View Full Version : Problema porta seriale COM1...sono disperato...
Nicky Grist
02-02-2007, 12:39
Ho un problema su un portatile Asus con su win xp.
In poche parole, questo computer non ha una porta seriale ma deve utilizzare un software che necessita proprio di una COM.
Installato quindi un adattatore usb-seriale. Il problema stà nel fatto che questa porta funziona benissimo ma windows assegna di default la porta COM2 perchè la 1 è già utilizzata. Purtroppo questo programma funziona solo utilizzando la COM1 e questa impostazione non può essere modificata. Nelle proprietà di win impostando la porta seriale usb sulla 1 già in uso si incasina tutto e messaggi di errore dopo l'altro. Ho cercato la periferica che occupa la prima COM ma anche disabilitando modem, infrarossi e tutto quello che potrebbe causare il problema non riesco a trovare una soluzione.
Potreste aiutarmi? Esiste un modo per capire quale periferica occupa quella porta (ho provato anche sandra) e magari poter settare ma porta seriale che mi interessa come COM1?
Stò impazzendo...
UtenteSospeso
02-02-2007, 12:52
Prova a cambiare le risorse a COM2, imposti come indirizzo 03F8, se la com1 esiste la vedi nelle periferiche, casomai la disabiliti.
Se il software punta all'indirizzo di memoria potrebbe funzionare ugualmente con COM2, se utilizza il nome della periferica purtroppo no.
Nicky Grist
02-02-2007, 13:14
Prova a cambiare le risorse a COM2, imposti come indirizzo 03F8, se la com1 esiste la vedi nelle periferiche, casomai la disabiliti.
Se il software punta all'indirizzo di memoria potrebbe funzionare ugualmente con COM2, se utilizza il nome della periferica purtroppo no.
Ottimo, oggi pome provo. Grazie
Il problema è che ho fatto passare tutte le periferiche una per una più volte ma non riesco a trovare questa benedetta COM1. Anche a livello sotware non sono installati programmi come activesync eccetera...
ho anchio lo stesso giro del fumo per quanto riguarda le com, anche se sono più fortunato perchè il software che uso mi riconosce fino alla com4. comunque, in gestione periferiche, nella linguetta "porte COM,LPT", ci sono tutte le porte, prendi quella che usa la com1, doppioclick,
vai nella scheda Impostazioni della porta, click sul pulsante Avanzate
e nel menù a tendina in basso gli dai un'indirizzo senza la scritta di fianco "IN USO".
setti la COM1 al tuo dispositivo USBtoCOM nello stesso modo.
poi salvi e chiudi tutto, riavvii, ritorni e vedi se ha mantenuto le impostazioni.
se stacchi l'adattatore, la cosa peggiore che ti capita è che devi rifare il procedimento di scambio porte ^^
Nicky Grist
02-02-2007, 13:27
ho anchio lo stesso giro del fumo per quanto riguarda le com, anche se sono più fortunato perchè il software che uso mi riconosce fino alla com4. comunque, in gestione periferiche, nella linguetta "porte COM,LPT", ci sono tutte le porte, prendi quella che usa la com1, doppioclick,
vai nella scheda Impostazioni della porta, click sul pulsante Avanzate
e nel menù a tendina in basso gli dai un'indirizzo senza la scritta di fianco "IN USO".
setti la COM1 al tuo dispositivo USBtoCOM nello stesso modo.
poi salvi e chiudi tutto, riavvii, ritorni e vedi se ha mantenuto le impostazioni.
se stacchi l'adattatore, la cosa peggiore che ti capita è che devi rifare il procedimento di scambio porte ^^
Ok, ma proprio non c'è questa benedetta COM1 :( , andando a guardare nella USBtoCOM è settato come COM2 e mi da ne menù a tendina COM1 (in use), da cosa proprio non lo so :cry:
e se te provi a bypassare la COM1 in uso settandola al tuo adattatore? funziona?
te hai chiavette bluetooth, o altri collegamenti strani?
Nicky Grist
02-02-2007, 17:25
e se te provi a bypassare la COM1 in uso settandola al tuo adattatore? funziona?
te hai chiavette bluetooth, o altri collegamenti strani?
Il problema è che proprio la com1 non riesco a trovarla....comunque ora ho provato a forzarla ancora e dopo un paio di riavvii sembra funzionare....boh
gokuzzug
10-04-2009, 15:26
stesso problema come avete risolto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.