PDA

View Full Version : [FOTO] Paesaggi, natura ed emozioni


uomoserio
03-02-2007, 14:17
Ciao a tutti, mi chiamo Davide. Non sono nuovo del forum ma prima d'ora non avevo mai postato in questa sezione.
Sono un appassionato di fotografia, come immagino tutti voi, ed apro questo mio primo post per condividere le mie foto con voi.
Spero vi piacciano, ovviamente sono graditi commenti, critiche, suggerimenti.

Queste le mie foto di apertura:

http://img479.imageshack.us/img479/338/citycowboysps8.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=citycowboysps8.jpg)

http://img222.imageshack.us/img222/4091/horsesqy1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=horsesqy1.jpg)

A presto. ;)

Uomoserio

teod
03-02-2007, 14:28
Benvenuto! :)

Belle le foto; mi piacciono molto: ottimi colori, bellissima la luce colta e composizione curata...
Complimenti!
Ciao

P.S. Con cosa hai scattato?

M@n
03-02-2007, 15:24
niente male..
Peccato per le gru sullo sfondo nella prima

::roger
03-02-2007, 17:24
complimenti molto molto belle!
colori luci belle
con cosa sono state realizzate?

(neo)
04-02-2007, 00:00
Ammazza.. davvero belle! Non sei sicuramente uno di quelli tipo "Ciao sono nuovo di questa sezione e vi mostro le mie prime foto"...... (seguono venti foto di una lattina di the alla pesca ripreso da tutte le angolazioni...) :asd:

Direi che te ne intendi già abbastanza di fotografia.. anche se due scatti son pochini per gudicarti appieno..
Sono curioso di sapere con cosa hai scattato perchè la seconda è sorprendentemente nitida.. O hai un'ottima ottica e un corpo niente male.. Oppure avrai anche un'ottica mediocre, ma un corpo da paura (corpo macchina intendo... :D)

Facci sapere.. e ancora complimenti! ;)

uomoserio
04-02-2007, 00:17
Grazie a tutti, siete troppo buoni...così mi fate arrossire! :p

Scusate se non ho specificato la mia strumentazione, ma rimedio subito per tutti coloro che vogliono saperlo :)

Corpo macchina: Fuji S2Pro (lo so, vecchiotta, ma fa ancora bene il suo lavoro :sofico: e poi non ho i soldi per cambiarla :O )
Ottiche:
- Sigma 18-50 f/2.8 EX DG (quella che uso maggiormente)
- Sigma 70-300 f/4-5.6 MACRO (la uso più di rado, principalmente per le macro e i ritratti)
Filtri:
- Filtro UV Hoya (sempre montato, a protezione della lente frontale)
- Filtro Polarizzatore circolare Hoya HMC
Flash: Sigma 500ST (in pratica un semplice NG 50 a parabola variabile)

Questo è quanto....non è un'attrezzatura "da paura", lo so, ma tanto mi basta per ora e mi permette di portare avanti dignitosamente questa mia passione. ;)

X M@n: le gru in sottofondo le ho lasciate appositamente. Sarebbe stato molto semplice eliminarle, lo sfondo è uniforme e l'avrei fatto senza problemi. Ma ho pensato che servissero proprio al senso della foto: mi piaceva il contrasto fra la sempre più perduta arte del cavalcare all'aria aperta e l'incessante ma inesorabile avanzare della città con i suoi imponenti giganti di acciaio e cemento.... (azz....che poeta! :D ). Da qui il titolo della foto "City cowboys". Tu ritieni che sarebbe opportuno eliminarle? Posso fare una prova, magari. ;)

Ciao a tutti, vado a nanna!

Uomoserio

angelodn
04-02-2007, 12:18
mi associo per i complimenti :D

scusa ma dove hai fatto questi scatti?
oltre le gru anche in mare c'è diversa roba... :rolleyes:

AarnMunro
04-02-2007, 12:30
Secondo me Lazio o Toscana.

La prima è fatta bene e lascerei le gru.

rafely
04-02-2007, 12:31
Ciao e complimenti per le foto.
Mi piace tanto la composizione, i colori e la nitidezza dei particolari. Le gru non vanno eliminate perchè, secondo me, danno un significato diverso allo scatto come elemento di contrasto.
Viva il sigma 18-50 2.8, che da quando è arrivato il Tamron 17-50 non viene + tenuto in considerazione e invece è sempre una bella lente. ;)
Ciao.

marklevi
04-02-2007, 14:13
Ciao Davide. ottima presentazione :). i colori decisi, le foto curate, mi piacciono molto.
nella 1 ok le gru.



Viva il sigma 18-50 2.8,

eheh :D come va col cannoncino?

rafely
04-02-2007, 14:20
eheh :D come va col cannoncino?

:D :D
Bene, bene! :)
Ultimamente ho fatto un matrimonio e un compleanno 18 anni per amici ( Ovviamente non ero io il fotografo ufficiale del matrimonio) e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dei risultati.. ed anche i miei amici!

