PDA

View Full Version : Giochi e Windows Vista: problema sopravvalutato


Redazione di Hardware Upg
02-02-2007, 09:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/giochi-e-windows-vista-problema-sopravvalutato_20006.html

Rich Wickham, direttore di Games for Windows, risponde alle lamentele circa le performance e la compatibilità di alcuni giochi con Windows Vista.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Jackal84
02-02-2007, 09:55
sarà, ma non riesco a giocare con bf2. Punkpubster mi kikka dicendo "OS non riconosciuto o cose simili"

:rolleyes:

torno su xp và ;)

ErminioF
02-02-2007, 09:58
Beh ovvio che minimizzasse il problema :asd:

TaTaC
02-02-2007, 09:59
... possibile che nessuno se ne sia accorto prima? e pensare che hanno sbandierato i 1XXXXXX mila ingegneri che hanno preso parte allo sviluppo.

Bha....

prova
02-02-2007, 10:00
Ma quello che ha fatto lollare un sacco di gente è che molti di questi giochi che non funzionano sono prodotti pubblicati da Microsoft, come il giocatissimo [e vendutissimo] Rise of Legends.

Con cosa hanno testato il sistema se manco i loro giochi partono? :asd: :asd: :asd:

Simone2007
02-02-2007, 10:03
probabilmente lo sapevano già, ma hanno "dimenticato di dirlo" :)

mauriziofa
02-02-2007, 10:04
Normale che non siano compatibili. Hanno cambiato il modo di lancio dei giochi, prima eravamo tutti admin ora no quindi si può non avere permessi sufficienti per accedere ai file in una specifica cartella del disco. Hanno cambiato l'installer, quello vecchio funcziona solo con una patch ben apposita. Hanno cambiato le directx, sia la versione 9 che per girare su Vista è stata pesantemente patchata oltre che migliorata (infatti tra poco arriverà la 9.0ex che per xp ovviamente contiene solo i miglioramenti grafici e non le patch specifiche di Vista), e per ultimo hanno cambiato il driver model così che un metodo che chiama una funzione del driver che si aspetta sia nel kernel non la trova perchè magari è in user mode.

Cmq tutto lo stupore finirà entro giugno quando inizieranno ad uscire i giochi dx10 che usano le librerie native e Vista Only e i giochi dx 9 le persone inizieranno a dimenticarseli.
Ciò non toglie che è da apprezzare il fatto che stanno aggiornando l'os per sistemare il tutto.

medroa
02-02-2007, 10:09
ROTFL

l@ser
02-02-2007, 10:11
evvai siamo gia al sp1 per vista , ottimo , un os , che se lo vuoi con tutte le sue funzioni ti costa quasi 600 euro , sono anni che ci lavorano su e poi ci sono questi buchi , senza calcolare tutto quello che nn ci hanno detto , sopratutto per quello che riguarda la sicurezza

Sileno
02-02-2007, 10:12
a mauriziofa :


dubito che i giochi directx9 verranno dimenticati velocemente , dato che di giochi directx10 fino alla fine dell'anno ce ne saranno pochissimi e fino ad ora l'hardware directx10 ha costi proibitivi..

monsterman
02-02-2007, 10:14
beh ma che vi lamentate quasi tutti i games web based disponibili su msn games funzionano, andate a giocare con quelli no? Per la serie Rick ne sparo una Wickham, visto con i giochi microsoft funziona sempre tutto (che poi non è vero) a dovere non comprate quelli degli altri giocate su msn.

Vista aspettami che l'anno prossimo (forse) arrivo per ora proprio non se ne parla

mrbender666
02-02-2007, 10:14
Per la serie ci diamo la zappa sui piedi ..le 8800 gtx dell' asus hanno in omaggio ghost recon..... se lo installate su vita non parte chiedendovi il DVD originale...... forse vista impedisce i rootkit di starforce...ma anche di giocare con giochi originali...e meno male che sulla confezione della VGA c'e' scritto compatibile con vista

Kharonte85
02-02-2007, 10:16
:eek: Non ce li aspettavamo i problemi di incompatibilita'.... :sofico:

Passare a Vista per giocare a giochi in dx9 è puro masochismo (o spirito di avventura :D )...driver immaturi che inficiano le prestazioni, problemi di compatibilita' di ogni tipo ecc...

L'unico che puo' passare a Vista con senso è chi o ci lavora e basta (ma anche li c'è da vedere...) o chi ha gia' una vga dx10 ed un gioco dx10 (cioè nessuno :D )

Ma il caro vecchio Dual boot non si puo' + fare :wtf:

mauriziofa
02-02-2007, 10:16
@l@ser

Permettimi di dissentire, non sono buchi, ma incompatibilità. Quando in un software modifichi l'architettura non sempre le modifiche prevedono la retrocompatibilità.

Il sp1 è già in programma da prima che uscisse Vista per fare in modo di risolvere tutti gli eventuali problemi che possa presentare così da aggiornare il codice che ha in comune con la versione server, Longhorn, che uscirà alla fine dell'anno.
"Sacrificano" la versione desktop per avere la versione server già bugfixing all'uscita.

yume the ronin
02-02-2007, 10:18
Rich Wickham ha perfettamente ragione, la gente provasse prima di giudicare e dare aria al cavo orale, ma è più facile sparare che testare sulla propria pelle

ormai siamo arrivati al livello di novella 2000, che tristezza..

dopo aver provato più di 30 (trenta) giochi ho riscontrato incompatibilità SOLO con second life (che è in opengl), suite di programmi ne avrò testate una ventina e il risultato è stato identico a quello dei games: tutti hanno avuto un incremento delle prestazioni passando da xp a vista

certo che se non ho idea di come settarmi amministratore o cerco di far girare i giochi senza i driver ufficiali rilasciati meno di 3 giorni fa....

un bel "bla bla bla", fenomeno tipico delll' informazione odierna per cui le notizie vengono date più per suscitare sensazione (e quindi pubblicità) che per "dovere di cronaca", che schifo..

