PDA

View Full Version : Si scassau il mio sr 70cc


Dj Huzi
03-02-2007, 00:22
ciao ragazzi... ho un'sr dell'aprilia , del 97.. quello giallo e blu a raffreddamento a liquido... bon... IN questi anni l'ho elaborato un po', 70cc, scarico, variatore, frizione, molle , mollettine, rulli,...
ogni giorno ce ne ha una.. oggi , mentre andavo su per una salita, convintissimo di strappare la cinghia dato che da molto non la controllavo e puntualmente in quella salita mi si è strappata 2 volte, ad un certo punto sento come se avesi girato la chiave di accensione, e quindi l'avessi spento... a voglia a tenere accelerato.. dopo pochi secondi è schiattato. Ora, non sembra che abbia grippato, in quanto la pedalina gira... e il motore non si è piantato... Quando io cerco di metterlo in moto con la pedalina, sento proprio un rumore diverso, come un vuoto.. come se non venisse prodotta alcuna energia dal generatore. Invece le altre volte si sente che c'e la combustione... quindi potrei pensare che si sia rotto il generatore di corrente... pero', come mai se insisto per 10 minuti sulla pedalina alla fine una scoppio dallo scarico parte? vuol dire che una scintilla c'e stata no?
non so... sicuramente voi ne saprete di piu di me...
sapete se posso fare qualche prova per verificare? grazie , ciao!

michele21_it
03-02-2007, 00:45
ti dico la mia esperienza sul grippaggio di un rally a.c. motore simile al tuo:

il giorno che è grippato aveva cominciato a perdere potenza.Poi si è fermato di punto in bianco.La pedivella non si blocca,però si smolla un pò(il vuoto che senti tu potrebbe essere dovuto a questo),sintomo di perdita di compressione.La ruota gira,non si blocca. :fagiano:

questa fu la morte del mio povero scooter :cry:

energy+
03-02-2007, 09:35
Perdita di compressione a seguito di 1 grippaggio, cilindro e pistone da cambiare o rettificare...... ;)

ciao

Ferdy78
03-02-2007, 09:50
....ecco cosa comporta elaborare i motori :D :D

Il mio completamente originale..ha 23.000 KM e non fa una piega all'avvio...solo avvio visto che non lo posso uscire :D :D :D

Dj Huzi
03-02-2007, 12:35
cacchiarola... :( insomma cambio cilindro e pistone? cioè. lo butto via e fo prima? ^^

DreamLand
03-02-2007, 12:39
Confermo, hai grippato.

michele21_it
03-02-2007, 14:22
cacchiarola... :( insomma cambio cilindro e pistone? cioè. lo butto via e fo prima? ^^


dipende come sei messo a revisione e leggi antinquinamento...

io avrei dovuto cambiare copertoni (100€) cambiare cilindro e pistone (150€ più manodopera) aggiornarlo ad euro1 se riuscivo a trovare il kit (250€) fare la revisione e la nuova omologazione euro 1 (70€ minimo) :muro:

avrei speso più di 500€ per un motorino del '98 con 24000 km....ho preferito decretare la sua morte :cry: :cry: :cry:

Dj Huzi
03-02-2007, 14:30
il mio ha passato il collaudo... quindi ancora per due anni in teoria sarei a posto... pero', è tutto sbarellato.. tutta la trasmissione scassata, la carburazione che l'ho dovuta fare io( e forse per quello ho grippato) che i meccanici per la miseria non riuscivano a regolarmelo e faceva i vuoti...
mah... niente..

Ziosilvio
03-02-2007, 15:15
Direi anch'io grippaggio.

Se hai 16 o 17 anni, pensa a un 125 sicuramente più robusto.
Se ne hai almeno 18, prendi un 150 che paghi meno di assicurazione.

(La patente? Si fa, non è difficile.)

Dj Huzi
07-02-2007, 00:46
ho 24 anni con 5 anni di patente b ^^ non ho voglia di spendere altri soldi per la patente della moto.. nè tanto meno per un 125 o 150, ho gia speso 20000€ per la macchina. ^_^

un meccanico della zona mi ha detto che probabilmente ho bucato il pistone... beh appena avro' tempo gli daro' un'occhiata... ascoltate:ma se smonto il motore, devo far scendere il liquido di raffreddamento.. poi l'olio e la benzina? come faccio? per l'olio i hanno detto di metterci un tappino sul tubo che va al miscelatore.. mentre per la benzina mi hanno detto che non scende in quanto se non c'e vuoto rimane li.. ma è vero? la posso lasciare li o la faccio scendere di forza? grazie ^_^