Curiosità: Al matrimonio anche il fotografo ufficiale usava, tra gli altri, il sigma 18-50 ma su corpo Nikon. :)

uomoserio
04-02-2007, 18:25
Allora:

X angelodn e AarnMunro: purtroppo questi due scatti non provengono dal Lazio e tantomeno dalla Toscana (magari fossi lì, invece di lavorare!! :D ). In realtà ho scattato a Marina di Ravenna, che è semplicemente la zona marittima più vicina al mio paese (Lugo, in provincia di Ravenna). Non è un gran ché come paesaggi, ma credo che ovunque si possa trovare lo spunto per qualche buona foto (soprattutto se si ha la fortuna sfacciata di incontrare una "mandria" di cowboys a cavallo sulla spiaggia! :D )

X tutti: anchio mi trovo molto bene con il cannoncino in questione, soprattutto perchè offre una qualità (a mio avviso) abbastanza alta per il prezzo che costa. Il Tamron 17-50 non l'ho mai provato.
L'unico difetto che ho trovato al Sigma 18-50, è un marcato flare in condizioni di luce solare diretta nell'inquadratura o in presenza di lampade artificiali a luce puntiforme molto forte....ma non sono sicuro se il difetto dipenda dallo scarso antiriflesso dell'obbiettivo oppure dal filtro UV che tengo montato per protezione (che pure è un Hoya e dovrebbe avere un ottimo antiriflesso). Boh :fagiano: , in ogni caso è un problema che risolvo facilmente in post produzione.

Fra poco metterò altre foto.
Ciao a tutti! ;)

uomoserio
04-02-2007, 19:08
Continuo la mia piccola "esposizione fotografica" continuando con una variazione sul tema della natura: gli animali. ;)
Questi due scatti li ho realizzati allo zoo di Pistoia. Lo so, non sono un gran ché, ma fra la confusione di bambini e il lerciume dei vetri di protezione non era facile (almeno per me) realizzare uno scatto che andasse oltre la decenza :mc:

Signore e signori, vi presento:

La leonessa
http://img217.imageshack.us/img217/5637/leonessatz6.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=leonessatz6.jpg)

Il lemure (Mi piaci se ti muooviii! :D [Madagascar docet!])
http://img457.imageshack.us/img457/3653/lemurebh4.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=lemurebh4.jpg)

La foto della leonessa è stata un dramma! La luce era durissima, l'esposizione molto ardua....e il vetro molto sporco!! :muro:
La foto del lemure, invece, aveva solo il problema del vetro sporco, ma ampiamente bilanciato dalla fantastica posizione assunta dal simpatico animaletto :sofico:

Come al solito, graditi commenti, suggerimenti, critiche. ;)

Ciao!!!

Uomoserio

uomoserio
05-02-2007, 15:59
Nessun commento sulle due bestiole?
Vi piacciono? Non vi piacciono? Vi fanno paura? :D

Up! ;)

teod
05-02-2007, 16:32
Trovo che entrambe abbiano problemi di illuminazione. E poi non mi piacciono le bestie in gabbia, mi mettono tristezza :( .
Ciao

mailand
05-02-2007, 16:51
molto belle le prime 2, complimenti! mi piacciono molto, soprattutto per i colori :)

per le seconde, meglio il lemure (e allora, muovi! :D ), il leone trovo che abbia problemi di luce, mi sembra bruciata la parte destra della bocca e tendenzialmente un po' sottoesposta la parte sinistra della foto

uomoserio
05-02-2007, 18:09
(cut)...il leone trovo che abbia problemi di luce, mi sembra bruciata la parte destra della bocca e tendenzialmente un po' sottoesposta la parte sinistra della foto

Hai ragione, infatti come ho scritto sopra nella descrizione della foto, al momento dello scatto le condizioni di luce erano ostiche e l'esposizione è stata un'impresa. Il sole era forte, la luce molto dura e il contrasto luce-ombra elevatissimo. Inoltre la leonessa si era coricata in una zona d'ombra, tanto per rendermi il lavoro più facile :muro: .
Inoltre non potevo nemmeno usare il flash per la schiarita delle ombre, dal momento che mi trovavo dietro un vetro a circa 15 metri dal soggetto :(

Spero la prossima volta di trovare condizioni migliori ;)

mailand
06-02-2007, 08:51
Hai ragione, infatti come ho scritto sopra nella descrizione della foto, al momento dello scatto le condizioni di luce erano ostiche e l'esposizione è stata un'impresa. Il sole era forte, la luce molto dura e il contrasto luce-ombra elevatissimo. Inoltre la leonessa si era coricata in una zona d'ombra, tanto per rendermi il lavoro più facile :muro: .
Inoltre non potevo nemmeno usare il flash per la schiarita delle ombre, dal momento che mi trovavo dietro un vetro a circa 15 metri dal soggetto :(

Spero la prossima volta di trovare condizioni migliori ;)
è come la legge di murphy, quando trovi un soggetto buono l'illuminazione sarà quantomeno indecente :D

(neo)
06-02-2007, 11:34
Il Lemure!!! Bellissimo!!!!! Bellissima la posa.. Un primo sguardo non mi ha detto niente.. Ma guardandola meglio è spettacolare.. Cioè il suo viso.. Le manine messe sulle ginocchia.. ha qualcosa di umano.. mi piace proprio!
E poi cmq anche se in entrambe c'èra il vetro e dici che era anche sporco io non vedo nulla.. :stordita:
La leonessa ha qualcosa che non và.. la parte bruciata alla fine mette ben in vista i baffi.. quindi ci potrebbe anche stare.. e lo sbadiglio è notevole... però boh.. :rolleyes:
Ah lo sapevi che quando gli animali sbadigliano è perchè si preparano a fare qualcosa di impegnativo? Tipo... attaccare?? :D

Cmq complimenti!!! ;)

angelodn
06-02-2007, 12:03
il lemure è scappato :eek: