PDA

View Full Version : cosa è l'SSE4 in termini pratici? unità di calcolo?


uvz
03-02-2007, 17:23
Le prime estensioni aggiunte furono le MMX ai primi Pentium (o per meglio dire agli ultimi, i P54C). Poi ci furono le estensioni SSE. In ordine di tempo non so se prima o dpo ma ad un certo punto uscirono la seconda ver. di mmx, che ora non ricordo il nome, poi SSE2, 3 e adesso ci sono, o devono uscire, processori con le SSE4.

Ma in termini pratici cosa sono? Quando uscirono le MMX, e poi le SSE, erano (almeno così capì) delle unitò di calcolo. Transistor in più progettati per fare certi tipi di calcolo.

Ma con l'uscita di tutte queste nuove ver. di SSE la cosa mi puzza di commerciale.
Mi sembra strano che aggiungano sempre più unità di calcolo ad ogni nuova ver. delle SSE. Non penso che le cpu moderne abbiano 4 "calcolatrici" interne una per ogni SSE. Piuttosto li conviene averne una SSE unica "universale", aggiornata. E' così? L'unità SSE migliora ad ogni ver. di cpu e visto che è diventata famosa aumentano il numero? Dico questo perchè delle MMX ne è uscita una seconda ver. tanto tempo fa e poi non la hanno più nominata.

BlueKnight
03-02-2007, 17:41
Da quel che ne so io... che non son di certo una fonte attendibile :D , le SSE son solo un set di istruzioni per particolari funzioni. Ad ogni nuova versione vengon aggiunte nuove istruzioni in aggiunta a quelle vecchie.
Niente che riguardi la parte hardware da quel che mi risulta.
Detto praticamente, dovrebbero essere algoritmi e istruzioni per far sfruttare le caratteristiche della CPU al fine di svolgere una particolare funzione in maniera ottimale, piu' velocemente, con maggiori prestazioni...

per quel che riguarda le SSE4 in particolare dovrebbero riguardare per lo piu' istruzioni Video, encoding, filmati ecc...per simulare un pò quello che fanno le attuali schede video di ultima generazione che usano la GPU per accellerare la codifica video.

Ciao

ilos3
03-02-2007, 20:22
E' giusto quello che dici BlueKnight, l'unica cosa è che il set di istruzioni può essere un software (per CPU microprogrammate) o un firmware (per CPU cablate), quindi dei veri e propri circuiti hardware fatti a d'oc :)

uvz
06-02-2007, 16:39
è nel caso delle cpu Intel, cosa sono le varie SSE? Sw o fw?

ilos3
06-02-2007, 17:37
è nel caso delle cpu Intel, cosa sono le varie SSE? Sw o fw?

Dovrebbe essere firmware se non mi ricordo male, quindi cablato. Ma questo non te lo do per certo

reptile9985
06-02-2007, 17:52
http://en.wikipedia.org/wiki/SSE4

uvz
06-02-2007, 18:32
non conosco l'inglese
cosa intendi con cablato, riferito al firmware?

ilos3
06-02-2007, 22:23
Allora, cercherò di essere chiaro... spero... :D
il ciclo del data path è il ciclo che devono fare i dati all'interno della CPU, cioè l'elaborazione da parte della ALU e il salvataggio del risultato della stessa. Chi comanda l'ordine e il tipo delle operazioni da fare? Abbiamo due tipi di soluzioni:
- soluzione software detta "microprogramma"
- soluzione hardware detta "controllo cablato"
Entrambe devono codificare le info del livello superiore. Un esempio della struttura a livelli è la traduzione di un programma in Java. Il java va codificato in modo da essere compreso dal sistema operativo, poi un interprete lo fa capire al livello della microprogramma, poi al livello del microarchitettura e infine al livello logico-digitale, quest'ultimo è il livello più basso che opera a livello dei transistor e su ogni singolo livello di tensione.
Adesso posso dire la differenza tra le 2 soluzioni. La soluzione software deve interpretare il microprogramma a livello della microarchitettura e successivamente sarà tradotto al livello logico.
La soluzione cablata utilizza un hardware particolare che codifica direttamente il microprogramma al livello logico.
Entrambe le soluzioni devono fornire le "microistruzioni" cioè quello che bisogna eseguire nel Data Path e l'insieme delle microistruzioni sono chiamate ISA (Instruction Set Architecture).
Un'ultima cosa: hardware e software sono LOGICAMENTE EQUIVALENTI, un programma può essere eseguito anche da circuiti fatti apposta, ecco perchè si è arrivati alla definizione firmware.

Ok spero di non averti confuso di più e di non aver detto una grande :sofico: cretinata. :D :D :D