PDA

View Full Version : memoria


Racer89
03-02-2007, 09:19
ciao a tutti, mi sono accorto che ho poca memoria, vorrei sapere se esiste qualche metodo per stimolarla o per aumentarla, oppure se c'è qualche giochino per testarla
grazie

ariannaDelVecchio
03-02-2007, 09:45
ciao a tutti, mi sono accorto che ho poca memoria, vorrei sapere se esiste qualche metodo per stimolarla o per aumentarla, oppure se c'è qualche giochino per testarla
grazie

idem oramai mi affido ai diari (diari diari non blog) =P è snervante perchè qualunque cosa fai e sai che non devi dimenticare devi prenderti i tuoi cinque minuti per annotare tutto, ma tu cosa intendi che ti sei accorto che hai poca memoria? penso che a ognuno capiti ogni tanto di dimenticare qualcosa a te capita spesso? =|

Racer89
03-02-2007, 10:57
non è che dimentico le cose importanti, ma quelle di poco conto
tanto x farti un esempio, se ora faccio una battuta e la ritengo bellissima fra qualche settimana non la ricordo + :)
anke la storia e i personaggi d'italiano non li ricordo mai, mentre la matematica e le materie scientifiche le ricordo alla perfezione... come mai? forse xkè nelle prime è memoria al 100% mentre x le secone è + ragionamento?

ariannaDelVecchio
03-02-2007, 14:45
anke la storia e i personaggi d'italiano non li ricordo mai, mentre la matematica e le materie scientifiche le ricordo alla perfezione... come mai? forse xkè nelle prime è memoria al 100% mentre x le secone è + ragionamento?

Giusto!!! =P ma la storia e i personaggi d'italiano non vanno giù a nessuno quindi è normale un pò credo per quanto riguarda 2+2 tutti sanno che fa 4 persino io =)

Racer89
04-02-2007, 12:07
Giusto!!! =P ma la storia e i personaggi d'italiano non vanno giù a nessuno quindi è normale un pò credo per quanto riguarda 2+2 tutti sanno che fa 4 persino io =)
:D

giacomo_uncino
04-02-2007, 21:41
ultimamente ho letto "Jerome diventa un genio" di Eran Katz dove vengono indicati tutta una serie di trucchi per aiutare memoria e studio. Veramente ben fatto, è scritto come un racconto ma le tecniche indicate (oltre che tratte da testi sacri e dalla tradizione ebraica) sono realmente applicabili. Per es. uno dei primi consigli sulla stesura di appunti è oltre ad usare penne nere su fogli bianchi, di dividere la pagina in 2 colonne, (come per gli articoli di un quotidiano che sono organizzati su colonne) per aumentare la leggibilità e la memorizzazione.

ariannaDelVecchio
05-02-2007, 11:53
ma non vi siete mai chiesti se forse è naturale dimenticare gli appuntamenti, perdere la cognizione del tempo, dimenticarsi di qualcosa in generale. secondo me è una specie di protezione della nostra memoria che per lasciare posto ad altre cose ce ne fa dimenticare altre, che poi magari a distanza ricordiamo perfettamente e che solo in quell'istante probabilmente hai avuto una giornata pienissima e solo dormendoci su si 'allineano' i pensieri e il mattino seguente si ha della memoria pulita disponibile... :stordita:

Energy++
05-02-2007, 12:26
ma non vi siete mai chiesti se forse è naturale dimenticare gli appuntamenti, perdere la cognizione del tempo, dimenticarsi di qualcosa in generale. secondo me è una specie di protezione della nostra memoria che per lasciare posto ad altre cose ce ne fa dimenticare altre, che poi magari a distanza ricordiamo perfettamente e che solo in quell'istante probabilmente hai avuto una giornata pienissima e solo dormendoci su si 'allineano' i pensieri e il mattino seguente si ha della memoria pulita disponibile... :stordita:


si deframmentano... :D :D :sofico: :stordita:

ariannaDelVecchio
05-02-2007, 12:30
si deframmentano... :D :D :sofico: :stordita:

no energy, dico davvero altrimenti spiegami il senso del dormire!

Energy++
05-02-2007, 13:01
no energy, dico davvero altrimenti spiegami il senso del dormire!

si ma infatti scherzavo...

ariannaDelVecchio
05-02-2007, 13:25
:)

Cfranco
05-02-2007, 13:31
non è che dimentico le cose importanti, ma quelle di poco conto

Il cervello non può ricordare tutto , quindi si ricorda le cose importanti e dimentica quelle che ritiene meno utili .
Ad es. i nomi , io mi ricordo solo quelli delle ragazze , tutti gli altri li dimentico :asd:

ariannaDelVecchio
05-02-2007, 13:57
Il cervello non può ricordare tutto , quindi si ricorda le cose importanti e dimentica quelle che ritiene meno utili .
Ad es. i nomi , io mi ricordo solo quelli delle ragazze , tutti gli altri li dimentico :asd:

io come mi chiamo?

djtux
15-02-2007, 17:41
Le materie e le cose che vi piace studiare di più le ricordate meglio ovviamente e senza bisogno di ripassarle il più delle volte!
Avete mai provato a studare Molto controvoglia materie che detestate? è meglio non riprovarci una seconda volta... è solo tempo perso secondo me! è molto meglio studiare anche ciò che generalmente si detesta quando se ne ha un minimo di voglia...

Generalmente io ricordo Tutto quello che mi interessa... al massimo scendo all'85-90% di quanto mi ricordo rispetto a quanto vorrei ricordare...

Poi è ovvio che le matere scientifiche vengano da sé una volta capiti i concetti e i principi di base... è un discorso di logica deduttiva e si tratta di capire.
Le materie umanistiche le odio perché secondo me non hanno un benché minimo di senso logico (nel senso di "oggettivo")... guardate un'opera d'arte (quadro, statua...) ma perché bisogna accettare l'opinione di un critico del C***o quando secondo voi/me quella cosa ha un significato diverso?
Stessa cosa con le poesie e altri tipi di testi "umanistico/letterari"... odio le cose da imparare a memoria a manetta che non hanno un significato logico e "universale"... non so se mi spiego.

E poi personalmente odio studiare roba non scientifica in quanto non me ne faccio proprio nulla in futuro!!!

Se vuoi ricordarti una cosa, al momento della memorizzazione cerca di concentrarti su quella cosa il più intensamente possibile... di solito funziona.

Tronco qui, se no faccio andare in tilt i servers di questo forum per lo spazio che occuperei!!!:D

p.s.
Madò! sto sistema della modifica "rapida" è una Bomba rispetto a quello di prima! Complimenti!