Skynet*J4F*
02-02-2007, 10:20
sarà, ma non riesco a giocare con bf2. Punkpubster mi kikka dicendo "OS non riconosciuto o cose simili"

:rolleyes:

torno su xp và ;)

Evidentemente non sai che punkbuster oltre ad essere un anticheat ridicolo, richiede essere amministratore di sistema :) in xp lo sei di default, in vista no. :)

avevo stesso problema con q3 e q4 che ho risolto

mauriziofa
02-02-2007, 10:21
@Sileno

sull'hardware costosissimo si ma fino ad Aprile. Allora sia ati che nvidia lanceranno le loro proposte medie con costi tra 100 e 300 euro.
Sui giochi credo anche io che fino a Natale non vedremo tutta questa "ondata".
Secondo me tanta gente resterà con xp fino al sp1, dicembre, periodo che corrisponde esattamente all' "ondata" di giochi dx10, solo allora passerà a Vista.

Scrich
02-02-2007, 10:24
Con l'imminente arrivo della 8800 GTS (il modello con la metà di memoria Ram) direi che avere una bella scheduzza performante directx10 non sarà più un problema.....

ReDeX
02-02-2007, 10:25
Niente di nuovo sotto il sole, anche all'uscita di xp c'erano gli stessi problemi di incompatibilità varie e prestazioni deludenti.

ErminioF
02-02-2007, 10:27
dopo aver provato più di 30 (trenta) giochi ho riscontrato incompatibilità SOLO con second life (che è in opengl), suite di programmi ne avrò testate una ventina e il risultato è stato identico a quello dei games: tutti hanno avuto un incremento delle prestazioni passando da xp a vista
Fatti assumere da tomshw, visto che loro hanno avuto risultati opposti, forse sono incapaci di testare vista :asd:

Assokappa
02-02-2007, 10:34
Rich Wickham ha perfettamente ragione, la gente provasse prima di giudicare e dare aria al cavo orale, ma è più facile sparare che testare sulla propria pelle

ormai siamo arrivati al livello di novella 2000, che tristezza..

dopo aver provato più di 30 (trenta) giochi ho riscontrato incompatibilità SOLO con second life (che è in opengl), suite di programmi ne avrò testate una ventina e il risultato è stato identico a quello dei games: tutti hanno avuto un incremento delle prestazioni passando da xp a vista

certo che se non ho idea di come settarmi amministratore o cerco di far girare i giochi senza i driver ufficiali rilasciati meno di 3 giorni fa....

un bel "bla bla bla", fenomeno tipico delll' informazione odierna per cui le notizie vengono date più per suscitare sensazione (e quindi pubblicità) che per "dovere di cronaca", che schifo..

leggi leggi (http://www.tomshw.it/software.php?guide=20070123)
sto aumento di prestazioni l'hai visto solo tu

Jackal84
02-02-2007, 10:42
Evidentemente non sai che punkbuster oltre ad essere un anticheat ridicolo, richiede essere amministratore di sistema :) in xp lo sei di default, in vista no. :)

avevo stesso problema con q3 e q4 che ho risolto


capito :)

grazie per la dritta, oggi provo e vediamo come si comporta.

schwalbe
02-02-2007, 10:44
forse vista impedisce i rootkit di starforce...ma anche di giocare con giochi originali...
Ma che bello, allora viva i rootkit su xp! :D
Se non si programma come si deve mica è colpa di MS, o no?

capitan_crasy
02-02-2007, 10:51
Ho provato a installare e a giocare a Serious Sam: The fist encouter (DX7) Serious Sam: the 2nd encouter (DX8) Serious Sam 2 (DX9c) il primo Max Payne (DX8) su Vista RC2, nessun problema...
Devo collaudare ancora Never Winter Nights 1 e 2...

diabolik1981
02-02-2007, 10:52
Evidentemente non sai che punkbuster oltre ad essere un anticheat ridicolo, richiede essere amministratore di sistema :) in xp lo sei di default, in vista no. :)

avevo stesso problema con q3 e q4 che ho risolto

Mi dici come con q4?

TROJ@N
02-02-2007, 10:56
m,a questi il vista ce lo vogliono vendere a patch o cosa?

MagnoGabri
02-02-2007, 10:59
Ciò non toglie che è da apprezzare il fatto che stanno aggiornando l'os per sistemare il tutto.

Bè io penso che uno che ha pagato 600 euro non lo apprezzi questo fatto ma lo pretenda, c'è una sottile differenza. ;)
Ricordiamoci che MS non è che fa beneficenza e come tutti gli altri nel mercato dovrebbe testare a fondo i propri prodotti prima di venderli.
E questo non vale solo per i software sia chiaro, pensate se una casa automobilistica si mettesse a vendere un'auto difettata sapendolo in precedenza e poi richiamandole di continuo per le varie patch! Voi apprezzareste il fatto che stanno lavorando per rendere l'auto più sicuro o vi incavolereste perchè l'auto è uscita di fabbrica difettosa? :)

Ciao Gabri

Stargazer
02-02-2007, 11:00
Ma quello che ha fatto lollare un sacco di gente è che molti di questi giochi che non funzionano sono prodotti pubblicati da Microsoft, come il giocatissimo [e vendutissimo] Rise of Legends.

