View Full Version : Far convivere Vista e XP
andryonline
02-02-2007, 10:13
Volevo sapere se i due sistemi operativi possono tranquillamente convivere.
Vorre provare Vista su una seconda partizione, ma tenere XP.
Non è che Vista va a creare file in altre partizioni? File per le anteprime delle immagini o cose di questo genere...
lhawaiano
02-02-2007, 10:28
convivono decentemente :)
io direi perfettamente ;)
Prima si installa xp e poi vista, questo crea il boot manager (volendo poi si può modificare nelle voci e tempistiche con VistaBootPRO) e si è apposto. L'importante è dargli spazio a vista in termini di Gb per non sentire l'hd frullare... 40 GB sono l'ideale ;)
Volevo sapere se i due sistemi operativi possono tranquillamente convivere.
Vorre provare Vista su una seconda partizione, ma tenere XP.
Non è che Vista va a creare file in altre partizioni? File per le anteprime delle immagini o cose di questo genere...
si puo fare benissimo io ho fatto il periodo di beta in quel modo :D
andryonline
02-02-2007, 10:51
Ok, grazie, ma non va a creare nessun file nelle altre partizioni? Tipo quelli per le anteprime delle cartelle...
Sfrutto questo Topic (...e me ne scuso con l'autore) per porvi un quesito.
Attualmente sul mio PC ho installato il Windows XP Professional SP2 32bit in Raid 0 su 2 Hard Disk S-ATA da 120GByte ognuno.
Le partizioni sono 2 (le classiche C e D dove nella prima risiede il Sistema Operativo ed i programmi e nella seconda i mie dati personali).
Adesso vi chiedo...all'atto dell'installazione del Vista Ultimate 32bit è possibile (senza utilizzare altri software di terze parti) creare una terza partizione partendo dagli oltre 60GByte liberi della mia seconda partizione ?
Perchè non vorrei installarlo su una partizione comunque (indirettamente) sfruttata anche nel mio principale Sistema Operativo (appunto l'XP Pro SP2)...per lo stesso timore che affligge l'autore del Topic.
Grazie.
Uhm...uhmmmmm...mi sto informando e mi sa che senza Acronis Disk Director Suite 10.0 (o programmi similari) non andrò da nessuna parte per quanto riguarda la mia problematica.
A meno che me ne fredo e lo installo dentro la seconda partizione (sigh...così però mi "pasticcerà" un pò tutto aggiungendo cartelle quà e là del Vista).
andryonline
02-02-2007, 12:33
Sfrutto questo Topic (...e me ne scuso con l'autore) per porvi un quesito.
No problem e comunque rimani sempre in tema! ;)
andryonline
02-02-2007, 12:34
A meno che me ne fredo e lo installo dentro la seconda partizione (sigh...così però mi "pasticcerà" un pò tutto aggiungendo cartelle quà e là del Vista).
Si, è la mia, non grave, preoccupazione...
4everpes
02-02-2007, 17:39
io ho vista e vorrei mettere xp su un altra partizione?? posso.. se si come..
andryonline
06-02-2007, 11:21
xsim novità?
xsim novità?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1399669
xsim novità?
Si...l'ho fatto. :)
Allora...l'ho installato in una terza partizione (creata dallo spazio disponibile della seconda grazie all'ottimo Acronis Disk Director).
Nella prima partizione (S.O. XP) mette soltanto i files relativi al bootmanager del Vista (non sono tanti eh! ...una cartella boot e poco altro nella root)...e nella seconda (dove metto i dati dell'XP) mi ha messo una cartella IDE nella root soltanto una volta installato l'Office 2007 in versione integrale.
Tuttavia non vedo altri files di indice & company in altre cartelle...tutto è rimasto come prima...fortunatamente non è così invasivo come pensavamo. :D
andryonline
07-02-2007, 16:27
Bene xsim! :)
E nelle varie partizioni non c'è nulla che riguarda il cestino?
Ora non mi rimane che decidere se installarlo come secondo sistema operativo (da scegliere poi nel boot) o se disattivare alternativamente le due partizioni contenenti XP e Vista.
Questa seconda soluzione mi eviterebbe di far vedere a l'uno, la partizione dell'altro, ma è scomoda per passare da un sistema all'altro...
Voi non conoscete altre soluzioni per non far vedere in XP la partizione con Vista e viceversa?
