PDA

View Full Version : Olidata Vassant 8 4400TV, Media Center AMD Live!


Redazione di Hardware Upg
02-02-2007, 12:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1649/index.html

Olidata commercializza una soluzione Media Center fregiata del logo AMD Live!, per incontrare il favore del pubblico casalingo con propensioni multimediali. Dotato di scheda TV, dischi rigidi in RAID 0 e processore AMD Dual-Core, il modello Olidata Vassant 8 4400TV sarà destinato alla grandi catene di distribuzione ad un prezzo particolarmente aggressivo

Click sul link per visualizzare l'articolo.

permaloso
02-02-2007, 12:07
nel mandarvelo sono stati attenti a controllare che sullo scatolo non ci fosse scritto"può contenere pezzi ricondizionati"?
la qualità di olidata è prossima allo zero sappiatelo..

NeroCupo
02-02-2007, 12:18
Io non ho mai capito una cosa: L'Olidata è una parte della vecchia Olivetti?
O è solo un tentativo di scopiazzatura del marchio per tentare di sedurre un eventuale acquirente?

MaxArt
02-02-2007, 12:19
Non trarre conclusioni affrettate. L'unico pezzo che veramente mi pare di bassa qualità è l'alimentatore: se ne trovano da 450 W belli silenzioni con ventole da 12 cm a soli 15 euro, non vedo perché non usarne uno.

eta_beta
02-02-2007, 12:32
La funzione di Instant On e Off è una prerogativa del sistema o del bios
cioe e il bios a metterla a disposizione o il SO

permaloso
02-02-2007, 13:10
Io non ho mai capito una cosa: L'Olidata è una parte della vecchia Olivetti?
O è solo un tentativo di scopiazzatura del marchio per tentare di sedurre un eventuale acquirente?

olidata e olivetti non c'entrano nulla, olidata era una piccola società di cesena(e piccola lo è ancora visto che assembla appoggiandosi ad altre ditte che a loro volta assumono con contratti temporanei e anche rivolgendosi ad ad agenzie interinali per contratti di 4/5 giorni) esplosa qualche anno fà grazie alla vincita(misteriosa...)di diversi appalti di fornitura a ministeri e enti pubblici,è stata e credo lo sia ancor indagata per evasione fiscale e falsa fatturazione,si è cercato di attribuilre alcune"cartiere"società che esistono solo per produrre fatture false al fine di evadere l'iva
Sulla scarsa qualità dei prodotti posso testimoniare poichè sono della zona e presso di una ditta che assembla per loro ho lavorato...(ho visto HD cadere per terra essere raccolti e montati tranquillamente nel notebook),inoltre sono loro stessi ad apporre sulla confezione dello stainer w2800 (che esiste in 100000 diversissime configurazioni in commercio) "può contenere pezzi ricondizionati"

Fra_cool
02-02-2007, 13:13
Un ottimo sistema anche se, secondo me, attualmente la scelta della piattaforma AMD comporta, a parità di costo, un piccolo sacrificio di prestazioni.

ehm... a pagina 3:
...unita ad ua scelta quantomeno bizzarra della forma dei tasti stessi, può rendere la diteggiatura difficoltosa.
forse era digitazione??

Hitman04
02-02-2007, 13:19
Diteggiatura? Ommioddio...

icoborg
02-02-2007, 13:55
"Forme romboidali, trapezoidali e rettangolari si alternano sui diversi tasti, creando non pochi problemi a chi dispone di dita grosse. Davvero molto facile premere indesideratamente più di un tasto, specie per chi è abituato a digitare velocemente. Ricordiamo, in ogni caso, che tutto si può risolvere con l'abitudine, e che una scelta economica è perfettamente comprensibile su un PC Media Center destinato ad una fascia di prezzo ben inferiore ai 1000 Euro."

nn sono mica tanto daccordo sono sempre 1000 euro e poi bastava mettere una qualsiasi tastiera btc con tasti messi cristianamente...invece no devono fare i fighi e seguono il marketing con la tastiera ke fa strano..

poi un appunto mi fai un pc media center...e mi ci metti una sckeda video con la ventola?

oxota
02-02-2007, 14:06
Vista la tipologia a questo punto potevano evitare l'ulteriore scheda video (bastava quello integrata per vedere i dvd).
Serei stato contento se nella rpova ci fosse stato un test su video hd.penso che i 720p li possa reggere abbondantemente dubito i 1080p

Alessandro Bordin
02-02-2007, 14:08
Diteggiatura? Ommioddio...


