PDA

View Full Version : Dati e analisi per il mercato delle schede video di fine anno


Redazione di Hardware Upg
03-02-2007, 07:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/20020.html

ATI e NVIDIA dominano nel settore delle soluzioni standalone con quote molto simili, mentre in quello dei chip video integrati è sempre Intel a farla da padrona

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
03-02-2007, 09:04
I chipset con sk video integrata... non vedo l'ora che amd proponga di massa qualcosa in contrasto forte con n430 e compagni...

Devo dire che da quando ho comprato schede con chipset nvidia mi sono trovato male :( credo tornero' ad ati/amd quanto prima...

Vorrei avere soldi e tempo per provare anche una soluzione solo intel, ma la cosa che non mi convince e' che scaldano sempre moltissimo :\

dwfgerw
03-02-2007, 10:04
scaldano moltissimo gli intel ? Il nome Core 2 Duo ti dice qualcosa ?

Rubberick
03-02-2007, 11:19
Si lo so che i core 2 scaldano molto meno rispetto ai precedenti modelli solo che sto aspettando qualcosa come gli Yorkfield prima di fare un eventuale cambio piattaforma...

Meglio un sistema con doppia cpu da 4 core ognuno...

maccu
03-02-2007, 11:19
scaldano? lol io ho un 6400 e overcloccato a 3ghz non va oltre i 32 gradi...
con fsb standard sta bella a 24 gradi

maccu
03-02-2007, 11:20
beh si in effetti ora i dual core e quad core non servono piu a niente... bisogna per forza mettere 2 cpu altrimenti campo minato scatta

stop81
03-02-2007, 11:28
beh si in effetti ora i dual core e quad core non servono piu a niente... bisogna per forza mettere 2 cpu altrimenti campo minato scatta

Campo minato può andare anche con mezzo core ma prova a giocare con un solo processore ad Alan Wake poi ne riparliamo, ha come requisito un dual core e non penso sarà l'unico, per non parlare di tutti i programmi che già impiegano i dual core.

DevilsAdvocate
03-02-2007, 11:41
Campo minato può andare anche con mezzo core ma prova a giocare con un solo processore ad Alan Wake poi ne riparliamo, ha come requisito un dual core e non penso sarà l'unico, per non parlare di tutti i programmi che già impiegano i dual core.
Stranamente pero' i piu' grandi successi commerciali tra i videogiochi PC
sono titoli con richieste hardware al di sotto della media, vedi
WoW (quota 8 milioni....) e The Sims (1 e 2), sara' un caso....

avvelenato
03-02-2007, 11:49
sto cercando delle informazioni su questo Anal Wake, ma non riesco a capire perché debba richiedere un dual core come requisiti minimi, cos'è in particolare che lo rende così cpu-bound?

D3stroyer
03-02-2007, 11:53
quando iniziano a fare delle mobo con delle 8800integrate a basso costo? Quello sarebbe un colpaccio.

JohnPetrucci
03-02-2007, 11:59
Campo minato può andare anche con mezzo core ma prova a giocare con un solo processore ad Alan Wake poi ne riparliamo, ha come requisito un dual core e non penso sarà l'unico, per non parlare di tutti i programmi che già impiegano i dual core.
A me tutti sti giochi che beneficiano o girano su dual-core non risultano.
Ce ne sono una decina circa che con i dual fanno qualche fps in più, per il resto è solo fuffa.
Rimane la scheda video a farla da padrona, anche perchè 200 fps che ti da un dual rispetto a 180 di un single core a 800x600 non ti cambaino la vita, soprattutto visto che salendo di risoluzione si riducono a 3-5 fps in più a 1600x1200 al max.
Poi se attivi i filtri allora puoi anche salutare incrementi degni di nota.
Se i giochi di futura uscita come Alan Wake avranno bisogno minimo di un dual, e saranno titoli in numero adeguato a valere l'upgrade, allora mi adeguerò anch'io.

serassone
03-02-2007, 12:10
Meglio un sistema con doppia cpu da 4 core ognuno...
Non esageriamo, dai, a cosa ti servirebbe?

sto cercando delle informazioni su questo Anal Wake, ma non riesco a capire perché debba richiedere un dual core come requisiti minimi, cos'è in particolare che lo rende così cpu-bound?
Alan Wake, non... :ciapet:
:D :D

MiKeLezZ
03-02-2007, 12:11
Si lo so che i core 2 scaldano molto meno rispetto ai precedenti modelli solo che sto aspettando qualcosa come gli Yorkfield prima di fare un eventuale cambio piattaforma...

