View Full Version : Alimentare a 12V un dispositivo che funziona a 9V
jacoscar
03-02-2007, 17:32
Ho il trasmettitore del cronometro della moto (quello che si mette a bordo pista) che funziona con una normale batteria a 9V; ho però visto che la durata è abbastanza limitata, quindi pensavo di farci una modifica per poterlo alimentare con una batteria tipo quelle degli scooter che però sono a 12V
è una cosa fattibile?
Wilcomir
03-02-2007, 17:51
Ho il trasmettitore del cronometro della moto (quello che si mette a bordo pista) che funziona con una normale batteria a 9V; ho però visto che la durata è abbastanza limitata, quindi pensavo di farci una modifica per poterlo alimentare con una batteria tipo quelle degli scooter che però sono a 12V
è una cosa fattibile?
certamente, visto che usa una batteria a 9V penso che un 7809 dovrebbe bastare come consumi, magari va dissipato ma nulla di più, regge max 1A ;)
ciao!
jacoscar
03-02-2007, 17:56
e durerà molto di più?
e durerà molto di più?
considera che le 9V hanno una capacita di 50-70 mA/h ... una batteria da scooter piccolina ha una capacita' di 4000-5000 mA/h , quindi dovrebbe durarti circa 100 volte il tempo di prima
Un altra soluzione visto che il rilevatore e' a bordo pista e visto che di solito si corre sempre con il bel tempo e' quella di piazzare sopra al rilevatore un bel pannellozzo solare , cosi' arrivi , lo apri ed il trasmettitore fino alla sera contnua a fuznionare.
jacoscar
03-02-2007, 18:16
considera che le 9V hanno una capacita di 50-70 mA/h ... una batteria da scooter piccolina ha una capacita' di 4000-5000 mA/h , quindi dovrebbe durarti circa 100 volte il tempo di prima
Un altra soluzione visto che il rilevatore e' a bordo pista e visto che di solito si corre sempre con il bel tempo e' quella di piazzare sopra al rilevatore un bel pannellozzo solare , cosi' arrivi , lo apri ed il trasmettitore fino alla sera contnua a fuznionare.
un pannello solare quanti V può dare?
se invece della batteria dello scooter ci collego quella della macchina (che è a 24v credo) funziona tutto lo stesso?
un pannello solare quanti V può dare?
se invece della batteria dello scooter ci collego quella della macchina (che è a 24v credo) funziona tutto lo stesso?
il pannello solare di solito e' a 12V , quindi anche con il pannellino devi comunque mettere un riduttore (se il consumo e' basso forse co sono dei piccoli pannellini a 9V per telefonini che potrebbero farcela )
una batteria da macchina ( che e' sempre a 12V) ha una capacita di 40-60 A/h , cioe' 40000 - 60000 mA/h ... comunque a mio parere e' un esagerazione (avresti autonomie misurabili nell' ordine dei mesi :eek: )
per intenderci a 9V ho trovato ad esempio questo
http://www.soco.it/it/products/oasi_9v--217.html
pero' eroga un massimo di 2 Watt ... forse un po' pochino per la tua apparecchiatura ...
Quanto ti dura una batteria a 9V normale prima di essere scarica (cosi' si puo' capire quanti watt consuma il trasmettitore)
Al massimo male che vada si possono usare 2 pannellini a 9V in parallelo e non dovrebbero esserci piu' problemi ( sempre che non facciate gare in notturna o sotto alla pioggia)
jacoscar
03-02-2007, 18:27
il pannello solare di solito e' a 12V , quindi anche con il pannellino devi comunque mettere un riduttore (se il consumo e' basso forse co sono dei piccoli pannellini a 9V per telefonini che potrebbero farcela )
una batteria da macchina ( che e' sempre a 12V) ha una capacita di 40-60 A/h , cioe' 40000 - 60000 mA/h ... comunque a mio parere e' un esagerazione (avresti autonomie misurabili nell' ordine dei mesi :eek: )
figata... :cool:
vabbè era così tanto per sapere
prima hai detto che l'amperaggio deve essere meno di 1A, solo che non c'è nessun dato tecnico scritto su...
il limite di circa 1A e' stato supposto da Wilcomir considerando che l'appparecchio e' alimentato da una batteria a 9V (con 1A di coonsumo una batteria da 9V la fai fuori in massimo 40-50 secondi)
Se dici quando ti dura con una batteria da 9V si puo' risalire a quanto consuma l'appparecchio e di cconseguenza dimensionare l'impianto di alimentazione alternativo
Wilcomir
03-02-2007, 18:50
il limite di circa 1A e' stato supposto da Wilcomir considerando che l'appparecchio e' alimentato da una batteria a 9V (con 1A di coonsumo una batteria da 9V la fai fuori in massimo 40-50 secondi)
Se dici quando ti dura con una batteria da 9V si puo' risalire a quanto consuma l'appparecchio e di cconseguenza dimensionare l'impianto di alimentazione alternativo
magari c'è scritto sopra :)
ciao!