Diteggiatura: Definizione s. f. (mus.) indicazione grafica, mediante numeri o segni, delle dita che devono essere usate su uno strumento per eseguire le singole note.


E' usato in ambito musicale (nel quale sono abbastanza inserito). In questo caso quindi meglio sicuramente digitazione, ringrazio chi me lo ha fatto notare. Esiste però, ed è anche molto usato.

stgww
02-02-2007, 14:10
Io ho avuto un olidata e devo dire che non lo ricomprerei solo per l'assistebza che è pietosa ( non quella on-site, ma quella on-center) per il resto mi sono trovato bene, Insomma con un Amd Duron 800Mhz@ 1000Mhz circa ci facevo girare Dreamworks MX e con la scheda video Sis 730 giocavo ad half-life 1 @ 1024*768 senza scatti

gr@z!
02-02-2007, 16:22
... ci facevo girare Dreamworks MX ...

:rolleyes:

Che è una bellissima versione di Dreamweaver con Fireworks integrato??

:p :p :stordita:

;)

Burrocotto
02-02-2007, 17:23
:rolleyes:

Che è una bellissima versione di Dreamweaver con Fireworks integrato??

:p :p :stordita:

;)
Oppure è un programma che emula l'intera casa di produzione cinematografica. :sofico:

Lud von Pipper
02-02-2007, 18:27
olidata e olivetti non c'entrano nulla, olidata era una piccola società di cesena(e piccola lo è ancora visto che assembla appoggiandosi ad altre ditte che a loro volta assumono con contratti temporanei e anche rivolgendosi ad ad agenzie interinali per contratti di 4/5 giorni) esplosa qualche anno fà grazie alla vincita(misteriosa...)di diversi appalti di fornitura a ministeri e enti pubblici,è stata e credo lo sia ancor indagata per evasione fiscale e falsa fatturazione,si è cercato di attribuilre alcune"cartiere"società che esistono solo per produrre fatture false al fine di evadere l'iva

Non entro nel merito della qualità costruttiva perchè da anni non vedo un Olidata dal vero, eppure, per un certo periodo fu uno dei produttori PC più grossi e seri in italia (80 mila PC consegnati all'anno, e quasi tutti in italia).
Negli anni 90 Olidata era sinonimo di qualità, montava soltanto componenti di marca e ben dimensionati (Asus per schede madri e video, Creative per schede audio ecc), inoltre l'assistenza era seria e compentente, al punto che molte aziende si servivano da loro.
Leggetevi qualche vecchi Microcomputer o PC professionale in proposito.
All'inizio del 2000 ci fu la causa per evasione fiscale, con il "patron" che aveva fatto un pò il tnazi dei poveri, e che portò la ditta sull'orlo del fallimento.
Da allora il servizio è diventato più simile a quello che tu descrivi e si è arrivati alla squallida politica del "ricondizionato".

Eppure a ben vedere dentro questo PC economico (per quello che fa) c'è una scheda madre nVidia su nForce, scheda grafica GeForce 7500 che non è male (bastava un integrato) e dissipatore CoolerMaster (invece che un no brand) insieme a due dei migliori dischi presenti sul mercato...
L'alimentatore non è grande ma consuma poco e non ha la ventola in uscita: chi prende PC di questo tipo non si preoccupa di upgradare, ma compra direttamente quello che gli serve dal listino e poi lo cambia in blocco, esattamente come gli acquirenti Dell o HP, dove però si può aggiornare ancora meno.

Non entro nel merito assistenza, che non conosco, ma è un ottima configurazione, molto meglio di qualunque altra cosa simile si torvi nei supermercati oggi per lo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche.

NoX83
02-02-2007, 20:06
Non entro nel merito assistenza, che non conosco, ma è un ottima configurazione, molto meglio di qualunque altra cosa simile si torvi nei supermercati oggi per lo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche.