Con cosa hanno testato il sistema se manco i loro giochi partono? :asd: :asd: :asd:
Evidentemente con solitario scacchi ecc integrati

bartolomeo_ita
02-02-2007, 11:04
torno su xp và

^

Con tutti i soldi che hai speso, mi sembra da pazzi :)

bs82
02-02-2007, 11:04
veramente alla fine il problema è dei giochi....in taluni casi sono i giochi che sono "limitati" nel riconoscere un SO....come nel caso di BF2...quindi meglio che si diano da fare le software house a rilasciare patch o garantire il gioco di windows vista...non il contrario! Ma da che mondo e mondo è il SO che si deve adattare ai giochi??!?! ma acherziamo?!?!?

l@ser
02-02-2007, 11:05
@ mauriziofa ha ragione mauro pensa alla tua futura o recente macchina .
Eppoi se esce un os e gia' di partenza sanno che e' pieno di buchi perche' nn dirlo subito ? Perche' se no la gente nn lo compra.
Meglio fare uscire un qualcosa di diffettoso nn dire nulla incassare dei grandi soldoni e poi sminuire i diffetti , tanto la gente spende.
Il problema nn e sui giochi che nn vanno , quelli chissenefrega , il problema sostanziale e la sicurezza , chissa cosa nn stanno dicendo in questo ambito , e quante altre cose ci nascondono.

yume the ronin
02-02-2007, 11:09
@ ErminioF & Assokappa

i test me li faccio da me, che, diversamente da altri, nn devo farli per "vendere" un sito, un portale, una rivista o consigliare o meno un os, creare hype, bordello e generare visite

provate per credere, mette su vista, fatelo girare per un paio di mesi e poi traete le conclusioni, non preoccupatevi nn finirete all' inferno per averlo provato lol

a me che uno si compri vista, lo prenda piratato, si installi linux o dica che areoglass è più pesante dell' interfaccia di xp, sinceramente, frega assolutamente nulla ^^

mi da solo fastidio che le news si siano trasformate in rumors a livello del gossip italiano che troneggia ormai come prima notizia sui telegiornali e che le persone parlino solo per "sentito dire", quando le cose spesso, forse eh, è meglio provarsele da se

MagnoGabri
02-02-2007, 11:09
@l@ser

Permettimi di dissentire, non sono buchi, ma incompatibilità. Quando in un software modifichi l'architettura non sempre le modifiche prevedono la retrocompatibilità.

Perdonami ma anche qui non sono d'accordo. Un software, IMHO, dovrebbe sempre prevedere la retrocompatibilità anche se si cambia radicalmente architettura. Apple quando ha fatto il salto da Mac OS 9.x a 10.x ha mantenuto la retrocompatibilità tramite un emulatore. Questo ovviamente non aveva le stesse prestazioni del software scritto direttamente per 10.x ma consentiva di continuare ad usare vecchio software anche sulla nuova architettura. E' anche buono dal punto di vista del marketing mantenere la retrocompatibilità, se io so che il mio vecchio software funzionerà pure sulla nuova architettura non avrò problemi a cambiare, viceversa se non ne sono sicuro rimarrò con il vecchio prodotto.
Conosco gente che oggi ha dovuto rispolverare i 486 per far girare software scritto per dos neanche 10 anni fa. Capisco che 10 anni in campo informatico siano tanti ma un emulatore dos sarebbe così complicato e costoso da integrare nei nuovi sistemi?

Ciao Gabri

gandalfk7
02-02-2007, 11:17
sapete la cosa buffa?
proprio stanotte ho dato un bacetto al disco da 20gb,
lo ho piallato gli ho rimontato la fedora core 6 (linux) perchè avevo fatto pesantemente casino, e la sto attrezzando per giocarci.
vista non lo voglio, almeno per il momento.
ora sto migrando la mia parte "office/audio/video" a linux,
la parte gaming al momento rimane ad xp.

ciaoooo!

BieSseA
02-02-2007, 11:36
Io aspetto che ne dicone le cavie che già ora stanno provando il nuovo sistema operativo.

Il mio cambio lo prevedo verso autunno, insieme a una nuova fiammante Ati Radeon coi Pixel shader 4.0 e le ovvie directx 10 :D

mauriziofa
02-02-2007, 11:42
@MagnoGabri

ti quoto ma il perchè te lo spiego subito. Per un'errata progettazione del tempo richiesto sono arrivati a finire lo sviluppo alla fine di ottobre 2006 e non almeno 9 mesi prima come preventivato. Questo ha comportato che non potessero spendere ancora 2-3 mesi per sistemare la compatibilità, ritardando ulteriormente l'uscita, hanno preferito fare come molti altri fanno (nokia per prima), fare uscire il prodotto e poi aggiornarlo per risolvere i problemi. Non è esattamente corretto però nei confronti dei clienti.

Capitolo performance: i driver di Vista, soprattutto quelli video, sono completamente diversi da quelli di Winxp, Win2000 e NT.
Per questo ci vorranno almeno 6 mesi per avere dei driver veramente performanti, inoltre i tools di benchmarking non sono stati progettati per Vista, funzionano ma non sono nativi, non usano le librerie del sistema operativo, usano le vecchie win32 che in alcuni ambiti vengono eseguite "quasi" in emulazione.
Questo per dire che i test fin qui condotti non sono attendibili, lo saranno tra 6 mesi con lo stesso tool in 2 versioni Vista e WinXp e con i driver maturi.

saviorpr
02-02-2007, 11:46
Io ho rilevato ( durante la beta ) diverse issue di compatibility con giochi vari ( pure WOW )...ma ora sono stati decisamente risolti ( a parte alcune cavolatine facilmente aggirabili )
Quoto completamente mauriziofa in merito alle performance
p.s.
io sono un felice possessore di un nvidia 8800 con Vista....nessun particolare probelma rilevato cobn le ultime versioni del sistema opetrativo ( tralasciamo ovviamente la beta )

