PDA

View Full Version : Lcd con pannelli diversi dal TN, mi chiarite una cosa?


R4iDei
02-02-2007, 14:28
Ciao a tutti, sono un felice possessore di un lg 194wt, che a quanto ne so, leggendo qua sul forum, monta un pannello di tipo TN. Da quel poco che ho letto so inoltre che i pannelli tn sono adatti per avere bassi tempi di risposta ma non rendono tanto bene i colori. Siccome ho l'esigenza di comprarmi un altro monitor 19" wide, e il budget è lo stesso dell'lg (quindi circa 200 euro) volevo vedere se c'erano altri modelli con pannelli differenti, tanto per poter vedere con occhio la differenza.
Infatti nessuno dei due monitor sarà una "seconda scelta", semplicemente uno sarà usato più tempo dell'altro, ovviamente quello che secondo me si vedrà meglio!
Avevo visto in questa fascia di prezzo lo Hyundai X91w e l'hannspree Hw191dp, entrambi con entrate dvi e vga (poi se hanno 5 o 8 ms poco importa). Però mi sa che entrambi hanno il pannello tn che va tanto di moda.
Sia chiaro non critico il tn, dato che non avrei proprio ne motivi ne la conoscenza tecnica necessaria, però mi chiedevo se ci sono altri pannelli che hanno diverse qualità. Per intenderci tra un pannello tn da 5 ms e un altro che "si vede meglio" da 8 se la scia non c'è me ne frego e uso il secondo!
Sono i pannelli mva quelli migliori sotto il punto di vista della resa cromatica? Costano di più immagino?
Scusate le domande forse cretine ma se i produttori dichiarassero chiaramente i pannelli usati queste cose me le vedrei da solo, invece a volte si fa fatica per capire se hanno o no l'entrata dvi o i tempi di risposta!

Ciao e grazie a tutti

Abilmen
02-02-2007, 17:25
Se aspetti di leggere dati precisi dai datasheets dei produttori, stai fresco! Giocano al marketing esasperato come se piovesse! Con dati ovviamente spesso gonfiati anche se poi "sbugiardati" dai web labs accreditati.
Cmq in genere un TN (twested Nematic) ha qualità media, angolo verticale scarsettino e appunto colori poco fedeli (anche se brillanti). Questa carenza della fedeltà cromatica, è dovuta al fatto che i colori reali di un Tn sono solo 262 mila...dopodichè interviene (per portarli a 16.2 milioni) il dithering che è una tecnica atta a creare milioni di nuove sfumature, sfruttando l'interpolaz. tra colori dei vari pixel. Questo provoca una cromaticità poco realistica. Ovvio che costano meno dei Pva, Mva ed S-Ips ad angolo ampio e colori più fedeli (hanno 16.7 mil. di colori reali senza dithering). I Tn sono ideali per giocare in fps o guida (games veloci) perchè hanno un rt molto basso che non viene raggiunto dai pannelli ad angolo ampio (dove si gioca cmq benino) più adatti per fare grafica di buon livello (fotoritocco, grafica pittorica ecc.) video editing (con modifica dei frames) ecc. ma buoni anche per tutto il resto. Costano di più dei Tn. Con 200 euro non se ne parla.Il più a buon mercato è l'ottimo Philips 190P7ES (Mva) che viene sui 330 eurozzi. Seguito dal Belinea 1980S1. Devi allargare i cordoni del budget :)

R4iDei
02-02-2007, 17:52
Grazie, sei stato molto esauriente, soprattutto chiaro :D
Quindi con quel budget sempre e solo tn? Inoltre tutti i TN avranno questa "pochezza cromatica"? Marche con pannelli non tn e non mva? (lol forse non ci sono altri pannelli, ma io sono ignorantissimo)

Abilmen
02-02-2007, 18:19
Fermo restando che un 19" è la scelta giusta, con 200 euro....solo TN. Che possono andare bene se fai grafica home cioè non professionale.
Per quella cifra puoi andare sui BenQ (ex Acer). Qualcosa trovi.