Vera o no che sia questa affermazione, l'assurdo è che non solo continua, ma AUMENTA l'immane idiozia dell'acquisto informatico presso SUPERMERCATI (nemmeno catene di elettronica, già squallide a prescindere, ma aventi un loro squallido perchè, ma SUPERMERCATI di ALIMENTARI) con tanto di convinzione di aver fatto l'affare. Quanto ad informatica siamo veramente andati a putt##e e questo è ben più di un dato di fatto.

licarus
02-02-2007, 20:38
Diteggiatura: Definizione s. f. (mus.) indicazione grafica, mediante numeri o segni, delle dita che devono essere usate su uno strumento per eseguire le singole note.


E' usato in ambito musicale (nel quale sono abbastanza inserito). In questo caso quindi meglio sicuramente digitazione, ringrazio chi me lo ha fatto notare. Esiste però, ed è anche molto usato.

sì infatti, soprattutto nel senso di "scrivere con le 10 dita".
forse, ma bisognerebbe provarla, quella forma stranna della tastiera ha proprio la funzione di aiutare la digitazione con 10 dita, dove è importante la posizione delle mani (tenere le braccia parallele è un po' scomodo, meglio sarebbe ad angolo come nella tastiera dell'olidata). poi magari è scomoda è basta... :stordita:

JohnPetrucci
02-02-2007, 20:58
"Forme romboidali, trapezoidali e rettangolari si alternano sui diversi tasti, creando non pochi problemi a chi dispone di dita grosse. Davvero molto facile premere indesideratamente più di un tasto, specie per chi è abituato a digitare velocemente. Ricordiamo, in ogni caso, che tutto si può risolvere con l'abitudine, e che una scelta economica è perfettamente comprensibile su un PC Media Center destinato ad una fascia di prezzo ben inferiore ai 1000 Euro."

nn sono mica tanto daccordo sono sempre 1000 euro e poi bastava mettere una qualsiasi tastiera btc con tasti messi cristianamente...invece no devono fare i fighi e seguono il marketing con la tastiera ke fa strano..

poi un appunto mi fai un pc media center...e mi ci metti una sckeda video con la ventola?
Sottoscrivo e cmq la qualità Olidata, soprattutto dell'assistenza non è delle migliori.

Scasc
02-02-2007, 21:24
Vera o no che sia questa affermazione, l'assurdo è che non solo continua, ma AUMENTA l'immane idiozia dell'acquisto informatico presso SUPERMERCATI (nemmeno catene di elettronica, già squallide a prescindere, ma aventi un loro squallido perchè, ma SUPERMERCATI di ALIMENTARI) con tanto di convinzione di aver fatto l'affare. Quanto ad informatica siamo veramente andati a putt##e e questo è ben più di un dato di fatto.

Sostituisco la parola "informatica" con "aspirapolvere" e la parola "catene di elettronica" con la parola "catene di prodotti per la pulizia della casa":

Vera o no che sia questa affermazione, l'assurdo è che non solo continua, ma AUMENTA l'immane idiozia dell'acquisto di aspirapolvere presso SUPERMERCATI (nemmeno catene di prodotti per la pulizia della casa, già squallide a prescindere, ma aventi un loro squallido perchè, ma SUPERMERCATI di ALIMENTARI) con tanto di convinzione di aver fatto l'affare. Quanto ad aspirapolvere siamo veramente andati a putt##e e questo è ben più di un dato di fatto.

L'affermazione acquista tutto un altro significato.

Chi vende prodotti informatici vuole che il mercato si allarghi (più fatturato) e per farlo occorre che il PC diventi di uso comune come un elettrodomestico. Non esprimo opinioni sull'"eticità" di questo approccio. In ogni caso, la vendita nei supermercati è un buon metodo per allargare la clientela (IMHO).

Poi, se l'aspirapolvere volessimo costruircelo noi avremmo difficoltà a trovare i pezzi, per i PC ci si riesce ancora (non so per quanto).

Yokoshima
02-02-2007, 21:27
Componenti ricondizionati?? Andiamo bene, 2 pc che ho visto presso privati erano olidata e sono delle sole (formatazzione su un fisso e alimentazione fusa su un notebook).

Non comprerei mai un olidata, soprattutto sapendo che probabilmente pago un HDD come nuovo e potrebbe essere ricondizionato..

Lud von Pipper
02-02-2007, 22:21
Sostituisco la parola "informatica" con "aspirapolvere" e la parola "catene di elettronica" con la parola "catene di prodotti per la pulizia della casa":

Vedo che hai centrato il problema ;)

NoX83
02-02-2007, 22:24
L'affermazione acquista tutto un altro significato.

