PDA

View Full Version : QUALE FIREWALL PER VISTA?


Ricky78
02-02-2007, 06:53
Ciao,
quale firewall consigliate per Vista 64 bit?

Fa niente se è 32bit.
Io fino ad oggi su XP utilizzavo l'accoppiata Kaspersky Antivirus 6 e Sygate Personal Firewall (quest'ultimo è molto discreto e non rompe troppo le balle).
Kaspersky c'è... ma Sygate sono anni che non lo sviluppano.

Grazie ;)

malestorm
02-02-2007, 08:39
attualmente o usi una suite combo, esempio kaspersky con la sua protezione integrata o ti affidi al firewall di vista combinato al nod32, diversamente pare che al momento non ci siano firewall compatibili eccetto la versione beta di jetico

Ricky78
02-02-2007, 23:14
Davvero?

Come è Kaspersky Internet Security?

823
09-06-2007, 18:35
Ciao ragazzi!


io ho installato Vista 64bit e sono alla ricerca di un buon e leggero firewall;
Anch'io su XP utilizzavo Sygate ma è da parecchio tempo che non lo sviluppano;

C'è questo che sta arrivando:
http://www.unoblog.it/?p=111


ma uno pronto proprio nn c'è?

Berlusca
09-06-2007, 18:50
Con XpPro (senza aggiornamenti), dopo aver provato la suite di Kaspersky (ottima ma un pò pesante) ho provato Avira premium security suite (l'antivirus riceveva sempre ottimi punteggi in test comparativo) che tra l'altro presentava un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Avendo acquistato un nuovo portatile con Vista, ho notato che i suoi programmi di sicurezza andavano alla grande, compreso il firewall, e dunque ho preferito installare il solo antivirus avira premium ritenendo assolutamente superluo avere doppioni inutili.

Quindi il mio suggerimento è quello di adoperare tutti i programmi di sicurezza di Vista aggiungendo un buon antivirus, magari gratuito come avira o avg free.

Jack Lind
10-06-2007, 13:02
attualmente o usi una suite combo, esempio kaspersky con la sua protezione integrata

ma non è vero !! smettiamola di consigliare una suite che non funziona con Vista !! ... il firewall di KIS non va !!

rainbow2112
10-06-2007, 14:40
ma non è vero !! smettiamola di consigliare una suite che non funziona con Vista !! ... il firewall di KIS non va !!

Temo che dovrai aggiornarti ... funzia e pure alla grandissima KIS v.6.0.2.621

http://www.image-share.net/image/20063/KISh.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=KISh.jpg&car=20063)http://www.image-share.net/image/20063/kish1.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=kish1.jpg&car=20063)

Nockmaar
10-06-2007, 15:48
Maledetta Agnitum, sbrigati a far uscire Outpost per Vista... :ncomment:

Jammed_Death
10-06-2007, 15:52
io ho usato il firewall di kis 6 fino a qualche mese fa e non mi andava...a volte sbloccavi delle applicazioni ma queste continuavano a non funzionare...poi ho provato la beta di kis7 e funzionava tutto bene ma rallentava a volte il pc...allora ho lasciato il windows firewall

innominato5090
10-06-2007, 17:27
windows firewall, semplicemente...

Berlusca
10-06-2007, 17:40
windows firewall, semplicemente...

Già, sembra che nessuno voglia credere che microsoft vista ha un ottimo firewall!

marika43
11-06-2007, 13:43
antivir 7 + comodo personal firewall
costo 0 e massima affidabilità


Già, sembra che nessuno voglia credere che microsoft vista ha un ottimo firewall!
In inbound sicuramente.

In outbound ho qualche dubbio confermato dall'esecuzione dei test
http://www.firewallleaktester.com/

Ciaba
11-06-2007, 14:53
...per Vista 64 al momento ci sono solo Jetico 2.x e Comodo come firewalls puri. Jetico è in versione Final(dicono loro), ma è ne più ne meno una beta allungata quindi molto stabile ma soggetta a cambiamenti e aggiornamenti. Comodo è invece una alpha cautelativa, cioè è stabile nelle funzioni ma sotto osservazione...anche se coloro che fin'ora l'hanno provata ne dicono un gran bene.

...http://www.iexbeta.com/wiki/index.php/Windows_Vista_Software_Compatibility_List

wolverine66
11-06-2007, 20:53
windows firewall, semplicemente...

Già, sembra che nessuno voglia credere che microsoft vista ha un ottimo firewall!

sono daccordo in toto...:)
in effetti può sembrare strano, tenuto conto del passato recente del firewall della microsoft, ma questo sembra un discreto firewall...
e finora non c'è sentore di asserire il contrario... o sbaglio? ;)

unito all'uac ed al defender o anche avg antispyware;
a dei buoni antivirus anche free tipo avira, avast o avg free direi che si può stare abbastanza tranquilli. :)

MiKeLezZ
12-06-2007, 03:33
un buon router.

Jack Lind
13-06-2007, 12:31
Temo che dovrai aggiornarti ... funzia e pure alla grandissima KIS v.6.0.2.621

http://www.image-share.net/image/20063/KISh.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=KISh.jpg&car=20063)http://www.image-share.net/image/20063/kish1.jpg (http://www.image-share.net/view.php?name=kish1.jpg&car=20063)


si si certo... ma prova a fare un semplice STEALTH SCAN, vedrai che il firewall in realtà non va..

nuovoUtente86
13-06-2007, 12:50
il firewall di vista è ottimo

mind12
18-10-2007, 19:45
ho messo oggi zone alarm....sembra buono....

hexaae
18-10-2007, 19:56
antivir 7 + comodo personal firewall
costo 0 e massima affidabilità



In inbound sicuramente.