Ho già 6 partizioni attive + 2 drive reali e 1 virtuale...
andryonline
07-02-2007, 16:33
Dimenticavo... l'installazione di Vista conviene avviarla da XP o col bootcd? Nella seconda ipotesi, Vista riconoscerà la presenza di un altro sistema operativo? Creerà il doppo boot?
appleroof
07-02-2007, 17:07
Dimenticavo... l'installazione di Vista conviene avviarla da XP o col bootcd? Nella seconda ipotesi, Vista riconoscerà la presenza di un altro sistema operativo? Creerà il doppo boot?
io ho installato vista su una seconda partizione primaria dello stesso disco dov'è xp, una volta installato al primo riavvio mi ha chiesto quale sistema volessi far partire (e poi lo chiederà sempre ad ogni avvio del pc). Dopo aver tribolato all'inizio non per colpa del SO nuovo, adesso viaggia davvero alla grande. Per la cronaca, l'installazione di ultimate 64bit è durata si e no una mezz'oretta :)
andryonline
07-02-2007, 17:28
io ho installato vista su una seconda partizione primaria dello stesso disco dov'è xp, una volta installato al primo riavvio mi ha chiesto quale sistema volessi far partire (e poi lo chiederà sempre ad ogni avvio del pc). Dopo aver tribolato all'inizio non per colpa del SO nuovo, adesso viaggia davvero alla grande. Per la cronaca, l'installazione di ultimate 64bit è durata si e no una mezz'oretta :)
L'hai avviata dal bootcd o da XP?
Ma la Ultimate (dallo stesso dvd) può essere installata sia a 32 che a 64bit? O sono due cose separate da acquistare separatamente?
Il solo Vista, quanto spazio occupa?
Skullcrusher
08-02-2007, 07:54
L'hai avviata dal bootcd o da XP?
Ma la Ultimate (dallo stesso dvd) può essere installata sia a 32 che a 64bit? O sono due cose separate da acquistare separatamente?
Il solo Vista, quanto spazio occupa?
Nella confezione della Ultimate Full Retail trovi entrambi i dvd, se invece compri la oem, puoi scegliere o uno o a l'altro, ma non entrambi.
lhawaiano
08-02-2007, 09:36
Dimenticavo... l'installazione di Vista conviene avviarla da XP o col bootcd? Nella seconda ipotesi, Vista riconoscerà la presenza di un altro sistema operativo? Creerà il doppo boot?
sempre dal cd-boot di vista :O
si
e si
andryonline
08-02-2007, 09:49
Grazie ragazzi! Mi manca solo una risposta... :D
Il solo Vista, quanto spazio occupa?
lhawaiano
08-02-2007, 09:54
Grazie ragazzi! Mi manca solo una risposta... :D
Il solo Vista, quanto spazio occupa?
ora sono in xp, ma la cartella "windows" di vista ultimate (appena installato e quindi pulito) mi occupa 7GB (minkia! :eek: ) e quella "programmi" 600MB
andryonline
08-02-2007, 10:22
7 gb? Ma cos'è che lo fa lievitare così tanto rispetto a XP? L'Aero?
lhawaiano
08-02-2007, 10:25
mah, non penso ci siano 4GB di aero :D
in C:\windows ci sono 2,5Gb in system32 e 3 in winsxs (che non so cosa sia)
Bene xsim! :)
E nelle varie partizioni non c'è nulla che riguarda il cestino?
Si...il Vista in ogni partizione "plasmerà" la propria cartella nascosta e di sistema per quanto riguarda il cestino...dal nome diverso rispetto a quella dell'XP.
Domandina.... Da una situazione dual boot XP/Vista, è possibile "tagliare" Vista, lasciando solo XP ed eliminando il boot menu? Come si fa?
Grazie.
lhawaiano
08-02-2007, 12:02
Domandina.... Da una situazione dual boot XP/Vista, è possibile "tagliare" Vista, lasciando solo XP ed eliminando il boot menu? Come si fa?
Grazie.
se da xp formatti la partizione dove hai vista, lo togli di mezzo e ti resta la schermata del dualboot(ovviamente scegliendo vista avrai un'errore di avvio), per risistemare il boot di xp non mi sono ancora informato..
Attualmente ho installato sul mio pc XP in un'unica partizione dell'hd, mi piacerebbe provare ad intallare Vista versione RTM per prova, volevo sapere se lanciando l'installazione dal cd sotto Xp è possibile creare senza danni la partizione in fase di installazione oppure se è necessario per forza creare preventivamente la partizione.
