PDA

View Full Version : Nassiriyah: individuati tutti i responsabili della strage


easyand
02-02-2007, 17:04
Tra i destinatari dei provvedimenti anche il successore di Al Zarkawi Strage di Nassiriya, identificati gli autori Le indagini del Ros dei carabinieri hanno portato all'emissione di nuove ordinanze di custodia cautelare.

ROMA - Sono dieci - tra cui il leader di Al Qaeda in Iraq, Abu Musab Al Zarqawi, ucciso il 7 giugno 2006 in Iraq - i responsabili della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, nella quale morirono 19 cittadini italiani e 9 iracheni: a queste conclusioni è giunta l'attività investigativa compiuta dai carabinieri del Ros, che sono riusciti a ricostruire la composizione dell'organizzazione e la dinamica dell'attentato.
Uno dei terroristi - Abu Omar Al Kurdi, detenuto a Bagdad - è stato raggiunto nei giorni scorsi da una ordinanza di custodia cautelare da parte dei magistrati di Roma, che hanno anche denunciato altri quattro responsabili della strage, tra cui Abu Omar Al Masri, ritenuto il successore di Al Zarqawi, e Abu Anas Al Shami, 38 anni di nazionalità giordana, un emiro, capo del «Consiglio della Shura», organo supremo ideologico-religioso dell'organizzazione terroristica che ha compiuto la strage. Altri quattro, pure essi tutti identificati, sono nel frattempo deceduti.

Corriere.it
_________________

zerothehero
02-02-2007, 20:54
Bene.. :)

Jamal Crawford
02-02-2007, 23:13
Tra i destinatari dei provvedimenti anche il successore di Al Zarkawi Strage di Nassiriya, identificati gli autori Le indagini del Ros dei carabinieri hanno portato all'emissione di nuove ordinanze di custodia cautelare.

ROMA - Sono dieci - tra cui il leader di Al Qaeda in Iraq, Abu Musab Al Zarqawi, ucciso il 7 giugno 2006 in Iraq - i responsabili della strage di Nassiriya del 12 novembre 2003, nella quale morirono 19 cittadini italiani e 9 iracheni: a queste conclusioni è giunta l'attività investigativa compiuta dai carabinieri del Ros, che sono riusciti a ricostruire la composizione dell'organizzazione e la dinamica dell'attentato.
Uno dei terroristi - Abu Omar Al Kurdi, detenuto a Bagdad - è stato raggiunto nei giorni scorsi da una ordinanza di custodia cautelare da parte dei magistrati di Roma, che hanno anche denunciato altri quattro responsabili della strage, tra cui Abu Omar Al Masri, ritenuto il successore di Al Zarqawi, e Abu Anas Al Shami, 38 anni di nazionalità giordana, un emiro, capo del «Consiglio della Shura», organo supremo ideologico-religioso dell'organizzazione terroristica che ha compiuto la strage. Altri quattro, pure essi tutti identificati, sono nel frattempo deceduti.

Corriere.it
_________________



ma qualche saccente non aveva detto che al qaeda non esiste??? che e' tutta un'invenzione a stelle e strisce?

dantes76
03-02-2007, 00:09
chi era l'utente che diede( mi rispose cosi) la colpa ad Alsadr...

Solido
03-02-2007, 09:02
Bene.. :)


Benissimo :)

Solertes
03-02-2007, 09:14
Non ci credo minimamente.
Bello spot per i Carabinieri.

easyand
03-02-2007, 11:06
Non ci credo minimamente.
Bello spot per i Carabinieri.

e perchè mai?

lowenz
03-02-2007, 11:29
Scusate ma da bravo bergamasco non posso resistere ad un battuta:«Consiglio della Shura», organo supremo ideologico-religioso dell'organizzazione terroristica.....delle casalinghe bergamasche :D :D :D (leggesi "Sciura")


Tornando seri, speriamo che giustizia sia fatta.

Dj Ruck
03-02-2007, 11:33
Bello spot per i Carabinieri.
spiegazioni???

Solertes
03-02-2007, 11:39
e perchè mai?

Perchè conoscendo bene l'ambiente investigativo sono propenso a pensare così ;)

Anche se intimamente spero di sbagliarmi.

dantes76
03-02-2007, 13:00
chi era l'utente che diede( mi rispose cosi) la colpa ad Alsadr...

niente lo stratega da risiko, avra' avuto un vuoto di memoria...

sheva
03-02-2007, 13:20
Io tra i responsabili ci metterei anche chi decise la posizione della base, chi decise di ignorare un allarme lanciato dai servizi segreti qualche mese prima e chi decise di non dotare la base di strutture adeguate di protezione ..

se lo stesso Al Kurdi dichiarò che si stupii di trovare la base italiana cosi "scoperta" .....



"L'osservazione durò circa due ore. Facemmo una serie di passaggi davanti agli obiettivi e individuammo nei pressi di una delle basi italiane un ospedale, dove poter parcheggiare uno dei due mezzi con cui intendevamo condurre l'attacco: un'ambulanza di cui eravamo già in possesso". Più i due guardano, più non stanno nella pelle: "Non riuscivamo a capacitarci della inverosimile situazione logistica degli italiani. La loro base, ubicata al centro della città, era divisa in due parti. Le misure di sicurezza erano scarse. Chiunque avrebbe potuto attaccare, visto che la strada di accesso era molto facile. Fummo molto precisi e riuscimmo a compiere lo studio degli obiettivi per il loro intero perimetro, scoprendo il punto più debole".

http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/esteri/iraq59/iraq59/iraq59.html

JackTheReaper
03-02-2007, 14:01
Io tra i responsabili ci metterei anche chi decise la posizione della base, chi decise di ignorare un allarme lanciato dai servizi segreti qualche mese prima e chi decise di non dotare la base di strutture adeguate di protezione ..

se lo stesso Al Kurdi dichiarò che si stupii di trovare la base italiana cosi "scoperta" .....



"L'osservazione durò circa due ore. Facemmo una serie di passaggi davanti agli obiettivi e individuammo nei pressi di una delle basi italiane un ospedale, dove poter parcheggiare uno dei due mezzi con cui intendevamo condurre l'attacco: un'ambulanza di cui eravamo già in possesso". Più i due guardano, più non stanno nella pelle: "Non riuscivamo a capacitarci della inverosimile situazione logistica degli italiani. La loro base, ubicata al centro della città, era divisa in due parti. Le misure di sicurezza erano scarse. Chiunque avrebbe potuto attaccare, visto che la strada di accesso era molto facile. Fummo molto precisi e riuscimmo a compiere lo studio degli obiettivi per il loro intero perimetro, scoprendo il punto più debole".

http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/esteri/iraq59/iraq59/iraq59.html

questo succede quando si inviano i carabinieri in zone di guerra... in irak ci voleva solo l'esercito e infatti qualsiasi miliziano che si avvicinava a meno di 1 km da camp mittica non vedeva l'alba del giorno dopo...

Solertes
03-02-2007, 16:16
questo succede quando si inviano i carabinieri in zone di guerra... in irak ci voleva solo l'esercito e infatti qualsiasi miliziano che si avvicinava a meno di 1 km da camp mittica non vedeva l'alba del giorno dopo...

Non si può generalizzare così, li le responsabilità non erano del corpo (che tra l'altro apparteneva all esercito e che in altri teatri nella storia si è ben comportato) ma ai responsabili dell'organizzazione della base....a me dei ragazzi che son stati li han detto che non avevano riempito i "cassoni" con la sabbia/ghiaia rendendoli inefficaci come sbarramento....per cui era come se il campo fosse aperto