In outbound ho qualche dubbio confermato dall'esecuzione dei test
http://www.firewallleaktester.com/

Sì ma... parlare di firewall in outbound vuol dire che sei già fregato perché hai scaricato, installato ed eseguito qualche porcheria, no?! ;) Comunque si può sempre bloccare tutto in outbound anche col Vista-FW solo che poi devi manualmente aprire certe porte a certi task e programmi se vuoi che tutto funzioni...
Il FW di Vista cmq non è "ottimo". Diciamo che va decisamente bene per la maggior parte degli utenti e che è 10 volte meglio di quello che era in XP (da dimenticare).

Nuz
18-10-2007, 20:01
Di firewall free compatibili con Vista c'è anche quello di pctools. Però a me rallentava un pochino l'avvio e ha dato qualche BSOD.

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
18-10-2007, 20:26
Quello di vista per ora va più che bene. Per ora...

altra soluzione già suggerita: router.

Aiden
03-11-2007, 10:25
Per caso c'è qualke novità? magari riguardo outpost...?

ShoShen
03-11-2007, 11:18
ciao...puoi provare la trial di outpost a questo link
http://www.agnitum.com/products/outpost/

gomax
03-11-2007, 13:34
un buon router.

Fiato sprecato. Qui nessuno vuole capire che un buon router più un'attenta navigazione impedisce alla quasi totalità delle schifezze di entrare in un sistema. Ho xpsp2 da quasi 3 anni senza firewall e senza antivirus, solo un router, e mai beccato nemmeno mezzo spyware. Per gli utenti un pò più avanzati (come credo siano coloro che frequentano questo forum) in caso non si possegga un router ma un semplice modem, va benissimo il firewall integrato in xpsp2 e in vista.

Ciao

rainbow2112
03-11-2007, 22:04
e mai beccato nemmeno mezzo spyware.


:D :D
installa questo, http://download5.emsisoft.com/a2FreeSetup.exe Esegui scan, e riporta qui screenshot... :p

Firewall di Vista quasi OK, quello di XP 2 decisamente no! Non verifica il traffico in uscita..

gomax
03-11-2007, 23:48
:D :D
installa questo, http://download5.emsisoft.com/a2FreeSetup.exe Esegui scan, e riporta qui screenshot... :p

Firewall di Vista quasi OK, quello di XP 2 decisamente no! Non verifica il traffico in uscita..

La mia folle idea di stare senza antivirus e senza firewall ha portato nefaste conseguenze:

http://img518.imageshack.us/img518/1082/immaginexa1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immaginexa1.jpg)

Adesso per colpa di quei terribili cookie, mi toccherà...
FORMATTARE! :eek:

:sofico:

Ragà compratevi un router e occhio ai siti che frequentate... basta pippe mentali sul firewall.

Ciao

banula
16-11-2007, 13:47
La mia folle idea di stare senza antivirus e senza firewall ha portato nefaste conseguenze:

http://img518.imageshack.us/img518/1082/immaginexa1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immaginexa1.jpg)

Adesso per colpa di quei terribili cookie, mi toccherà...
FORMATTARE! :eek:

:sofico:

Ragà compratevi un router e occhio ai siti che frequentate... basta pippe mentali sul firewall.

Ciao
io ho un router e anche il firewall possono coesistere insime router e firewal?
per ora tutto ok

gomax
16-11-2007, 14:36
io ho un router e anche il firewall possono coesistere insime router e firewal?
per ora tutto ok

Se sei un tipo che ama sperimentare e installare molti programmi che vanno in rete, ti consiglio di lasciare attivo un firewall software, che però deve essere diverso da quello integrato di Windows (che se hai un router è praticamente inutile, perchè protegge solo dagli attacchi esterni, proprio come fa il router); installane uno con controllo del traffico in uscita.

Ciao

_MaRcO_
16-11-2007, 16:26
ho messo oggi zone alarm....sembra buono....

io consiglio o zone alarm oppure outpost!!:D

ciao

hexaae
16-11-2007, 17:24
io consiglio o zone alarm oppure outpost!!:D

ciao

Entrambi scadenti AFAIK. Quelli buoni sono Jetico V2 (a pagamento) e Comodo (free, ma non ancora per Vista).
Cmq basta il Vista-FW + Router-FW (hardaware) per stare tranquilli tranquilli... ;)

_MaRcO_
16-11-2007, 17:27
Entrambi scadenti AFAIK. Quelli buoni sono Jetico V2 (a pagamento) e Comodo (free, ma non ancora per Vista).
Cmq basta il Vista-FW + Router-FW (hardaware) per stare tranquilli tranquilli... ;)

scadenti?? ma se per ora sono i migliori per vista!!!:rolleyes:

e poi guarda qua:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
outpost è il secondo miglior firewall e ZA il sesto!!

ciao

nuovoUtente86
16-11-2007, 17:42
Se sei un tipo che ama sperimentare e installare molti programmi che vanno in rete, ti consiglio di lasciare attivo un firewall software, che però deve essere diverso da quello integrato di Windows (che se hai un router è praticamente inutile, perchè protegge solo dagli attacchi esterni, proprio come fa il router); installane uno con controllo del traffico in uscita.

Ciao

il firewall di vista controlla anche le connessioni outbound

hexaae
16-11-2007, 17:47
Ok :D Da un pochino non mi aggiornavo più ;)
Si spera usciranno le versioni free di quei 2-3 buoni anche per Vista a presto.
Cmq ribadisco che con Vista-FW + Router-FW si è già al sicuro senza paranoie su firewall di 3ze parti da installare su Vista...

hexaae
16-11-2007, 17:52
il firewall di vista controlla anche le connessioni outbound

Non è esatto da quanto ne so... Puoi controllare naturalmente anche in uscita (leggi: impostare manualmente ogni connessione bloccando tutto e liberando solo quello che vuoi... luuungo e noiso da fare...) col Vista-FW ma di default lascia uscire tutto, come è normale che sia...
Il principio è che non dovresti far girare virus e malware sul computer, quindi curarti dell'outbound. Se già hai eseguito (quindi fatto entrare) software del genere sul tuo computer, a questo punto la sicurezza del sistema è già per definizione compromessa :) L'importante è il controllo in entrata, e il Vista-FW ti avverte se un programma tenta di ricevere dall'esterno e ti chiede di abilitarlo eventualmente.

