PDA

View Full Version : Consiglio digitale compatta


markus80
03-02-2007, 16:45
Salve a tutti,
per lavoro realizzo siti internet e ho bisogno di una nuova fotocamera. Proprio per il fatto che nei siti internet non vengono utilizzate foto di grandi dimensioni non ho bisogno di fotocamere da grosse risoluzioni e qualità, almeno credo, e mi ero orientato verso la nikon l3 che a quanto vedo nonostante le caratteristiche è abbastanza maltrattata in spazi come questo.

D'altronde ha 5 Megapixel, la possibilità di fare filmati VGA a 30fps e alimentazione a mezzo pile AA facilmente reperibili.

Certo, vedendo fotocamere migliori mi viene un pò da pensare se spendere questi 130€ per una fotocamera mediocre (ma non so bene) o andare a spendere 230-250€ per una fotocamera più performante, guardavo le casio per esempio e quasi quasi.

Per questo vi chiedo consiglio!

angito102
04-02-2007, 10:01
per non spendere molto ho visto su SPAM la Fujifilm A800 con 8 Mpx, arriverà il 07/02 ed in Italia non si rova ancora.
Prezzo circa € 155,00.

Fatti un giro

saluti


Se volete la pubblicità pagatevela...

C.

markus80
04-02-2007, 10:43
niente male, ma la possibilità di girare video 640x480 è una caratteristica a cui non voglio proprio rinunciare, e questa a800 fà video solo 320x240.

Sinceramente, ho un cliente che vende questo genere di materiale e, avendo questi un debito con me, mi ha proposto una fotocamera. In particolare nikon (L3 è già in magazzino mentre per le altre deve solo ordinarle) o benq (ma sinceramente, anche se molte utilizzano ottiche pentax e hanno caratteristiche eccellenti, non so se fidarmi del marchio)

La L3 mi piace anche esteticamente ma non so cosa abbia che non va.

::roger
04-02-2007, 11:24
non so se l'hai gia vista pero qui puoi trovare una dettagliata review (http://www.imaging-resource.com/PRODS/CPL3/CPL3A.HTM) sulla nikon L3.

MAGILTON
04-02-2007, 11:51
la L3 è una buona maccchina, i filmati sono .mov e sono di qualità buona. difetta sull'obiettivo poco luminoso. f.3,2
Un mio conoscente ha una Benq, obiettivo + luminoso f.2,7, si trova bene fa le foto che vuole fare senza pretendere nulla di più. come apparecchio funziona bene ( a Natale gl'è caduta dal tavolo e non si è aperto nulla e funziona ancora come prima).L'ha comprata 3 anni fa, quando Benq era proprio nuova come marca. ancora oggi è soddisfatto.
saluti

markus80
04-02-2007, 12:47
quindi da quello che ho capito più basso è l' f. migliore è la resa delle foto in condizioni di bassa luminosità, buono a sapersi, ho avuto brutte esperienze con fotocamere hp che al coperto e di notte davano grandi problemi di mancanza di luminosità nelle foto.

markus80
07-02-2007, 09:33
Bè, alla luce dei miei ultimi studi, visto che prima non ne capito molto, sono arrivato alla conclusione che la nikon l3 è un catorcio e che mi conviene spendere un pò di + per qualcosa che valga la pena.

Le fotocamere che ho trovato interessanti si sono così ristrette a:

Sony W30
Sony W50
Canon A540

Tra W30 e W50 le differenze a quanto pare sono la presenza di un LCD 2.5" della W50 contro 2" della W30 e alcune impostazioni di messa a fuoco, ho letto sempre su questo forum che la W30 ha solo la parte davanti in metallo ma non ne ho trovato conferma da nessun'altra parte; chi ne sa qualcosa?

La W50 costa 40 euro in più.

La canon invece è grossa ma ha la possibilità di molti controlli manuali che per me, novizio, potrebbero essere utili in un prossimo futuro visto che imparo in fretta. E poi ha lo zoom 4x

Il fatto sta che ho letto molte recensioni e visto le foto che fanno e devo dire che sono molto confuso, in alcune recensioni le sony fanno foto migliori, in altre peggiori. Non ci capisco molto.

dave4mame
07-02-2007, 09:39
quindi da quello che ho capito più basso è l' f. migliore è la resa delle foto in condizioni di bassa luminosità, buono a sapersi, ho avuto brutte esperienze con fotocamere hp che al coperto e di notte davano grandi problemi di mancanza di luminosità nelle foto.

quello era un problema di sensore... funzionavano male anche le hp con obiettivo pentax :P

markus80
07-02-2007, 12:49
sarà, ma vorrei evitare di fare un acquisto che non mi soddisfa pienamente, e dire che non ho grandi pretese :D

Potendo scegliere, quale prendereste e perchè?

Sony W30 - 160€
Sony W50 - 200€
Canon A540 - 180€

markus80
09-02-2007, 10:33
mi accontento di una semplice risposta

bigsaur
09-02-2007, 18:11
Un mese fa mi sono trovato davanti la tua stessa scelta. A parte che non sono un esperto, come qualità/prezzo, dimensioni e batteria propria mi piace molto la W30 che stavo per acquistare (poi ho preso una F30 che ovvio è un altro pianeta). La qualità d'immagine dovrebbe essere la stessa quindi è una scelta di gusti personali sui controlli e dimensioni. Non sottovaluterei la batteria propria, perchè se fai una ricerca in questa sezione sulle stilo ricaricabili viene fuori che non hanno poi un utilizzo così scontato... e c'è in più il costo del caricabatterie...
Se la W50 sta a 200 tanto vale prendere una Fuji F30 che è fenomenale con poca luce e ha controlli manuali...

XPuserONE
11-02-2007, 10:41
io ho ordinato un paio di giorni fa la lumix fx3 su mrprice a 208 € (è in offerta da MW a 199€).
Dovrebbe essere discreta.
Ho preso quella al posto della Sony perché usa le SD e come ottica sono molto simili.
aspetto che arrivi!