DevilsAdvocate
02-02-2007, 11:48
Dai tutti a giocare i web-based games che Microsoft garantisce compatibili al 95%!!!!! :lol: credevo che i problemi di compatibilita' fossero coi giochi veri,
non con le scemenze web-based disponibili su MSN games...... :lol: :lol:

mauriziofa
02-02-2007, 11:56
@DevilsAdvocate

Invece ci sono molte più incompatibilità con i giochi web, perchè IE6 era tutto tranne che aderente agli standard e ti permetteva cose fuori dal mondo, ad esempio potevi specificare un button asp.net senza specificare larghezza e lunghezza ma solo "disegnandolo sulla form". IE 7 essendo aderente agli standard non ti permette una cosa del genere, se la fai avari uno stupendo bottone lungo come tutta la pagina e, se non hai settato l'altezza, anche alto come tutta la pagina.

Pan
02-02-2007, 12:30
hhihihihi i giochi di msn chi li fila?? ?

riccardone
02-02-2007, 12:57
il fix sistema solo questi problemi:

• IBM Rescue e il ripristino con il rapido ripristinano 3,00
• Rosetta stone 2.1.3
• MS Encarta 2007 standard
• Feud familiare in linea
• Professional 1,97 Crystal Player
• Photoshop 7.0.1
• Total Commander 6,55
• Sony FeliCa Porta (PaSoRi 3.0.0.0)
• Etichetta 6 mighty
• Anti-Spyware 7.5.0.47 AVG
• Star Wars Lego
• HD Tach 3
• Elements Version 4,0 di Adobe Photoshop
• Zenkoku digitale esegue il mapping di Townpage Database 7
• Auslogics Disk 1.0.3
• Professional Version 6,04 EasyRecovery
• Microsoft Money 2005
• Microsoft Money 2006
• 2,16 SmartInstall
• L'adobe crea Suite CS2
• Strumenti di alimentazione Jv16
• Ottimizzatore 2.0.3 ARCHIVIAZIONE TCP
• Collegamento di informatico 4,0 Cinema Alimentazione
• Desktop 4.2006.1008 Google
• Roxio creatore multimediale semplice 7,5
• Premiere gli elementi 3
• Battlefield deluxe 2
• Opera 9,02
• Palm Desktop il desktop 6,0
• Digital Image 2006 Suite Edition
• Flight Simulator X
• Millennium Edition SmartSuite immagini 9,8 Freelance DOS 4.0
• 4,12 LimeWire
• Punto 5,3
• BitVise 4,20 più tunnely
• Pannello di controllo Java
• 8 ACDSee
• 1,0 Azureus
• HD Tune 2.5.1
• BeatJam 2006 SE
• ICHITARO 2006
• Adobe Photoshop CS 8,0
• Impressione 5 Arcsoft Photo
• Aggiornamento di ambiente 5,0 runtime 9 J2SE
• AOL 9,0 x
• 9,0 DevStudio
• Il desktop 5.0.1 Meteorologico Canale
• Poker Version assoluto 5,7
• BitLord 1.1.5.6
• RealPlayer 6.0.12.1700
• 4,31 Speedfan
• Professional Delphi 7
• TweakNow PowerPack 2006
• Office 2003 Web Folders
• Outlook 2003
• DVD MovieFactory Plus 5 Ulead
• CD-ROM virtuale 8
• MX2004 7.0.2.295 d'artificio
• Doranet Avery Kids # 3611 Jyunbi Taikenban Nyugaku
• Ichinensei Taikenban Shogaku Doranet
• De Iniziale Denwa TV Minna
• Utilità di alimentazione amministrazione Remota 3.1.0.0
• MotionDV STUDIO 5.8J per FUJITSU
• OmniPass 1.0.0.1
• TV de Minna Telefono a Partenza 2.1.0.1
• ColdFusion Enterprise Edition RECORD MX 7
• Age of Empires III
• Age of Empires III: Il pacchetto di espansione WarChiefs
• Zoo Tycoon 2
• Zoo Tycoon 2: Pacchetto di espansione di avventura African
• Zoo Tycoon 2: Pacchetto di espansione di specie il pericolo
• Zoo Tycoon 2: Marine Mania Expansion Pack
• Zoo Tycoon 2: Pacchetto di espansione di insieme zookeeper
• Rise of Nations: Altezza di legenda
• Fable: I capitoli persi
• Dungeon Siege II
• Dungeon Siege: Legends of Aranna

riccardone
02-02-2007, 12:59
mentre quake 4 continua a non andare

pinodimeo
02-02-2007, 13:21
E' inutile che vi lamentate tutti, quello non va, quello nemmeno ecc ecc!!!

mica vi è stato ordinato di passare subito a Vista!