Aiden
20-11-2007, 11:15
Io avevo provato un prog aggiuntivo x il fw di vista. Vista firewall control, ovvero un piccolo applicativo che appoggiandosi al fw di vista, ti da la finestra delle connessioni in uscita:D e ti chiede cosa fare quando un prog vuole connettersi

matr!x
20-11-2007, 12:45
Io avevo provato un prog aggiuntivo x il fw di vista. Vista firewall control, ovvero un piccolo applicativo che appoggiandosi al fw di vista, ti da la finestra delle connessioni in uscita:D e ti chiede cosa fare quando un prog vuole connettersi

anch'io per ora preferisco stare col firewall integrato + Vista Firewall Control...:)

Comodo 3 per ora é ancora in ritardo oltre ad essersi concentrato troppo sull'integrazione del Defence+ (HIPS)..non filtra gli attacchi DoS e fallisce alcuni leaktest...(clamoroso ma non mi ha mai chiesto se autorizzare o meno la navigazione con Opera Browser O_o )..... :doh:

sassi
20-11-2007, 16:57
per ora va bene il firewall di vista poi chissa, col service pack 1 potrebbero ancor di piu' migliorarlo...

matr!x
21-11-2007, 12:19
è uscita la final release di comodo 3...quasi quasi 'mo la provo ;)

hexaae
21-11-2007, 19:25
è uscita la final release di comodo 3...quasi quasi 'mo la provo ;)

Ma anche no... ;) tanto Vista-FW + Router-FW vanno benissimo.
Cmq.... FINALMENTE! :D

matr!x
22-11-2007, 13:23
Ma anche no... ;) tanto Vista-FW + Router-FW vanno benissimo.
Cmq.... FINALMENTE! :D

..allora ho deciso di stare con comodo 3...anche se manca ancora il "parent injection controll " presente nella v2.4 ..che era la chiave per il superamento di molti leaktest... speriamo che a breve termine lo reinteigrino .. :rolleyes:


cmq per il resto il firewall funge bene e usa pochissime risorse (5mb di ram) ;)

sassi
22-11-2007, 13:27
sto testando Vista Firewall Control, che insieme al firewall di vista è la cosa migliore ad oggi
edit: non è male

ShoShen
22-11-2007, 13:54
..allora ho deciso di stare con comodo 3...anche se manca ancora il "parent injection controll " presente nella v2.4 ..che era la chiave per il superamento di molti leaktest... speriamo che a breve termine lo reinteigrino .. :rolleyes:


cmq per il resto il firewall funge bene e usa pochissime risorse (5mb di ram) ;)

ciao matr!x, anche io uso comodo firewall, bisogna considerare però che il suo consumo di risorse è un po più elevato dei solo 5 mb che figurano nel task manager di windows (questo in quanto il task manager tende a non visualizzare una parte delle risorse realmente utilizzate) per ovviare a questo problema potresti provare a visualizzare il reale consumo di risorse con process explorer della systernals...in questo modo ti ritroveresti due processi..il primo cpf.exe che sta sui 28 mega...il secondo cmdagent exe che sta sui 7 ...in totale dunque arriviamo sui 35 mega...ad ogni modo la sua gestione delle risorse è stata migliorata rispetto al passato....
ciao :)

matr!x
22-11-2007, 14:01
ciao matr!x, anche io uso comodo firewall, bisogna considerare però che il suo consumo di risorse è un po più elevato dei solo 5 mb che figurano nel task manager di windows (questo in quanto il task manager tende a non visualizzare una parte delle risorse realmente utilizzate) per ovviare a questo problema potresti provare a visualizzare il reale consumo di risorse con process explorer della systernals...in questo modo ti ritroveresti due processi..il primo cpf.exe che sta sui 28 mega...il secondo cmdagent exe che sta sui 7 ...in totale dunque arriviamo sui 35 mega...ad ogni modo la sua gestione delle risorse è stata migliorata rispetto al passato....
ciao :)


qui cpf sta sui 3-4 mega
e cmdagent sui 6-7 mega ..totale 10-12 mega

comunque il cmdagent varia in base alle impostazioni di defense+
la mia è su clean pc mode ch'è qhasi uguale ad averlo disabilitato (avvertimenti rarissimi)
..ma io non sono un fan dei programmi di isp

cmq meglio della vecchia 2.4 su xp
Ciao !

Hyperion
08-12-2007, 17:39
Sono per la prima volta alle prese con vista; che firewall consigliate, possibilmente free?
Per xp usavo (uso) l'accoppiata sygate personal firewall ed avast home, e mi sono sempre trovato benissimo.

nuovoUtente86
09-12-2007, 11:37
Vista ha il suo ottimo firewall

_MaRcO_
09-12-2007, 11:39
Sono per la prima volta alle prese con vista; che firewall consigliate, possibilmente free?
Per xp usavo (uso) l'accoppiata sygate personal firewall ed avast home, e mi sono sempre trovato benissimo.

comodo o jetico sono 200 volte meglio dei quello di windows

ciao

lorelei
13-12-2007, 14:13
Ciao a tutti, spero di non andare fuori topic,
sono da poco passata ad un nuovo pc :bimbo: in cui è installato windows vista a 32bit e sto avendo problemi con l'installazione della nuovoa versione di comodo 3 (ovviamente quella per il sistema a 32bit), all'inizio al riavvio del pc mi rallentava in maniera allucinante tutto finchè non mi ha bloccato del tutto l'avvio prima ancora di arrivare alla schermata principale di windows(tanto che neanche utilizzato :muro: ho dovuto ripristinare il sistema). Ho letto in giro che la nuova versione di comodo non sia ottimizzata per vista come lo è invece per xp, secondo voi il mio problema può essere legato a comodo oppure mi devo preoccupare per il mio sistema:cry: ? E se il problema è legato a comodo, pensavo di utilizzare zoneallarm versione per vista fino a che non venga rilasciata una nuova versione di comodo, che ne pensate?