jacoscar
03-02-2007, 19:18
direi una 10ina di ore se la batteria è carica
solo che verso la fine inizia già a non trasmettere più benché la spia di accensione rimanga accesa
p.NiGhTmArE
03-02-2007, 20:19
il limite di circa 1A e' stato supposto da Wilcomir considerando che l'appparecchio e' alimentato da una batteria a 9V (con 1A di coonsumo una batteria da 9V la fai fuori in massimo 40-50 secondi)
Se dici quando ti dura con una batteria da 9V si puo' risalire a quanto consuma l'appparecchio e di cconseguenza dimensionare l'impianto di alimentazione alternativo
il limite di 1A è proprio del 7809 ;)
di più rischia di bruciarsi
direi una 10ina di ore se la batteria è carica
una decina di ore per fare fuori una pila 9V da 250mA/h (ho guardato meglio i cataloghi e le 9V oscillano tra i 200 ed i 350 mA/h)
vuol dire un consumo stimato di circa 20-35 mA ...
il pannello che ti ho linkato ne puo' fornire al massimo 100-120 quindi in teoria dovrebbe bastare ad alimentare il tuo apparecchio.
bisogna solo costruire un adattatore da RJ11 (il connettore del pannello solare) al connettore a bottoni della pila 9V , comunque con 2-3 euro si costruisce tranquillamente.
jacoscar
03-02-2007, 21:19
una decina di ore per fare fuori una pila 9V da 250mA/h (ho guardato meglio i cataloghi e le 9V oscillano tra i 200 ed i 350 mA/h)
vuol dire un consumo stimato di circa 20-35 mA ...
il pannello che ti ho linkato ne puo' fornire al massimo 100-120 quindi in teoria dovrebbe bastare ad alimentare il tuo apparecchio.
bisogna solo costruire un adattatore da RJ11 (il connettore del pannello solare) al connettore a bottoni della pila 9V , comunque con 2-3 euro si costruisce tranquillamente.
ma il pannello solare può sostituire la batteria sempre o solo in caso di sole e cielo limpido?
solo con sole , diciamo che se vedi la tua ombra allora il pannelo puo' funzionare , se invece il cielo e' troppo coperto il pannello non funziona.
P.S. il funzionamento e' indippendente dalla temperatura , per capirci anche d'inverno con molto freddo se pero' il cielo e' sereno il pannello funziona a piena potenza
jacoscar
03-02-2007, 21:26
solo con sole , diciamo che se vedi la tua ombra allora il pannelo puo' funzionare , se invece il cielo e' troppo coperto il pannello non funziona.
P.S. il funzionamento e' indippendente dalla temperatura , per capirci anche d'inverno con molto freddo se pero' il cielo e' sereno il pannello funziona a piena potenza
allora meglio rimanere con la sola batteria
jacoscar
03-02-2007, 21:33
A proposito, secondo voi è normale che dopo qualche ora il trasmettitore smetta di fare il proprio lavoro nonostante il led (che indica l'accensione) rimanga acceso? Può succedere quando la batteria non è più tanto carica?
allora meglio rimanere con la sola batteria
si puo' facilmente fare anche una cosa mista , il pannellino collegato in diretta ed una batteria con diodo che interviene quando il pannellino non basta.
OPPURE cambiando completamente genere si possono usare le batterie a 9V ricaricabili
cosi' anziche' continuare a cambiare le pile sempliciemente ricarichi quelle che hai
A proposito, secondo voi è normale che dopo qualche ora il trasmettitore smetta di fare il proprio lavoro nonostante il led (che indica l'accensione) rimanga acceso? Può succedere quando la batteria non è più tanto carica?
una batteria a 9V e' in grado di mantenere una tensione di 9V solo quando e' perfettamente carica ... con il passare del tempo la tensione cala e probabilmente il raggio d'azione del trasmettitore si riduce , quindi il trasmettitore e' acceso e trasmette .. pero' non e' in grado di arrivare fino a dove ti serve.
jacoscar
03-02-2007, 22:52
per ora usavo una 9v ricaricabile, spero di riuscire a risolvere con la batteria dello scooter
quindi devo chiedere un regolatore 7809, si chiama così?
