View Full Version : L'avvio di windows si riavvia all'infinito
queengab
02-02-2007, 19:39
Ciao a tutti,
scusate ma sono in preda al delirio e ho bisogno di aiuto immediato. Il mio pc onn parte più. Adesso spiego cosa è successo. Era qualche giorno che lo tenevo accesso, tutto tranquillo come al solito.
Ad un certo punto mi comrpare una schermata blu, penso che sia la solita schermata blu che riavviando non rompe più ed invece il computer mi dice di inserire un boot disk. Allora penso è uno scherzo! Riavvio 4 o 5 vfolte. Sempre lo stesso problema.
Comincio a smanettare col bios. Carico il settaggio di default. Intanto mi vede solo un hard disk e non tutti e due. Smanettando e facendo alla fine xp riparte ma dod aver completato la fase di caricamento ricomprare nuovamente la schermata blu (per un millisecnodo vi giuro) e si riavvia. Provo ad andare in modalità provvisoria...niente.
In uno dei miei tentativi era apparsa una sritta che diceva che mi mancavano alcuni driver... però non solo a quali driver si riferiva. Pure se creo un disco di sistema, uno volta rrivato al prompt che faccio, provo a giocare con command.com e autoexec.bat?
Spero in una vostra risposta
Ciao
Gabriele
alecomputer
03-02-2007, 12:35
Probabilmente si sono cancellati qualche file importanti per il funzionamento di windows xp , o il disco fisso ha qualche problema di funzionamento .
Prova a eseguire uno scandisk sul disco fisso per vedere se riesce a carreggere eventulai errori e poi controllalo con opportune utility .
se non riesci ad accedere a windows xp prova ad entrare in modalita provvisoria .
queengab
03-02-2007, 14:11
non carica nemmeno la modalità provvisoria!! mi compare sempre quella schermata blu per un secondo e poi si riavvia come faccio a fare lo scandisk? L'unico modo sarebbe creare un disco di sistema ma come la faccio se il pc è in qeusto stato? provo a fare qualcosa con fdisk del dos?
ti ringrazio per l'interessamto, dammi una mano se puoi
Ciao
gab
caviccun
04-02-2007, 20:28
non carica nemmeno la modalità provvisoria!! mi compare sempre quella schermata blu per un secondo e poi si riavvia come faccio a fare lo scandisk? L'unico modo sarebbe creare un disco di sistema ma come la faccio se il pc è in qeusto stato? provo a fare qualcosa con fdisk del dos?
ti ringrazio per l'interessamto, dammi una mano se puoi
Ciao
gab
Prima di tutto un batch non vedrebbe il C: se questo ha partizione NTFS, con fdisk se non stai attento potresti perdere tutto, un disco di sitema lo puoi creare da un'altro pc ma funzionerebbe solo in Fat a meno che non usi programmi speciali o una live di linux per esempio, io uso Knoppi , Mepis o Pe-Builder.Ti do un consiglio, dato che puoi postare signica che un pc lo stai usando, da questo scaricati TrueImage, è un programma che ti permette di crearti un fileImmagine (per sicurezza, anche se il pc ha errori), ed in più ti fai creare un disco rescue (per partire da dos eventualmente), creato il file fai un aggiornamento di windows con lo lo stesso cd di quando lo hai installato, dal menu clicchi su "aggiornamento".Se hai un problema di .dll o qualunque file di sistema e non errori fisici sull'HD dovrebbe tornare tutto a posto. Al imite con una live di linux puoi sicuramente salvarti il salvabile, magari su un HD usb esterno.
alecomputer
04-02-2007, 20:36
un altro sistema che puoi provare e togliere il disco dal tuo computer e inserirlo su un altro computer , come disco secondario o disco esterno e dare il comando scandisk da li .
oppure puoi provare ad utilizzare il programma testdisk 6.5 , mi sembra che ne esista una versione anche per il dos e permette di correggere eventuali errori del disco fisso .
queengab
04-02-2007, 20:44
Non avevo pensato al fatto che il dos non legge la ntfs! Hai ragione solo che io penso sempre al dos come risolvi tutto. Ma scusami come faccio a creare un'imamgine con trueimmage se il pc è in queste condizioni. E poi come la faccio l'aggiormanemto di windos con il cd, se ho provato a far partire il cd di wondows xp e mi va a finire a schermata nera? Cmq sul hd non ho roba particolare, i dati ce li ho già tutti su un hd esterno... tranne qualcosa. Però vorrei recuperare il pc anche erchè non mi legge uno dei due hd interni e non so perchè. Cmq andrebbe ben anche il rescue disk di partition magic? E una volta arrivato sul prompt di dos dovrei quindi lanciare il cd win xp per farlo aggiornare?