Grazie in anticipo!

Hyperion
13-12-2007, 14:28
Io ho disabilitato il defense+ all'interno di comodo 3, con vista home; altrimenti un dual core con 2 GB di ram diventava un 386...

Ora viaggia bene.

lorelei
14-12-2007, 20:41
Io ho disabilitato il defense+ all'interno di comodo 3, con vista home; altrimenti un dual core con 2 GB di ram diventava un 386...

Ora viaggia bene.

Mmm..io ho 3gb di ram, possibile che sia così pesante la nuova versione di comodo? le cui versioni precedenti erano tanto vantate proprio per la leggerezza, inoltre ho installato la versione per xp sul mio vecchio pc che ha addirittura solo 256mb di ram e con tutto defense+ va che è una bellezza!:wtf:

:help:

Hyperion
14-12-2007, 20:56
Il pc su cui l'ho messo non è mio, l'ho usato per poco tempo, e sembrava un cesso di pc; qualunque programmino volevo far partire, ci metteva una vita, e sto parlando di robetta tipo word, winamp, o firefox, niente di impegnativo.

Non so se era nel periodo di apprendistato di comodo, e di vista, fatto sta che visto che il pc non è in mano mia ho preferito togliere il defense+; ed ora il pc viaggia decisamente bene, seppure con vista (con xp sono convinto diventerebbe un missile, ma vabbeh...).

Aiden
19-12-2007, 00:50
Gira voce che Outpost sia uscito con la vers 2008 compatibile con Vista, ma che quest'ultimo sia molto pesante e incompatibile con alcuni prog, tra cui nod32...spero siano solo cazz...

Aiden
07-01-2008, 03:57
Qualche novità??

_MaRcO_
03-02-2008, 08:00
per ora mi pare che quelli compatibili siano:
Outpost, Zone Alarm (free e security suite), Jetico e Comodo ma in realtà nessuno tra ZA e Comodod va al 100% su Vista ma tutti presentano dei problemi:mad:
Riguardo ad Outpost e Jetico non so nulla di preciso, perciò pregherei qualche utente con uno dei suddetti firewall di farci sapere se gli sembra che vadano senza problemi!!

ciao

_MaRcO_
03-02-2008, 12:31
ok,grazie

figurati...;)
PS usi ZA??:wtf:

ciao

ShoShen
03-02-2008, 14:00
X marco
ciao, io ho provato anche outpost per qualche settimana...il firewall mi era piaciuto anche se mi è sembrato abbastanza pesantino (io ho solo un giga di ram comunque ) include anche un antispyware...
il mio giudizio è tutto sommato positivo...considerando però che si tratta di un software a pagamento non so quando convenga...
io fossi in te proverei comodo... tra i firewall free compatibili per vista ad oggi non credo abbia rivali...
altrimenti io terrei direttamente quello integrato...magari lo puoi configurare in modo che controlli anche le connessioni in uscita...(io una volta l ho fatto ma è un lavoraccio)

MiKeLezZ
03-02-2008, 14:15
ZA è una mezza ciofeca, idem Kerio
Comodo e Online Armor sono i migliori
Altrimenti ci sono quelli commerciali come ISS BlackICE, Kaspersky, Trend Micro
Il problema è che la metà di questi su Vista non va, l'altra va male
Fortuntamente per l'utente casalingo va più che bene quello integrato in Windows, praticamente al livello di quelli commerciali nel caso di Vista
Fra l'altro io l'ho sempre reputato piuttosto inutile, mai usato, preferisco bloccare lato router (con l'ip dinamico non è che si corrino questi gran pericoli) e usare un buon antivirus

_MaRcO_
03-02-2008, 14:36
X marco
ciao, io ho provato anche outpost per qualche settimana...il firewall mi era piaciuto anche se mi è sembrato abbastanza pesantino (io ho solo un giga di ram comunque ) include anche un antispyware...
il mio giudizio è tutto sommato positivo...considerando però che si tratta di un software a pagamento non so quando convenga...
io fossi in te proverei comodo... tra i firewall free compatibili per vista ad oggi non credo abbia rivali...
altrimenti io terrei direttamente quello integrato...magari lo puoi configurare in modo che controlli anche le connessioni in uscita...(io una volta l ho fatto ma è un lavoraccio)

Grazie della risposta...
Premetto che uso ZA security suite quindi non sono messo così male, però mi da fastidio che non mi segnali le intrusioni bloccate ma comunque anche Comodo ha problemi quindi non so che fare:mbe:
PS non se ne parla di tenere quello di windows!!