poi siete così bravi a smanettare con Linux....
ciao

metallus84
02-02-2007, 13:25
è divertente sapere tutte queste cose, c'è chi difende vista c'è chi lo attacca (i +) a me fa ridere la questione che con tutti i soldi che hanno e che si fanno pagare, troppi, non abbiano ancora imparato nulla dall'esperienza di windows xp. Ora è 1 ottimo sistema, all'sp2, ora arriva pare l'sp3, è sempre un colabrodo per quanto riguarda la sicurezza (ma per questo anche i kernel linux, anche se molto di meno, quindi bisogna fare anche due conti di là), ma comunque và. Le volte che si piantava alla prima release mi ricordo erano veramente numerose. L'energia che avevano sprecato per creare l'"inattaccabile" sistema di attivazione di win xp online che aveva creato tanto scalpore, ha avuto come risultato un sistema instabile. E' lo stesso anche con vista? ma perchè? va bene sbagliare una volta, va bene se sbagli se sei open-source (lavori per tuo interesse e per ricerca, già tanto che distribuisci il codice) ma questa è veramente divertente come cosa! Poi vorrei sapere da qualcuno che ha vista 64 bit (o 32) se finamente i dualcore sono supportati a pieno, veramente, non per finta. I dual core sono stato 1 grande business, intel e amd ci hanno fatto su 1 sacco di soldi e ora come ora i single-core sono nettamente superiori (poi vabbè chi ci lavora per codificare 2 dvd al giorno ha trovato sicuramente vantaggio) e poi il mitico 64 bit. Un mio amico sta cercando vista 64 bit, non si trova, poi immagino il supporto è raro e scadente come il windows xp 64 bit, dimenticato, nessun driver (pochi) e molte periferiche sono da buttare! sono 3 anni che ci sta sto 64 bit, o di +?, quando decidono a migrare?
Su questo l'open source dimostra la sua netta superiorità, ho Gentoo compilato e installato tutto a 64 bit e funziona in modo egregio, i codici anche di grandi applicazioni come OpenOffice già si possono compilare a 64 bit. Vista dove sta? Chissa quanti anni ci vorranno intanto che il 64 bit prenda definitivamente il posto del 32 e che il supporto ai multiprocessori sia veramente efficace. Per quella data saranno usciti i 40-core intel :P
L'altra cosa che mi fa ridere è la questione che ho letto sopra, fai andare tutti i programm da root, da amministratore e su vista funziona tutto.... ma è assurdo! è come se si lavorasse su linux da root sempre, pericoloso! a che serve allora fare una gerarchia copiata dall'esperienza unix/linux se poi per far andare le cose devi essere amminstratore per forza? non ha senso no? non cambia nulla...si dovranno inventare il sudo per win vista :D.
Per ora: dual boot Gentoo - Win Xp. Vista resta sui scaffali.
Ah per cronaca se non ho letto male anche un certo John Carmak, ignoto ve:P, ha detto alla fine che Vista non cambia niente.

metallus84
02-02-2007, 13:25
ops scritto troppo ihihi vabbè :P

Skynet*J4F*
02-02-2007, 13:33
mentre quake 4 continua a non andare
ho postato prima scrivendone i motivi.

per fare andare quake 4 basta andare nella cartella q4base dentro il gioco e cancellare il file gamex86.dll, se utilizzi q4max come mod, vai anke nella cartella q4max e cancelli pure li dentro il gamex86.dll

problema risolto

mauriziofa
02-02-2007, 13:58
@metallus84

"Un mio amico sta cercando vista 64 bit, non si trova". Non capisco, in ogni confezione hai un dvd con la versione a 32bit e una con la versione 64.
Se compri un pc con Vista OEM puoi decidere se vuoi la versione preinstallata, solitamente a 32bit, o quella a 64.

Poi ho installato la versione a 64bit, i driver ci sono, la situazione driver è ribaltata confornto a quella di xp64, mancano le applicazioni a 64bit, lo stesso flash player a 64bit ancora non c'è. Il vero problema è questo, si spera che durante tutto il 2007 venga risolto.
E infine, è bene ricordarlo, le 2 versioni di Vista, 32 e 64bit, sono assolutamente uguali, non come WinXp e Winxp64. Anzi in più la versione a 64bit ha il Patch Guard per il resto identica alla 32

diabolik1981
02-02-2007, 14:04
@metallus84

"Un mio amico sta cercando vista 64 bit, non si trova". Non capisco, in ogni confezione hai un dvd con la versione a 32bit e una con la versione 64.
Se compri un pc con Vista OEM puoi decidere se vuoi la versione preinstallata, solitamente a 32bit, o quella a 64.

Poi ho installato la versione a 64bit, i driver ci sono, la situazione driver è ribaltata confornto a quella di xp64, mancano le applicazioni a 64bit, lo stesso flash player a 64bit ancora non c'è. Il vero problema è questo, si spera che durante tutto il 2007 venga risolto.
E infine, è bene ricordarlo, le 2 versioni di Vista, 32 e 64bit, sono assolutamente uguali, non come WinXp e Winxp64. Anzi in più la versione a 64bit ha il Patch Guard per il resto identica alla 32

Piccola correzione. Vista x64 si trova nella confezione della Ultimate, nelle altre versioni bisogna farne richiesta on-line sul sito MS.

dema86
02-02-2007, 14:07
Conosco gente che oggi ha dovuto rispolverare i 486 per far girare software scritto per dos neanche 10 anni fa. Capisco che 10 anni in campo informatico siano tanti ma un emulatore dos sarebbe così complicato e costoso da integrare nei nuovi sistemi?
Magari non te ne frega, ma prova a consigliare loro DOSBOX (http://dosbox.sourceforge.net/)

jappilas
02-02-2007, 14:16
Normale che non siano compatibili.
[....]@l@ser

Permettimi di dissentire, non sono buchi, ma incompatibilità. Quando in un software modifichi l'architettura non sempre le modifiche prevedono la retrocompatibilità.
[...]pienamente d' accordo :)

mi permetto di contribuire uno stralcio da una famosa ( credo oramai cult ) entry di un famoso blog...
I first heard about this from one of the developers of the hit game SimCity, who told me that there was a critical bug in his application: it used memory right after freeing it, a major no-no that happened to work OK on DOS but would not work under Windows where memory that is freed is likely to be snatched up by another running application right away. The testers on the Windows team were going through various popular applications, testing them to make sure they worked OK, but SimCity kept crashing. They reported this to the Windows developers, who disassembled SimCity, stepped through it in a debugger, found the bug, and added special code that checked if SimCity was running, and if it did, ran the memory allocator in a special mode in which you could still use memory after freeing it.
certo, è solo un esempio, e può essere che nel tempo manutenere api e abi vecchie di decenni abbia una priorità via via decrescente, anche internamente a Microsoft, ma il fatto che la retrocompatibilità è spesso e volentieri una vera e propria piaga,
e il problema è che chi acquista un sistema operativo nuovo, per constatare che le applicazioni che possiede e che gli funzionano "perfettamente" da anni o decenni, hanno problemi con l' OS nuovo, non ci pensano due volte a dare la colpa al nuovo acquisto per aver "abbattuto il castello di carte" ... senza indagare "per cosa" ( per che API/convenzioni/ librerie/metodi di chiamata ) e con che criteri , generazioni di applicazioni una diversa dall' altra potessero essere programmate... :rolleyes:

Assokappa
02-02-2007, 14:23
@ ErminioF & Assokappa

i test me li faccio da me, che, diversamente da altri, nn devo farli per "vendere" un sito, un portale, una rivista o consigliare o meno un os, creare hype, bordello e generare visite

provate per credere, mette su vista, fatelo girare per un paio di mesi e poi traete le conclusioni, non preoccupatevi nn finirete all' inferno per averlo provato lol

a me che uno si compri vista, lo prenda piratato, si installi linux o dica che areoglass è più pesante dell' interfaccia di xp, sinceramente, frega assolutamente nulla ^^

mi da solo fastidio che le news si siano trasformate in rumors a livello del gossip italiano che troneggia ormai come prima notizia sui telegiornali e che le persone parlino solo per "sentito dire", quando le cose spesso, forse eh, è meglio provarsele da se

io prima di abbandonare un sistema che mi va bene un'occhiata in giro la dò :cool: ,
benvengano tutti i betatester come te...
però allora facci sapere questi tuoi aumenti di prestazione in cosa consistono di preciso, che prove hai fatto? quali applicativi ti sembra vadano meglio?
siamo tutti curiosi (cmq tom's di solito non scrive mengate).
quello che è certo è che, ad oggi, i 6 anni di sviluppo e i non so più quanti milioni spesi non hanno portato i frutti sperati; sempre sapendo di dover aspettare un'annetto per avere tutto ottimizzato (driver in primis) e software nativi per tirare le somme definite...
IMHO chi passa a vista oggi è un vero temerario (un paio di settimane x curiosità va pure bene, ma il passaggio definitivo è veramente folle, specialmente se usi parecchio il pc)

metallus84
02-02-2007, 16:35
@metallus84

"Un mio amico sta cercando vista 64 bit, non si trova". Non capisco, in ogni confezione hai un dvd con la versione a 32bit e una con la versione 64.
Se compri un pc con Vista OEM puoi decidere se vuoi la versione preinstallata, solitamente a 32bit, o quella a 64.

Poi ho installato la versione a 64bit, i driver ci sono, la situazione driver è ribaltata confornto a quella di xp64, mancano le applicazioni a 64bit, lo stesso flash player a 64bit ancora non c'è. Il vero problema è questo, si spera che durante tutto il 2007 venga risolto.
E infine, è bene ricordarlo, le 2 versioni di Vista, 32 e 64bit, sono assolutamente uguali, non come WinXp e Winxp64. Anzi in più la versione a 64bit ha il Patch Guard per il resto identica alla 32


Grazie per la precisazione, infatti non sto cercando io il vista, ma questo citato amico ^^ spero bene che ci siano i driver per molte periferiche, io ho dovuto vendere 1 controller raid perche la fasttrak mi ha risposto specificatamente, "no non lo sviluppiamo, comprane 1 altro!" e cercavo solo un driver per xp 64 bit...
se al diavolo!
Tocca aspettare, spenderei i citati 600 euro per vista almeno tra un anno (win xp docet) cosi fanno in tempo a uscire bachi, driver, e soprattutto APPLICAZIONI...esulterò quando faranno un gioco/applicazione dedicato/a x processori dual o + core a 64 bit....
Comunque concordo, bisogna provare, ma un caro vekkio demo di 30 giorni della versione ufficiale finale e dichiarata stabile no è? uno se lo piazza, lo spreme, vede gli aggiornamenti come vanno...... se devo scegliere tra aspettare ke si perfezioni un sistema os al costo di 300 (facciamo una media) euro o comprarmi 1 giga di ram, w la ram :D
Poi si sa, mandano in giro il sistema testato non a sufficienza, fatto uscire prima per fare mercato (ed è questa la cosa che odio di più), tanto ci sono i siti di sicurezza o gli utenti semplici che mandano la segnalazioni di errore, che bel modo di lavorare gratis! Fammi comprare vista completo a 40 euro e ti ci lavoro anche sopra (giusto per pagare il dvd, la carta, le spese di distribuzione), ma a quelle cifre....

-fidel-
02-02-2007, 16:59
dopo aver provato più di 30 (trenta) giochi ho riscontrato incompatibilità SOLO con second life (che è in opengl)

Quindi i problemi con openGL sono reali? Mi era stato detto più volte che non ci sarebbero stati problemi... Bah... :rolleyes:

-fidel-
02-02-2007, 17:08
Comunque il fatto che forniscano Vista a 64 Bit solo con la Ultimate (che costa quanto un PC intero) e che con le altre versioni devi richiederlo esplicitamente (pagando ovviamente le spese di spedizione, quindi altri soldi da sommare alla spesa del SO) mi sembra una presa in giro (o meglio, un voler fregare soldi ad utenti già ben spremuti).
Questo sì che è andare incontro all'acquirente... :mbe:

ion2
02-02-2007, 17:49
Quindi i problemi con openGL sono reali? Mi era stato detto più volte che non ci sarebbero stati problemi... Bah... :rolleyes:
Scusa l'ignoranza, ma non spetta ai driver della scheda video fornire le librerie necessarie al funzionamento dei programmi in opengl?
Ci capisco poco credevo fosse così.

