PDA

View Full Version : SATA...va Lento... AIUTO!


nando59
02-02-2007, 08:34
Biostar PT888 Pro A-7 Combo

Ho installato Windows 2000 su HD da 120 Maxtor SATA con formattazione preventiva, collegato all'apposita presa SATA della Scheda madre. Riconosciuto come ID SCSI. NON usato, quindi, F6 per far caricare le terze parti ed il disco è stato poi regolarmente formattato e poi (boot da CD) è partita l'installazione di Windows 2000 Pro integrato SP4. Alla fine ho installato (a windows installazione terminata) i drivers della scheda madre da CD della scheda (chipset, Serial ATA, LAN, USB, Audio). Poi ho ricollegato un Maxtor da 160 con dei dati nel connettore IDE che è stato riconosciuto regolarmente. Tutto OK? MANCO PER IDEA.

Dal pannello di controllo /gestione periferiche vedo che NON c'è nessun punto esclamativo giallo (IDE primario, IDE primario, IDE secondario, IDE secondario SATA, Serial-ATA disk OK) MA andando a fare delle prove vedo che l'accesso e la lettura sul disco SATA è lenta e penosa rispetto per esempio ad un disco esterno USB 2.0 che va come una scheggia o anche rispetto allo stesso disco IDE....

E' evidente che il disco C (SATA) gira malissimo. Fino all'altro ieri con la vecchia Asus P4P800S SE (defunta all'improvviso) andava benissimo senza aver caricato drive di terze parti sempre con il solito Win2000.

Posso risolvere operarando da Windows (e come) senza riformattare un'altra volta o è inevitabile?
E nel caso questa volta F6 sarebbe la soluzione ?(inserire il floppy con viamraid.inf - terze parti).

In assenza di floppy di terze parti l'hard disk SATA (in Windows 2000) una volta che è stato "visto" durante l'operazione boot CD-formattazione-install. Win2000 ESCLUDE che si possa essere installato "male" e che quindi vada lento oppure codesta "via di mezzo" è possibile?

Ho provato di tutto nel frattempo ma invano. Vi prego, datemi un aiuto !!!!

nando59
02-02-2007, 10:33
Ve lo chiedo per favore. Sono disperato...

nando59
02-02-2007, 12:52
Up... Sto perdendo le speranze

nando59
03-02-2007, 08:03
Me li ricordavo più solidali gli amici di questo forum... Una delusione.
E meno male che in solitudine credo di aver risolto e spiego a beneficio di altri:

NON è vero che una volta installato Windows (in questo caso il mio 2000Sp4) bisogna necessariamente reinstallare e dare in pasto la pappetta con l'F6. Così è la via maestra ma non è detto che si possa risolvere a posteriori. In generale credo che i dischi SATA possano essere fonte di problemi con le installazioni di windows (forse anche con XP). Quindi, a prescindere quando si installa consiglio di dare SEMPRE con F6 le terze parti e cioé i drivers SATA/RAIDER che avremo la cura di scaricare direttamente dal sito della casa madre della MB. Infatti nel mio caso il CD della MB era una versione un pò adatta a tutte le schede della casa e quindi inadeguato. Solo dal sito della Biostar ho scaricato quello specifico che da windows ha "messo una pezza", agito in profondità e aggiornato i drivers del controller SATA/Raider della scheda. Il disco SATA adesso va bene.

NON RINGRAZIO NESSUNO. :mad:

Marinelli
03-02-2007, 09:49
Ringrazio io te per aver scritto la tua esperienza nonostante non avessi avuto risposta. :)
Dubito comunque sia per mancanza di solidarietà...

Ciao