PDA

View Full Version : Continui accessi al disco...


noexe
02-02-2007, 16:50
Salve,
ho acquistato e installato Windows Vista Ultimate su 2 WD Raptor da 150 gb l'uno in modalità RAID 0 ed ho un secondo HD interno x i dati.
Non riesco a capire perchè ho continui accessi al disco, praticamente la lucetta dello stato dell'HD nel case è sempre accesa... anche se non faccio assolutamente nulla...

Nessuno ha il mio stesso problema? Soluzioni?

Grazie 1000! :)

GiacoXp
02-02-2007, 17:24
sta indicizzando i file una volta che ha finito dovrebbe fermarsi ... dovresti andare nel pannello di controllo alla voce indicizzazioni o qualcosa del genere ...
puoi anche fermarla

noexe
02-02-2007, 18:44
sta indicizzando i file una volta che ha finito dovrebbe fermarsi ... dovresti andare nel pannello di controllo alla voce indicizzazioni o qualcosa del genere ...
puoi anche fermarla

Grazie GiacoXp! :)

Visto ke sei così gentile, sapresti darmi una risposta anche a questo thread?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397110 Tks! ;)

Ricky78
02-02-2007, 19:33
sta indicizzando i file una volta che ha finito dovrebbe fermarsi ... dovresti andare nel pannello di controllo alla voce indicizzazioni o qualcosa del genere ...
puoi anche fermarla
Anche io l'ho notato.
Ma cosa cambia se si blocca l'indicizzazione o meno?

GiacoXp
02-02-2007, 21:12
Beh l'indicizzazione è quella che permette di analizzare il contenuto del tuo had e poi quando tu fai start > e scrivi nello spazio di ricerca lui trova tutto quello che nel suo indice ha quelle parole
se disattivi il servizo lui non aggiorna o completa l'indicizzazione.

Cmq è solo ora che lo fa una volta che ha indicizzato tutto dovrebbe femarsi .. il mio non lo sta facendo ed è acceso da 1 ora non è che avete impostato voi di indicizzare ?

dvbman
02-02-2007, 23:14
ci sono anche alcune operazioni pianificate da disabilitare (riguardanti all'indicizzazione periodica)

Pr|ckly
02-02-2007, 23:16
ci sono anche alcune operazioni pianificate da disabilitare (riguardanti all'indicizzazione periodica)
Esatto.
Guardate che non è solo l'inicizzazione.
C'è il defrag in esecuzione automatica, disattivatelo.
C'è il defender in esecuzione automatica che scanna il pc ogni giorno ad una tot ora. Disattivatelo e levate anche le protezioni in tempo reale.

Vedrete che sentirete meno macinare.

GiacoXp
02-02-2007, 23:25
Esatto.

C'è il defrag in esecuzione automatica, disattivatelo.
C'è il defender in esecuzione automatica che scanna il pc ogni giorno ad una tot ora. Disattivatelo e levate anche le protezioni in tempo reale.

Vedrete che sentirete meno macinare.

questo non lo sapevo :mbe:

dvbman
02-02-2007, 23:29
quoto Pr|ckly

per brevità ho menzionato solo l'indicizzazione pianificata, ma ci sono anche altre operazioni (quelle elencate da lui). Tra l'altro magicamente scompariranno le frullate di hd quando il pc è idle.

drowning man
02-02-2007, 23:29
ragazzi secondo me il macinare che sentite è il sistema che carica nella memoria cache svariati servizi. l'ho notato aprendo il task manager, io ho 2 gb di ram e ho notato che il macinino si ferma non appena arriva a 1500 mb di chache di memoria. appena prite qualche altgro programma win libera la memoria necessaria

Pr|ckly
02-02-2007, 23:34
questo non lo sapevo :mbe:

Si.
Nelle opzioni del defender oltre a levare la pianificazione dello scan, scorri in basso e leva anche la protezione in tempo reale.
Cosi non rompe più, lo scan lo avvii te quando vuoi.

Poi dipende, da quello che ho capito la seconda opzione controlla in tempo reale i nuovi file... sta all'utente decidere se disabilitarla o meno.

Il defrag invece è impostato per partire una volta a settimana.

l'indicizzazione pianificata

L'inidicizzazione PIANIFICATA?
Dove la trovo?

dvbman
02-02-2007, 23:37
ragazzi secondo me il macinare che sentite è il sistema che carica nella memoria cacheimho quando si sente macinare il disco è perchè sta swappando o perchè c'è qualche software accede al dico. Il fatto che utilizzi ram come prefetch/cache non dovrebbe generare accessi al disco, almeno dell'entità in cui si sente appena dopo l'installazione o quando è in idle.

dvbman
02-02-2007, 23:50
L'inidicizzazione PIANIFICATA?
Se non ricordo male ho eliminato anche alcune operazioni pianificate che riguardavano l'indicizzazione (o qualcosa di strettamente legato). Non ricordo esattamente come si chiamano dato che non appaiono piu' nell'elenco.