-fidel-
02-02-2007, 17:56
Scusa l'ignoranza, ma non spetta ai driver della scheda video fornire le librerie necessarie al funzionamento dei programmi in opengl?
Ci capisco poco credevo fosse così.

Sì, e mi avevano detto che i driver openGL forniti per Vista dai produttori non avrebbero causato problemi di sorta o degrado di prestazioni (almeno non sopra la norma di quello previsto anche per le directx a causa del il nuovo modello di drivers user-mode).
Evidentemente i drivers non sono ancora all'altezza, oppure i problemi ci sono lo stesso...
Attendo conferme o smentite :)

EDIT: visto il nuovo driver model, le chiamate opengl non vengono comunque mappate dalla directX api di Vista, ma sempre da un driver apposito, fornito dal produttore (in mancanza di questo, Vista esegue un "fallback" a openGL 1.1, che è supportato direttamente dal SO - ma dubito che questo serva realmente a qualcosa, non so che prestazioni possano esserci, ma comunque è un caso limite ed è giusto che Vista preveda comunque una compatibilità in mancanza di un driver specifico).
Quindi problemi non dovrebbero essercene in teoria (anzi, c'è pure il supporto nativo a openGL 1.1 in mancanza d'altro), poi bisogna vedere in pratica :)

-fidel-
02-02-2007, 20:29
Forse qualcuno ha già postato questo benchmark XP vs Vista, io lo linko lo stesso, è molto interessante e ben dettagliato (in inglese):

http://www.tomshardware.com/2007/01/29/xp-vs-vista/page2.html

Non è che Vista ne esca proprio bene a confronto con XP a quanto pare (soprattutto con i giochi, ma era non solo ampiamente previsto, ma la stessa MS lo aveva detto - del resto era logico, perchè avrebbero dovuto mentire dopo aver palesato il nuovo driver model).
Visto anche che tutte le varie aggiunte (Aeroglass, UAC, ecc) sono state disattivate in quel test, e si è cercato di ottimizzare e quindi far rendere al massimo il SuperFetch di Vista.
Soprattutto, sembra che il miglioramento di prestazioni grazie al superfetch non sia propriamente esaltante.
Tutto questo non per dire "non passate a Vista" (un utente MS prima o poi passerà al nuovo SO, come è logico del resto, certamente non tutti ma la maggior parte), ma semplicemente per saggiare sul campo le promesse di questo nuovo SO.

diabolik1981
02-02-2007, 20:33
Forse qualcuno ha già postato questo benchmark XP vs Vista, io lo linko lo stesso, è molto interessante e ben dettagliato (in inglese):

http://www.tomshardware.com/2007/01/29/xp-vs-vista/page2.html

Non è che Vista ne esca proprio bene a confronto con XP a quanto pare (soprattutto con i giochi, ma era non solo ampiamente previsto, ma la stessa MS lo aveva detto - del resto era logico, perchè avrebbero dovuto mentire dopo aver palesato il nuovo driver model).
Visto anche che tutte le varie aggiunte (Aeroglass, UAC, ecc) sono state disattivate in quel test, e si è cercato di ottimizzare e quindi far rendere al massimo il SuperFetch di Vista.
Soprattutto, sembra che il miglioramento di prestazioni grazie al superfetch non sia propriamente esaltante.
Tutto questo non per dire "non passate a Vista" (un utente MS prima o poi passerà al nuovo SO, come è logico del resto, certamente non tutti ma la maggior parte), ma semplicemente per saggiare sul campo le promesse di questo nuovo SO.

Sto giocando sul PC in firma a Quake 4 e con dettaglio Massima Qualità e risoluzione 1024x768 scatta, cosa che su XP non accadeva. Credo che ciò sia dovuto anche ai driver che sono ancora immaturi. Per tutti gli altri programmi invece ho notato un deciso miglioramento delle prestazioni.

canislupus
02-02-2007, 22:06
Bah non so che dire... La cosa che è emersa in questi primi giorni che ho venduto alcuni pc con Vista installato è che alcuni clienti sono tornati lamentando dei problemi. Oggi per esempio una ragazza ha portato il suo notebook acer (un core2 duo 7200 con 1 gb di ram e geforce 7600 da 128 MB) presso il nostro pv perchè rimaneva bloccato su una schermata di benvenuto. Dopo aver disabilitato tramite registro quella schermata, si è scoperto che il sw di gestione dell'acer (epowering tecnology) non caricava le varie applicazioni (widgets). Sta di fatto che ho dovuto reinstallarle una ad una. Ora penso che il problema sia da imputare all'acer, però mi sembra che stiano producendo anche molti prodotti poco testati e soprattutto non pienamente compatibili con il nuovo SO. Tutto questo sicuramente creerà non pochi problemi nei primi mesi di vita di Vista... :(

MenageZero
02-02-2007, 22:28
pienamente d' accordo :)

mi permetto di contribuire uno stralcio da una famosa ( credo oramai cult ) entry di un famoso blog...