R4iDei
03-02-2007, 00:52
Non ho ben capito, consigli benq sempre per pannelli tn?

akiraz
07-03-2007, 13:53
anche iosarei interessato all'acquisto un buon 19 wide non tn, ma è davvero dura capire quali modelli lo sono e quali no.


qualcuno potrebbe elencarmene qualcuno magari economico? e con un prezzo di riferimento?

ma i tn+film usano sempre l'interpolazione?

grazie a tutti, ottimo forum!

NuclearBlast
07-03-2007, 14:58
Io non comprerei mai un 19" wide.... e sai perchè ? Perchè è più piccolo di un 19" normale.

Pallottoliere alla mano. 19" wide 1440x900=1.296.000 pixels, 19" normale 1280x1024=1.310.720, cioè 14.720 pixels in più rispetto al 19 wide.
Il monitor wide va comprato almeno dai 20" in su.
Di monitors 20" wide TN ce ne sono una marea e al prezzo dei 19" wide.

R4iDei
07-03-2007, 16:15
Io non comprerei mai un 19" wide.... e sai perchè ? Perchè è più piccolo di un 19" normale.

Pallottoliere alla mano. 19" wide 1440x900=1.296.000 pixels, 19" normale 1280x1024=1.310.720, cioè 14.720 pixels in più rispetto al 19 wide.
Il monitor wide va comprato almeno dai 20" in su.
Di monitors 20" wide TN ce ne sono una marea e al prezzo dei 19" wide.

Il tuo ragionamento è errato....

NuclearBlast
07-03-2007, 16:32
Dimmi perchè ho sbagliato

d@vid
07-03-2007, 16:45
da quanto ho capito un modo rapido e semplice per capire se un pannello è tn o meno è cercare il numero di colori:
16,2 mln ---> tn
16,7 mln --> non tn

R4iDei
07-03-2007, 17:14
Dimmi perchè ho sbagliato

Perchè l'area di un schermo si misura con la diagonale, non con i pixel. Ad esempio esistono monitor 17 " lcd 1024x768 e monitor 17" da 1280x1024. Che succede uno è piu grosso dell'altro? :D
Ti faccio un ulteriore esempio: le tv lcd hanno quasi tutte 1366x768 come risoluzione, anche quelle da 37 ".

FasterThanYou
07-03-2007, 17:27
confermo l'affermazione che i 19" wide sono più piccoli... provato empiricamente andando a vedere un samsung 19" wide.. il 931bw, per la precisione..

R4iDei
07-03-2007, 17:31
da quanto ho capito un modo rapido e semplice per capire se un pannello è tn o meno è cercare il numero di colori:
16,2 mln ---> tn
16,7 mln --> non tn

A volte è vero, però ho letto che alcuni monitor hanno una sorto di "color enhancement" o come diavolo si scriver, per cui dichiarano 16,7 mln di colori ma sono sempre tn. (Non sono sicuro di questo)

NuclearBlast
07-03-2007, 17:31
Se si misura con il metro un 19" wide è più piccolo di un 19 normale.

Se come dici tu un 17 ha 1280x1024 e l'altro 1024 x768, preferisco il primo al secondo.

Grazie FasterThanYou per aver confermato la mia tesi

R4iDei
07-03-2007, 17:46
E' vero, un wide ha circa il 5% in meno di superficie, non l'avevo mai calcolato.
Resta il fatto che la storia dei pixel non ha senso, credimi (ne avrebbe se i pixel fossero TUTTI uguali)

NuclearBlast
07-03-2007, 17:53
Per non provocare un flame mi fermo qua

R4iDei
07-03-2007, 18:03
Per non provocare un flame mi fermo qua

Ok fermati :D (poi spiegati perche un lcd 32" ha meno pixel di un 19 wide)

sacd
07-03-2007, 20:28
Ok fermati :D (poi spiegati perche un lcd 32" ha meno pixel di un 19 wide)