Grazie.
Ciao a tutti vorrei sapere 1 cosa: ho winxp su 2hd in raid e nel pc ho 1 altro hd da 160gb senza OS, potrei installarci vista e lasciare xp sugli altri HD???
SonicGuru
08-02-2007, 15:04
Attualmente sono su XP e vorrei farmi un dual boot con Vista (non è questo il problema, il thread è chiaro su come fare il dual boot).
Il punto è che vorrei sapere come fare, tra alcuni mesi, quando Vista sarà + maturo e inzieranno a uscire i giochi DX10, a togliere XP, rinuificare le due partizioni sotto Vista ed eliminare il dual boot, il tutto possibilmente senza dover riformattare e reinstallare Vista.
...per risistemare il boot di xp non mi sono ancora informato..
Male.
Cosa stai aspettando ? :D
Attualmente sono su XP e vorrei farmi un dual boot con Vista (non è questo il problema, il thread è chiaro su come fare il dual boot).
Il punto è che vorrei sapere come fare, tra alcuni mesi, quando Vista sarà + maturo e inzieranno a uscire i giochi DX10, a togliere XP, rinuificare le due partizioni sotto Vista ed eliminare il dual boot, il tutto possibilmente senza dover riformattare e reinstallare Vista.
Acronis Disk Director.
http://www.acronis.com/homecomputing/products/diskdirector/
SonicGuru
08-02-2007, 15:47
Acronis Disk Director.
cioè? Spiegati meglio è un software tipo Partition Magic?
SonicGuru
08-02-2007, 15:53
scusa, ho scritto mentrre tu editavi il tuo messaggio aggiungendo il link.
Quindi dovrei fare così:
formattare da Vista la partizione che contiene XP
fare il merge delle due partizioni tramite Acronis Disk Director in modo da riunirle senza formattare e reinstallare Vista
e Vista si occuperà di eliminarmi il dual boot nel momento in cui avrò formattato la partizione di XP o devo fare qualcos'altro?
Ragazzi, ho provato ad installare Vista Ultimate RTM su una partizione libera, ma non ci sono riuscito!
Come SO uso XP. Ho provato a far partire il cd direttamente da Windows, ma alla scelta della partizione mi dice che l'installazione necessita di drivers per il SATA (come fa anche XP). Mi dice di inserire un dischetto con i drivers e di premere Sfoglia per caricarli.
Io lo faccio, ma Vista rimane in attesa con la maledetta clessidra per minuti, e nemmeno sento il floppy che lavora.
Allora ho riavviato il PC ed ho provato a far partire l'installazione da DVD dopo il riavvio.
Inserisco il DVD, metto il boot da CD-ROM, e quando rileva il dvd mi dice di premere un tasto per far partire l'installazione.
Io lo premo, ma a quel punto parte come se niente fosse il caricamento di XP, come se il dvd di Vista non ci fosse.
Ho provato anche a togliere il boot da hard disk, ma a quel punto anziché caricare Windows mi dice disco di avvio non valido.
Ho provato allora a creare un'altra copia di Vista, pensando ad un eventuale problema del DVD, ma il problema si ripete tale e quale.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema o sa come risolverlo?
La questione è abbastanza urgente, perché sabato ritiro un PC per una persona e gli ho detto che ci avrei pensato io a mettergli Vista, ma se ho questi problemi è un bel casino...
Raga devo installare Vista, leggendo un po' il topic mi sono fatto un'idea su come creare il dual boot con xp. Allora ho un hd da 160gb diviso in due partizioni, una da 100gb dove ho installato xp e un'altra da 60gb dove vorrei installare Vista.
Se ho capito bene basta che faccio partire il pc col boot dal dvd di Vista e lo installo nella partizione da 60gb, vero?
Una volta terminata l'installazione, al caricamento dell'SO dovrebbe comparirmi una schermata per scegliere se avviare Vista o XP...sbaglio?
lhawaiano
08-02-2007, 18:50
Raga devo installare Vista, leggendo un po' il topic mi sono fatto un'idea su come creare il dual boot con xp. Allora ho un hd da 160gb diviso in due partizioni, una da 100gb dove ho installato xp e un'altra da 60gb dove vorrei installare Vista.
Se ho capito bene basta che faccio partire il pc col boot dal dvd di Vista e lo installo nella partizione da 60gb, vero?
