 5000 mcd.
http://i3.ebayimg.com/01/i/05/52/cd/76_2.JPG
aceto876
24-02-2007, 17:25
mah i condensa non penso che esplodano poiché sia il 555 che il contatore dovrebbero avere delle protezioni.. ad ogni modo penso che un classico 1N4007 in serie dovrebbe andar bene :D
Dato che c'è un condensatore proprio a cavallo dei due fili di alimentazione, quello salta subito. Vada per quel diodo lì.
Il led verde è uguale agli altri due da spento. Dovrei scambiate i posti per vedere se non è una delle linee di alimentazione dei led ad essere debole.
Ma la luce dei led è proporzionale alla corrente che li attraversa? e se mettessi una resistenza minore al verde potrebbe recuperare?
Ma la luce dei led è proporzionale alla corrente che li attraversa? e se mettessi una resistenza minore al verde potrebbe recuperare?
Si la luminosita' segue la corrente , le tre resistenze vanno ""tarate"" a seconda del tipo di led.
Con una resistenza piu' bassa il led fara' piu' luce , devi fare varie prove finche' l'insieme non ti sembrera' bilanciato
eh infatti, non è che hai messo le resistenze di ugual valore?
usa la formula R = (Vin -Vd)/I
dove Vin è la tensione di alimentazione, Vd è la caduta di tensione del led e I è la corrente voluta (in A). Sopra i 25 mA rischi di bruciarli.
La Vd dei led blu è di circa 4/4.5V, quella dei verdi mi pare sia sui 3.5/4V e quella dei rossi sui 2/2.5V...
aceto876
26-02-2007, 18:34
Quindi devo mettere 3 resistenze diverse. Io ho messo quelle che erano segnate per il led triplo.
Dato che il circuito è a 12 volt devo mettere
( 12 - 4 )V / 0,015A = 533 Ohm sul blu
( 12 - 3,5 )V / 0,015A = 566 Ohm sul verde
( 12 - 2 )V / 0.015A = 667 Ohm sul rosso
Io adesso ce l' ho tutti e tre da 220 Ohm :stordita:
Piglio due resistenze da 560 e una da 680. Dovrebbe essere ok, no?
un'altra bella idea
cd lamp
http://neil.fraser.name/hardware/lamp/top-on-big.jpg
http://neil.fraser.name/hardware/lamp/bottom-on-big.jpg
http://www.tcnj.edu/~jones37/CD5.jpg
cassioli
27-02-2007, 08:15
Ora veniamo al punto: vorrei realizzare qualche altro giochino facile da costruire,ma di sicuro impatto.Prorprio come questo. Solo che al momento non mi viene in mente nulla. A voi viene in mente qualcosa?
Perche' non provi a costruire il mio stereovisore? :D
http://www.geocities.com/lucassioli/stereovisore/costruz.html
L'ho portato pure in televisione (http://jumpjack.altervista.org/public/video.html), una volta (in fondo alla pagina)! :sofico:
cassioli
27-02-2007, 08:21
nota: in realtà, riprogettandolo al computer, ho scoperto che si puo' costruire molto piu' piccolo, quasi come un paio di (ingombranti) occhiali.
Ma non ho i progetti online, al momento...
cassioli
27-02-2007, 08:22
un'altra bella idea
cd lamp
http://neil.fraser.name/hardware/lamp/top-on-big.jpg
http://neil.fraser.name/hardware/lamp/bottom-on-big.jpg
http://www.tcnj.edu/~jones37/CD5.jpg
e' la cosa piu' brutta che abbia mai visto!!! :eek:
cassioli
27-02-2007, 08:31
nota: in realtà, riprogettandolo al computer, ho scoperto che si puo' costruire molto piu' piccolo, quasi come un paio di (ingombranti) occhiali.
Ma non ho i progetti online, al momento...
ah no, aspetta, l'avevo messo da un'altra parte! (http://jumpjack.altervista.org/stereo/stereo.html)
e' la cosa piu' brutta che abbia mai visto!!! :eek:
dai è caruccia la lampada con i cd :D
è un modo intelligente per usare i cd bruciati :asd:
riguardo al tuo stereovisore... c'è scritto che bisogna fare due foto "spostate" di 10 cm. ma bisogna essere perfetti per fare la seconda foto? voglio dire, se sposti l'obiettivo un po' più in alto le due foto vengono sfasate in altezza... bisognerebbe usare un treppiede
cassioli
27-02-2007, 09:09
dai è caruccia la lampada con i cd :D
è un modo intelligente per usare i cd bruciati :asd:
riguardo al tuo stereovisore... c'è scritto che bisogna fare due foto "spostate" di 10 cm. ma bisogna essere perfetti per fare la seconda foto? voglio dire, se sposti l'obiettivo un po' più in alto le due foto vengono sfasate in altezza... bisognerebbe usare un treppiede
non ha importanza, basta che poi:
- o ritagli le foto in modo che "combacino" (basta tagliare la parte inferiore di una delle deu)
- oppure le posizioni manualmente in modo che combacino
L'importante è che, nel fare le due foto, al centro dell'obiettivo ci sia sempre lo stesso punto di riferimento: se invece le foto vengono scattate "parallelamente", invece di avere l'effetto "tutto tondo", si ha l'effetto "docle Remi' ", ovvero sembra di guardare un cartone animato in 3d invece che una foto in 3d.
Si possono fare esperimenti in tal senso, prima di costruire lo stereovisore, usando un paio di occhialetti rosso/blue (a trovarli!!!) e Stereo Photo Maker (http://stereo.jpn.org/eng/)(free).
aceto876
27-02-2007, 11:43
Io adesso ce l' ho tutti e tre da 220 Ohm :stordita:
Piglio due resistenze da 560 e una da 680. Dovrebbe essere ok, no?
:confused:
:confused:
alimenti tutto a 12V? a occhio mi sembra di si...
fai una prova singolarmente con l'alimentazione, i led e le resistenze. Metti in serie un amperometro e vedi quanti mA succhia ogni led... non devono superare i 25 mA (meglio se 20)
aceto876
27-02-2007, 12:31
alimenti tutto a 12V? a occhio mi sembra di si...
fai una prova singolarmente con l'alimentazione, i led e le resistenze. Metti in serie un amperometro e vedi quanti mA succhia ogni led... non devono superare i 25 mA (meglio se 20)
Il circuito che hai postato è a 12v. Nei transistor "di potenza" arriva diretto il +12v, poi c'è la resistenza e il led che chiude sulla linea a 0v.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.