View Full Version : Microsoft perde Jim Allchin e Bryan Lee
Redazione di Hardware Upg
03-02-2007, 07:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20008.html
Due importanti figure del colosso Redmond si congedano nella settimana del lancio di Vista. Le rispettive eredità saranno raccolte da Steve Sinofsky e J Allard
Click sul link per visualizzare la notizia.
Xenogears
03-02-2007, 07:40
Secondo me cè qualkosa sotto...
Andarsene via da Microsoft con degli incarichi così di spicco non è cosa normale...
Sig. Stroboscopico
03-02-2007, 07:53
Sono incarichi sicuramente belli ma pesanti da portare avanti.
Poi arrivati a una certa età, hai anche modo di poter svuppare un nuovo sistema di vita.
Prendi il classico pensionato italiano di 60 anni, ha ancora davanti sicuramente 10 - 20 anni di vita piena (se donna sicuramente 20...) può girarsi il mondo, aiutare i figli a mettere su nuova famiglia (babysitter...), iniziare un lavoro diverso che li entusismi di più...
Hanno fatto bene, è bello rinnovarsi ogni tanto per avere nuove sfide davanti.
Gerardo Emanuele Giorgio
03-02-2007, 08:24
Negli ultimi anni, inoltre, Allchin non ha mai nascosto un certo disappunto nei confronti di alcune decisioni prese dall'azienda: recentemente sono venute alla luce (per motivi processuali) una serie di email interne dirette a Ballmer e Gates in cui Allchin ha aspramente criticato come il gruppo di lavoro abbia perso di vista obiettivi fondamentali come la sicurezza, le prestazioni e le esigenze dei clienti, dando precedenza invece all'inserimento inorganico di una serie di "features" e funzionalità non indispensabili.
;) allora non sono solo io a pensarlo. meno male, non sono pazzo! C'è del marcio a Redmond! :D :ciapet:
sicuramente 10 - 20 anni di vita piena
Fai anche 30....
;) allora non sono solo io a pensarlo. meno male, non sono pazzo! C'è del marcio a Redmond! :D :ciapet:
Il marcio cè d'apertutto...
Tasslehoff
03-02-2007, 09:38
Secondo me cè qualkosa sotto...
Andarsene via da Microsoft con degli incarichi così di spicco non è cosa normale...Pensa che invece a me è sembrato strano che una persona di quel livello professionale restasse nella stessa azienda per così tanto tempo...
Di solito gente come quella salta di fiore in fiore a seconda delle offerte che riceve...
Pensa che invece a me è sembrato strano che una persona di quel livello professionale restasse nella stessa azienda per così tanto tempo...
Di solito gente come quella salta di fiore in fiore a seconda delle offerte che riceve...
Quoto.
Sto leggendo un libro sulla progettazione dell'Xbox 360... Non sapete quanta gente cambia progetto di volta in volta... E quanti vorrebbero davvero seguire passioni personali.
coschizza
03-02-2007, 09:46
Secondo me cè qualkosa sotto...
Andarsene via da Microsoft con degli incarichi così di spicco non è cosa normale...
fidati è abbastanza normale, la microsoft circa 6-8 mesi fa ha dato ai propri dirigenti un bonus di parecchi miglioni di euro per incentivare il loro impegno nel mantenere invariata la data di lancio di vista. Molti dirigenti gia da tempo avevano detto che per loro questo sarebbe stato il loro ultimo progetto e quando lo hanno portato a termine hanno potuto decidere di andare dove meglio credevano.
una cosa che pochi sanno e che puo sembrare paradossale è che Bil Gates di paga dalla MS prende meno di questi responsabili dei settori sottostanti, ma non credo che per questo morira di fame :p
ti assicuro che il loro lavoro è stressante oltre ogni vostra immaginazione e non si tratta di lavorare 8 ore al giorno 5 giorni alla settimana ma praticamente a tempo pieno, è ovvio che dopo un certo periodo devi staccare altrimenti vai a finire male.