Perchè il primo è un tv il secondo anche se prendi i multifunzione montano pannelli di origine informatica

Ale29
07-03-2007, 20:37
Il discorso di nuclearBlast vale solo a parità di DotPitch penso.

axl69
07-03-2007, 21:05
Se aspetti di leggere dati precisi dai datasheets dei produttori, stai fresco! Giocano al marketing esasperato come se piovesse! Con dati ovviamente spesso gonfiati anche se poi "sbugiardati" dai web labs accreditati.
Cmq in genere un TN (twested Nematic) ha qualità media, angolo verticale scarsettino e appunto colori poco fedeli (anche se brillanti). Questa carenza della fedeltà cromatica, è dovuta al fatto che i colori reali di un Tn sono solo 262 mila...dopodichè interviene (per portarli a 16.2 milioni) il dithering che è una tecnica atta a creare milioni di nuove sfumature, sfruttando l'interpolaz. tra colori dei vari pixel. Questo provoca una cromaticità poco realistica. Ovvio che costano meno dei Pva, Mva ed S-Ips ad angolo ampio e colori più fedeli (hanno 16.7 mil. di colori reali senza dithering). I Tn sono ideali per giocare in fps o guida (games veloci) perchè hanno un rt molto basso che non viene raggiunto dai pannelli ad angolo ampio (dove si gioca cmq benino) più adatti per fare grafica di buon livello (fotoritocco, grafica pittorica ecc.) video editing (con modifica dei frames) ecc. ma buoni anche per tutto il resto. Costano di più dei Tn. Con 200 euro non se ne parla.Il più a buon mercato è l'ottimo Philips 190P7ES (Mva) che viene sui 330 eurozzi. Seguito dal Belinea 1980S1. Devi allargare i cordoni del budget :)

Da qualche parte ho letto che non ci sarebbero problemi a produrre anche i TN a 8bit-16,7 milioni di colori, se i produttori lo volessero.
In effetti, guardando il sito lgphilips-lcd.com, ho controllato le caratteristiche del monitor che monta l'LG L226WT, un TN wide da 22": sembrerebbe proprio a 16,7 milioni di colori, no?

R4iDei
07-03-2007, 21:34
Il discorso di nuclearBlast vale solo a parità di DotPitch penso.

Già, infatti è quello che ho scritto... lui pero non vuole flammare quindi giustamente boh :D

R4iDei
07-03-2007, 21:35
Perchè il primo è un tv il secondo anche se prendi i multifunzione montano pannelli di origine informatica

ma che c'entra... leggi meglio

Abilmen
08-03-2007, 01:11
Non mi risulta che esistono lcd da 17" con risoluzione nativa 1024x768 come hai scritto. Per il resto cerca cortesemente di darti una calmata.

R4iDei
08-03-2007, 11:03
Non mi risulta che esistono lcd da 17" con risoluzione nativa 1024x768 come hai scritto. Per il resto cerca cortesemente di darti una calmata.

A me risulta, erano pochissimi anni fa quando ho comprato il mio primo lcd e saranno ancora meno oggi...
Ma mettiamo che non esistano, allora secondo te il ragionamento dei pixel è logico? Io ho solo sostenuto che era totalmente illogico, peraltro mi è sembrato con calma ed educazione dato che ho anche ammesso il mio errore sulla superficie visibile dei 19 wide!
Poi vedila un po come ti pare :D

NuclearBlast
08-03-2007, 11:26
Il dot pitch sarebbe la distanza tra due sub pixel di pari colore, ed in prima approssimazione è possibile dire (non si sbaglia di molto) che il dot pitch rappresenta la dimensione del pixel.

Normalmente gli LCD per pc hanno pixel quadrati, quindi un 19" con risuluzione 1280x1024 (che è 5:4, ovvero 1280/1024=5/4) ha dot pitch di 0,294x0,294.