Wilcomir
04-02-2007, 08:12
per ora usavo una 9v ricaricabile, spero di riuscire a risolvere con la batteria dello scooter
quindi devo chiedere un regolatore 7809, si chiama così?
si, te lo tireranno dietro, costerà... 1€ max ^^ in pratica ha le dimensioni di un unghia di pollice, è piatto ed ha tre piedini ;)
http://image01.conrad.com/m/1000_1999/1700/1790/1792/179205_BB_01_FB.EPS.jpg
ciao!
jacoscar
04-02-2007, 10:43
si, te lo tireranno dietro, costerà... 1€ max ^^ in pratica ha le dimensioni di un unghia di pollice, è piatto ed ha tre piedini ;)
http://image01.conrad.com/m/1000_1999/1700/1790/1792/179205_BB_01_FB.EPS.jpg
ciao!
per fare un lavoro fatto bene, ci sono delle scatoline (non so come chiamarle) per mettercelo dentro e fare uscire soltanto i fili?
Wilcomir
04-02-2007, 10:52
per fare un lavoro fatto bene, ci sono delle scatoline (non so come chiamarle) per mettercelo dentro e fare uscire soltanto i fili?
dovresti riuscire a metterlo direttamente all'interno del cronometro, alla peggio nel vano dove prima stava la batteria da 9V.
ciao!
scusate se mi intrometto, anche io cercavo un integrato per stabilizzare la tensione (5v)
ma la serie 78xx in realtà è uscita fuori produzione...
non c'è una nuova serie di integrati semplice da usare come la 78?
ho guardato sul sito national, ma molti necessitano di un sacco di componenti...
jacoscar
04-02-2007, 11:58
dovresti riuscire a metterlo direttamente all'interno del cronometro, alla peggio nel vano dove prima stava la batteria da 9V.
ciao!
hai ragione, non ci avevo pensato ;)
jacoscar
13-02-2007, 16:24
sono stato a cercare questo 7809 però non ce l'avevano e poi mi hanno detto che avrei dovuto metterci anche uno stabilizzatore perché ci vogliono almeno 6 volt in entrata in più rispetto ai 9 in uscita (è vero?), quindi ho preso un "riduttore di tensione per auto stabilizzato"
tipo questo
http://i7.ebayimg.com/04/i/000/89/04/7ee7_2.JPG
non l'ho ancora aperto perché mi chiedevo una cosa... a parte che l'ho pagato 16,5€, va bene lo stesso? se la tensione della batteria cala a meno di 12v, continua a funzionare, vero?
p.NiGhTmArE
13-02-2007, 16:34
sono stato a cercare questo 7809 però non ce l'avevano e poi mi hanno detto che avrei dovuto metterci anche uno stabilizzatore perché ci vogliono almeno 6 volt in entrata in più rispetto ai 9 in uscita (è vero?), quindi ho preso un "riduttore di tensione per auto stabilizzato"
tipo questo
http://i7.ebayimg.com/04/i/000/89/04/7ee7_2.JPG
non l'ho ancora aperto perché mi chiedevo una cosa... a parte che l'ho pagato 16,5€, va bene lo stesso? se la tensione della batteria cala a meno di 12v, continua a funzionare, vero?
ti hanno bellamente inchiapettato :asd:
vuole 2v in più rispetto a quelli in uscita ;)
quello che hai preso dovrebbe andar bene, però bastava il 7809 da mezzo euro :D
jacoscar
13-02-2007, 17:05
ti hanno bellamente inchiapettato :asd:
vuole 2v in più rispetto a quelli in uscita ;)
quello che hai preso dovrebbe andar bene, però bastava il 7809 da mezzo euro :D
lo immaginavo, se lo trovo da qualche altra parte glielo riporto...
jacoscar
13-02-2007, 21:24
a proposito, non è che qualcuno di voi ha uno di questi famigerati 7809 da spedirmi?
:D
pago 5€ (compresa la spedizione)
Wilcomir
13-02-2007, 21:35
a proposito, non è che qualcuno di voi ha uno di questi famigerati 7809 da spedirmi?
