Redazione di Hardware Upg
02-02-2007, 13:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20013.html
Intel comunica ai propri partner i progetti per le consegne dei processori nel 2007: massiccia diffusione delle soluzioni dual-core, attendendo Penryn per il 2008
Click sul link per visualizzare la notizia.
I proci a 64 bit ci sono all'intel?
I proci a 64 bit ci sono all'intel?
Tutti i prodotti derivati dalla nuova architettura Core2 sono a 64bit, ma lo erano anche i Pentium4 della ultima e penultima generazione... (i dual core in particolare come la serie D)
Per i processori Tigerton Intel prevede l'adozione di un'architettura di tipo Quad Core; questo implica che in un sistema Tigerton con 4 Socket di processore verranno resi disponibili al sistema operativo ben 16 Core di processore, al pari del resto di quanto accade adesso con le cpu Tulsa.
Con la differenza che si tratta di 16 core fisici invece di 16 core logici dato che le soluzioni Tulsa sono dotate di tecnologia HT che mancherà (a quanto pare) nelle soluzioni Tigerton. ;)
Comunque Intel si è ripresa veramente bene dopo gli in cui AMD le ha dato paga, speriamo che AMD torni almeno agli stessi livelli di Intel in modo da avere un mercato sempre più competitivo. :O
Killer Application
02-02-2007, 14:36
ma se mi voglio fare il procio a giugno con tutte le nuovità che escono sarà old ancora prima che lo sconfezioni.....
........ io attendo pazientemente il quad core a 45 nm, con 4 gb di ddr2/3 e radeon x2900 da 512/768 Mb ............ sarà il degno sostituto del mio cucciolo P4 3.0Ht del 2002 (eheh)
DevilsAdvocate
02-02-2007, 15:01
I proci a 64 bit ci sono all'intel?
Lo sono gia' tutti, purtroppo pero' nei processori Intel
il guadagno in prestazioni quando si passa ai 64 bit non e' che
sia moltissimo....
RedFiresDragon
02-02-2007, 15:31
lol...è solo un'estensione a 64bit che si utilizza con un sistema operativo progettato per utilizzare quelle prestazioni,quindi non cambia molto in nessun caso...
Pancho Villa
02-02-2007, 16:49
I 64 bit sono una grandissima delusione... Vedremo con Vista...
I 64 bit sono una favoletta...
In teoria si, ma in pratica l'estensione a 64 bit delle CPU x86 aggiunge 8 regitri interi e 8 SSE... In pratica raddoppia la "cache L0", ossia i registri, che sono la memoria più veloce che una CPU ha... ;)
MiKeLezZ
02-02-2007, 17:46
Che palle con le solite dicerie.... I 64-bit dei Core 2 Duo non sono dissimili dai 64-bit dei Athlon64 e non ci sono implementazioni "full" e "non full".
Il, diciamo così, problema dei Core 2 Duo in ambito 64-bit è che non possono sfruttare il Macro-OPs Fusion e quindi A VOLTE sono leggermente meno prestanti che non in 32-bit (2%) ma il divario con gli A64 resta ben tangibile.
Con Windows Vista e programmi decentemente compilati, finalmente i 64-bit danno effettivamente qualche interessante incremento prestazionale.
Inoltre saranno necessari quando approderanno (o per chi già usa) i 4GB o più di memoria di sistema.
placido2
02-02-2007, 19:30
E Itanium? Che fine ha fatto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.