ZA è una mezza ciofeca, idem Kerio
Comodo e Online Armor sono i migliori
Altrimenti ci sono quelli commerciali come ISS BlackICE, Kaspersky, Trend Micro
Il problema è che la metà di questi su Vista non va, l'altra va male
Fortuntamente per l'utente casalingo va più che bene quello integrato in Windows, praticamente al livello di quelli commerciali nel caso di Vista
Fra l'altro io l'ho sempre reputato piuttosto inutile, mai usato, preferisco bloccare lato router (con l'ip dinamico non è che si corrino questi gran pericoli) e usare un buon antivirus

se intendi ZA free ok, ma quello a pagamento altroché ciofeca....;)

ciao

ShoShen
03-02-2008, 14:54
Grazie della risposta...
Premetto che uso ZA security suite quindi non sono messo così male, però mi da fastidio che non mi segnali le intrusioni bloccate ma comunque anche Comodo ha problemi quindi non so che fare:mbe:
PS non se ne parla di tenere quello di windows!!



se intendi ZA free ok, ma quello a pagamento altroché ciofeca....;)

ciao
di nulla figurati :)
se adesso utilizzi la security suite secondo me sei più che protetto...tra le altre cose zone alarm in versione a pagamento a me è sempre piaciuto molto...
a proposito del fatto che zone alarm non segnali le intrusioni bloccate ho notato anche io questo problema con comodo(l ho fatto presente anche nel thread ufficale e anche altri hanno confermato) , quindi passando da zone alarm a comodo avresti probabilmente lo stesso problema da risolvere...
tra le altre cose anche io consideravo il firewall di vista poco valido all inizio,poi però facendo qualche ricerca in rete devo dire che ho trovato giudizi piuttosto positivi... l unico aspetto che mi piace poco è come è stato implementato il meccanismo per impedire le connessioni all esterno che mi è sembrato piuttosto macchinoso...
non credo possa competere con firewall più evoluti come quelli che incorporano un modulo hips ad esempio...dobbiamo però considerare che se microsoft avesse inserito anche un hips nel suo firewall credo ci sarebbe stata una rivoluzione :D se già oggi in molti si lamentano delle finestrelle di conferma dell uac...però io sinceramente lo preferisco a zone alarm free e pc tool
:)

_MaRcO_
03-02-2008, 17:15
si

usi la versione free??:wtf:
se si cambialo!!:D

ciao

_MaRcO_
03-02-2008, 17:23
si,uso la free anche su xp,perchè dovrei cambiarla?

perchè è uno tra i peggiori:)
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
PS apri skype!!

ciao

_MaRcO_
03-02-2008, 17:31
ok,grazie,cosa mi consigli?
è uno dei peggiori anche su xp?
cosa c'entra skype?
grazie

ti consiglio uno tra Online Armour - Jetico - Comodo - Outpost - Zone Alarm
PS ma hai XP??
PPS ti ho aggiunto nei contatti su skype perchè ti devo parlare
PPPS torno tra 15 min:D

ciao

_MaRcO_
03-02-2008, 20:03
di nulla figurati :)
se adesso utilizzi la security suite secondo me sei più che protetto...tra le altre cose zone alarm in versione a pagamento a me è sempre piaciuto molto...
a proposito del fatto che zone alarm non segnali le intrusioni bloccate ho notato anche io questo problema con comodo(l ho fatto presente anche nel thread ufficale e anche altri hanno confermato) , quindi passando da zone alarm a comodo avresti probabilmente lo stesso problema da risolvere...
tra le altre cose anche io consideravo il firewall di vista poco valido all inizio,poi però facendo qualche ricerca in rete devo dire che ho trovato giudizi piuttosto positivi... l unico aspetto che mi piace poco è come è stato implementato il meccanismo per impedire le connessioni all esterno che mi è sembrato piuttosto macchinoso...
non credo possa competere con firewall più evoluti come quelli che incorporano un modulo hips ad esempio...dobbiamo però considerare che se microsoft avesse inserito anche un hips nel suo firewall credo ci sarebbe stata una rivoluzione :D se già oggi in molti si lamentano delle finestrelle di conferma dell uac...però io sinceramente lo preferisco a zone alarm free e pc tool
:)

ah....:mad: non è che conosci un programma che mi segnali le intrusioni bloccate dal firewall??:)
PS non vorrei dire una boiata però sarebbe "utile" per chi ha Vista

ciao

frankdan
03-02-2008, 20:08
Sapete dirmi com'è questo firewall (proposto anche all'interno di winpenpack,www.winpenpack.com ) : DC Firewall (http://sourceforge.net/projects/dcfirewall/) ?

_MaRcO_
03-02-2008, 20:22
Sapete dirmi com'è questo firewall (proposto anche all'interno di winpenpack,www.winpenpack.com ) : DC Firewall (http://sourceforge.net/projects/dcfirewall/) ?

mai sentito e anche cercando con google non si trova nulla, ti consiglio di provarne un altro;)

ciao

ShoShen
03-02-2008, 20:33
ah....:mad: non è che conosci un programma che mi segnali le intrusioni bloccate dal firewall??:)
PS non vorrei dire una boiata però sarebbe "utile" per chi ha Vista

ciao

ehm...per prima cosa ciao marco ( :asd: :sofico: )
sinceramente che io conosco per vista sono disponibili solamente le due versioni di zone alarm, pc tool, comodo firewall, e a pagamento jetico e outpost...
quindi credo che un firewall di valore che rilasci anche i log degli attacchi subiti ad oggi non ci sia...(forse pc tool ma è pesante ed è inoltre inferiore a quello che stai utilizzando adesso)
sai che ho notato che neanche il firewall integrato in vista mi rilascia alcun log?
di norma dovrebbe essere su
C\windows\system32 \log files\firewall\pfirewall
ma se vado in quel percorso trovo solo un file di testo vuoto...probabilmente non riesce a rilasciare il log a causa del fatto che sono sotto account limitato (e non può scrivere in quel percorso...almeno è una mia ipotesi):cry:

io ti consiglierei di stare con la suite di zone alarm per adesso...tra poco comunque dovrebbe venire fuori anche una versione di online armor per vista