fidati è abbastanza normale, la microsoft circa 6-8 anno fa ha dato ai propri dirigenti un bonus di parecchi miglioni di euro per incentivare il loro impegno nel mantenere invariata la data di lancio di vista. Molti dirigenti gia da tempo avevano detto che per loro questo sarebbe stato il loro ultimo progetto e quando lo hanno portato a termine hanno potuto decidere di andare dove meglio credevano.
una cosa che pochi sanno e che puo sembrare paradossale è che Bil Gates di paga dalla MS prende meno di questi responsabili dei settori sottostanti, ma non credo che per questo morira di fame :p
ti assicuro che il loro lavoro è stressante oltre ogni vostra immaginazione e non si tratta di lavorare 8 ore al giorno 5 giorni alla settimana ma praticamente a tempo pieno, è ovvio che dopo un certo periodo devi staccare altrimenti vai a finire male.
E visto che sei tanto informato sui fatti di Micorsoft (sospetto tu lavori per loro :D ) dovresti sapere delle lettere il cui contenuto e' finito sulla rete e della polemica che ne e' seguita..anche quello e' normale??
the.smoothie
03-02-2007, 11:01
Ecco che molti nodi vengono al pettine!
Si diceva che windows vista alla fine non è che fosse così performante con i giochi (infatti ha necessitato e necessita di molte patch), che pur integrando molti tool e features di sicurezza alla fine non è poi così sicuro come si vuole fare credere, ecc...
Poi salta fuori questa faccenda dal pensionamento di un dirigente di microsoft (più che altro perchè si è rotto di lavorare e forse vuole godersi i soldi guadagnati in anni di duro lavoro! come dargli torto, anzi, era ora!) ma più che altro le lettere infuocate indirizzate al cario zio bill & co su cui ci si lamenta proprio di questi fatti (che le tra fetures non necessarie su cui si è puntato vi sia per esempio aeroglass? fica e molto appariscente ma inutile?)!
(c'è anche il rischio che bill & co abbiano risposto: "ma che te frega, ma che ce imorta! c'è sempre il programma di aggiornamento windows update! anche perchè cosa sta li a fare? un pò alla volta e con calma si migliora qualche cosa qua e qualche cosa la, così ci teniamo impegnati i 10 anni necessari a mandare in pensionamento windows vista! altrmineti durante quel tempo che si fa? ci grattiamo tutti?")
Ragazzi bisogna meditare!
Ciauz!
JohnPetrucci
03-02-2007, 11:39
Qui c'è il passaggio più interessante e allo stesso tempo inquietante della news:
"Negli ultimi anni, inoltre, Allchin non ha mai nascosto un certo disappunto nei confronti di alcune decisioni prese dall'azienda: recentemente sono venute alla luce (per motivi processuali) una serie di email interne dirette a Ballmer e Gates in cui Allchin ha aspramente criticato come il gruppo di lavoro abbia perso di vista obiettivi fondamentali come la sicurezza, le prestazioni e le esigenze dei clienti, dando precedenza invece all'inserimento inorganico di una serie di "features" e funzionalità non indispensabili."
Quindi io credo che anche se è presto tirare conclusioni su Vista, i primi benchmark sui giochi ad es. dimostrano come Xp sia più prestante in questo ambito.
Certo ancora i driver sono acerbi e spesso mancano del tutto, ma non è cmq una bella situazione, anche perchè Vista è più avido in risorse di sistema, e le patch fanno quello che possono.
Insomma non è poi così conveniente passare a Vista allo stato attuale delle cose e le DX10 sono un modo per incrementare la migrazione nel medio periodo.
Se le DX10 fossero state disponibili anche su Xp, poteva anche evitarsi questo passaggio, rimanendo senza troppe rinunce su Xp per anni ancora.
a parte - stamattina mi sento selvatico e la dico - che se devo meditare preferisco pensare alla papera che a gates, allakin e MS :asd:
detto questo vorrei solo aggiungere che finchè danno in mano incarichi a chi ha seguito xbox e zune va solo bene... al di là di chi continua a reputare lo zune un flop (è un flop se vende sotto le aspettative di chi l'ha prodotto, non di chi commenta), sia zune che xbox sono dei prodotti fatti bene, e riescono ad essere più sintetici e gradevoli da vedersi (parlo della gui) - fatte le dovute proporzioni - di windows...
ps: per le performance nei giochi... marò, non ci sono manco i driver stabili e già siamo qui a giudicare, quando un driver vecchio o nuovo sullo stesso os cambia le prestazioni dalla notte al giorno
Qui c'è il passaggio più interessante e allo stesso tempo inquietante della news.
