View Full Version : Vicenza, tre fratellini morti nel rogo della loro casa
Sinclair63
02-02-2007, 12:06
Roma, 2 feb . (Ign) - Versa ancora in gravissime condizioni all'ospedale di Bassano del Grappa (Vicenza), ma è uscito dalla camera iperbarica Mattia Facco (5 anni), l'unico bambino sopravvissuto all'incendio della casa di San Nazario, nel Vicentino, dove hanno trovato la morte altri tre suoi fratellini di 6, 4 e 3 anni, Nikolas, Timoty e Lucrezia. Durante l'incendio i quattro fratellini sono stati portati fuori della casa, ma per tre di loro a nulla sono valsi i soccorsi. Secondo i vigili del fuoco sono stati uccisi da fumo e calore. Il padre, Johnny Facco, un autotrasportatore di 37 anni, ricoverato in ospedale, è ancora sedato. La tragedia si è consumata intorno alle 21:30, nella vecchia casa, con interno in legno, al numero 30 di via Col Moschin. Saranno ora le perizie che saranno disposte dal pm Linda Arata, della procura di Bassano, a chiarire l'esatta dinamica dell'incendio. Mattia, ricoverato nel reparto di pediatria, si sarebbe salvato dalle fiamme grazie al fatto che si trovava in un'altra stanza, da dove si ipotizza però si sia scatenato l'incendio, rispetto ai suoi fratelli che invece erano appena stati messi a letto, nella mansarda, dal papà.
Appena scoppiato il rogo Johnny Facco è stato richiamato dalle urla del figlio ed è subito intervenuto, con l'aiuto di un vicino, portando fuori dalla casa i bambini. Purtroppo a causa del fumo e delle ustioni, nonostante i tentativi dei medici del 118 di rianimarli, i bambini sono deceduti quasi subito. A salvarsi, perché non era in casa, la moglie.
(Adnkronos)
:(
Fonte http://it.news.yahoo.com/02022007/201/vicenza-fratellini-morti-nel-rogo-casa.html
mi ricorda la vicenda di 2 fratellini + il padre accaduta in provincia di Messina qualche anno fa.Putroppo la copertura dei vigili del fuoco è scarsa,sotto le direttive europee di un vigile del fuoco ogni 1500 abitanti e sotto addirittura le direttive che si è data l'italia cioe "Italia in 15 minuti" dove i vigili del fuoco dovrebbero arrivare in qualsiasi luogo entro 15 minuti.Ma quando mai,a volte capita di andare in posti cosi lontani che ci stai piu del doppio.
:(
Che storia tristissima.
weather65
02-02-2007, 12:29
...bene, abbiamo scoperto che se i tre bambini (pace all'anima loro), come sembra, stavano giocando a tirare palline di carta contro la stufa ed e' scoppiato l'incendio e' "colpa" dei VV.FF.... :wtf:
...bene, abbiamo scoperto che se i tre bambini (pace all'anima loro) stavano giocando a tirare palline di carta contro la stufa ed e' scoppiato l'incendio e' "colpa" dei VV.FF.... :wtf:
i vvf stanno con quello che hanno a disposizone,se il distaccamento è a 30-40 minuti dal posto dell'incendio non possono certo volare.Io ho fatto il militare nei vvf,se capitano incendi nei paesini di provincia è dura arrivare in tempo partendo dalla citta.
...bene, abbiamo scoperto che se i tre bambini (pace all'anima loro), come sembra, stavano giocando a tirare palline di carta contro la stufa ed e' scoppiato l'incendio e' "colpa" dei VV.FF.... :wtf:
Non è stata colpa dei vigili del fuoco, la tragedia si è consumata prima, sempre secondo quanto letto nei giornali locali.
Che il distretto di bassano sia sotto organico è risaputo da tempo, ma in questo caso non è rilevante.
Almeno per oggi lasciamo zitte le polemiche.
Conosco quel paesino, che profonda tristezza.
weather65
02-02-2007, 12:38
i vvf stanno con quello che hanno a disposizone,se il distaccamento è a 30-40 minuti dal posto dell'incendio non possono certo volare.Io ho fatto il militare nei vvf,se capitano incendi nei paesini di provincia è dura arrivare in tempo partendo dalla citta.
...per quello che mi riguarda ho il massimo rispetto e stima del corpo dei VV.FF., che spesso senza troppa luce dei riflettori mettono "davvero" a repentaglio la loro vita per il loro lavoro...
La mia considerazione era comunque volta ad escludere, ripeto per quello che al momento sembrano le cause del disastro, il possibile nesso tra la tempistica di intervento dei Vigili del Fuoco e l'effetto finale di questa disgrazia...
...per quello che mi riguarda ho il massimo rispetto e stima del corpo dei VV.FF., che spesso senza troppa luce dei riflettori mettono "davvero" a repentaglio la loro vita per il loro lavoro...
La mia considerazione era comunque volta ad escludere, ripeto per quello che al momento sembrano le cause del disastro, il possibile nesso tra la tempistica di intervento dei Vigili del Fuoco e l'effetto finale di questa disgrazia...
si si tranquillo,l'avevo capito.Pero vedi,quando c'è un distaccamento vicino la zona si perde meno tempo rispetto a quando devi partire da un paese(o la citta) per andare verso un altro,prendere l'autostrada,ecc ecc..e naturalmente si perdono minuti che possono fare la differenza.Il corpo è sotto organico di circa 12.000 unita e non sono pochi,i mezzi bene o male ci sono.Manca il materiale umano.
weather65
02-02-2007, 12:46
...e naturalmente si perdono minuti che possono fare la differenza.Il corpo è sotto organico di circa 12.000 unita e non sono pochi,i mezzi bene o male ci sono.Manca il materiale umano.
...e' la solita storia tipicamente italiana...
I corpi di polizia mancano di organico, cosi' come i carabinieri, la finanza...
Le scuole mancano di docenti, gli uffici postali di personale, gli ospedali di infermieri, etc etc etc etc etc etc....
W l'Italia ! :cool:
**millix**
02-02-2007, 12:47
Povere anime ...
...e' la solita storia tipicamente italiana...
I corpi di polizia mancano di organico, cosi' come i carabinieri, la finanza...
Le scuole mancano di docenti, gli uffici postali di personale, gli ospedali di infermieri, etc etc etc etc etc etc....
W l'Italia ! :cool:
Aggiornamento del 28 novembre
Italia: circa 29.000 permanenti operativi + 4.500 volontari = 32.000
Popolazione: 58.000.000
U.K.: circa 39.600 permanenti operativi + 20.000 volontari = 59.600
Popolazione: 60.000.000
Germania: 1.383.730 (di cui 26.000 Professionisti)
Popolazione: 82.000.000
Francia: 220.000 (30.000 Professionisti + 190.000 Volontari)
Popolazione: 61.000.000
U.S.A.: 1.100.750 (di cui 275.000 Professionisti)
Popolazione: 300.000.000
Giappone: 155.000 professionisti + 920.000 volontari
Popolazione: 127.500.000
:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.