Meglio un sistema con doppia cpu da 4 core ognuno...
i core 2 duo scaldano meno degli a64 non vedo cosa ci sia da lamentarsi
sto cercando delle informazioni su questo Anal Wake, ma non riesco a capire perché debba richiedere un dual core come requisiti minimi, cos'è in particolare che lo rende così cpu-bound?
fisica degli oggetti, agenti atmosferici
ma sopratutto conversione da XBox360 che è un'architettura tri-core (e viene sfruttata)

dragonheart81
03-02-2007, 12:34
quando iniziano a fare delle mobo con delle 8800integrate a basso costo? Quello sarebbe un colpaccio.
Nel 2010 forse :D

Niiid
03-02-2007, 12:41
Stranamente pero' i piu' grandi successi commerciali tra i videogiochi PC
sono titoli con richieste hardware al di sotto della media, vedi
WoW (quota 8 milioni....) e The Sims (1 e 2), sara' un caso....
dacordo,ma tutti e due i giochi da te citati sono giochi per la massa...
ed e' giusto che girano a pc da supermercato...

ma prova a simulare una bella bataglia con ArmA o con Company of heroes con un single core ed una scheda video media e poi ne riparliamo....

PS:nei cel nokia cera una volta un gioco "il serpente". di sicuro ha fato piu giocatori di WOW.ma grazie a dio i giochi si svilupano anche contro tendenza
;)

kosimiro
03-02-2007, 14:16
dacordo,ma tutti e due i giochi da te citati sono giochi per la massa...
ed e' giusto che girano a pc da supermercato...

ma prova a simulare una bella bataglia con ArmA o con Company of heroes con un single core ed una scheda video media e poi ne riparliamo....

PS:nei cel nokia cera una volta un gioco "il serpente". di sicuro ha fato piu giocatori di WOW.ma grazie a dio i giochi si svilupano anche contro tendenza
;)

se io devo cambiare mobo e prendere una doppia cpu per un gioco
che oggi non c'è...mi sa che c'è qualcosa che non funziona ;)

TUTTI i giochi di adesso e i programmi più comuni vanno alla grande con
l'hardware di adesso e del recente passato....quando usciranno alan wake,
crysis si vedrà e se ne parlerà...ma ci vorranno mesi e mesi...e l'hardware
di oggi costerà molto molto di meno (se ce ne sarà effettivamente bisogno)

maeco84
03-02-2007, 14:40
@avvelenato Per Alan Wake ci vuole minimo un Dual-Core perchè uno va dedicato totalmente alla gestione della fisica

@MiKeLezZ Dove sta scritto che è una conversione da XBOX360 a PC? Secondo me è il contrario...

Per un bel po' sono stato felice possessore GeForce... ma da quando ho preso una Radeon X1900XT da 256MB sono molto più felice, soprattutto per il rapporto prestazioni/prezzo!!! Lo presa a ottobre per 260€... grandissimo acquisto!!! Ora attendo R600 e confontarlo con il G80, a quel punto se ne riparlerà!!!

Serious Sandro
03-02-2007, 14:49
sarebbe ora che facessero delle schede video che consumano meno, personalmente le nuove se ne staranno fuori dal mio pc.

Rubberick
03-02-2007, 16:42
Vabbe e' ovvio che letto alla svelta il mio commento puo' sembrare quello del gamer deluso che vuole il picci' potente...

Lavorando invece su macchine ad uso server le strutture multi core fanno molto piacere ;)

stop81
03-02-2007, 16:59
Mi spiego meglio, quello che intendo dire è che i videogiochi dovrebbero cominciare seriamente a impiegare più core e come avete detto giustamente ci vorrà ancora qualche mese, ma il punto è che ormai che si è nella spesa non ha senso puntare ancora a PC single core (per giocare) perché sono già obsoleti al momento dell'acquisto.

Per quanto riguarda i giochi di massa tipo wow o sims (li possiedo entrambi) siamo d'accordo che non serve un dual core, il mio è un discorso proiettato nel futuro e un discorso che riguarda SOLO chi intende giocare seriamente con il PC. Se uno predilige wow o i sims (tipo mio fratello) non deve nemmeno pensare al cambio del PC perché il suo va già benissimo.

Per concludere il mio intervento a favore dei dual core è puramente di tipo videoludico di alto livello capisco che magari non interessa a tutti ma non si può nemmeno dire che due core siano (o saranno) inutili per i giochi per PC.