Una volta terminata l'installazione, al caricamento dell'SO dovrebbe comparirmi una schermata per scegliere se avviare Vista o XP...sbaglio?
tutto esatto ;)
la scelta di quale scegliere ti verrà posta prima del caricamento di windows, quando ancora c'è la schermata nera del bios (subito dopo aver fatto il controllo floppy/cd)
tutto esatto ;)
la scelta di quale scegliere ti verrà posta prima del caricamento di windows, quando ancora c'è la schermata nera del bios (subito dopo aver fatto il controllo floppy/cd)
Si si lo so, intendevo proprio quella schermata. Stasera installo. ;)
Jean-Gabin
08-02-2007, 23:34
io ho vista e vorrei mettere xp su un altra partizione?? posso.. se si come..
Interesserebbe anche a me..
Installato poco fa, tutto prefetto..fica l'installazione col mouse, sembra di stare in win. :D Con xp era davvero triste formattare e installare l'SO... :D
Qualcuno può gentilmente rispondere alle mie domande?
Non riesco a far partire l'installazione né da XP né dal boot del cd-rom... ho Vista RTM.
marika43
09-02-2007, 10:45
Vorrei installare vista in questa situazione:
- partizione primaria con xp (attiva)
- partizione primaria con bartpe
- partizione logica per dati
attualmente il boot e' gestito da boot-loader "bootus" che mi consente di partire con xp o con bartpe.
Se creo una partizione primaria e installo vista su questa partizione e' possibile "disabilitare" il controllo del boot-loader a vista nella fase di installazione e mantenere il controllo del boot con l'attuale boot loader (bootus) ?
Raga ieri sera l'ho installato e andava tutto ok, da stamane invece ho questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15902725#post15902725
:help: :help: :help: :help:
drowning man
09-02-2007, 23:59
se da xp formatti la partizione dove hai vista, lo togli di mezzo e ti resta la schermata del dualboot(ovviamente scegliendo vista avrai un'errore di avvio), per risistemare il boot di xp non mi sono ancora informato..
io ho xp e vista su 2 hd diversi. vista installato dopo xp. dopo avre lebvato vista non ho avuto problemi, la schermata del dual boot è scomparsa. formattando xp invece il dual boot scompare e vista non è più avviabile, perchè le info per il riavvio di vista vengono create nella partziione di xp (c). non so come risolvere. forse c'è qualche programma in giro
io ho xp e vista su 2 hd diversi. vista installato dopo xp. dopo avre lebvato vista non ho avuto problemi, la schermata del dual boot è scomparsa. formattando xp invece il dual boot scompare e vista non è più avviabile, perchè le info per il riavvio di vista vengono create nella partziione di xp (c). non so come risolvere. forse c'è qualche programma in giro
EasyBCD (http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/EasyBCD.shtml)
;)
andryonline
10-02-2007, 10:01
Prima di provare Vista, vorrei, se possibile, fare un backup del mio attuale boot, così da poter eventualmente tornare indietro.
Ci sono dei file particolari da copiare? Mi spiagate come posso fare?
andryonline
10-02-2007, 10:03
EasyBCD (http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/EasyBCD.shtml)
;)
Sembra buono. Esiste qualche alternativa in italiano?
gippi_one
10-02-2007, 11:12
è possibile installare xp su vista?... mi spiego meglio ho un portatile nuovissimo con vista premium installato ma purtroppo non posso usare internet dato che mi collego con il cellulare... quindi niente driver usb e niente drivers blethoot blusoleil.... quindi vorrei installare xp sulla partizione secondaria! ,...come fare?
xp riconosce la presenza di vista e mi installa il dualboot?
tenendo presente che ho solo il dvd di ripristino di vista!
Vorrei installare Vista su un secondo HD e lasciare Xp sull'attuale, posso usare HD esterni USB o Firewire o il SO va solo su HD interni?
è possibile installare xp su vista?... mi spiego meglio ho un portatile nuovissimo con vista premium installato ma purtroppo non posso usare internet dato che mi collego con il cellulare... quindi niente driver usb e niente drivers blethoot blusoleil.... quindi vorrei installare xp sulla partizione secondaria! ,...come fare?
xp riconosce la presenza di vista e mi installa il dualboot?
tenendo presente che ho solo il dvd di ripristino di vista!
XP non ti riconosce vista e non installa nessun dual boot. Dice semplicemente che è impossibile fare l'installazione. Sto cercando anch'io qualche soluzione, ho un problema simile e mi serve xp!