:D
pago 5€ (compresa la spedizione)
ma sei pazzo con 5€ ti danno un 7809, un uovo sodo, un alimentatore, una batteria al litio, un po' di maionese e una palpatina alla figlia del venditore :O
apparte gli scherzi guarda che un qualsiasi negozio di elettronica deve averlo... sennò magari da un vecchio ali salta fuori.
ciao!
jacoscar
13-02-2007, 21:36
ma sei pazzo con 5€ ti danno un 7809, un uovo sodo, un alimentatore, una batteria al litio, un po' di maionese e una palpatina alla figlia del venditore :O
apparte gli scherzi guarda che un qualsiasi negozio di elettronica deve averlo... sennò magari da un vecchio ali salta fuori.
ciao!
un vecchio ali?
ne ho uno rotto!
dimmi dove cercare :D
jacoscar
13-02-2007, 22:08
ho già smontato un alimentatore, un modem 56k e un modem adsl; ci sono solo diversi 7805
che con una resistenza o dei diodi posti tra il terminale centrale e la massa possono essere portati a erogare 9v (o +)
jacoscar
13-02-2007, 22:47
che con una resistenza o dei diodi posti tra il terminale centrale e la massa possono essere portati a erogare 9v (o +)
dici? :mbe:
Wilcomir
14-02-2007, 05:33
si, per ogni diodo che colleghi tra il centrale e la massa aumenti di 0,6V l'uscita :)
quindi prendi un 7805, guardando la scritta:
- a sinistra l'ingresso positivo
- al centro 7 diodi in serie con la banda rivolta verso massa, a massa
- a destra l'uscita
certo sarebbe meglio avere il 7809... :D
ciao!
jacoscar
14-02-2007, 07:11
Ne ho trovato uno!
Però c'è scritto 78M09CT
e c'è sopra anche il simbolo della motorola
può andar bene?
cmq fa già parte di una scheda da mettere dentro il pc e che crea una porta da 9v!
http://jacoscar2.interfree.it/DSCN9496.JPG
http://jacoscar2.interfree.it/DSCN9499.JPG
quindi in teoria ce l'ho già pronto!
ma perché ci sono tutti quei condensatori?
Wilcomir
14-02-2007, 14:05
dovrebbe andare bene, dei condy fregatene ;)
ciao!
jacoscar
14-02-2007, 16:43
ma se rimuovo il regolatore e uso solo quello? almeno posso mettere tutto nell'alloggiamento della batteria....
p.NiGhTmArE
14-02-2007, 17:13
ma se rimuovo il regolatore e uso solo quello? almeno posso mettere tutto nell'alloggiamento della batteria....
nessun problema :D
i condensatori servono a stabilizzare la corrente in uscita e ad evitare interferenze e spurie.
ad occhio quella scheda e' gia' un perfetto convertitore 12-9 infatti prende i 12 dal connettore HDD e da in output i 9.
a mio parere conviene tenerla montata , ci sono tutti i componenti che ti servono e sono gia' tarati e saldati
Gli vai solo una scatoletta intorno e due fili che escono , uno con i 12 in ingresso e l'altro con i 9 in uscita
jacoscar
14-02-2007, 18:33
ma siete sicuri che prenda i 12v e non i 5v?
mi sembra che la corrente la prenda dal giallo....
p.NiGhTmArE
14-02-2007, 18:35
appunto :D
e poi come farebbe a convertire i 5v in 12v? ;)
Wilcomir
14-02-2007, 19:35
il giallo sono 12V :D
ciao!
PS mi sembra abbia un diodo a massa non mi vorrei sbagliare... in ogni caso 9,6V vanno bene lo stesso.
ciao!
jacoscar
14-02-2007, 19:37
il giallo sono 12V :D
ciao!
PS mi sembra abbia un diodo a massa non mi vorrei sbagliare... in ogni caso 9,6V vanno bene lo stesso.
ciao!
ok, mi sembrava che il giallo fosse i 5v
ho provato a collegarlo al pc e misurare la tensione all'uscita; sono 8,90 V.... va bene, no?
ma siete sicuri che prenda i 12v e non i 5v?
mi sembra che la corrente la prenda dal giallo....
Il pin "in" è connesso al giallo, che è la 12V ;)
http://www.gamesx.com/hwb/co_SmallPower.html
Ciao
Edit: sono arrivato tardi per cercare il link :D
jacoscar
14-02-2007, 19:43
ok, quindi devo attaccare il + della batteria al filo giallo e il meno a uno dei due neri?
ok, quindi devo attaccare il + della batteria al filo giallo e il meno a uno dei due neri?
Si ;)
Se hai in giro un fusibile (da ~1A/500mA, basterebbe molto meno ma va bene lo stesso) mettilo in serie sul + e vicino alla batteria, non si sa mai che mentre sei in giro viene fuori un corto, fondere una batteria al piombo non è una cosa bella ;) Se non lo fai niente certificazione CE :O
Ciao
jacoscar
14-02-2007, 20:07
un'ultima cosa: si trovano nei negozi di elettronica scatoline dove alloggiare la scheda?