P.S. Concludo con un esempio molto pratico, sto provando la Beta di Test drive Unlimited ed è fortemente CPU-limited e molti utenti con dual core beneficiano pesantemente di questa tecnologia. Il gioco esce il primo di Marzo...

danyroma80
03-02-2007, 17:03
ahahaahah "anal wake"
scrivete la frase nel traduttore di google... :D

Trinakie
03-02-2007, 17:23
sto cercando delle informazioni su questo Anal Wake, ma non riesco a capire perché debba richiedere un dual core come requisiti minimi, cos'è in particolare che lo rende così cpu-bound?

Scusami, ma questo gioco ANAL wake è percaso un gioco porno?
:D :D :Prrr: :Prrr:

Trinakie
03-02-2007, 17:32
Credo che qui in italia si chiamerà VEGLIA ANALE

:D :D :D :D :D

iasudoru
03-02-2007, 18:02
sto cercando delle informazioni su questo Anal Wake.....
....E, insomma....Anal Wake......Ma che stavi facendo mentre scrivevi? :rolleyes:

:D

dsagra
03-02-2007, 21:20
chissà che gioco interessante. ANAL WAKE
è la volta che alla remedy chiudono.
quel gioco con quel titolo non può che essere un parto anale.
io non lo compro di certo.

Niiid
04-02-2007, 08:51
se io devo cambiare mobo e prendere una doppia cpu per un gioco
che oggi non c'è...mi sa che c'è qualcosa che non funziona ;)



informati un po meglio.
tutti e due i giochi da me citati ci sono :read:
;)

kosimiro
04-02-2007, 13:39
informati un po meglio.
tutti e due i giochi da me citati ci sono :read:
;)

io infatti mi riferivo ad un altro gioco, ti ho quotato in quanto secondo
me un utilizzo intesivo di doppie cpu per non parlare di "quad" cpu è ancora un po' lontano... ;)

misthral
04-02-2007, 13:45
ma prova a simulare una bella bataglia con ArmA o con Company of heroes con un single core ed una scheda video media e poi ne riparliamo....


Riparliamone :)

. CoH mappa 4x Lan, Barton 2800+, Nf2, 512 Ram, 6600GT 128: E gira bene a 1280x1024.

. ArmA : e un gioco talmente poco ottimizzato è pieno di bug che gira male anche su computer recenti.

. Condinuando con il carosello potrei citarti anche la campagna a Medieval 2, Battle for Middle Earth 1&2, Battlefield 2, Battlefield 2142...



Imho 1

Il fattore limitante non è tanto l'hardware ma l'ottimizzazione del software, che poi con il betatest è la fase piu costosa.

http://www.fpsteam.it/fpsfor/kkrieger/kkrieger_03_min.jpg E qui kkrieger (http://www.theprodukkt.com/?source=00001) da una sonora lezione a tutti :what: :uh: :sbavvv:

Ovviamente per Pc il discorso si fa ancora piu oneroso per via della marea di Hardware sul mercato, è qua le console avranno sempre un grande margine di vantaggio.



Imho 2

Il dual core (o il quad :rolleyes: o n core :rolleyes: :rolleyes: ) per i videogochi fino a fine 2007 rimarranno ancora solo per e-penis. Come i 64 bit d'altronde...

Chiaramente in Vista ( :sofico: ) di un investimento per un pc nuovo si tende ad acquistare hardware che abbia una durata di qualche anno.



Alan Wake vuole il dual core? Ah e quando esce? Ah si "when it's done" ;)

UT 2007? Ah ora si chiama III? Ma come...

Qualcuno si ricorda un comunicato di Id ai tempi dell'uscita di Doom III dove si affermava qualcosa del tipo "er gioco de noartri è tarmente fiko :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: che quanno o buttamo fori nun ce trippa pe gatti pe l'hard-ware i? :mbe: :mbe: (vedasi le texture ultra?).

Tornando ancora indietro per citare alcuni casi emblematici, Ultima XIII? Ultima IX che manco ora gira fluido?


Tirando in ballo DX 10... Age of Conan è stato posticipato ad ottobre, qualcuno sa dirmi le previsioni per Crysis (non ho piu seguito)...



Uhm ma non c'era in giro un certo Stalker che propone una IA avanzata rispetto ad una grafica e fisica old-gen :rolleyes: ;) , e quando esce? A marzo? a beh quindi...


