View Full Version : cdrom da sostituire
chatdriver
02-02-2007, 13:09
salve a tutti,
e chiedo scusa per la mia totale ignoranza in materia ma mi hanno regalato un vecchio portatile un DELL INSPIRON 4100 ha solo un problema: il cdrom non funziona. e ovviamente vorrei sostituirlo... ora, ho tirato fuori il cdrom e vedo che è "inscatolato" in una sorta di copertura estetica che il brand mette in modo che sia in linea con il notebook... la domanda è, qualsiasi tipo di cdrom o dvdrom può sostituire quello che c'è all'interno della scatola estetica o deve essere proprio quello della Dell? o deve rispettare dei parametri o ke-cavolo-ne-so... :D
la mia domanda farà sorridere, ma sono totalmente imbranata ;)
grazie a chi vorrà aiutarmi
salve a tutti,
e chiedo scusa per la mia totale ignoranza in materia ma mi hanno regalato un vecchio portatile un DELL INSPIRON 4100 ha solo un problema: il cdrom non funziona. e ovviamente vorrei sostituirlo... ora, ho tirato fuori il cdrom e vedo che è "inscatolato" in una sorta di copertura estetica che il brand mette in modo che sia in linea con il notebook... la domanda è, qualsiasi tipo di cdrom o dvdrom può sostituire quello che c'è all'interno della scatola estetica o deve essere proprio quello della Dell? o deve rispettare dei parametri o ke-cavolo-ne-so... :D
la mia domanda farà sorridere, ma sono totalmente imbranata ;)
grazie a chi vorrà aiutarmi
Guardando le foto, le unita' che vengono vendute come ricambi per la tua macchina si direbbero standard per quanto riguarda forma e dimensioni, ma mi resta un dubbio sul connettore (nelle foto non e' ben visibile).
Secondo me ti conviene andare in un negozio con lo scatolotto e confrontare i connettori prima di acquistare.
chatdriver
04-02-2007, 12:44
grazie per la tua risposta :) ,
ho fatto come hai detto sono stata in un negozio ed ho preso un dvdrom,
forma e dimensione sono uguali al vecchio cdrom
unica nota è che il cdrom non funzionante aveva un adattatore sul connettore
lo stesso adattatore l'ho dovuto utilizzare per il nuovo dvdrom
l'ho installato, ma se accendo il notebook con il dvdrom inserito, non parte window e mi dice che il nuovo dispositivo non è inserito bene nel suo alloggiamento...
se accendo il pc senza il dvdrom, window si avvia, successivamente inserisco il dvdrom e tutto funziona alla grande, lo riconosce...gira...ecc...
praticamente sono costretta ad avviare il notebook senza unità ottica ed inserirla solo dopo l'avvio se voglio che funzioni
ah dimenticavo, ho provato a modificare il BIOS escludendo l'unità ottica tra la lista dei dispositivi di boot... ma il risultato è lo stesso...
qualcuno può aiutarmi? :help:
l'ho installato, ma se accendo il notebook con il dvdrom inserito, non parte window e mi dice che il nuovo dispositivo non è inserito bene nel suo alloggiamento...
se accendo il pc senza il dvdrom, window si avvia, successivamente inserisco il dvdrom e tutto funziona alla grande, lo riconosce...gira...ecc...
Potrebbe essere un problema di configurazione master/slave, e questo dipende dalla macchina sulla quale l'unita' e' installata.
Facendoti aiutare da chi l'ha venduto, prova a modificare questa impostazione (da master a slave o viceversa, dipende da come e' configurata attualmente).
goblin1980
05-02-2007, 09:13
Master/Slave non si possono impostare sul lettore se non con dei programmini di modificano la il settaggio nel firmware del lettore... ma te li sconsiglio. Credo che tu debba forzare l'HD in master oppure slave con con un ponticello. ;)
Master/Slave non si possono impostare sul lettore se non con dei programmini di modificano la il settaggio nel firmware del lettore... ma te li sconsiglio. Credo che tu debba forzare l'HD in master oppure slave con con un ponticello. ;)
Quasi tutti i lettori/masterizzatori per portatili possono essere configurati master o slave ponticellando due piedini del connettore, anche se non e' presente il ponticello come in quelli per desktop.
L'HDD di boot deve essere settato come master e collegato al canale IDE primario.
Il lettore di Chatdriver e' quasi certamente settato come master: se il suo portatile ha sia questo che l'HDD sul canale IDE primario, le due unita' al boot vanno in conflitto e la macchina non sia avvia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.