Anche se è presto tirare conclusioni su Vista, i primi benchmark sui giochi ad es. dimostrano come Xp sia più prestante.
Da quel che ho visto non è niente di drammatico però, credo paragonabile alla differenza tra Win2000 e WinXP, no?
Certo ancora i driver sono acerbi e spesso mancano del tutto, ma non è cmq una bella situazione, anche perchè Vista è più avido in risorse di sistema, e le patch fanno quello che possono.
Vista più che altro vuole una marea di RAM. Se però lo si accontenta si ha un sistema anche più veloce di XP per certe cose.
Insomma non è poi così conveniente passare a Vista allo stato attuale delle cose e le DX10 sono un modo per incrementare la migrazione nel medio periodo.
Se le DX10 fossero state disponibili anche su Xp, poteva anche evitarsi questo passaggio, rimanendo senza troppe rinunce su Xp per anni ancora.
Anch'io penso che al momento non sia conveniente, ma in futuro lo sarà... è così ogni volta che esce un nuovo OS di Microsoft.
Da quel che ho visto non è niente di drammatico però, credo paragonabile alla differenza tra Win2000 e WinXP, no?
a me sembra invece inadeguato anche il paragone del passaggio win 98 -> win xp
tra l'altro le osservazioni che fioccano da ogni dove sono le stesse che si sentivano allora, e la storia si ripeterà tale e quale: in tanti a tirar merda sulla novità, però dopo averla provata non torneranno più indietro
poi non capisco sinceramente questo scandalizzarsi se l'os successivo è più pesante di quello precedente... e come dev'essere? se non è più pesante tra una release e l'altra vuol dire che semplicemente è lo stesso di prima, a livello di struttura...
il problema di fondo è sempre lo stesso: si valuta l'os solo da quello che si vede come utente finale ma non la sua infrastruttura... peccato che un os primariamente sia proprio un'infrastruttura, infrastruttura su cui poggiano i contenuti ovvero le applicazioni. lo scopo primario di vista è permettere agli sviluppatori di fare più cose con minor fatica (e costo), poi sono d'accordo che dopo che si è speso 10 miliardi di $ si poteva spendere anche 10 milioni in psicologi e esperti di usabilità per tirar fuori il meglio del meglio a livello di gui, ma non è quello il suo fine primario.
MS è lì non perchè piace alla gente ma perchè piace agli sviluppatori: chi sviluppa seriamente ha degli strumenti di altissimo livello, ha un know how a disposizione esagerato e un supporto fantastico... e alla fine, se devi sviluppare un software, tu lo sviluppi laddove ti costa di meno (in soldi e in fatica)... questo nel caso in cui ci fosse windows al 50% e un altro os al 50%... figurarsi con la diffusione che ha attualmente windows.
non a caso l'indotto che genera MS è parecchie volte il suo fatturato (mi sembra oltre 15, ovvero lei fattura c.ca 50 miliardi di $, e i suoi partner, insieme, circa 750...)..
Certo che tiro me**a a Microsoft dopo tutto se la sono guadagnata :-)
Chi ti dice che io passerò a Vista? Stò così bene con GNU/Linux che non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di cambiare, e dopo quelle lettere di Allchin hanno rafforzato in me l'idea che Microsoft non ie frega niente de noi poveri utenti.
x FX: ragionamento che potrebbe essere corretto, ma conta che in molti sviluppano per Windows solo perché è il più usato e se vogliono vendere i loro prodotti devono per forza fare cosi.
magilvia
03-02-2007, 16:15
a me sembra invece inadeguato anche il paragone del passaggio win 98 -> win xp
BUM!
samslaves
03-02-2007, 16:23
>
fidati è abbastanza normale, la microsoft circa 6-8 mesi fa ha dato ai propri dirigenti un bonus di parecchi miglioni di euro per incentivare il loro impegno nel mantenere invariata la data di lancio di vista. Molti dirigenti gia da tempo avevano detto che per loro questo sarebbe stato il loro ultimo progetto e quando lo hanno portato a termine hanno potuto decidere di andare dove meglio credevano.
