PDA

View Full Version : Nokia e console portatili: annuncio importante a marzo?


Redazione di Hardware Upg
03-02-2007, 07:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nokia-e-console-portatili-annuncio-importante-a-marzo_20017.html

Mobile Entertainment pubblica un'intervista in cui un esecutivo di Nokia lascia intendere che un importante annuncio del colosso finlandese a proposito del settore delle console portatili verrà realizzato in occasione del GDC 2007.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Catan
03-02-2007, 08:04
a questo punto inizio a pensare che il segmento delle console portatili è profiquo.
da possessore di n-gage da + di 3 anni ne sono sempre stato soddisfatto i giochi sono semplici ed immediati ma sopra lo standard di quelli pulciosi scritti in java.
poi mi entra nell'ottica del gioco mobile,uno con i ritmi che ha adesso gioca nei tempi morti che so io nel tragitto in metropolitana dall'università a casa e casa universtità che sono poco + di 40min al giorno.
un telefono con giochi cmq belli(giocare a tombraider 1 mitico)ti fa passare il tempo con una spesa + giustificata di una psp o ds comprati allo scopo.
quando torno a casa ho la ps2 o xbox360 per rilassarmi.
(ovviamente non dico che la psp o ds siano inutili sono ottime macchine ma per le mie esigenze di gioco portatile i giochi dell'ngage vanno + che bene)

Mister Tarpone
03-02-2007, 08:05
M'è bastato l'NGage....rivenduto dopo un paio di mesi.
Un troiaio(come console).

Mister Tarpone
03-02-2007, 08:13
a questo punto inizio a pensare che il segmento delle console portatili è profiquo.
da possessore di n-gage da + di 3 anni ne sono sempre stato soddisfatto i giochi sono semplici ed immediati ma sopra lo standard di quelli pulciosi scritti in java.
poi mi entra nell'ottica del gioco mobile,uno con i ritmi che ha adesso gioca nei tempi morti che so io nel tragitto in metropolitana dall'università a casa e casa universtità che sono poco + di 40min al giorno.
un telefono con giochi cmq belli(giocare a tombraider 1 mitico)ti fa passare il tempo con una spesa + giustificata di una psp o ds comprati allo scopo.
quando torno a casa ho la ps2 o xbox360 per rilassarmi.
(ovviamente non dico che la psp o ds siano inutili sono ottime macchine ma per le mie esigenze di gioco portatile i giochi dell'ngage vanno + che bene)
Catan,ma dov'erano i giochi belli??oltre a Tomb Rider e Tony Hawk???? :confused:
Con console come psp e ds in giro,possono fare anche l'ngage con un g70 come processore grafico ;).............ma non lo comprerà nessuno :asd:
Rimarrà,nella migliore delle ipotesi, un prodotto di nicchia come il primo ;)
Con 3-4 giochi e un paio di emulatori decenti........ :stordita:

avvelenato
03-02-2007, 08:16
sono convinto che le potenzialità attuali tecnologiche (symbian, wi-fi o bluetooth 2.0, maggior potenza hardware) possano essere terreno fertile per la nokia per tirar fuori una piattaforma di gioco portatile innovativa.
Ho sempre pensato infatti che l'n-gage non fosse un fallimento in sé, ma fosse semplicemente troppo avanti coi tempi.
Una console portatile in grado di farti giocare in wlan in treno, magari con perfetti sconosciuti, avrebbe un successone, se fossi un pendolare la prenderei in considerazione, specie se di dimensioni contenute (considerando che comprende il cellulare è comunque una cosa in meno da tenere in tasca).
secondo me per non fare flop la strategia definitiva potrebbe essere quella di inventare un modo di far giocare on line anche chi non possiede il gioco, con una modalità guest: se tizio ha il gioco X e vuole far giocare Caio contro di lui, Tizio lo contatta tramite wireless, una versione del gioco comprendente solo la sezione multiplayer e tarata per essere compatibile solo con Tizio e giocatori autorizzati viene inviata a Caio, digitalmente firmata per evitare problemi di virus, così tizio e caio possono giocare ancora. Così, se è raro per due utenti di questa console avere qualche gioco in comune, al di là del best seller del momento, ciò non sarà d'impedimento ad una lan improvvisata anche tra perfetti sconosciuti..... imho potrebbe essere la morte delle altre console portatili!

Symonjfox
03-02-2007, 10:02
Quoto avvelenato; l'Ngage era troppo avanti coi tempi.

Ce l'ho anch'io da 2 anni e posso solo esserne contento. I giochi, diciamo che più di tanto non mi interessano; ma piuttosto il fatto di avere radio, lettore AAC e MP3 (che sembrano degli optionals esagerati sui telefonini nuovi, ma l'Ngage ce l'aveva già nel 2003!); l'audio stereo; inoltre il symbian che gli apre infinite possibilità a livello software, ecc.
Tutti i telefonini nuovi fanno le stesse cose che fa l'Ngage, solo che l'Ngage è uscito molto prima!

La cosa che non mi è piaciuta di questo telefono è che i giochi sono renderizzati tutti via software, quindi il 3D di tombrider (tanto per fare un esempio) è pieno di difetti (anche se con uno schermettino così piccolo, non è che ci si faccia troppo caso). Inoltre, l'utilizzo massiccio di giochi o l'ascolto prolungato di mp3 consumano troppo la batteria.

