PDA

View Full Version : Qualche chiarimento su OSX


Deviad
02-02-2007, 09:23
Ciao a tutti,
vorrei qualche chiarimento su OSX.
So che OSX si basa su freebsd (premetto che ho tenuto Freebsd un mese e non ho avuto mai bisogno di aggiornare il kernel) quando bisogna aggiornare il kernel perché correggono dei bug e altro come si fa?
Gli aggiornamenti completi tipo da Tiger a Leopard si pagano?
Per quanto riguarda i driver c'è un modo di fare un modprobe per poter annettere al kernel dei moduli esterni?
Che shell usa OSX di default?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte. :)

manurosso87
02-02-2007, 09:35
Gli aggiornamenti completi tipo da Tiger a Leopard si pagano?
si..solitamente 129 €

lupodany
02-02-2007, 11:29
Ciao a tutti,
vorrei qualche chiarimento su OSX.
So che OSX si basa su freebsd (premetto che ho tenuto Freebsd un mese e non ho avuto mai bisogno di aggiornare il kernel) quando bisogna aggiornare il kernel perché correggono dei bug e altro come si fa?
Gli aggiornamenti completi tipo da Tiger a Leopard si pagano?
Per quanto riguarda i driver c'è un modo di fare un modprobe per poter annettere al kernel dei moduli esterni?
Che shell usa OSX di default?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte. :)

secondo me ti sei fatto un idea un po sbagliata di osx.. non credere che siccome si basa su freebsd sia un sistema aperto... tuttaltro...

Criceto
02-02-2007, 11:48
Ciao a tutti,
vorrei qualche chiarimento su OSX.
So che OSX si basa su freebsd (premetto che ho tenuto Freebsd un mese e non ho avuto mai bisogno di aggiornare il kernel) quando bisogna aggiornare il kernel perché correggono dei bug e altro come si fa?
Gli aggiornamenti completi tipo da Tiger a Leopard si pagano?
Per quanto riguarda i driver c'è un modo di fare un modprobe per poter annettere al kernel dei moduli esterni?
Che shell usa OSX di default?
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte. :)

OS X con BSD c'entra poco. E' solo compatibile a livello API Posix e usa il suo stack TCP e il sistema di privilegi.
Il kernel è diverso. La gestione dei drivers è diversa.
I drivers sono per lo più in user space (ha un microkernel: Mach), object oriented, ecc, ecc. Il meglio sul mercato.

Aggiornamenti software minori dal menu mela!!
E certo Leopard si pagherà!

pensadiverso
03-02-2007, 00:31
La shell è bash, ma ci sono tcsh, zsh, e altre se non mi sbaglio.
Dovresti poter caricare moduli del kernel on-the-fly, ma i driver devono essere scritti per Mac OS.

Deviad
03-02-2007, 08:41
Beh che non fosse un sistema aperto l'ho capito dal fatto che bisognasse pagarlo (anche se gratis e Open Source non sono la stessa cosa, prima che me lo facciate notare :D).
Grazie di tutte le risposte. :)