Imho :)

stop81
04-02-2007, 16:01
In ogni caso Marzo è fra un mese quindi...

misthral
04-02-2007, 16:38
In ogni caso Marzo è fra un mese quindi...


Appunto, io intendevo quello: per titoli che propongono (sulla carta) veramente qualcosa di nuovo, il dual core e compagnia bella non sono indispensabili. :)

Oltretutto Alan Wake è l unico che supporta il dual core con un motore completamente dedicato e dove si anno dei vantaggi.

Poi se si vuol credere che con il dual core, i giochi single core vanno doppio :rolleyes:

Niiid
04-02-2007, 22:36
io infatti mi riferivo ad un altro gioco, ti ho quotato in quanto secondo
me un utilizzo intesivo di doppie cpu per non parlare di "quad" cpu è ancora un po' lontano... ;)

intesivo purtroppo non ancora :rolleyes:
ma tanto lontano spero che non sia.

prima ho scritto simulare una bataglia,cosa che viene molto male con un solo core. e sto parlando di tanti bot.
prova coh con la mod che porta le units da 75 a 480 ora moltiplica per 4,8 giocatori.. :stordita:

misthral
04-02-2007, 22:56
prima ho scritto simulare una bataglia,cosa che viene molto male con un solo core. e sto parlando di tanti bot.
prova coh con la mod che porta le units da 75 a 480 ora moltiplica per 4,8 giocatori.. :stordita:

Ma è quello che ho fatto ;) A parte la patch che secondo me è inutile visto che se giochi hardcore, tutte quelle unità non arrivi a fargliele fare, quando intendevo lan da 4 era 2 umani contro 2 bot. ;) E ti assicuro che non viene affatto male anzi.

In ogni caso CoH non è stato sviluppato espressamente per multicore come non è stato espressamente programmato per DX 10, anche supportando entrambe le tecnologie

Quello che manca poi e un solido sistema operativo dietro visto che i drivers DX 10 cominciano solo timidamente a farsi avanti, quindi averne 1 core o 8 non cambia poi molto ai fini pratici :muro: :muro: .

Ovviamente la differenza che c'è tra il modesto Barton e un Core 2 duo E6600 non dipende dalla quantità di core ma dalla generazione della cpu.

Imho naturalmente

avvelenato
05-02-2007, 08:29
misthral temo che tu non sappia di cosa stia parlando.
Qualsiasi gioco dove verranno richieste prestazioni di IA avanzate saranno talmente cpu-bound da bloccare tutto se non ci sarà una cpu cazzuta dietro.
Una cpu dual core può andare fino al doppio (in teoria e a meno di componenti in comune, come cache o talune unità di esecuzione) rispetto ad una single core, ma questo è vero solo su calcoli parallelizzabili in modo imbarazzante (termine tecnico). Si dà il caso che la realizzazione dei bot rientri nel caso, in quanto la divisione computazionale dei bot si può fare piuttosto equilibratamente (4 bot a ciascun core, 8 bot a ciascun core, 16 / 32 a ciascun core).
Ti accorgerai con delle prove che il numero di bot gestibili da un dual core è quasi il doppio: prova con una scheda video che non dia problemi di colli di bottiglia a risoluzioni e dettagli molto bassi.

Anche perché, per quanto un single core possa essere veloce, deve comunque schedulare i threads relativi alla gestione della IA assieme ai threads relativi alla gestione dell'IO del tuo personaggio, deve occuparsi della fisica, spesso anche del suono, quindi oltre un certo numero di bot non riusciresti ad avere un controllo fluido.
Se poi vuoi dirmi che per adesso giochi così non se ne sono visti, beh ovvio, colpa dell'hardware insufficiente. Immaginati la conversione videoludica del film 300 (non so se è in programma, sarebbe ganzissimo tuttavia): immagina eserciti di decine di migliaia di unità, tutti con la loro IA... dubito che persino un dual core possa farcela...

Nevermor3
05-02-2007, 09:03
Chissà quanto ci vorrà perchè la scheda grafica venga usata come GpGpu (general pourpose) quindi come annunciavano un po di tempo fa, anche come 2° (o 3° 5° ecc.) processore per esempio per la fisica.
Vi rendete conto che dentro i nostri case c'è un secondo pc? E quando non viene sfruttato per il 3d? Cazzeggia..

stop81
05-02-2007, 09:06
...cut
Poi se si vuol credere che con il dual core, i giochi single core vanno doppio :rolleyes:

Infatti io intendo che il dual core sarà utile da qui in avanti non prima, è chiaro che quello che è stato progettato per un single core, tale rimane.