_MaRcO_
03-02-2008, 20:36
ehm...per prima cosa ciao marco ( :asd: :sofico: )
sinceramente che io conosco per vista sono disponibili solamente le due versioni di zone alarm, pc tool, comodo firewall, e a pagamento jetico e outpost...
quindi credo che un firewall di valore che rilasci anche i log degli attacchi subiti ad oggi non ci sia...(forse pc tool ma è pesante ed è inoltre inferiore a quello che stai utilizzando adesso)
sai che ho notato che neanche il firewall integrato in vista mi rilascia alcun log?
di norma dovrebbe essere su
C\windows\system32 \log files\firewall\pfirewall
ma se vado in quel percorso trovo solo un file di testo vuoto...probabilmente non riesce a rilasciare il log a causa del fatto che sono sotto account limitato (e non può scrivere in quel percorso...almeno è una mia ipotesi):cry:

io ti consiglierei di stare con la suite di zone alarm per adesso...tra poco comunque dovrebbe venire fuori anche una versione di online armor per vista

emh.... è quello che intendo fare e comunque dovrebbe arrivare anche ZA firewall pro pienamente compatibile con Vista!!
Speriamo facciano in fretta!!:)

ciao

MiKeLezZ
03-02-2008, 21:20
ehm...per prima cosa ciao marco ( :asd: :sofico: )
sinceramente che io conosco per vista sono disponibili solamente le due versioni di zone alarm, pc tool, comodo firewall, e a pagamento jetico e outpost...
quindi credo che un firewall di valore che rilasci anche i log degli attacchi subiti ad oggi non ci sia...(forse pc tool ma è pesante ed è inoltre inferiore a quello che stai utilizzando adesso)
sai che ho notato che neanche il firewall integrato in vista mi rilascia alcun log?
di norma dovrebbe essere su
C\windows\system32 \log files\firewall\pfirewall
ma se vado in quel percorso trovo solo un file di testo vuoto...probabilmente non riesce a rilasciare il log a causa del fatto che sono sotto account limitato (e non può scrivere in quel percorso...almeno è una mia ipotesi):cry:

io ti consiglierei di stare con la suite di zone alarm per adesso...tra poco comunque dovrebbe venire fuori anche una versione di online armor per vistaPer avere accesso alle opzioni di configurazione di W Firewall (fra cui quella per abilitare il logging) devi usare il pannello avanzato che si trova in strumenti di amministrazione

Gli unici eventi che registra sono questi:

Registra pacchetti ignorati
Utilizzare questa opzione per registrare i casi in cui Windows Firewall con protezione avanzata ignora per qualche motivo un pacchetto in entrata. Nella registrazione verrà specificato in dettaglio perché e quando il pacchetto è stato ignorato.

Registra connessioni riuscite
Utilizzare questa opzione per registrare i casi in cui Windows Firewall con protezione avanzata accetta una connessione in entrata. Nella registrazione verrà specificato in dettaglio perché e quando è stata stabilita la connessione.

Quindi le connessioni stabilite e le connessioni droppate. Il Firewall di Vista è molto buono e non vedo il motivo di andarsi a sputtanare il SO con altri (io grazie a ZA ho dovuto formattare).

matr!x
15-02-2008, 13:14
ripesco questo tread..... :cool:

in questi giorni ho testato webroot firewall http://www.webroot.com/En_US/consumer-products-desktopfirewall.html
..pienamente compatibile con vista...sembra essere molto efficiente,peccato sia avido di ram (45 MB :eek: ) .... :(

chi usa comodo firewall pro come lo trova? risorse? filtraggio? :help:

sassi
15-02-2008, 13:30
ripesco questo tread..... :cool:
chi usa comodo firewall pro come lo trova? risorse? filtraggio? :help:
Buono......

Aiden
26-02-2008, 22:30
ripesco questo tread..... :cool:

in questi giorni ho testato webroot firewall http://www.webroot.com/En_US/consumer-products-desktopfirewall.html
..pienamente compatibile con vista...sembra essere molto efficiente,peccato sia avido di ram (45 MB :eek: ) .... :(

chi usa comodo firewall pro come lo trova? risorse? filtraggio? :help:
a me comodo fa come gli pare, spesso mi tocca disabilitarlo sennò non mi fa partire alcune applicazioni:mad:

Drakonia
27-02-2008, 09:17
Ciao,

io da qualche mese sto usando pctools firewall plus 3.0 e devo dire che assomiglia abbastanza a seagate ed è pure in italiano...

Come sicurezza non mi sembra funzioni male, voi che dite?

matr!x
27-02-2008, 12:44
a me comodo fa come gli pare, spesso mi tocca disabilitarlo sennò non mi fa partire alcune applicazioni:mad:

imho....
...comodo 3 non mi piace...l'ho definitivamente scartato.....il D+ non mi va proprio giù, detesto qualsiasi tipo HIPS (=castratore di SO) :nono:

....preferisco stare col firewall di vista (settando le mie regole nell'utilità di protezione avanzata) +vista firewall controll (per un migliore controllo sulle applicazioni in outbound).....:sofico:

mcardini
27-02-2008, 12:47
Il firewall di Vista, se opportunamente configurato dagli strumenti di amministrazione, e' + che sufficiente per un uso desktop/server casalingo ;)

_MaRcO_
27-02-2008, 13:36
Ciao,

io da qualche mese sto usando pctools firewall plus 3.0 e devo dire che assomiglia abbastanza a seagate ed è pure in italiano...

Come sicurezza non mi sembra funzioni male, voi che dite?

io dico che non è molto buono, per quanto possa sembrare comodo e bello come aspetto grafico non lo è altrettanto in fatto di funzionalità, il migliore per Vista è Comodo

ciao

danyw3b
27-02-2008, 14:06
Il firewall di Vista + quello hardware del router, opportunamente configurati, offrono un ottimo livello di protezione.

Drakonia
27-02-2008, 16:04
io dico che non è molto buono, per quanto possa sembrare comodo e bello come aspetto grafico non lo è altrettanto in fatto di funzionalità, il migliore per Vista è Comodo

ciao


Ciao,

comodo il migliore? Forse...sinceramente lo trovo troppo invadente e un po' complicato da gestire pctools nella versione 3.0 secondo me è più pratico e sinceramente mi funziona anche egregiamente. Abilitando l'expert mode si ha un controllo simile all'UAC di vista.
Secondo me è abbastanza completo e semplice da usare.