Se si moltiplica il numero di pixels orizzontali (1280) per la dimensione del pixel (0,294mm) si ottiene 376 mm, ovvero 37,6 centimetri.
Idem per la verticale (1024x0,294=30,1 centimetri).
La diagonale poi la si ottiene come radice quadrata della somma del quadrato delle dimensioni (va bè questo lo sanno tutti ), quindi nell'esempio:

radQ (37,6^2+30,1^2)=48,2 centimetri, ovvero (dividendo per 2,54) 19".

Riguardo ai televisori se non ricordo male questi hanno pixels rettangolari, quindi si deve avere la dimensione di entrambi i lati del pixel per calcolare i lati del televisore.

Si può anche fare il procedimento inverso, cioè partendo dalla diagonale ottenere i lati e dividendo questi per il numero di pixels orizzontali e verticali ottenere il dot pitch..

R4iDei
08-03-2007, 12:16
Il dot pitch sarebbe la distanza tra due sub pixel di pari colore, ed in prima approssimazione è possibile dire (non si sbaglia di molto) che il dot pitch rappresenta la dimensione del pixel.

Normalmente gli LCD per pc hanno pixel quadrati, quindi un 19" con risuluzione 1280x1024 (che è 5:4, ovvero 1280/1024=5/4) ha dot pitch di 0,294x0,294.

Se si moltiplica il numero di pixels orizzontali (1280) per la dimensione del pixel (0,294mm) si ottiene 376 mm, ovvero 37,6 centimetri.
Idem per la verticale (1024x0,294=30,1 centimetri).
La diagonale poi la si ottiene come radice quadrata della somma del quadrato delle dimensioni (va bè questo lo sanno tutti ), quindi nell'esempio:

radQ (37,6^2+30,1^2)=48,2 centimetri, ovvero (dividendo per 2,54) 19".

Riguardo ai televisori se non ricordo male questi hanno pixels rettangolari, quindi si deve avere la dimensione di entrambi i lati del pixel per calcolare i lati del televisore.

Si può anche fare il procedimento inverso, cioè partendo dalla diagonale ottenere i lati e dividendo questi per il numero di pixels orizzontali e verticali ottenere il dot pitch..

Su tutto questo non ci sono dubbi! Ed è per questo che ti avevo detto che il tuo ragionamento non era corretto, ossia che un 19 wide non è piu piccolo perche ha meno pixels. E' piu piccolo, è vero e ho ammesso di essermi sbagliato, ma per altre ragioni :D
Perche altrimenti due 17" uno 1024 e uno 1280 NON dovrebbero essere uguali, e un 19 e un 17 entrambi da 1280 dovrebbero invece essere uguali!
Ora non so se i pixel delle tv sono rettangolari o meno, so per certo che sono piu grandi, e per questo una tv enorme ha meno pixel di un 19".
:)

noid
08-03-2007, 12:33
Perche altrimenti due 17" uno 1024 e uno 1280 NON dovrebbero essere uguali, e un 19 e un 17 entrambi da 1280 dovrebbero invece essere uguali!


hanno probabilmente dot pitch diverso

Ale29
08-03-2007, 12:55
hanno probabilmente dot pitch diverso

Beh questo è sicuro.

R4iDei
08-03-2007, 13:49
hanno probabilmente dot pitch diverso

Eggia.... geniale intuizione! :D

axl69
08-03-2007, 18:04
Forse qesta tabellina potrebbe esservi utile.

http://img167.imageshack.us/img167/4517/monitorki9.gif

NuclearBlast
08-03-2007, 20:52
Facendo un po' di conti

19" 5/4 376x301 = 113.176 mmq
19" 16/10 409x256 = 104.704 mmq

20 " 4/3 406x305 = 123.830 mmq
20" 16/10 430x267 = 114.810 mmq
20.1 16/10 433x271 = 117.343 mmq

Noto una cosa che non sapevo prima e cioè che anche il 20" wide e il 20.1" sono più piccoli del 20" 4/3. :doh: