View Full Version : Info su HP c3180
Inlogitech
02-02-2007, 18:18
scusate una domanda molto veloce...... la hp c3180 ha le testine sulle cartucce o nella stampante? la consigliate, considerando l'affidabilità nel tempo e la possibilità di trovar cartucce?
tnx
jaguaro78
03-02-2007, 17:20
ciao la multifunzione Hp c 3180 ha le testine integrate nelle cartucce,le trovi originali da 11 ml nero 16 euro, colore 19 euro
Inlogitech
04-02-2007, 10:27
ciao la multifunzione Hp c 3180 ha le testine integrate nelle cartucce,le trovi originali da 11 ml nero 16 euro, colore 19 euro
tnx, mi sei stato molto utile ;)
ma da dove si vedono i livelli di inchiostro? Non sono riuscito a trovarli :(
REPERGOGIAN
23-08-2007, 13:04
ma da dove si vedono i livelli di inchiostro? Non sono riuscito a trovarli :(
i livelli di inchiostro si vedono quando inizi una stampa.
io avrei una domanda sulla C3170 che penso sia molto simile alla C3180:
anche a voi è lentissima la creazione dell'anteprima di stampa?
perchè con la precedente stampante epson mi creava l'anteprima in 3-5 sec
adesso con la HP ci mette minimo 15 secondi.
è normale?
ciao tnx
quando si hanno cartucce compatibili i livelli di inchiostro della c3180 non si vedono
alexpiranha
23-08-2007, 14:44
quando si hanno cartucce compatibili i livelli di inchiostro della c3180 non si vedono
non solo nella c3180, e comunque gl ink level sono una grandissima bugia, in tutte le marche e modelli.
REPERGOGIAN
04-09-2007, 10:19
io avrei una domanda sulla C3170 che penso sia molto simile alla C3180:
anche a voi è lentissima la creazione dell'anteprima di stampa?
perchè con la precedente stampante epson mi creava l'anteprima in 3-5 sec
adesso con la HP ci mette minimo 15 secondi.
è normale?
ciao tnx
up
Ho una domanda sulla c3180.
Come cartucce hanno dentro le 336(nero) che durano veramente poco.
C'è una cartuccia hp che vada bene per la c3180 che abbia una capacità maggiore?
alexpiranha
11-09-2007, 18:08
gli ink level in queste macchine si vedono sì quando si inizia una stampa, ma anche dal software di manutenzione in dotazione.
E' inesatto parlare di compatibili per le cartucce con testina integrata, non esistono, sono cartucce rigenerate.
Per la presenza del chip, gli ink level in molti modelli viene non resettato al momento dell'installazione di una cartuccia rigenerata, e comunque come gia' detto essi sono assolutamente non veritieri, in quanto come specificato dal software stesso, sono una stima, basata su algoritmi che nulla hanno a che vedere con l'effettivo consumo di inciostri.
La lentezza nella creazione dell'anteprima di stampa, potrebbe essere dovuta forse a poca memoria ram del pc, perche' diversamente a me non risulta eccessivamente lenta. E' un'ipotesi, bada bene, ma ripeto che a me non risulta eccessivamente lenta.
Il discorso del codice delle cartucce, invece, e' irrisolvibile, ogni cartuccia hp ha la sua specificita', tranne alcuni casi (esempio 27 intercambiabile con 57 o altre), ma mi sembra che per la 336 possa andare anche la 338.
Ma se il problema e' la capacita' di ink, devo dire un'altra cosa : se parliamo delle starter cartridges, cioe' delle cartucce in dotazione con la stampante, esse sono a ridotta capacita', mentre dopo la rigenerazione (che consiglio sempre per tutte le hp) si possono immettere tranquillamente 20 ml di ink ad un costo che varia tra gli 8 ed i 10 euro.
REPERGOGIAN
11-09-2007, 20:15
.....
La lentezza nella creazione dell'anteprima di stampa, potrebbe essere dovuta forse a poca memoria ram del pc, perche' diversamente a me non risulta eccessivamente lenta. E' un'ipotesi, bada bene, ma ripeto che a me non risulta eccessivamente lenta.
....
il pc ha 512 mega di ram
e durante la creazione dell'anteprima nel task manager il processo spoolsv.exe occupa il procio al 100%
da notare che + sono le pagine + tempo impiega a darmi l'anteprima
alexpiranha
11-09-2007, 20:19
il pc ha 512 mega di ram
e durante la creazione dell'anteprima nel task manager il processo spoolsv.exe occupa il procio al 100%
da notare che + sono le pagine + tempo impiega a darmi l'anteprima
che abbia 512 mb di ram non e' esaustivo, bisogna vedere quanta ne hai disponibile dopo l'avvio del s.o. e dei relativi programmi.
Comunque, prova a dare uno sguardo alle proprieta' della stampante, nella sezione generale e della porta, nota se e' attivata la funzione dello spool e del "stampa immediata".
REPERGOGIAN
11-09-2007, 20:28
che abbia 512 mb di ram non e' esaustivo, bisogna vedere quanta ne hai disponibile dopo l'avvio del s.o. e dei relativi programmi.
Comunque, prova a dare uno sguardo alle proprieta' della stampante, nella sezione generale e della porta, nota se e' attivata la funzione dello spool e del "stampa immediata".
ecco dimmi se devo modificare qualcosa.
l'unica cosa che mi viene in mente è che forse la presenza di file della vecchia epson possa dare problemi.
http://i12.tinypic.com/4rb10r5.png
alexpiranha
12-09-2007, 11:58
no, mi sembra tutto a posto....
sì, a volte lo spool system si impalla quando ci sono diverse stampanti installate, ti consiglio di disinstallare la epson vecchia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.