Chi vende prodotti informatici vuole che il mercato si allarghi (più fatturato) e per farlo occorre che il PC diventi di uso comune come un elettrodomestico. Non esprimo opinioni sull'"eticità" di questo approccio. In ogni caso, la vendita nei supermercati è un buon metodo per allargare la clientela (IMHO).

Poi, se l'aspirapolvere volessimo costruircelo noi avremmo difficoltà a trovare i pezzi, per i PC ci si riesce ancora (non so per quanto)

Tra i tanti luoghi comuni che ho trovato per cercare di spiegarmi un fenomeno tanto idiota quale la vendita di prodotti hardware e software in luogi del tutto ignoranti a riguardo, ciò che preferisco pensare è che viene data a tutti l'illusione di capire ciò che vogliono comprare e la mera illusione di riuscire a capire da soli quale prodotto soddisfa meglio le proprie esigenze. La verità è che gli acquirenti dei supermercati, sicuramente la maggioranza, sono l'emblema, senza offesa per nessuno, di chi di hardware proprio non capisce un tubo.

Per chi si è già offeso, per carità, aggiungo le dovute eccezioni.
Magari proprio qualcuno di noi/voi ha acquistato là in tutta consapevolezza e si è pure trovato bene, ma si tratta di pochissimi, veramente pochi, e di questi quelli che si sono trovati effettivamente bene sono ancora meno.

Un paradosso, in soldoni, vero e proprio.
In parole povere ti dicono "compra qui, sei in grado di gestire il tuo acquisto da solo", mentre andando là dimostri esattamente l'opposto.

Mister24
03-02-2007, 09:41
Vista la tipologia a questo punto potevano evitare l'ulteriore scheda video (bastava quello integrata per vedere i dvd).


Il problema delle schede video integrate è che non hanno un'uscita TV e quindi si è costretti a mettere una scheda separata. Secondo me non mettono un uscita TV nelle integrate per continuare a vendere queste schede di basso livello che hanno veramente poco senso di esistere soprattutto considerando il fatto che ne esistono diversi modelli tutti uguali in termini di prestazioni.

permaloso
03-02-2007, 11:27
Il problema delle schede video integrate è che non hanno un'uscita TV e quindi si è costretti a mettere una scheda separata..

questo ha un sintonizzatore tv su scheda separata... la potevano mettere qui l'uscita tv...
P.S.per darvi una idea di olidata riporto dal sito
"Olidata S.p.A. ha per prima creduto nel concetto di "design" all'interno della gamma dei propri PC, realizzando nel 2000 la prima collezione di color grigio argento. Ad oggi quasi tutti i Personal Computer presenti sul mercato hanno assunto tale colorazione segno della leadership riconosciutaci."
loro sono i leader mondiali del design.. ROTFL
ad oggi quasi tutti i pc sul mercato sono grigio argento ROTFL

Lud von Pipper
03-02-2007, 15:18
Secondo me non mettono un uscita TV nelle integrate per continuare a vendere queste schede di basso livello che hanno veramente poco senso di esistere soprattutto considerando il fatto che ne esistono diversi modelli tutti uguali in termini di prestazioni.

Tu ragioni come target molto diverso da quello per PC: in un PC aziendale, tuto quello che è sovradimensionato o sottosfruttato è uno spreco e questa è la filosofia alla base di PC come questi: da qui le dimensioni dell'alimentatore e il tipo di scheda video, contrapposti al sistema Raid.
Quello che questo Pc offre, soddisfa ampiamente le necessità di chi lo acquista, basandosi sulla fascia di prezzo in cui gravita.
Se sei un Enthusiast, non prenderesti neppure in considerazione una cosa del genere, muovendoti verso un sony Vaio, un Plasma di alta qualità per una cifra ben al di fuori di quanto interessa qui.
Se sei un normale cliente da supermercato che vuole registrare le partite in digitale ti si offre la possibilità di prendere questo (che è anche un PC) oppure un masterizzatore stand alone, con tutte le limitazioni e per un prezzo simile.
volenti o nolenti, i PC stanno diventando ANCHE elettrodomestici, orientati anche a quelle persone che fino ad oggi non ne hanno sentito il bisogno.