<
Se ne vanno a testa alta. Prima che la barca affondi.
Se ne vanno a testa alta. Prima che la barca affondi.
E perchè dovrebbe affondare?
In ogni caso l'addio era già stato programmato da tempo
a me sembra invece inadeguato anche il paragone del passaggio win 98 -> win xp
Sottoscrivo in pieno il resto del post, ma non ho capito questa frase.
BlackQuasar
03-02-2007, 17:14
Se ne vanno a testa alta. Prima che la barca affondi.
Peccato che se affonda MS vuol dire che tutto il resto del mercato SW/HW e' gia affondato, compresa la tua tanto cara societa' :p
Sottoscrivo in pieno il resto del post, ma non ho capito questa frase.
si, non era molto chiara... intendo dire che il salto xp -> vista imho sarà più ampio del salto 98 > xp
per il resto mi limito a fare l'ennesima risata di gusto leggendo per la millesima volta i soliti commenti:
"MS è prossima al fallimento"
"l'anno prossimo è l'anno di linux"
"gli x86 sono morti"
ma si può passare la vita così? ma come state? :asd:
ps: samslaves, se nel 2050 MS fallisce sappi che se sento dirti un "ecco, io l'avevo detto" t'arriva una pizza dritta dritta sul naso :asd:
Peccato che se affonda MS vuol dire che tutto il resto del mercato SW/HW e' gia affondato, compresa la tua tanto cara societa' :p
che peraltro senza MS a quest'ora era già a far compagnia al titanic
BlackQuasar
03-02-2007, 17:24
Comunque non si considera un punto fondamentale, cioe' che Jim Allchin e' il responsabile del ritardo e dei problemi che Vista ha avuto durante la fase di sviluppo essendo quello che prendeva le decisioni.
Decisioni a volte rischiose, tipo spostare parte del team di Vista a lavorare su SP2 di WinXp o su WinServer 2003 R2, posticipando quindi la data di rilascio di Vista.
Comunque, secondo me alla MS hanno fatto il colpaccio mettendo Sinofsky a capo del gruppo "Piattaforme e Servizi" perche' e' ritenuto da tutti uno dei manager piu' di successo per come ha gestito Office fino ad adesso, e quindi si spera che faccia lo stesso con i sistemi operativi futuri.
Allchin prob. andra' in pensione dopo lo stress del rilascio di Vista...come fa notare in questo blog post molto divertente.
Jim Allchin Blog (http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2007/01/31/what-comes-next.aspx)
MenageZero
03-02-2007, 18:47
Negli ultimi anni, inoltre, Allchin non ha mai nascosto un certo disappunto nei confronti di alcune decisioni prese dall'azienda: recentemente sono venute alla luce (per motivi processuali) una serie di email interne dirette a Ballmer e Gates in cui Allchin ha aspramente criticato come il gruppo di lavoro abbia perso di vista obiettivi fondamentali come la sicurezza, le prestazioni e le esigenze dei clienti, dando precedenza invece all'inserimento inorganico di una serie di "features" e funzionalità non indispensabili.
se non fossimo nel week-end, imho questo avrebbe già scatenato un vera "infiammata" lunga (ma non certo inedita ;) ) guerra su ms ...
:sofico:
(solo una constatazione eh, non per dire che l'autore non doveva scriverlo, l'abbia scritto con secondi fini o abbia scritto qualcosa di non vero :) )
sono nate quando il contenuto di alcune mail sono finite su internet.
qui
http://news.softpedia.com/news/Read-Windows-Development-Chief-039-s-I-Would-Buy-a-Mac-Email-44207.shtml
la notizia che credo hwupgrade si sia persa..(chissa' come mai.. :rolleyes: )
l'ho tradotta con un translator (+ o _ come fanno qui ad hwupgrade :asd: ) se volete originale in inglese cliccate sul link.