Hai provato l'ultima versione?

Ciao

_MaRcO_
27-02-2008, 16:19
Ciao,

comodo il migliore? Forse...sinceramente lo trovo troppo invadente e un po' complicato da gestire pctools nella versione 3.0 secondo me è più pratico e sinceramente mi funziona anche egregiamente. Abilitando l'expert mode si ha un controllo simile all'UAC di vista.
Secondo me è abbastanza completo e semplice da usare.

Hai provato l'ultima versione?

Ciao

no, non ho provato l'ultima versione, ma da alcuni test e in molti articoli si parla del flop che si è rivelato essere, doveva essere chissà cosa ed in realtà è moolto inferiore a Comodo!!

ciao

il teo
27-02-2008, 16:21
ciao a tutti..

anche io sto utilizzando il firewall di vista. sarebbe opportuno che qualche anima pia apra un topic ufficiale su questo strumento con le opzioni da settare..

sarebbe molto comodo per i niubbi come me:p

Ozio
18-03-2008, 21:41
A questo punto visto che di firewall buoni non c'e'vne sono(comodo in inglese e' una ciofeca) , sarebbe interessante capire come configurare quello di vista?

P.s.
Ma sapete dove scaricare zone free per vista?

_MaRcO_
19-03-2008, 12:22
guarda; dire che Comodo è una ciofeca solo perchè non sai l'inglese è alquanto stupido dato che è uno dei migliori firewall in circolazione ed è FREE mentre ZA free potresti benissimo cercartelo con google...
http://www.filehippo.com/download_zonealarm_free

ciao

Ozio
19-03-2008, 15:41
Punti di Vista..io sono per la roba della madre lingua,non discuto sull'efficacia.
Magari se questi signori si degnassereo ,visto che e' free, di farlo in + lingue, farebbero contenti in molti, non solo me..
X zone quello che dici tu l'ho provato peccato che STUPIDAMENTE come hai fatto tu.. con google l'ho cercato e scaricato da + lidi ma non mi va..si parla nel 3rd ufficiale della 7.1.099(che ha me non va nemmeno ,l'ho appena trovata e provata per altri lidi..) e quella da te segnalata non e' questa.

_MaRcO_
19-03-2008, 15:57
il fatto che sia free non significa nulla, anzi visto che i guadagni sono minori è ancora meno probabile che si dedichino anche alla traduzione in altre lingue...
PS comunque ZA free è uno dei peggiori firewall in circolazione

Ciao

Ozio
19-03-2008, 16:00
Potrebbero anche rendere pubblici i sorgenti, cosi' qualcuno potrebbe farlo.. farebbero contenti in molti, visto che non mi sembra male il firewall o no?

Draven94
19-03-2008, 16:02
il fatto che sia free non significa nulla, anzi visto che i guadagni sono minori è ancora meno probabile che si dedichino anche alla traduzione in altre lingue...
PS comunque ZA free è uno dei peggiori firewall in circolazione
Ciao
sottoscrivo :D

cincento
19-03-2008, 16:22
guarda; dire che Comodo è una ciofeca solo perchè non sai l'inglese è alquanto stupido dato che è uno dei migliori firewall in circolazione ed è FREE mentre ZA free potresti benissimo cercartelo con google...
http://www.filehippo.com/download_zonealarm_free

ciao

Qua do ragione a te. Ottimo il comodo, molto meno pesante (fra l'altro) di zone alarm.

_MaRcO_
19-03-2008, 16:23
Potrebbero anche rendere pubblici i sorgenti, cosi' qualcuno potrebbe farlo.. farebbero contenti in molti, visto che non mi sembra male il firewall o no?

certo, visto che siamo italiani sarebbe comodo avere il firewall in italiano ma anche se rimane in inglese io lo uso lo stesso!!

CiAO

Ricky78
19-03-2008, 17:35
Il firewall di Vista + quello hardware del router, opportunamente configurati, offrono un ottimo livello di protezione.

Sì ottimo :rolleyes:

Trinak
19-03-2008, 19:11
salve a tutti, anche io sn arrivato a dover usare Vista sul portatile nuovo (purtroppo).

Alla fine cosa consigliate da mettere?premetto che nn ho un router.
A me serve un firewall che sia buono ma anche nn troppo complicato , perchè lo userà spesso mia sorella(che nn ci capisce niente)

fatemi sapere....

grazie.

_MaRcO_
19-03-2008, 19:32
salve a tutti, anche io sn arrivato a dover usare Vista sul portatile nuovo (purtroppo).

Alla fine cosa consigliate da mettere?premetto che nn ho un router.
A me serve un firewall che sia buono ma anche nn troppo complicato , perchè lo userà spesso mia sorella(che nn ci capisce niente)

fatemi sapere....

grazie.

Comodo...