Wilcomir
15-02-2007, 05:34
un'ultima cosa: si trovano nei negozi di elettronica scatoline dove alloggiare la scheda?
probabilmente si ;)
ciao!
jacoscar
15-02-2007, 11:20
Sono stato a farmi cambiare il trasformatore per l'auto e ho preso una batteria a 12v da 4,2Ah
tipo questa
http://www.swconline.it/cat/big/st1213.jpg
ho chiesto al negoziante se potevo ricaricarla con il mio caricatore bosch per batterie moto e mi ha risposto di no perché ci vuole il caricatore apposta che è a impulsi
stavolta non gli ho creduto e ho preso ugualmente la batteria :D
devo tornare a prendere il caricatore o posso usare il mio?
la batteria della moto è fatta di piastre immerse in una soluzione di acido solforico, mentre quella che hai comprato è "gelatinoso"
se il tuo caricatore è automatico (nel senso che capisce da solo quando la batteria è carica) dovresti poterci caricare questa batteria, altrimenti rischi di sovracaricarla danneggiandola. io uso dei caricatori apposito per batteria al piombo con elettrolita gelatinoso.
jacoscar
15-02-2007, 14:12
la batteria della moto è fatta di piastre immerse in una soluzione di acido solforico, mentre quella che hai comprato è "gelatinoso"
se il tuo caricatore è automatico (nel senso che capisce da solo quando la batteria è carica) dovresti poterci caricare questa batteria, altrimenti rischi di sovracaricarla danneggiandola. io uso dei caricatori apposito per batteria al piombo con elettrolita gelatinoso.
ha un led che si accende quando la batteria è carica, ma non so se stacca da solo
la batteria della moto è fatta di piastre immerse in una soluzione di acido solforico
:mbe: :mbe: :mbe: saranno almeno 10 anni che le moto PURTROPPO usano batterie sigillate al Gel.
COSTANO di piu'
hanno MENO spunto
quando si seccano le buti via
jacoscar
15-02-2007, 15:55
io con il mio ci ricarico anche le batterie sigillate delle moto, quindi va bene?
jacoscar
15-02-2007, 18:39
Ho finito!
http://jacoscar2.interfree.it/DSCN9504.JPG
che ve ne pare?
ho misurato la corrente a trasmettitore acceso ed è di 30mA come si era ipotizzato qualche pagina fa
l'ho misurata anche a trasmettitore spento e ho visto che assorbe sempre qualcosa, 3mA; è normale?
meglio staccare la batteria quando non lo uso?
p.NiGhTmArE
15-02-2007, 19:11
sì, è normale che assorba qualcosina.. ma 3mA non sono nulla :D
se vuoi essere più tranquillo staccala pure, ma penso che i 3mA siano meno dell'autoscarica della batteria.
la batteria della moto è fatta di piastre immerse in una soluzione di acido solforico, mentre quella che hai comprato è "gelatinoso"
se il tuo caricatore è automatico (nel senso che capisce da solo quando la batteria è carica) dovresti poterci caricare questa batteria, altrimenti rischi di sovracaricarla danneggiandola. io uso dei caricatori apposito per batteria al piombo con elettrolita gelatinoso.
le batterie al gel hanno bisogno di un caricatore apposta, deve essere rispetto un certo andamento della corrente di carica
p.NiGhTmArE
15-02-2007, 19:29
a quanto ne sapevo le batterie al gel abbisognano solamente di una tensione di carica un po' più alta, ma la carica si effettua sempre a corrente costante fino a quando raggiunge i 14v circa, poi si passa a tensione costante.
Ho finito!
http://jacoscar2.interfree.it/DSCN9504.JPG
che ve ne pare?
ho misurato la corrente a trasmettitore acceso ed è di 30mA come si era ipotizzato qualche pagina fa
l'ho misurata anche a trasmettitore spento e ho visto che assorbe sempre qualcosa, 3mA; è normale?
meglio staccare la batteria quando non lo uso?
Ottimo lavoro , ora hai un autonomia di quasi 6 giorni tra una ricarica e l'altra della batteria .
Il consumo da spento e' normale , tutti i dispositivi elettronici con spegnimento ""software"" consumano anche da spenti , perche' in realta' non sono spenti ma solo in stand-by.
Certo che 30 mA era perfetto per essere alimentato da questo
http://www.soco.it/it/products/oasi_9v--217.html
Per lo meno era piu' leggero e meno ingombrante :fagiano: :fagiano: :fagiano: ovviamente pero' di notte e con la pioggia non funziona :fagiano: :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.