View Full Version : Macchia opaca, aiuto
rocchiale
03-02-2007, 14:23
Ciao da un po' appare nelle mie foto una macchia opaca a forma di fagiolo, nelle foto ricchedi dettagli con molti colori non si nota ma su sfondi monocromatici balza subito all'occhi posto un esempio
http://img218.imageshack.us/img218/1686/dsc02493evidfn2.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dsc02493evidfn2.jpg)
Guardando nell'obiettivo si nota al centro una specie di pelo di polvere arricciato, finissimo nella parte interna. Potrebbe dipendere da quello?
Ho portato la mia dsc-v3 alla sony ma loro non hanno notato nessuna macchia, pensavo di portarla ad un altro centro con una foto esempio allegata.
Un fotografo che mi hanno consigliato mi ha detto che in questi casi rischio di spendere 150 euro per il lavoro e poi mi ritrovo con le lenti montate non in asse e che secondo lui è una fioritura quel pelo. Che faccio, non mi voglio ritrovare a dover ritoccare tutte le foto in cui si nota
code010101
03-02-2007, 15:18
Guardando nell'obiettivo si nota al centro una specie di pelo di polvere arricciato, finissimo nella parte interna. Potrebbe dipendere da quello?
se il pelo è prossimo al centro, no, visto che il "fagiolo" appare sulla destra.
Immagino che sulla tua Sony l'obiettivo non si possa smontare. Se la macchia non è sulla lente frontale non c'è nulla che tu possa fare, a meno di non portarla in assistenza. Se è in garanzia, io non avrei dubbi...
Per caso gli hai fatto prendere umidità? potrebbe essere condensa? Prova a togliere la batteria e lasciarla all'aria in un posto asciutto per un paio di giorni, coprendola con un foglio di carta per non farla impolverare.
non mi viene in mente altro, Ste
rocchiale
03-02-2007, 15:30
Si il pelo è perfettamente al centro, si ha preso umidità ed è capitato più di una volta che facesse condenza nell'obiettivo, spesso vado in montagna e l'ho portata anche al mare, il fatto è che la cosa va avanti da mesi se fosse stata condenza ormai non sarebbe evaporata?
code010101
03-02-2007, 16:28
Si il pelo è perfettamente al centro, si ha preso umidità ed è capitato più di una volta che facesse condenza nell'obiettivo, spesso vado in montagna e l'ho portata anche al mare, il fatto è che la cosa va avanti da mesi se fosse stata condenza ormai non sarebbe evaporata?
... mmh, la condensa alla lunga potrebbe averti macchiato il trattamento antiriflesso di una delle lenti...
se è così, o te la tieni e correggi a posteriori tutte le foto, oppure la devi portare in assistenza ... non vedo altre soluzioni :oink:
ciao,
suggerisco il seguente:
- fai una foto al cielo terso di giorno a diaframma su valore 8 che è il max valore delle tua macchina, sfuocando al massimo in manual focus.
- quando la guardi a PC aumenta un pò il contrasto e riduci la luminosità.
- osserva l'impronta, se il contorno è abbastanza netto si tratta del sensore, ha una macchia. (per me è quello)
in questo caso va portato in assistenza a pulire, cosa non semplicissima, ma te lo fanno su una macchina del genere.
il pelucco che vedi nel mirino al centro è comune ai mirini ottici come il tuo e lascialo lì che non influisce sull'immagine. al limite se la porti in assi per il sensore, digli di pulirlo.
ciauz
marklevi
04-02-2007, 14:49
è qualcosa nell'obiettivo. ho avuto un problema simile quando avevo la olympus8080. un corpuscolo ll'interno della prima lente.... si vedeva solo fa f5.6 in poi. in assistenza l'hanno rimosso, gratis in garanzia.
code010101
04-02-2007, 14:55
ciao,
suggerisco il seguente:
- fai una foto al cielo terso di giorno a diaframma su valore 8 che è il max valore delle tua macchina, sfuocando al massimo in manual focus.
- quando la guardi a PC aumenta un pò il contrasto e riduci la luminosità.
- osserva l'impronta, se il contorno è abbastanza netto si tratta del sensore, ha una macchia. (per me è quello)
acuta osservazione ... :cool:
rocchiale
04-02-2007, 16:46
il pelo non è nel mirino ma dietro la lente più esterna dell'obiettivo
code010101
04-02-2007, 17:21
il pelo non è nel mirino ma dietro la lente più esterna dell'obiettivo
hai fatto la prova che suggeriva Simalan? se la macchia non varia al variare del fuoco è verosimilmente sul sensore...
Ste
rocchiale
04-02-2007, 17:29
Ecco fatto foto originale:
http://img103.imageshack.us/img103/3082/dsc03023fc9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dsc03023fc9.jpg)
foto con più contrasto e meno luminosità
http://img512.imageshack.us/img512/6913/dsc030234vp9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc030234vp9.jpg)
PS: ho notato che con apertura f 4.0 la macchia non si vede.
code010101
04-02-2007, 17:38
Ecco fatto foto originale:
http://img103.imageshack.us/img103/3082/dsc03023fc9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dsc03023fc9.jpg)
foto con più contrasto e meno luminosità
http://img512.imageshack.us/img512/6913/dsc030234vp9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=dsc030234vp9.jpg)
PS: ho notato che con apertura f 4.0 la macchia non si vede.
dalla prima sembrebbe proprio un peletto sfocato.
Se dici che si vede solo con diaframmi chiusi, allora direi che è su una delle lenti, non sul sensore.
la mia macchina foto una hp photosmart m407 presenta una macchia identica a questa... ho una serie di foto delle vacanze e la macchia compare dopo una giornata passata in barca. Tu hai poi risolto? La macchina è fuori garanzia e portarla in assistenza penso proprio che non ne valga la pena...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.