Ecco la traduzione :
"Verso la fine di 2007, un email trasmesso dal Co-Presidente del Jim Allchin Microsoft, la piattaforma e la divisione di servizi al CEO Steve Ballmer ed al presidente Bill Gates si sono mescolati su polemica come Windows
Dichiarazione del capo di sviluppo per la frase: “ Io comprerei oggi un Mac se non stessi lavorando aper la Microsoft" presa dal contesto della mail.
Jim Allchin ha pubblicamente spiegato quella email, il suo contenuto e contesto ed il relativo scopo. Potete leggergli tutti qui. Ma potete anche leggere il messaggio ricevuto da Bill Gates e lo Steve completi e originali Ballmer. Potete accedere ulteriormente al A.versione del pdf del documento 7.264 del querelante con questo collegamento.
Il “ questo è un rant. Sono spiacente.
Non sono sicuro come l'azienda ha perso di vista che argomenti ai nostri clienti (sia commercio che sede) le la maggior parte, ma nel mio punto di vista noi hanno perso il nostro senso. Penso che le nostre squadre abbiano perso di vista che mezzi esenti da errore, la che resilienza significa, che media completa dei piani d'azione, che sicurezza significa, che prestazioni significa, come le applicazioni correnti importanti sono e realmente capendo che cosa i problemi più importanti sono faccia dei clienti sono. Vedo i lotti delle caratteristiche casuali e di una certa visione grande, ma quella non traduce in prodotti grandi.
Comprerei oggi un Mac se non sterà lavorando a Microsoft. Se fate funzionare l'equivalente di VPC su un Mac ottenete basicamente l'accesso a tutto il software di applicazione di Windows (anche se non i fissaggi). Apple non ha perso il loro senso. Dovete guardare questo nuovo video qui sotto. So che questo non mostra nulla per i commerci, ma il mio punto è circa la filosofia che Apple usa. Pensano il piano d'azione. Pensano semplice. Pensano velocemente. So che ci è niente di enorme profondo in questo.
http: //www.apple.com/ilife/video/ilifeO432C.html (link no longer functional)
Devo dirgli che tutto nella mia anima mi dica che dovremmo fare che cosa ho denominato programma (b) ieri. Abbiamo bisogno di un sistema di memorizzazione veloce semplice. Il LH [Longhorn] è un maiale ed io non vede alcuna soluzione a questo problema. Se dobbiamo aumentare alla sfida di Linux e di Apple, dobbiamo cominciare prendere le lezioni “del piano d'azione, semplice, veloce„ al cuore.
”
Jim
La data della mail è January 7, 2004.
Poi il progetto è stato ampiamente rivisto (infatti la data di uscita è stata fatta slittare più volte) e ora lo stesso Allchin parla bene di Vista:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1749754&r=PI
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1755651
quell'email è vecchia ma circola ancora perchè è nella categoria "materiale erotico per evangelista mac"... leggere queste cose per certi fanatici ha lo stesso effetto che farebbe a me trovarmi di fronte letitia casta nuda... sono sicuro che qualcuno se l'è stampata e l'ha appesa in camera da letto :asd:
vite sprecate :asd: pensate a come far cambiare cognome alla casta, piuttosto... :asd:
Asterion
04-02-2007, 19:22
Secondo me cè qualkosa sotto...
Andarsene via da Microsoft con degli incarichi così di spicco non è cosa normale...
Può darsi, è possibile anche che abbiano talmente tanti soldi da volerseli godere :D
17 anni di dirigenza cicciosoft vuoledire quanti milioni....
Il marcio cè d'apertutto...
http://img379.imageshack.us/img379/8873/tombalv0.jpg
alegallo
05-02-2007, 16:22
... omissis ...
Quoto alla stragrandissima, Hal! :D
Ma perché proprio 1220? Non era meglio 1300, con il nostro caro nasone di Firenze? ;)
Vi sono varie scuole di pensiero, alla fine dovevo scegliere una data :) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.