Cmq grazier per l'aiuto
adesso provo subito
Gab
alecomputer
04-02-2007, 20:59
il cd di windows xp si avvia solo da boot da cd , e di solito il boot da cd lo devi impostare nel bios .
non puoi entrare in modalita dos e avviare il cd di windows xp .
Maverick491
04-02-2007, 22:05
Non so se hai già provato, ma potresti tentare con il ripristino dell'ultima configurazione sicuramente funzionante. A me era successo che dopo un calo di tensione, al riavvio una bsod mi ha informato che si era sputtanato winlogon.exe Ho fatto il ripristino ed è tornato a posto. Indolore. Good luck. :)
queengab
04-02-2007, 22:13
Non so se hai già provato, ma potresti tentare con il ripristino dell'ultima configurazione sicuramente funzionante. A me era successo che dopo un calo di tensione, al riavvio una bsod mi ha informato che si era sputtanato winlogon.exe Ho fatto il ripristino ed è tornato a posto. Indolore. Good luck. :)
E' una delle prime cose che ho fatto.
Maverick491
04-02-2007, 22:16
:sob:
queengab
04-02-2007, 22:16
il cd di windows xp si avvia solo da boot da cd , e di solito il boot da cd lo devi impostare nel bios .
non puoi entrare in modalita dos e avviare il cd di windows xp .
guarda che è quello che ho fatto. Ho impostato il cd come boot disk, ma dopo essere uscito dal bios mi appariva una schermata nera e si bloccava...
alecomputer
05-02-2007, 16:27
in genere se si blocca il computer con schermate nere come nel tuo caso puo dipendere da problemi hardware .
Probabilmente hai qualche periferica malfunzionante o guasta che blocca l' avvio di windows xp .
Nel tuo caso e molto probabile che sia proprio il disco fisso .
Prova a staccarlo e a vedere se cosi si avvia .
queengab
05-02-2007, 18:22
in genere se si blocca il computer con schermate nere come nel tuo caso puo dipendere da problemi hardware .
Probabilmente hai qualche periferica malfunzionante o guasta che blocca l' avvio di windows xp .
Nel tuo caso e molto probabile che sia proprio il disco fisso .
Prova a staccarlo e a vedere se cosi si avvia .
Allora, sono riuscito a far partire il winxp da cd. Quindi sono entrato nella console di ripristino, in pratica un dos minimizzato cin qualche utility. Ho fatto il chkdsk e mi ha detto che ci sono uno o più settori danneggiati. Adesso vorrei fare lo scandisk ma lo devo copiare su un cd altrimenti uso quel programma che mi hai consigliato.
queengab
05-02-2007, 19:23
Ragazzi non ci crederete mai... o meglio ci credete ma cmq!
Dopo aver fatto partire il cd winxp e avergli fatto fare l'aggiornamento de driver da ripristina mi ha fatto andare in dos. Ho smanettato col dos, dopo di che ho fatti ripartire il pc con il bootable cd di trueimage gli ho detto di far partire il win xp e voitla! apposto. adesso spero che l'hd non sia danneggiato,
grazie a tutti per la collaborazione, davvero senza di voi non ce l'avrei fatta!!!
Grazie
Gabriele
beati voi.. io quando vado a fare il chkdsk mi dice che ci sono 1 o + errori irreversibili nel disco!! non so come comportarmi!! è un notebook e ho dei dati all'interno!!
ora sto provando ad ad avviare il pc con il cd di windows PE vediamo se riesco a fare un controllo del disco da li!! speriamo bene
Ciao,
mi chiamo Michele e sono un novizio.
E' successa una cosa analoga anche a me con l'hd del pc portatile, mi si riavvvia windows continuamente e non riesco a leggerlo neanche dal bios.
Ho preso il kit per trasformarlo come hd esterno, ma quando lo collego tramite usb, non succede nulla anzi dopo una decina di secondi si blocca il pc.
Come posso fare per leggere i dati dell'hd, dato che non riesco ad accedervi?
Cosa consigliate di fare?
Ciao e grazie
michele
alecomputer
06-06-2007, 16:31
Puoi provare a cambiare sistema operativo , prova ad utilizzare una qualsiasi versione di linux a volte riconosce meglio i dischi di windows , se non vuoi installarlo su pc puoi utilizzare una versione live di linux avviabile da cd .
in ogni caso se non riesci ad accedere al disco esterno , puoi sempre collegarlo internamente al pc con l' apposito adattatore da cavo ide a disco da 2,5" .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.