The_Killer
10-02-2007, 14:21
mi intrometto nella discussione descrivendovi la mia situazione:
HD da 160Gb, diviso in 2 partizioni: una da 65Gb (per progrmmi e il 2K3) e una per i dati da 85Gb.
dovrei ridimensionare quest'ultima (posso farlo tramite "Gestione dischi" del 2k3?) e lasciare il minimo indispensabile per Vista... 10Gb bastano?
considerate che vLite ha fatto già il suo lavoro riducendo la Ultimate ad una ISO da 1,5Gb :D
vorrei evitare di usare un DVD, ma far partire l'installazione direttamente da Win.
si può? come?
un'ultima cosa: farò convivere vista e il 2k3.
il 2k3 è già installato; una volta installato Vista comparirà il classico menu di boot.
se mi dovessi stufare di vista, posso cancellarlo semplicemente cancellando la sua partizione o devo fare altro?
il menu di boot dovrebbe tornare a posto, giusto?
tnx :)
The_Killer
10-02-2007, 23:44
up :mc:
andryonline
12-02-2007, 16:05
Ho installato Vista e il boot si è ben configurato. Se però al posto di "vecchio Windows" voglio scrivere Windows XP? Come lo modifico il boot?
Ah, poi volevo chiedervi un paio di cose:
- E' possibile che abbia fatto casini nell'attivare/disattivare l'indicizzazione dei dischi? Se per esempio la disattivo su XP, poi me la ritrovo disattivata pure su Vista. Non vorrei aver fatto casini.
- Come posso evitare che ogni volta che apro qualche menu particolare (tipo "gestione") o avvio qualche applicazione, mi venga richiesta l'autorizzazione di amministratore e debba cliccare su "continua"? Il mio account è già da amministratore...
Ho installato Vista e il boot si è ben configurato. Se però al posto di "vecchio Windows" voglio scrivere Windows XP? Come lo modifico il boot?
Con EasyBCD dovresti riuscirci. ;)
- Come posso evitare che ogni volta che apro qualche menu particolare (tipo "gestione") o avvio qualche applicazione, mi venga richiesta l'autorizzazione di amministratore e debba cliccare su "continua"? Il mio account è già da amministratore...
devi disabilitare l'opzione devi andare nel tuo account e disabilitare il controllo utente oppure fallo dal pannello sicurezza c'è la voce :D
Ieri ho provato a far partire l'installazione di Vista da XP, naturalmente specificando una partizione diversa per l'installazione.
Con mia sorpresa l'installazione avviene quasi tutta sotto XP, quindi ho potuto constatare che i file temporanei di installazione rimangono tutti su C: (dove ho XP), senza che poi essi vengano eliminati a fine installazione (un bel po' di GB). Già in quel momento ero pentito di aver installato per sfizio Vista quando XP mi va benissimo ed è stabile, ed oltretutto con GB di programmi installati e configurati.
Quasi a fine installazione il PC si riavvia con la schermata di scelta del boot (avvio windows, ripristino ultima versione ed una terza opzione che non mi ricordo).
Al caricamento di Vista, schermata nera con il seguente errore: manca il file ntoskrnl.exe, quindi Vista non si avvia in nessuna modalità (mi ricordo di aver letto da qualche parte come si poteva rimediare all'errore, ma non mi ricordo come). Dopo aver tempestato di pugni la scrivania, cerco di tornare alla versione precedente di windows ricaricando XP. E (sorpresona), non va più nemmeno XP, evidentemente per il boot.ini corrotto da vista.
A quel punto, con un barlume di lucidità, ho avviato la console di ripristino dal cd di boot di xp facendo il fixboot. Boot ripristinato e XP nuovamente funzionante.
La prima cosa che ho fatto a quel punto è formattare la partizione di Vista ed eliminare tutti i file temporanei creati dal maledetto s.o.
Mi accontenterò di installarlo sul PC nuovo della mia ragazza, visto che deve ancora ritirarlo e che non ci perdo niente, ma prima di riprovarlo sul mio PC passerà del tempo.
ho letto qui:http://programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36151
che la duplice presenza xp-vista crea anche qualche problemino a Vista, nel senso che quando si esce da Vista e si riavvia XP, quest'ultimo cancella tutti i punti di ripristino di Vista ,bel casino!
Qualcuno ha potuto verificare ciò, dato che mi pare che in nessun forum sul dual boot se ne parla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.