certo, è solo un esempio, e può essere che nel tempo manutenere api e abi vecchie di decenni abbia una priorità via via decrescente, anche internamente a Microsoft, ma il fatto che la retrocompatibilità è spesso e volentieri una vera e propria piaga,
e il problema è che chi acquista un sistema operativo nuovo, per constatare che le applicazioni che possiede e che gli funzionano "perfettamente" da anni o decenni, hanno problemi con l' OS nuovo, non ci pensano due volte a dare la colpa al nuovo acquisto per aver "abbattuto il castello di carte" ... senza indagare "per cosa" ( per che API/convenzioni/ librerie/metodi di chiamata ) e con che criteri , generazioni di applicazioni una diversa dall' altra potessero essere programmate... :rolleyes:

infatti, imho, se i malfunzionamenti lamentati non sono conseguenza di un bug, ma della diversità, importanti o marginali che siano, di vista rispetto a xp, volutamente scelte in fase progettuale per qualche ragione, non avrebebro dovuto fare niente e lasciare l'onere di qualunque "compatibility-fix" ai produttori delle apps (giochi) o se il produttore della app è ms stessa avrebbero cmq potuto mettere le mani sulla app anziché su vista.
... e che cavolo, se ora alcune cose sono diverse da prima per un motivo, xché mettere "pezze" al s.o. in maniera estemporanea solo per fare andare qualche applicazione, invece di aggiornare le apps stesse ? non suona come una prassi molto "pulita" ed "elegante" ... :stordita:

JohnPetrucci
03-02-2007, 00:26
... possibile che nessuno se ne sia accorto prima? e pensare che hanno sbandierato i 1XXXXXX mila ingegneri che hanno preso parte allo sviluppo.

Bha....
La stessa cosa che mi chiedo continuamente io. :O

MenageZero
03-02-2007, 00:43
Bah non so che dire... La cosa che è emersa in questi primi giorni che ho venduto alcuni pc con Vista installato è che alcuni clienti sono tornati lamentando dei problemi. Oggi per esempio una ragazza ha portato il suo notebook acer (un core2 duo 7200 con 1 gb di ram e geforce 7600 da 128 MB) presso il nostro pv perchè rimaneva bloccato su una schermata di benvenuto. Dopo aver disabilitato tramite registro quella schermata, si è scoperto che il sw di gestione dell'acer (epowering tecnology) non caricava le varie applicazioni (widgets). Sta di fatto che ho dovuto reinstallarle una ad una. Ora penso che il problema sia da imputare all'acer, però mi sembra che stiano producendo anche molti prodotti poco testati e soprattutto non pienamente compatibili con il nuovo SO. Tutto questo sicuramente creerà non pochi problemi nei primi mesi di vita di Vista... :(

basterebbe che i produttori nei portatili non pre-installassero sw inutile, come la "schifezzuole-tecnology" by acer, che avrebbero qualcosa in meno di cui testare la compatibilità ed eventualmente da fixare ... e tutti starebbero un filino + tranquilli, loro compresi ... :asd:

MagnoGabri
03-02-2007, 16:40
Magari non te ne frega, ma prova a consigliare loro DOSBOX (http://dosbox.sourceforge.net/)

Grazie del link, lo segnalerò sicuramente anche se dubito possa andar bene essendo ancora alla versione 0.65. Purtroppo la realtà è che questo 486 sta in un laboratorio di biotecnologie e deve far girare del software abbastanza critico in quanto ci sta attaccato un macchinario di 10 anni fa che ancora è un ottima macchina ma che ha il software e le interfacce di allora. Cambiare la macchina (che ancora va bene) e prenderne una nuova per avere il software e le interfacce di oggi vorrebbe dire spendere svariate migliaia di euro e siccome il laboratorio è dell'università propabilmente verrebbe comprato con soldi pubblici, quindi credo siamo tutti più felici se il 486 continua ancora a fare il suo dovere! :)
La verità è che se ci fosse un emulatore ufficiale del dos scritto dalla MS e incluso Windows non si avrebbe bisogno di tenere in vita quel povero 486 che non vede l'ora di andare in pensione! ;)

diabolik1981
03-02-2007, 17:22
Grazie del link, lo segnalerò sicuramente anche se dubito possa andar bene essendo ancora alla versione 0.65. Purtroppo la realtà è che questo 486 sta in un laboratorio di biotecnologie e deve far girare del software abbastanza critico in quanto ci sta attaccato un macchinario di 10 anni fa che ancora è un ottima macchina ma che ha il software e le interfacce di allora. Cambiare la macchina (che ancora va bene) e prenderne una nuova per avere il software e le interfacce di oggi vorrebbe dire spendere svariate migliaia di euro e siccome il laboratorio è dell'università propabilmente verrebbe comprato con soldi pubblici, quindi credo siamo tutti più felici se il 486 continua ancora a fare il suo dovere! :)
La verità è che se ci fosse un emulatore ufficiale del dos scritto dalla MS e incluso Windows non si avrebbe bisogno di tenere in vita quel povero 486 che non vede l'ora di andare in pensione! ;)

Prova con freedos (http://www.freedos.org/). Se il PC ha lettore CD lo testi in modalità live.

bollicina31
04-02-2007, 18:04
io ho preso windows vista ultimet 64 bit dite che ho fatto maleee????
per ora di certo non formatto il mio xp che anche se "vecchio" gira tutto bene....

Scrambler77
05-02-2007, 09:58
:asd:

Sajiuuk Kaar
05-02-2007, 13:06
Intanto non avendo le directplay non si riesce a giocare ad AOE2...

bengerlu
05-02-2007, 16:15
Per far andare BATTLEFIELD 2 si deve disabilitare "controllo account utente" in pannello di controllo--account utente

mjordan
06-02-2007, 23:58
evvai siamo gia al sp1 per vista , ottimo , un os , che se lo vuoi con tutte le sue funzioni ti costa quasi 600 euro , sono anni che ci lavorano su e poi ci sono questi buchi , senza calcolare tutto quello che nn ci hanno detto , sopratutto per quello che riguarda la sicurezza

Scusa, che c'è di strano? :mbe:

mjordan
06-02-2007, 23:59
Fatti assumere da tomshw, visto che loro hanno avuto risultati opposti, forse sono incapaci di testare vista :asd:

Mi forniresti un link per favore?