Trinak
19-03-2008, 19:36
ok installerò comodo, avevo dei dubbi perchè leggendo qua e là ad alcuni sembra molto pesante.

grazie per la risp

_MaRcO_
19-03-2008, 19:54
ok installerò comodo, avevo dei dubbi perchè leggendo qua e là ad alcuni sembra molto pesante.

grazie per la risp

ah... guarda che ha integrato un HIPS, se non vuoi andare in palla vedendoti spuntare avvisi ogni 10 secondi disattivalo!!:)

CiaO

Trinak
19-03-2008, 21:00
ah... guarda che ha integrato un HIPS, se non vuoi andare in palla vedendoti spuntare avvisi ogni 10 secondi disattivalo!!:)

CiaO


scusa se te lo chiedo, ma l'hips cos'è?ma soprattutto come si disattiva?


ps devo disinstallare il windows defender?(o come si chiama il firewall di winzozz)

_MaRcO_
20-03-2008, 08:03
devi disattivare il firewall di windows ed il defender, l'HIPS è un software che controlla tutte le applicazioni in uso e comunica con l'utente quando una applicazione tenta di agire su altri file-applicazioni; quello di comodo si chiama DEFENSE+ e lo disattivi o all'installazione oppure dopo dall'apposito menu

ciao

cincento
20-03-2008, 08:09
ok installerò comodo, avevo dei dubbi perchè leggendo qua e là ad alcuni sembra molto pesante.

grazie per la risp

Pesante nel senso che i primi giorni ti fa un sacco di domande, per le prestazioni averlo acceso o spento non cambia proprio nulla.

Lukez
21-03-2008, 18:06
Comodo sul mio toshiba a210-1ay non appena schiaccio il tasto fn mi da schermata blu con conseguente riavvio.
Capita a qualcun'altro?
Consigli?
Peccato perchè per quel poco che l'ho usato mi ha dato un ottimo senso di controllo.

_MaRcO_
21-03-2008, 18:10
Comodo sul mio toshiba a210-1ay non appena schiaccio il tasto fn mi da schermata blu con conseguente riavvio.
Capita a qualcun'altro?
Consigli?
Peccato perchè per quel poco che l'ho usato mi ha dato un ottimo senso di controllo.

prova a chiedere nel 3D ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1598794

ciao

Ozio
22-03-2008, 12:47
Ho trovato la zone alarm Pro.v7.1.248.000 purtroppo in inglese ma pienamente compatibile con la mia Ultimate 32, anche la versione pro secondo voi non e' buona come dicevate della free?

_MaRcO_
22-03-2008, 17:38
Ho trovato la zone alarm Pro.v7.1.248.000 purtroppo in inglese ma pienamente compatibile con la mia Ultimate 32, anche la versione pro secondo voi non e' buona come dicevate della free?

no, la pro dovrebbe essere quella solo firewall mentre l'altra è la security suite!!

Ciao

Ozio
22-03-2008, 22:33
Firewall e antispyware senza antivirus..
E' efficace?

ciao

_MaRcO_
23-03-2008, 07:53
Firewall e antispyware senza antivirus..
E' efficace?

ciao

a mio modo di vedere se proprio dovessi fare a meno di uno eviterei l'antispyware dato che non ne ho mai trovato uno sul mio PC, ma l'AV se usi Windows è d'obbligo!!

Ciao e buona pasqua

Ozio
23-03-2008, 10:21
Ok, ho messo nod32 come antivirus in accoppiata alla pro.
Buona Pasqua e buona giornata anche a te! :)

_MaRcO_
23-03-2008, 10:34
Ok, ho messo nod32 come antivirus in accoppiata alla pro.
Buona Pasqua e buona giornata anche a te! :)

grazie:D

Aiden
11-04-2008, 11:07
Qualcosa di funzionale da sostituire a COMODO...mi crea fastidi sulla navigazione, delle volte lo disattivo e alcune pagine si vedono, altre volte lo devo attivare per lo stesso motivo XD

_MaRcO_
11-04-2008, 13:25
Qualcosa di funzionale da sostituire a COMODO...mi crea fastidi sulla navigazione, delle volte lo disattivo e alcune pagine si vedono, altre volte lo devo attivare per lo stesso motivo XD

sicuramente c'è qualche opzione da configurare, le alternative potrebbero essere Outpost oppure Zone Alarm che però sono entrambi a pagamento
PS ZA free è penoso!!;)

Ciao

simonere
19-04-2008, 20:32
Qualcosa di funzionale da sostituire a COMODO...mi crea fastidi sulla navigazione, delle volte lo disattivo e alcune pagine si vedono, altre volte lo devo attivare per lo stesso motivo XD

Salve a tutti :)

E' davvero così scadente COMODO? hai la 3.0? te lo chiedo perchè stavo per installarlo su Vista dopo che mi sono scaduti i 3 mesi di Norton Internet Security 2008 (Imbarazzante! pesantissimo e non si voleva neanche disinstallare completamente, ma perchè non lo lasciano su 1 cd invece di metterelo preistallato e zozzarti il portatile :muro: )

Pipe
15-06-2008, 17:57
qualche buona guida per jetico?

possibilmente in italiano :p

_MaRcO_
15-06-2008, 18:14
qualche buona guida per jetico?

possibilmente in italiano :p

non credo che esista per giunta in italiano...

Enzo1977
09-07-2008, 18:00
ragazzi io ho sempre usato la suite di kaspersky (secondo me la migliore) adesso sto usando vista e mi sta dando un sacco di problemi e non si vuole nemmeno disinstallare.......cosa mi consigliate?

_MaRcO_
09-07-2008, 18:11
Comodo od Outpost;)

CiAO

-Dan-
09-07-2008, 20:34
ma secondo voi il solo firewall del router basta?

Draven94
09-07-2008, 20:40
ma secondo voi il solo firewall del router basta?

Il firewall del router è un firewall hardware e di per se già va bene...al limite tieni attivato anche il firewall di windows (giusto per maggiori precauzioni) ;)

marika43
10-07-2008, 06:53
ma secondo voi il solo firewall del router basta?

il firewall del router in linea generale agisce a livello (iso/osi 3) di network ma quasi mai a livello applicativo. Il firewall software agisce sia a livello di rete che applicativo.

_MaRcO_
10-07-2008, 08:13
il firewall del router in linea generale agisce a livello (iso/osi 3) di network ma quasi mai a livello applicativo. Il firewall software agisce sia a livello di rete che applicativo.

...e quindi controlla anche il traffico in uscita delle applicazioni cosa a mio modo di vedere molto importante

CiAo