Pr|ckly
03-02-2007, 00:00
Ma ti ricordi in quale menu erano?

drowning man
03-02-2007, 00:17
imho quando si sente macinare il disco è perchè sta swappando o perchè c'è qualche software accede al dico. Il fatto che utilizzi ram come prefetch/cache non dovrebbe generare accessi al disco, almeno dell'entità in cui si sente appena dopo l'installazione o quando è in idle.

il mio macinare dipende dalla cache. lo vedo chiaramente dal task manager. appena arriva a 1500 mb di cache smette. per il resto, ho levato dall'avvio il defender e ho levato la programmazione sua e del defrag.

Pr|ckly
03-02-2007, 00:19
Occhio che oltre alla pianificazione del defender, se scrolli trovi anche il controllo in tempo reale che credo controlli i nuovi file.
Io ho levato anche quello e ora lavora pochissimo.

dvbman
03-02-2007, 00:20
Ma ti ricordi in quale menu erano?
strumenti di amministrazione => utilità di pianificazione (casomai metti anche la spunta per visualizzare quelli nascosti)

lhawaiano
03-02-2007, 17:48
ma si possono disattivare tranquillamente tutte le operazioni pianificate? sono tantissime..

dvbman
03-02-2007, 22:21
io le ho eliminate tutte, ed al momento non ho alcun problema. Non sò dirti però se nella tua configurazione di utilizzo possano essercene :mc:

Nenco
03-02-2007, 22:48
Le operazioni in background sono tutte a bassa priorità, (in vista c'è anche la priorita dell'hard disk) non rallentano il sistema, disattivatele solo se proprio non sopportate il rumore dell'hard disk

dvbman
03-02-2007, 22:54
beh, se parliamo di operazioni pianificate quali defrag windows defender etc..rallentano eccome. riguardo al rumore, sono dell'idea che se l'hd fà rumore è perchè sta lavorando perciò preferisco preservarlo (per quanto posso) dall'inutile usura :)

Pr|ckly
03-02-2007, 23:17
io le ho eliminate tutte, ed al momento non ho alcun problema. Non sò dirti però se nella tua configurazione di utilizzo possano essercene :mc:

Addirittura tutte? o.O

lhawaiano
03-02-2007, 23:56
pure io tolte tutte.

dvbman
04-02-2007, 00:01
Addirittura tutte? o.O
confermo e l'accendiamo :)

xsim
04-02-2007, 00:04
E' bello però che con 1 GB di RAM il Vista già all'avvio ha 3 o 4 MB di memoria libera...ti fa credere che così venga sfruttata tutta!
Mi sento più tranquillo...e già...sopratutto poi quando lancio un gioco torno al Sistema Operativo e si deve ricaricare anche le icone del Desktop. :D

Pr|ckly
04-02-2007, 00:06
No è che magari levando tutto si leva pure qualcosa di importante.

xsim
04-02-2007, 00:11
No è che magari levando tutto si leva pure qualcosa di importante.
"Importante" è una parola grossa...diciamocelo. :Prrr:

dvbman
04-02-2007, 00:11
No è che magari levando tutto si leva pure qualcosa di importante.Può essere, però a memoria non ricordo voci che mi avessero lasciato perplessità riguardo alla loro eliminazione

Pr|ckly
04-02-2007, 00:30
L'ho ravanato ora per bene... a parte che è abbastanza complesso e ben fatto, la domanda è: in Xp, dove diavolo stava questa voce?
Voglio dire, c'era solo la voce per creare nuove operazioni pianificate ma non mostrava tutte le altre o mi sbaglio?

Errik89
04-02-2007, 00:33
anche io ho lo stesso "problema" che cmq nn rallenta il pc, però è abbastanza fastidioso. Togliendo la pianificazione scansione, pianificazione defragg e protezione istantanea di windows defender la situazione è migliorata, però l'h.d. ogni tanto continua a macinare dati...

Pr|ckly
04-02-2007, 00:36
Io credo che la parte del leone la faccia la protezione istantanea perchè il defrag è schedulato per partire una volta a settimana e la scansione del defender per una volta al giorno.

E non dimentichiamo l'indicizzazione.
Ho comunque notato che dopo la friggitura iniziale si calma e torna a lavorare a intervalli quando lascio fermo il pc.
E mi sono pure accorto che se muovo il mouse si ferma... :mbe:

Pat77
04-02-2007, 00:36
Io non ho di questi problemi, ho windows defender disabilitato però siccome ho un programma proprietario.

Pk77

dvbman
04-02-2007, 00:36
la domanda è: in Xp, dove diavolo stava questa voce?
Voglio dire, c'era solo la voce per creare nuove operazioni pianificate ma non mostrava tutte le altre o mi sbaglio?
Perchè non ce ne sono abilitati di default :)

Pr|ckly
04-02-2007, 00:39
Perchè non ce ne sono abilitati di default :)

Può essere, del resto io ho ancora tutto default e se clicco a destra per visualizzare le attività in esecuzione trovo solo 3 processi attivi.

Errik89
04-02-2007, 00:41
anche a me dopo un po' il disco macina molto meno

Redorta
18-03-2007, 22:19
Ciao raga,
qualcuno sa spiegarmi come si eliminano le attività pianificate?
Grazie :) :)