Scrambler77
05-02-2007, 10:10
Ragà! Ma che ca**o ci fate con tutti sti core??? Fossero manco noccioline!! :asd:

Scrambler77
05-02-2007, 10:18
Nevermore hai ragione... Il fatto è che l'enorme potenza di calcolo di una GP-GPU la puoi sfruttare tutta per un desktop "animato"? Apparte AIXGL et simila (che tra l'altro sono molto leggeri), non credo...

E per il word? Neppure... anzi...

Forse per l'autocad? Si, ma quanti di noi sono disegnatori autocad 3D?

Allora la puoi usare per masterizzare? mmmh. ne dubito.

Resta quindi che durante l'uso "topico" di un PC, TUTTO il PC cazzeggia. Infatti oggi WinXP e gli applicativi standard girano dignitosamente su un celeron ed una X550.

Gli unici beneficiari potrebbero essere gli sviluppatori, i ricercatori che usano modelli matematici pazzeschi per fare le previsioni del tempo, ma di certo non si mettono un R600 per fare calcoli di fluidodinamica.

Il GP-GPU sarà sempre e comunque qualcosa da applicare ai videogames (per l'ambito domestico), pertanto solo in 3d, quindi resta purtroppo che la GPU cazzeggia durante tutto il resto del tempo trascorso a masterizzare o a scrivere una mail...

Nevermor3
05-02-2007, 10:26
Scrambler77:

Il GP-GPU sarà sempre e comunque qualcosa da applicare ai videogames (per l'ambito domestico), pertanto solo in 3d, quindi resta purtroppo che la GPU cazzeggia durante tutto il resto del tempo trascorso a masterizzare o a scrivere una mail...


Hai in parte ragione ma pensa alla codifica di un divx, alla conversione di un mp3.. insomma alle operazioni per le quali la cpu potrebbe cedere il passo all'architettura della gpu.
Altro versante sempre troppo dimenticato: il consumo in watt di un pc!
Siamo arrivati bellamente a montare alimentatori top gamma da 1kw.. forse senza pensare che a fine mese non è l'adsl a pesare in bolletta?
Un sistema di risparmio energetico effettivo da parte dell'hardware è chiedere troppo? Guardate il consumo in idle di alcune gpu. 200watt?? ma siete fuori? 200w per far girare il desktop di windows?
So che sono una voce fuori dal coro ma non vi pare che ci menino per il cXXo un bel po?

avvelenato
05-02-2007, 13:06
Scrambler77:


Hai in parte ragione ma pensa alla codifica di un divx, alla conversione di un mp3.. insomma alle operazioni per le quali la cpu potrebbe cedere il passo all'architettura della gpu.
Altro versante sempre troppo dimenticato: il consumo in watt di un pc!
Siamo arrivati bellamente a montare alimentatori top gamma da 1kw.. forse senza pensare che a fine mese non è l'adsl a pesare in bolletta?
Un sistema di risparmio energetico effettivo da parte dell'hardware è chiedere troppo? Guardate il consumo in idle di alcune gpu. 200watt?? ma siete fuori? 200w per far girare il desktop di windows?
So che sono una voce fuori dal coro ma non vi pare che ci menino per il cXXo un bel po?

sono convinto che la strada del risparmio energetico passi dalla modularità.
Ovvio che questa ha un costo, ad esempio, includere in una scheda video, piuttosto che in una mobo o addirittura dentro ad un processore, un sottosistema video minimo in grado di provvedere alle principali funzioni 2d, ha un costo progettuale non indifferente. Ma sono sicuro che ci arriveremo.
Cmq sono convinto che sia questa la strada, piuttosto che la strada di ambienti grafici esosi di risorse hardware e spesso carichi di orpelli non utili a fini produttivi (esempio: la possibilità di avere elementi grafici vettoriali invece che bitmap, come le icone, la reputo una cosa utile; l'effetto tremolante di una finestra che viene mossa, no. Funzioni di zoom su finestra le reputo produttive, funzioni di visualizzazione in 3d, no.).

misthral
05-02-2007, 16:47
misthral temo che tu non sappia di cosa stia parlando sta parlando chi?

;) e intanto core non core me sparo nartra lan

avvelenato
05-02-2007, 21:05
sta parlando chi?
silenzio, parla Agnese. :cool:

;) e intanto core non core me sparo nartra lanahhhhh potessi, joinerei :D