View Full Version : Alimentatore per PC ad alte prestazioni
FeliceMente
03-02-2007, 10:05
Premesso che un Nexus NX-5000 non sembra essere sufficiente, per via degli amperaggi non adeguati, per un PC con Intel Core 2 Duo, motherboard Asus P5N32-SLI SE Deluxe (nForce 4) e soprattutto GeForce 8800 GTS, tra questi alimentatori quale mi consigliate, e perché?
Corsair XH 620:
http://www.corsairmemory.com/corsair/HX_power_supply.html
(620 W, modulare, ventola da 12")
Enermax Liberty ELT 620:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=138&serie=%20Alimentatori%20Serie%20Liberty%20ATX12V%20v2.2
(620 W, modulare, ventola da 12")
Enermax Noisetaker II EG701AX-VE(W) 600 W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=142&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20II%20SFMA%20ATX%2012V%20v2.2
(600 W, non modulare, ventola da 9" + ventola da 8")
Io sarei per il primo (che costa più di tutti) o il secondo.
Grazie
sicuramente il primo, ma prendi pure la versione da 520w
FeliceMente
03-02-2007, 14:17
sicuramente il primo, ma prendi pure la versione da 520w
Perché sicuramente il primo? Sulla carta non è migliore l'Enermax liberty?
e siamo sicuri che per una 8800 GTS basti quello da 520 Watt? Il mio attuale Nexus NX-5000 sulla carta è da 500 W ma a quanto pare non ce la fa banissimo...
no, meglio il corsair
520w ti bastano e avanzano
Capellone
03-02-2007, 14:43
se non ti serve modulare prendi il Noisetaker II, dovresti risparmiare qualche soldo.
FeliceMente
03-02-2007, 14:46
se non ti serve modulare prendi il Noisetaker II, dovresti risparmiare qualche soldo.
Modulare mi fa comodo, visto che il case non è gigante (Lian-Li V600 black), e comunque dovrebbe essere leggermente più rumoroso degli altri due, che hanno una sola ventola da 12".
FeliceMente
03-02-2007, 14:46
no, meglio il corsair
520w ti bastano e avanzano
Ehm... ma perché secondo te è meglio il Corsair? :-P
Capellone
03-02-2007, 14:48
Modulare mi fa comodo, visto che il case non è gigante (Lian-Li V600 black), e comunque dovrebbe essere leggermente più rumoroso degli altri due, che hanno una sola ventola da 12".
veramente i noisetaker sono molto silenziosi (e ventole regolabili sia manualmente che in automatico) ma visto che ti serve modulare leggi la nuovissima recensione del Corsair visibile proprio dalla home page di Hardware Upgrade.
FeliceMente
03-02-2007, 14:54
veramente i noisetaker sono molto silenziosi (e ventole regolabili sia manualmente che in automatico) ma visto che ti serve modulare leggi la nuovissima recensione del Corsair visibile proprio dalla home page di Hardware Upgrade.
So che noisetaker sono molto silenziosi, ma da quelllo che ne so i Liberty dovrebbero esserlo anche di più. Tieni presente che il resto del mio sistema è molto silenzioso, quindi la differenza dovrei notarla.
Sisi, l'ho letta (e tra l'altro provano un sistema che succhia ancora più del mio, con una soluzione CrossFire analoga a due 8800 GTS in SLI), per cui mi attira molto.
FeliceMente
07-02-2007, 09:13
Ho preso l'Enermax Liberty da 620w.
Ieri sera ho fatto più di due ore di Torture test di Prime 95 (col processo a
priorità più alta del normale), compressione di un file in DivX, ad
alto bitrate, con filtro di ridimensionamento e multithreading, vari
demo NVIDIA che si alternano (non insieme, ma in successione, anche se
prevalentemente Arianne), e dopo poco meno di due ore ho anche copiato
una cartella di quasi 8 Gb da un punto all'altro dello stesso hard
disk (sempre in contemporanea alle altre cose, in modo da usare insieme CPU (con entrambi i core), hard disk e scheda video).
Il sistema girava con le ventole al massimo, e toccandolo non era affatto bollente come lo avevo sentito nei giorni precedenti.
I voltaggi dell'Enermax, almeno da BIOS, mi sembrano, oltre che un
pelino più alti del precedente (in particolare sulla linea 12 V), più
stabili (devo controllare meglio però con ASUS PC Probe...).
*Stregatto*
07-02-2007, 11:42
Ma sei davvero convinto che i voltaggi presi da bios o asus probe o qualsiasi altro programmino siano reali? :mbe:
FeliceMente
07-02-2007, 12:57
Ma sei davvero convinto che i voltaggi presi da bios o asus probe o qualsiasi altro programmino siano reali? :mbe:
Semplicemente non ho elementi certi per giudicarlo.
In ogni caso... finora non ho avuto ancora un solo problema col nuovo alimentatore, tutto qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.