Secondo me, dovrebbero fare un telefono con TUTTE le caratteristiche del primo Ngage (ovviamente modernizzate), + WiFi + schermo orizzontale anzichè verticale e a limite la fotocamera (se proprio ce ne sarà bisogno...).

Un degno erede penso proprio che sarà l'N95, però non è strettamente pensato per giocare, ma è uno smartphone che può anche farlo.

Mister Tarpone
03-02-2007, 11:11
Mi sbaglio??o il nokia 3300 (che uscì prima e costava molto meno :) ) apparte i giochi (meglio....tanto erano orrendi ), poteva fare le stesse identiche cose di ngage??? :)

Simon82
03-02-2007, 12:35
Non tenete conto dell'hardware di questo tipo di console: quando usci' fu comunque il primo portatile al mondo a mostrare grafica 3D reale texture mappata. Il processore che monta pero' doveva essere compatibile allo standard per le piattaforme symbian dell'epoca e dovendo abbracciare anche funzionalita' di cellulare credo proprio che l'integrazione di una unita' di elaborazione grafica dedicata ai tempi sarebbe costata davvero troppo. Imho l'architettura ARM per un dispositivo portatile non e' forse la migliore se usata unicamente per la renderizzazione e tutto il resto. Il DS con una architettura simile riesce a fare meglio solo perche' il processore ARM9 che monta e' dedicato esclusivamente e solo alla grafica di uno dei due schermi. Tutto il resto e' dedicato all'ARM7 inserito per la retrocompatibilita'.

Mister Tarpone
03-02-2007, 12:45
Nello stesso periodo uscì lo zodiac ;) che se non sbaglio faceva anche da palmare.
Aveva una marea di funzioni interessanti e,graficamente,dava la birra all'ngage ;)

Guardate:
http://img162.imageshack.us/img162/6347/zodiac1je1.jpg

Anche questa cmq,nonostante le ottime caratteristiche,fallì :(

Per questo lo vedo male, un futuro ngage2 :stordita:

bond90
03-02-2007, 13:52
Mi sa che sarà il software n-gage game deck...quello che permetterà di far partire i giochi dell'n-gage senza i vari tricks
sui cellulari os8 e os9, d'altronde mi sembra fosse previsto proprio per questo periodo

pikkoz
03-02-2007, 14:58
E non solo lo zodiac, mi pare ce ne fosse un altro di cellulare basato su symbian che integrava una delle prime schede video nvidia per pds che permetteva anche per questo cellulare una grafica 3d texturizzata. Anche quel progetto fallì.

zephyr83
03-02-2007, 17:19
l'ngage fallì perché come telefono era troppo scomodo e assurdo da usare!! la funzione consolle era in più! inoltre si riuscivano a far partire i giochi anche su altri terminali symbian che almeno si potevano usare come telefoni.
Ci vedrei benissimo un nokia n93 (magari un pelino più piccolo) come telefono/consolle protatile. Il display che ruota lo fa diventare come un nintendo ds e si può benissimo impugnare come una consolle. Il display è abbastanza grande, c'è il modo per disporre al meno i tasti (per il joypad nessun problema, si usa quello del telefono, basta mettere due tasti a fine tastiera e magari due nel bordo del telefono da azionare cn gli indici delle mani). Inoltre ha la potenza necessaria, un ARM11 da 330 mhz più acceleratore grafico integrato.
Io cmq nn sottovaluterei neanche il java, ci sn giochi in java 3d spettacolari come grafica, il problema è che sn quasi tutti facili e durano poco. Cn le midp3 ci sarà un'ulteriore spinta! Ormai cn il java si fanno tantissime cose che prima erano riservate solo a smartphone cn symbian o windows mobile.

entalpico
05-02-2007, 08:16
Nello stesso periodo uscì lo zodiac ;) che se non sbaglio faceva anche da palmare. Aveva una marea di funzioni interessanti e,graficamente,dava la birra all'ngage ;)
Anche questa cmq,nonostante le ottime caratteristiche,fallì :(
Per questo lo vedo male, un futuro ngage2 :stordita:

Il Tapwave era un ottimo dispositivo. Basato su Palm OS 5.2, un po' modificato, era al livello del Tungsten T3, se non superiore. Certo, la forma da console era scomoda nell'utilizzo da palmare, sia in verticale che in orizzontale.
Il problema è che se ti chiami Nokia parti automaticamente da un certo numero minimo di vendite, se ti chiami Tapwave parti da zero, con tutte le conseguenze del caso.
Poi se a questo aggiungiamo il DRM (non hacktao) sui giochi dello Zodiac, si capisce subito il motivo della rapida morte.

Mister Tarpone
06-02-2007, 06:45
Il Tapwave era un ottimo dispositivo. Basato su Palm OS 5.2, un po' modificato, era al livello del Tungsten T3, se non superiore. Certo, la forma da console era scomoda nell'utilizzo da palmare, sia in verticale che in orizzontale.
Il problema è che se ti chiami Nokia parti automaticamente da un certo numero minimo di vendite, se ti chiami Tapwave parti da zero, con tutte le conseguenze del caso.
Poi se a questo aggiungiamo il DRM (non hacktao) sui giochi dello Zodiac, si capisce subito il motivo della rapida morte.
Io lo stavo per comprare lo Zodiac... :asd:
Rimasi colpito da un gioco di corse tipo Chase h.q... che aveva una grafica 3d texturizzata a livelli della psp :eek:
Peccato che è crepata sta console... :(