PDA

View Full Version : dualboot winXP senza reinstallare


thorndyke
01-02-2007, 23:41
situazione attuale:

C: partizione primaria con winxp
D: unità logica (documenti)
E: unità logica (vuota)

c'è un modo per adattare l'immagine di winxp (presente nella partizione primaria) all'unità logica vuota?

lo scopo è di avere un sistema dualboot con due sistemi operativi identici, ma senza dover reinstallare tutto per la seconda volta...

ho provato a ripristinare l'immagine di winxp su E con acronis true image, ma se si sceglie di avviare il sistema dalla partizione 3 non funziona bene poichè tutti i riferimenti dei programmi sono relativi all'unità C:
c'è un modo per far si che se si sceglie di effettuare il boot dalla partizione 3 questa venga vista dal sistema operativo come C: e non come E: ??

eventualmente c'è un modo per far partire il sistema da un HD esterno usb senza dover reinstallare tutto?

tnks

UtenteSospeso
02-02-2007, 00:17
Devi eliminare l'unità logica e la stessa partizione estesa, la terza , quella che ha la lettera E.
Reinstalli XP e durante il setup scegli lo spazio vuoto come destinazione e ci crei la partizione, al boot avrai un menu per scegliere quale sistema avviare, il primo della lista è l'ultimo installato.
Non puoi avere la lettera C:, spetta alla partizione attiva, avrai credo la E, e in seguito non potrai formattare la partizione C altrimenti non avvierai più neanche la nuova installazione.

thorndyke
02-02-2007, 00:25
Devi eliminare l'unità logica e la stessa partizione estesa

e perchè??
basta installare xp nella partizione E: perderci un paio di giorni per configurare tutti i programmi e funziona... senza dover cancellare le partizioni logiche... ma non è questo che voglio fare...


Reinstalli XP e durante il setup scegli lo spazio vuoto come destinazione e ci crei la partizione

no, cercavo un modo per non dover reinstallare sistema operativo e programmi...

evevo visto tempo fa un sistema dualboot con un solo hd che faceva vedere la partizione del sistema operativo come C: e nascondeva l'altra... ma non avevo approfondito la cosa...

qualcuno sa come fare?

UtenteSospeso
02-02-2007, 00:42
Si con un boot manager quello si può fare ma non hai accesso alla partizione nascosta.
Se reinstalli hai sempre il dual boot ma puoi leggere tutte le unità disco, puo' essere utile per le scansioni antivirus o per fare degli interventi di ripristino.

thorndyke
02-02-2007, 00:52
Si con un boot manager quello si può fare ma non hai accesso alla partizione nascosta.


non mi interessa accedere alla partizione nascosta

l'ideale sarebbe

1) accedo con il primo winxp che vede la propria partizione come C: , e l'unità D: con i documenti

2) accedo con il secondo winxp ed anche in quel caso vede la partizione come C: , e l'unità D: con i documenti

in tal modo i due sistemi operativi non si possono influenzare a vicenda, in realtà la cosa importante è riuscire a mettere il sistema winxp nell'unità logica usando l'immagine fatta con acronis...

l'ho fatto usando un secondo hd, ma è seccante dover aprire il portatile per cambiare hd quando si vuole cambiare sistema operativo...