Un MacPro da 2500 euro monta una scheda video peggiore di quella che vedi su questo Olidata.

icoborg
03-02-2007, 15:31
questo ha un sintonizzatore tv su scheda separata... la potevano mettere qui l'uscita tv...
P.S.per darvi una idea di olidata riporto dal sito
"Olidata S.p.A. ha per prima creduto nel concetto di "design" all'interno della gamma dei propri PC, realizzando nel 2000 la prima collezione di color grigio argento. Ad oggi quasi tutti i Personal Computer presenti sul mercato hanno assunto tale colorazione segno della leadership riconosciutaci."
loro sono i leader mondiali del design.. ROTFL
ad oggi quasi tutti i pc sul mercato sono grigio argento ROTFL

questa è fantastica^^

Lud von Pipper
03-02-2007, 16:20
questa è fantastica^^


Allora devi assolutamente sentire una conferenza di Steva Jobs! :sofico:

Evangelion01
03-02-2007, 18:23
[QUOTE=NoX83]Tra i tanti luoghi comuni che ho trovato per cercare di spiegarmi un fenomeno tanto idiota quale la vendita di prodotti hardware e software in luogi del tutto ignoranti a riguardo, ciò che preferisco pensare è che viene data a tutti l'illusione di capire ciò che vogliono comprare e la mera illusione di riuscire a capire da soli quale prodotto soddisfa meglio le proprie esigenze. La verità è che gli acquirenti dei supermercati, sicuramente la maggioranza, sono l'emblema, senza offesa per nessuno, di chi di hardware proprio non capisce un tubo.

Per chi si è già offeso, per carità, aggiungo le dovute eccezioni.


Quoto, e aggiungo che di solito nei supermarket, vendono quasi sempre configurazioni complete totalmente sbilanciate dal punto di vista hardware ( tipo processore ultrapotente e scheda video integrata ). Oppure cercano di rifilare avanzi di magazzino. Ho notato per esempio, che dall' uscita dei core2duo, nei supermarket la STRAGRANDE maggioranza dei pc erano equipaggiati coi P4 D , venduti oltretutto a prezzi stratosferici e presentati come gli ultimi ritrovati tecnologici. E questo comportamento mi pare poco corretto.... :mad:

Maver1ck
05-02-2007, 03:26
Non mi trovo d'accordo con voi, Olidata sembra stia tornando a fare un pò di strada...
Faccio assistenze tecniche privati e non, e ultimamente vedo semrpe più spesso computer Olidata, non so a quali vi riferiate voi ma gli ultimi mi sembrano carini, molto silenziosi, ed affidabili. Voglio dire... forse confrontati con Brand a livello internazionale, beh, non saprei dirvi.... ma hanno creato MOLTI meno problemi di tutti gli altri computer assemblati da vari computer shops (e parlo nell'ordine della decina o centinaia di negozi, piccoli o medi che siano), il che a mio modo di vederla mette gli Olidata ad un livello più che sufficente, superiore alla media, in quanto ad affidabilità.
Se poi mi dite che vengono assemblati in comunissimi negozi.. beh che dirvi ? Sapranno a chi rivolgersi evidentemente, perchè mi sembrano tutti più o meno affidabili. Non metto in dubbio che ci sia sempre comunque quello che, come qualcuno ha esemplificato pochi post prima, fa cadere l Hard disk ma va e lo monta sulla macchina ugualmente... l'ignoranza e il menefreghismo c'è ovunque.

bobby75
05-02-2007, 14:17
evito di parlare della questione qualità e affidabilità Olidata (non ho esperienza in merito anche se non mi ha mai ispirato...) ma questa configurazione mi sembra un po' "improvvisata" e non studiata.
Consideriamo che il target è un consumatore "da supermercato" che non ha capacità/intenzione di modificare, completare o aggiornare il sistema: ci vorrebbe un sistema + completo.

L e mie critiche sono:
-il formato "desktop" (quello orzzonatale insomma) mi sembra + adatto del tower per un media center
- perchè mettere una mobo con viedo integrato + una scheda video?
- hanno senso 2 hd in raid 0 su un media center?
- le uscite audio sono insufficienti per fare da "home theatre"
- la mancanza di un' ingresso DV/firewire è grave